Platycladus orientalis
specie di pianta della famiglia Cupressaceae
				La tuia orientale (Platycladus orientalis (L.) Franco 1949) è l'unica specie del genere Platycladus, conifera della famiglia delle Cupressacee originaria della Manciuria e della Corea.
| Tuia orientale | |
|---|---|
|  | |
| Stato di conservazione | |
| Classificazione scientifica | |
| Dominio | Eukaryota | 
| Regno | Plantae | 
| Sottoregno | Tracheobionta | 
| Superdivisione | Spermatophyta | 
| Divisione | Pinophyta | 
| Classe | Pinopsida | 
| Ordine | Pinales | 
| Famiglia | Cupressaceae | 
| Genere | Platycladus | 
| Nomenclatura binomiale | |
| Platycladus orientalis (L.) Franco, 1949 | |
| Sinonimi | |
| Thuja orientalis | |
Venne introdotta verso la metà del 1700 nel continente europeo e possiede come la specie simile Thuja occidentalis proprietà fitoterapiche.
Una delle particolarità che la differenzia dalla Thuja occidentalis è la presenza di foglie rivolte verso l'alto.
Note
- ^ (EN) Platycladus orientalis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Platycladus orientalis
- Wikispecies contiene informazioni su Platycladus orientalis

