R
La R (chiamata erre in italiano) è la diciottesima lettera dell'alfabeto italiano.
Una R rovesciata (Я) è il simbolo della lettera ja nell'alfabeto cirillico; tale simbolo è poi usato in vari modi nell'alfabeto fonetico internazionale: [r] indica una consonante vibrante alveolare, [R] una vibrante uvulare.
R r lettera dell'alfabeto latino | |||||
---|---|---|---|---|---|
| |||||
Alfabeto NATO | Romeo | ||||
Codice Morse | ·–· | ||||
Bandiera marittima | ![]() | ||||
Alfabeto semaforico | ![]() | ||||
Braille | ![]() |
La storia
Dalla radice semitica Rêš (anche indicante la testa), si sviluppò nel greco antico Ρω (Rô).
Gli usi
Nella codifica degli amminoacidi ordinari, R è l'abbreviazione dell'arginina.
- R denota la costante molare dei gas.
- R in chimica organica, è il simbolo della catena degli idrocarburi.
- R viene spesso impiegato nelle formule per indicare un generico gruppo alchilico.
La R racchiusa in un cerchio, ®, indica il marchio registrato.
- R è il simbolo della resistenza elettrica.
- R è il simbolo del roentgen, un unità di dosaggio dei raggi X o della radiazione gamma.
Con r è spesso indicato il raggio di un cerchio.
R è un linguaggio e un ambiente software Open source specifico per l'analisi statistica dei dati e per la produzione di grafici.
indica l'insieme dei numeri reali.
R è uno dei prefissi ITU allocati alla Russia.
R∞ è il simbolo della costante di Rydberg.
R è l'indice di correlazione.
R è il simbolo della costante universale dei gas.
Varie
Voci correlate
Combinazioni di due lettere che iniziano per R: