Number Ones (Michael Jackson)

raccolta di Michael Jackson del 2003
Versione del 13 gen 2017 alle 12:17 di Rotbot (discussione | contributi) (Bot: fix elenco puntato in coll. esterni, vedi disc.)

Number Ones è una compilation pubblicata il 18 novembre 2003 che raccoglie tutti i più grandi successi della popstar statunitense Michael Jackson da Off the Wall (1979) ad Invincible (2001) più l'inedita One More Chance. Contemporaneamente all'uscita della raccolta venne pubblicato (separatamente) anche l'omonimo DVD contenente 15 videoclip. La compilation ha venduto oltre 10 milioni di copie in tutto il mondo piazzandosi al primo posto delle classifiche in molti paesi. Oltre ad includere i vecchi successi questa raccolta include anche una traccia bonus: Break of Dawn, tratta dall'ultimo album in studio di Jackson, Invincible, e One More Chance, canzone inedita scritta in collaborazione con R. Kelly.

Number Ones
raccolta discografica
ArtistaMichael Jackson
Pubblicazione18 novembre 2003
Durata78 min : 59 s
Dischi1
Tracce18
GenerePop
Soul
Disco
New jack swing
Rhythm and blues
Rock
EtichettaEpic Records
ProduttoreMichael Jackson, Teddy Riley e vari
Registrazione1979-2003
FormatiCD, MC
Certificazioni
Dischi d'oroMessico (bandiera) Messico[1]
(Vendite: 30.000+)

Spagna (bandiera) Spagna[2]
(Vendite: 50.000+) Austria (bandiera) Austria[3]
(Vendite: 15.000+) Svizzera (bandiera) Svizzera[4]
(Vendite: 20.000+) Germania (bandiera) Germania[5]
(Vendite: 100.000+) Croazia (bandiera) Croazia[6]
(Vendite: 7.500+)

Dischi di platinoRegno Unito (bandiera) Regno Unito (8)[7]
(Vendite: 2.350.000+)

Australia (bandiera) Australia (6)[8]
(Vendite: 430.000+)
Irlanda (bandiera) Irlanda (5)[9]
(Vendite: 75.000+) Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda (4)[10]
(Vendite: 60.000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (4)[11]
(Vendite: 5.300.000+) Argentina (bandiera) Argentina (2) [12]
(Vendite: 80.000+) Russia (bandiera) Russia (2)[13]
(Vendite: 40.000+) Giappone (bandiera) Giappone (1)[14]
(Vendite: 250.000+)

Michael Jackson - cronologia
Album precedente
(2001)
Singoli
  1. One More Chance
    Pubblicato: 20 novembre 2003

Nel 2007 è stato rimasterizzato in Edizione DBS. In media l'album vende ancora oltre 500.000 copie l'anno, di cui 200.000 negli Stati Uniti. È il disco di Jackson che ad oggi vende di più.

Il 29 giugno 2009, a seguito della scomparsa di Jackson, l'album è tornato in testa alle classifiche di tutto il mondo, solo negli Stati Uniti ha venduto oltre 349.000 copie in una settimana.[15] Secondo Nielsen Soundscan, la compilation ha venduto oltre 2 milioni di copie solo negli Stati Uniti, da giugno ad oggi. A distanza di un paio di mesi dalla morte del cantante, la RIAA ha certificato Number Ones triplo disco di platino negli USA.[16]

Nel 2016 è stato certificato 8 volte disco di platino nel Regno Unito.[17][18]

L'omonimo DVD, è la collezione di video di Jackson con maggior successo negli USA, con un totale di 13 certificazioni di disco di platino.[16]

Tracce

Versione internazionale

  1. Don't Stop 'Til You Get Enough (2003 edit) - 3:56
  2. Rock with You - 3:41
  3. Billie Jean - 4:54
  4. Beat It - 4:18
  5. Thriller (2003 edit) - 5:12
  6. Human Nature - 4:06
  7. I Just Can't Stop Loving You (single mix) - 4:12
  8. Bad (single mix) - 4:06
  9. The Way You Make Me Feel - 4:57
  10. Dirty Diana (single mix) - 4:41
  11. Smooth Criminal - 4:18
  12. Black or White (2003 edit) - 3:19
  13. You Are Not Alone (radio edit) - 4:34
  14. Earth Song (radio edit) - 5:02
  15. Blood on the Dance Floor - 4:12
  16. You Rock My World (radio edit) - 4:27
  17. Break of Dawn (Bonus Track) - 5:30
  18. One More Chance (inedito) - 3:49

Versione Statunitense

  1. Don't Stop 'Til You Get Enough (2003 edit) - 3:56
  2. Rock with You - 3:41
  3. Billie Jean - 4:54
  4. Beat It - 4:18
  5. Thriller (2003 edit) - 5:12
  6. I Just Can't Stop Loving You (single mix) - 4:12
  7. Bad (single mix) - 4:06
  8. Smooth Criminal - 4:17
  9. The Way You Make Me Feel - 4:57
  10. Man in the Mirror (single edit) - 5:03
  11. Dirty Diana (single mix) - 4:41
  12. Black or White (2003 edit) - 3:19
  13. You Are Not Alone (radio edit) - 4:34
  14. Earth Song (radio edit) - 5:02
  15. You Rock My World (radio edit) - 4:27
  16. Break of Dawn - 5:30
  17. One More Chance (inedito) - 3:49
  18. Ben (2003 live edit) - 2:48
    tratto dall'album live dei Jacksons "The Jacksons Live!"

Singoli

Classifica

Classifica (2003-2012) Posizione
massima
Argentina[19] 20
Australia[20] 2
Canada 1
Francia[21] 5
Germania 2
Giappone 6
Italia[22] 20
Regno Unito 1
Stati Uniti 13

Classifiche di fine anno

Classifica di fine anno (2010) Posizione
Stati Uniti[23] 39
Classifica di fine anno (2011) Posizione
Stati Uniti[24] 120

Number Ones DVD

Number Ones
video compilation
ArtistaMichael Jackson
Pubblicazione18 novembre 2003
Durata90 min : 47 s
Dischi1
Tracce15
GenerePop
Rock
Funk
Dance pop
EtichettaEpic Records
Registrazione1979 - 2001
FormatiDVD
Certificazioni
Dischi di platino  Australia (22)[25]
(Vendite: 330.000+)
  Stati Uniti (13)[26]
(Vendite: 1.300.000+)
Michael Jackson - cronologia
Album video precedente
(1997)
Album video successivo
(2004)

Number Ones (DVD) raccoglie i video di relative canzoni che si sono piazzate al numero 1 in vari Paesi. I video musicali contenuti sono 15 e vanno da Don't Stop Til' You Get Enough a You Rock My World: esiste anche la corrispettiva versione audio, intitolata appunto Number Ones (CD).

La maggior parte dei video erano già stati pubblicati in varie versioni in precedenti DVD, tranne Man in the Mirror, Dirty Diana e You Rock My World, che vengono pubblicati per la prima volta con questo prodotto.

Alcuni video come Black or White e Blood on the Dance Floor sono presenti nelle loro versioni censurate.

Ha avuto un rilevante successo soprattutto in:

  • UK
  • USA: praticamente sempre presente nella Top 40 dei DVD musicali più venduti con vendite che ad oggi sono certificate a 1.300.000 copie.[16]
  • Australia: numero 10, numero 1 e numero 18 nella classifica dei DVD più venduti di fine anno, rispettivamente, nel 2003, 2004, 2005.
  • Irlanda: numero 3 e numero 6 nella classifica dei DVD più venduti di fine anno, rispettivamente, nel 2003 e 2004.

Secondo quanto riportato dal numero di Billboard dell'8 maggio 2004, Number Ones (DVD) è stato il 3º più venduto al mondo del 2003 (al 5º posto l'omonimo DVD dei Led Zeppelin con 1,5 milioni di copie).

Tracce

Le canzoni sono elencate per ordine di uscita.

  1. Don't Stop 'Til You Get Enough - 4:13
  2. Rock with You - 3:23
  3. Billie Jean - 4:55
  4. Beat It - 4:57
  5. Thriller - 13:43
  6. Bad (versione non integrale) - 4:21
  7. The Way You Make Me Feel (versione non integrale) - 6:44
  8. Man in the Mirror - 5:02
  9. Smooth Criminal ("The Speed Up Video" version) - 4:12
  10. Dirty Diana - 5:05
  11. Black or White (versione non integrale - include la scena con Macaulay Culkin, ma è censurato alla fine) - 6:23
  12. You Are Not Alone (prima versione TV, senza "angelo", precedentemente mai pubblicata) - 5:34
  13. Earth Song (prima versione TV senza rumori, precedentemente mai pubblicata) - 7:30
  14. Blood on the Dance Floor (versione censurata, omette le scene in cui Jackson tocca le gambe a "Susie" e la scena in cui "Susie" mostra il coltello a scatto) - 4:16
  15. You Rock My World (versione non integrale - esclusi i primi minuti iniziali) - 10:29

Note

  1. ^ (ES) Certificaciones Encontradas - Michael Jackson, su amprofon.com.mx, AMPROFON. URL consultato il 22 aprile 2012.
  2. ^ promusicae.es, http://www.promusicae.es/listas/semana/168-%C3%81lbumes-semana-14-2007.
  3. ^ ifpi.at, http://www.ifpi.at/?section=goldplatin.
  4. ^ swisscharts.com, http://www.swisscharts.com/search_certifications.asp?search=Michael+Jackson+Number+Ones.
  5. ^ musikindustrie.de, http://www.musikindustrie.de/no_cache/gold_platin_datenbank/#topSearch.
  6. ^ hdu-toplista.com, http://www.hdu-toplista.com/index.php?what=albumi&w=details&id=679.
  7. ^ (EN) BPI Certified Awards Search - Michael Jackson, su bpi.co.uk, BPI. URL consultato il 22 aprile 2012.
  8. ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2009 Albums, su aria.com.au, ARIA. URL consultato il 14 aprile 2012.
  9. ^ irma.ie, http://www.irma.ie/#verticalTab14.
  10. ^ (EN) Chart#1678 - MONDAY 20 JULY 2009, su rianz.org.nz, RIANZ. URL consultato il 22 aprile 2012.
  11. ^ (EN) RIAA Gold & Platinum, su riaa.com, RIAA. URL consultato il 14 aprile 2012.
  12. ^ capif.org.ar, https://www.capif.org.ar/.
  13. ^ curie.timeweb.ru, http://curie.timeweb.ru/error_domain.htm?ref=2m-online.ru.
  14. ^ riaj.or.jp, http://www.riaj.or.jp/f/data/cert/hs.html.
  15. ^ www.soundsblog.it/post/7786/michael-jackson-piu-di-1-milione-di-album-venduti-questa-settimana-negli-usa
  16. ^ a b c RIAA - Gold & Platinum - February 05, 2010
  17. ^ (EN) How Many Certifications Does MJ Hold in Your Country? | Michael Jackson Official Site, su michaeljackson.com, 19 settembre 2016.
  18. ^ Greatest of the greatest? The Top 10 biggest hits collections revealed, su officialcharts.com. URL consultato il 19 settembre 2016.
  19. ^ (PT) Classifica CAPIF della settimana del 15 gennaio 2012, su adminlic.capif.org.ar, CAPIF. URL consultato l'11 aprile 2012.
  20. ^ (EN) Andamento di Number Ones nella classifica dell'Australia, su australian-charts.com, australian-charts. URL consultato l'11 aprile 2012.
  21. ^ (FR) Andamento di Number Ones nella classifica della Francia, su infodisc.fr, lescharts. URL consultato l'11 aprile 2012.
  22. ^ Andamento di Number Ones nella classifica dell'Italia, su italiancharts.com, italiancharts. URL consultato l'11 aprile 2012.
  23. ^ Best of 2010 Billboard 200, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 15 dicembre 2012.
  24. ^ Best of 2011 Billboard 200, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 15 dicembre 2012.
  25. ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2011 DVDs, su aria.com.au, ARIA Charts. URL consultato il 22 aprile 2012.
  26. ^ (EN) RIAA's Gold & Platinum, su riaa.com, RIAA. URL consultato il 22 aprile 2012.

Collegamenti esterni