Girolamo Mercuriale

medico e filosofo italiano

Girolamo Mercuriali (Forlì, 1530Forlì, 1606) è stato un medico italiano.

File:Girolamo Mercuriali
Girolamo Mercuriali

Biografia

Girolamo Mercuriali è stato un famoso medico e filosofo italiano, celebre per avere per primo teorizzato l'uso della ginnastica su base medica.

Laureatosi all'Università di Padova nel 1555 fu professore di medicina pratica nelle Università di Bologna, Padova (1569-1587) e Pisa.

Curò importanti personalità del suo tempo, perfino lo stesso imperatore Massimiliano II, che lo nominò cavaliere e conte palatino.

Nel 1598 fece restaurare una cappella dell'Abbazia di San Mercuriale di Forlì, trasformandola in cappella di famiglia, da allora nota come "cappella Mercuriali".

Opere

Alcune sue opere sono:

  • De morbis cutaneis, il primo trattato sulle malattie della pelle
  • De arte gymnastica, la prima opera moderna che consideri scientificamente il rapporto tra l'educazione fisica e la salute, ma anche un testo sulla storia dell'attività ginnica
  • De morbis puerorum, forse la prima opera di pediatria
  • De compositione medicamentorum