Ceppeda

cascina nel comune lombardo di Ossago Lodigiano

La Ceppeda è una cascina nel comune lombardo di Ossago Lodigiano. Costituì un comune autonomo fino al 1866.

Ceppeda
frazione
Ceppeda – Veduta
Ceppeda – Veduta
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Lombardia
Provincia Lodi
ComuneOssago Lodigiano
Territorio
Coordinate45°15′13″N 9°32′33″E
Altitudine71 m s.l.m.
Abitanti
Altre informazioni
Cod. postale26816
Prefisso0371
Fuso orarioUTC+1
TargaLO
Nome abitanticeppedani
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Ceppeda
Ceppeda

Storia

La Ceppeda è una località rurale attestata sin dall'età medievale, da sempre parte del Contado di Lodi.

In età napoleonica (1809) Ceppeda fu aggregata al limitrofo comune di Ossago.

Recuperò l'autonomia con la costituzione del Regno Lombardo-Veneto (1816), e fu inserita nel distretto di Borghetto della provincia di Lodi e Crema.

All'Unità d'Italia (1861) il comune contava 200 abitanti. Nel 1866 il comune di Ceppeda fu aggregato definitivamente al comune di Ossago Lodigiano[1].

Note

  1. ^ Regio Decreto n° 3345 del 22 novembre 1866, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia n° 347 del 18 dicembre 1866

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • Ceppeda, su lombardiabeniculturali.it.
  Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia