Homarus gammarus
L'astice europeo (Homarus gammarus Linnaeus, 1758) è un crostaceo decapodo della famiglia dei Nefropidi.
Astice europeo | |
---|---|
![]() Homarus gammarus | |
Classificazione scientifica | |
Regno | Animalia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Crustacea |
Classe | Malacostraca |
Ordine | Decapoda |
Sottordine | Pleocyemata |
Infraordine | Astacidea |
Famiglia | Nephropidae |
Genere | Homarus |
Specie | H. gammarus |
Nomenclatura binomiale | |
Homarus gammarus Linnaeus, 1758 | |
Sinonimi | |
Cancer gammarus Linnaeus, 1758 |
Descrizione
È molto simile all'astice americano (Homarus americanus).
Di colore bluastro, con chiazze gialle sul dorso e ventre chiaro, possiede due paia di antenne, un paio lunghe ed uno corte e due chele, una più grande ed una più piccola, per poter svolgere meglio compiti diversi. Il carapace è liscio ed incavato, possiede due spine, situate vicino agli occhi. Può raggiungere il mezzo metro di lunghezza, ma gli esemplari comuni misurano dai 30 ai 40 cm.
Distribuzione
L'astice è presente nelle zone orientali dell'Oceano Atlantico, dalla Norvegia nord-occidentale fino alle Azzorre e al Marocco. Si trova anche nel Mar Mediterraneo ad ovest di Creta ed a nord-ovest del Mar Nero, ma non nel Mar Baltico. Questo crostaceo vive attaccato alle rocce sottomarine, raramente sotto i 50 m, ma fino ad un massimo di 150.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Homarus gammarus
- Wikispecies contiene informazioni su Homarus gammarus