Ecceità
concetto filosofico di arte che è stato sviluppato nello scolasticismo
L'ecceità (dal latino haecceitas, da haec, "questa", sottinteso "cosa, sostanza"[1]) è, nel pensiero degli scotisti, il principio determinante che fa sì che una data cosa sia sé stessa e non un'altra.
Voci correlate
Note
- ^ Ecceità, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 12 giugno 2017.
Altri progetti
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Ecceità»