Nati nel 1774
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Sergej Nikolaevič Lanskoj, generale russo († 1814)
- Alessandro Agucchi Legnani, politico italiano († 1853)
- Pasquale Andreoli, pioniere dell'aviazione italiano († 1837)
- Giovanni Battista Balestra, incisore italiano († 1842)
- Charles Bell, chirurgo, anatomista e neurologo scozzese († 1842)
- Paolo Belli Blanes, attore teatrale italiano († 1823)
- Giovanni Bigatti, incisore e pittore italiano († 1817)
- John Ilderton Burn, avvocato inglese († 1848)
- Viaro Capodistria, politico, avvocato e patriota greco († 1842)
- William John Coffee, artista e scultore inglese († 1846)
- John Colter, esploratore statunitense († 1812)
- Taylor Combe, numismatico e archeologo britannico († 1826)
- Giovanni Battista De Gubernatis, politico e incisore italiano († 1837)
- Giuseppe De Welz, economista italiano († 1841)
- Giuseppe Maria Di Ferro, storico e militare italiano († 1836)
- Maria Drago († 1852)
- Philogène Auguste Joseph Duponchel, militare e entomologo francese († 1846)
- Carl Johan Fahlcrantz, pittore svedese († 1861)
- Joseph-Boniface Franque, pittore francese († 1833)
- Giorgio Grognet de Vassé, architetto maltese († 1862)
- Ferdinand Hartmann, pittore tedesco († 1842)
- François-Nicolas-Benoît Haxo, ingegnere e generale francese († 1838)
- Ioannis Kolettis, patriota e politico greco († 1847)
- Juan Ángel Michelena, militare spagnolo († 1831)
- Bernardino Musenga, architetto e urbanista italiano († 1823)
- Fernando Otorgués, militare e politico uruguaiano († 1831)
- Girolamo Pignatelli, generale italiano († 1848)
- Pietro Piranesi, editore, politico e rivoluzionario italiano
- Luis Eduardo Pérez, politico uruguaiano († 1841)
- Cécile Renault († 1794)
- Pierre Sanfourche-Laporte, giurista francese († 1856)
- Matthias Siegenbeek, giurista olandese († 1854)
- Raffaele Stern, architetto italiano († 1820)
- Charles Sylvester, chimico e inventore britannico († 1828)
- Pietro Tomba, architetto italiano († 1846)
- Marie-Denise Villers, pittrice francese († 1821)
- Hans, Conte von Bülow, politico tedesco († 1825)
- Adolf Wagner, biografo tedesco († 1835)
- 1º gennaio
- André Marie Constant Duméril, zoologo francese († 1860)
- Pietro Giordani, scrittore italiano († 1848)
- 3 gennaio - Juan Aldama, rivoluzionario messicano († 1811)
- 11 gennaio - Antoine Drouot, generale francese († 1847)
- 12 gennaio - Giovanni Maria Cavasanti, militare italiano († 1838)
- 18 gennaio - James Millingen, numismatico e archeologo inglese († 1845)
- 30 gennaio - Samuel Butler, vescovo anglicano, filologo classico e pedagogista inglese († 1839)
- 1º febbraio - Ferdinand Palffy, ingegnere e impresario teatrale austriaco († 1840)
- 3 febbraio - Karl Mollweide, astronomo e matematico tedesco († 1825)
- 8 febbraio - Peter Goëss, ufficiale e giurista austriaco († 1846)
- 10 febbraio - Giuseppe Giannini, medico e saggista italiano († 1818)
- 11 febbraio - Hans Järta, politico svedese († 1847)
- 15 febbraio - Guglielmo Giorgio Federico d'Orange-Nassau, generale olandese († 1799)
- 16 febbraio - Pierre Rode, violinista e compositore francese († 1830)
- 17 febbraio - Mihail Lewicki, cardinale polacco († 1858)
- 24 febbraio
- Adolfo, duca di Cambridge, nobile († 1850)
- Archibald Constable, editore scozzese († 1827)
- 1º marzo - Maddalena di Canossa, religiosa italiana († 1835)
- 5 marzo - Christoph Ernst Friedrich Weyse, compositore e organista danese († 1842)
- 9 marzo - Louis Say, imprenditore francese († 1840)
- 14 marzo - Domenico Rossetti De Scander, mecenate e letterato italiano († 1842)
- 16 marzo - Matthew Flinders, esploratore britannico († 1814)
- 18 marzo - Ludovico Gazzoli, cardinale italiano († 1858)
- 20 marzo - Aleksandra Petrovna Protasova, nobildonna russa († 1842)
- 24 marzo - Jean-Louis-Auguste Loiseleur Deslongchamps, medico e botanico francese († 1849)
- 25 marzo - François Marie Daudin, zoologo francese († 1804)
- 29 marzo - Giovanni Battista Zannoni, presbitero, letterato e archeologo italiano († 1832)
- 1º aprile - Gustav von Rauch, generale prussiano († 1841)
- 6 aprile - José de Córdoba y Rojas, militare spagnolo († 1810)
- 11 aprile - Michele Carrascosa, generale e politico italiano († 1853)
- 17 aprile - Václav Jan Křtitel Tomášek, compositore e insegnante ceco († 1850)
- 18 aprile - Antonio Basoli, pittore e incisore italiano († 1843)
- 21 aprile - Jean-Baptiste Biot, fisico e matematico francese († 1862)
- 26 aprile
- Christian Leopold von Buch, geologo e paleontologo tedesco († 1853)
- Giuseppe Lacedelli, pittore italiano († 1832)
- Anne Jean Marie René Savary, generale francese († 1833)
- 28 aprile
- Francis Baily, astronomo inglese († 1844)
- Manuel Piar, militare venezuelano († 1817)
- 1º maggio - John Reeves, naturalista inglese († 1856)
- 7 maggio - Francis Beaufort, ammiraglio, cartografo e esploratore britannico († 1857)
- 13 maggio - Pierre-Narcisse Guérin, pittore francese († 1833)
- 14 maggio - Thomas Pakenham, II conte di Longford, nobile irlandese († 1835)
- 15 maggio - Johann Nepomuk von Fuchs, chimico e mineralogista tedesco († 1856)
- 16 maggio - Pasquale Poccianti, architetto italiano († 1858)
- 18 maggio - Gaetano Rossi, librettista italiano († 1855)
- 21 maggio - Claude Antoine Compère, generale francese († 1812)
- 9 giugno - Joseph von Hammer-Purgstall, diplomatico e orientalista austriaco († 1856)
- 21 giugno - James Patton Preston, politico statunitense († 1843)
- 22 giugno - Daniel D. Tompkins, politico statunitense († 1825)
- 24 giugno
- Giovanni Battista De Rolandis, patriota italiano († 1796)
- Antonio González de Balcarce, militare e politico argentino († 1819)
- Giovanni Torti, poeta italiano († 1852)
- 29 giugno - Amalia d'Assia-Homburg († 1846)
- 20 luglio - Auguste Marmont, generale francese († 1852)
- 31 luglio - Diodata Saluzzo Roero, letterata, scrittrice e poetessa italiana († 1840)
- 2 agosto - Carlo Giuseppe Beraudo di Pralormo, diplomatico e politico italiano († 1855)
- 4 agosto - Leonardo Brumati, presbitero e naturalista italiano († 1855)
- 11 agosto - Manuel de Sarratea, politico e diplomatico argentino († 1849)
- 12 agosto
- Jean François Boissonade de Fontarabie, accademico e storico francese († 1857)
- Robert Southey, scrittore britannico († 1843)
- 18 agosto
- Gaspard Laurent Bayle, medico francese († 1816)
- Meriwether Lewis, esploratore statunitense († 1809)
- 22 agosto - Bartholomäus Herder, editore tedesco († 1839)
- 24 agosto - Anthony Boldewijn Gijsbert van Dedem van den Gelder, generale olandese († 1825)
- 28 agosto - Elizabeth Ann Bayley Seton, religiosa statunitense († 1821)
- 5 settembre - Caspar David Friedrich, pittore tedesco († 1840)
- 8 settembre
- Anna Katharina Emmerick, monaca tedesca († 1824)
- Josefa Ortiz de Dominguez, rivoluzionaria messicana († 1829)
- 9 settembre - Salomon Mayer von Rothschild, banchiere tedesco († 1855)
- 14 settembre - William Bentinck, politico e generale inglese († 1839)
- 18 settembre - Nicola Berlingeri, vescovo cattolico italiano († 1854)
- 19 settembre - Giuseppe Gasparo Mezzofanti, cardinale e linguista italiano († 1849)
- 26 settembre - Johnny Appleseed, ambientalista statunitense († 1847)
- 7 ottobre - Ferdinando Orlandi, compositore italiano († 1848)
- 13 ottobre - Wilhelm von Krauseneck, generale prussiano († 1850)
- 19 ottobre - Alessandro De Rege di Gifflenga, generale italiano († 1842)
- 21 ottobre - Emilio Pucci, politico italiano († 1824)
- 27 ottobre
- Alexander Baring, I barone Ashburton, politico e diplomatico inglese († 1848)
- Giovanni de' Brignoli di Brünnhoff, botanico italiano († 1857)
- 28 ottobre - Konstanty Adam Czartoryski, militare polacco († 1860)
- 2 novembre - Cesare Airoldi, politico e naturalista italiano († 1858)
- 12 novembre - Joachim Zachris Duncker, militare svedese († 1809)
- 14 novembre - Gaspare Spontini, compositore italiano († 1851)
- 18 novembre
- Guglielmina di Prussia († 1837)
- Vittorio Amedeo Sallier della Torre, militare e politico italiano († 1858)
- 21 novembre - Elisabetta Canori Mora († 1825)
- 25 novembre - Stefano Bellesini, presbitero italiano († 1840)
- 28 novembre
- Maria Antonia Gioseffa di Borbone-Parma, principessa italiana († 1841)
- Federico IV di Sassonia-Gotha-Altenburg († 1825)
- 10 dicembre - Gerolamo Montani, militare e politico italiano († 1849)
- 16 dicembre - Caroline Villiers, nobildonna inglese († 1835)
- 17 dicembre - Littleton Waller Tazewell, politico statunitense († 1860)
- 26 dicembre - Giuseppe Barbieri, scrittore e poeta italiano († 1852)
- 30 dicembre - Martin Piaggio, poeta italiano († 1843)