Madatyphlops
Madatyphlops Hedges, Marion, Lipp, Marin & Vidal, 2014 è un genere di serpenti della famiglia Typhlopidae.[1]
Descrizione
Il genere comprende serpenti di piccole dimensioni, con corpo cilindrico-tubolare, ricoperto da piccole squame; la testa è difficilmente distinguibile dal resto del corpo e gli occhi sono vestigiali.
Distribuzione e habitat
Il genere è presente in Somalia, in Tanzania, nelle isole Comore e in Madagascar.[1]
Tassonomia
Comprende le seguenti specie:[1]
- Madatyphlops albanalis (Rendahl, 1918)
- Madatyphlops andasibensis (Wallach & Glaw, 2009)
- Madatyphlops arenarius (Grandidier, 1872)
- Madatyphlops boettgeri (Boulenger, 1893)
- Madatyphlops comorensis (Boulenger, 1889)
- Madatyphlops decorsei (Mocquard, 1901)
- Madatyphlops domerguei (Roux-Estève, 1980)
- Madatyphlops madagascariensis (Boettger, 1877)
- Madatyphlops microcephalus (Werner, 1909)
- Madatyphlops mucronatus (Boettger, 1880)
- Madatyphlops ocularis (Parker, 1927)
- Madatyphlops rajeryi (Renoult & Raselimanana, 2009)
- Madatyphlops reuteri (Boettger, 1881)
Note
- ^ a b c Genus: Madatyphlops, su The Reptile Database. URL consultato il 1° ottobre 2016.
Bibliografia
- (EN) Hedges, Marion, Lipp, Marin & Vidal, A taxonomic framework for typhlopid snakes from the Caribbean and other regions (Reptilia, Squamata) (PDF), in Caribbean Herpetology, vol. 49, 2014, pp. 1–61.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Madatyphlops
- Wikispecies contiene informazioni su Madatyphlops
