Progetto:Biografie/Attività/Scrittori/Tedeschi
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
A (27)
- Walter Abendroth, compositore e scrittore tedesco (Fischbachau, n.1896 - Hannover, †1973)
- Heinz Abosch, giornalista e scrittore tedesco (Magdeburgo, n.1918 - Düsseldorf, †1997)
- Melchior Adam, scrittore tedesco (n.Grottkau - Heidelberg, †1622)
- Agnese di Württemberg, scrittrice tedesca (Carlsruhe, n.1835 - †1886)
- Maria Theresia Ahlefeldt, scrittrice, pianista e compositrice tedesca (Ratisbona, n.1755 - Praga, †1810)
- Aegidius Albertinus, scrittore tedesco (Deventer, n.1560 - Monaco di Baviera, †1620)
- Johann Georg Albini, scrittore tedesco (Nessa, n.1624 - Naumburg, †1679)
- Isaac Alexander, scrittore tedesco (Ratisbona, n.1722 - †1802)
- Willibald Alexis, scrittore tedesco (Breslavia, n.1798 - Arnstadt, †1871)
- Hermann Allmers, scrittore tedesco (Rechtenfleth, n.1821 - Rechtenfleth, †1902)
- Karl August I von Alvensleben, scrittore tedesco (Halle, n.1661 - Helmstedt, †1697)
- Paul Alverdes, scrittore tedesco (Strasburgo, n.1897 - Monaco di Baviera, †1979)
- Günther Anders, filosofo e scrittore tedesco (Breslavia, n.1902 - Vienna, †1992)
- Alfred Andersch, scrittore e editore tedesco (Monaco di Baviera, n.1914 - Berzona, †1980)
- Walter Anderson, scrittore tedesco (Minsk, n.1885 - Kiel, †1962)
- Stefan Andres, scrittore tedesco (Treviri, n.1906 - Roma, †1970)
- Friedrich Ani, scrittore tedesco (Kochel, n.1959)
- Minni Boh, scrittrice tedesca (Geestemünde, n.1858 - Pillnitz, †1918)
- Bruno Apitz, scrittore e sceneggiatore tedesco (Lipsia, n.1900 - Berlino, †1979)
- Hannah Arendt, filosofa, storica e scrittrice tedesca (Hannover, n.1906 - New York, †1975)
- Ernst Moritz Arndt, scrittore e poeta tedesco (Garz/Rügen, n.1769 - Bonn, †1860)
- Rudolf Arnheim, scrittore, storico dell'arte e psicologo tedesco (Berlino, n.1904 - Ann Arbor, †2007)
- Achim von Arnim, scrittore tedesco (Berlino, n.1781 - Castello di Wiepersdorf, †1831)
- Louise Aston, scrittrice tedesca (Gröningen, n.1814 - Wangen im Allgäu, †1871)
- Annemarie in der Au, scrittrice, poetessa e giornalista tedesca (Tilsit, n.1924 - Krefeld, †1998)
- Berthold Auerbach, poeta e scrittore tedesco (Horb am Neckar, n.1812 - Cannes, †1882)
- Rudolf Augstein, giornalista, scrittore e politico tedesco (Hannover, n.1923 - Amburgo, †2002)
B (63)
C (7)
- Ludwig Camerarius, politico, avvocato e scrittore tedesco (Norimberga, n.1573 - Heidelberg, †1651)
- Paul Carell, funzionario e scrittore tedesco (Kelbra, n.1911 - Rottach-Egern, †1997)
- Hans Carossa, scrittore e poeta tedesco (Bad Tölz, n.1878 - Rittsteig, †1956)
- Lena Christ, scrittrice tedesca (Glonn, n.1881 - Monaco di Baviera, †1920)
- Hanns Cibulka, scrittore, poeta e giornalista tedesco (Krnov, n.1920 - Gotha, †2004)
- Matthias Claudius, scrittore e poeta tedesco (Reinfeld, n.1740 - Amburgo, †1815)
- Heinrich Cordes, scrittore e compositore di scacchi tedesco (Lennestadt, n.1852 - Berlino, †1917)
D (20)
- Simon Dach, scrittore e poeta tedesco (Memel, n.1605 - Königsberg, †1659)
- Ruediger Dahlke, medico, psicoterapeuta e scrittore tedesco (Berlino, n.1951)
- Felix Dahn, scrittore e giurista tedesco (Amburgo, n.1834 - Breslavia, †1912)
- Olfert Dapper, scrittore e medico tedesco (Amsterdam, n.1639 - Amsterdam, †1689)
- Max Dauthendey, scrittore tedesco (Würzburg, n.1867 - Malang, †1918)
- Henriette Davidis, scrittrice tedesca (Wengern, n.1801 - Dortmund, †1876)
- Michael Degen, attore e scrittore tedesco (Chemnitz, n.1932)
- Richard Dehmel, poeta e scrittore tedesco (Wendisch-Hermsdorf, n.1863 - Blankenese, †1920)
- Johann Heinrich Dierbach, botanico, medico e scrittore tedesco (Heidelberg, n.1788 - Heidelberg, †1845)
- Hilde Domin, poetessa e scrittrice tedesca (Colonia, n.1909 - Heidelberg, †2006)
- Wulf Dorn, scrittore tedesco (Ichenhausen, n.1969)
- Tankred Dorst, scrittore tedesco (Sonneberg, n.1925 - Berlino, †2017)
- Geremia Dressellio, gesuita, predicatore e scrittore tedesco (Augusta, n.1581 - Monaco di Baviera, †1638)
- Annette von Droste-Hülshoff, scrittrice e poetessa tedesca (n.1797 - †1848)
- Jean Dufresne, scacchista e scrittore tedesco (Berlino, n.1829 - †1893)
- Karen Duve, scrittrice tedesca (Amburgo, n.1961)
- Alfred Döblin, scrittore e drammaturgo tedesco (Stettino, n.1878 - Emmendingen, †1957)
- Günter de Bruyn, scrittore tedesco (Berlino, n.1926)
- Helmina von Chézy, scrittrice, librettista e giornalista tedesca (Berlino, n.1783 - Ginevra, †1856)
- Alberto Magno, vescovo cattolico, scrittore e filosofo tedesco (Lauingen, n.1206 - Colonia, †1280)
E (17)
- Georg Ebers, egittologo e romanziere tedesco (Berlino, n.1837 - Tutzing, †1898)
- Janosch, scrittore, drammaturgo e illustratore tedesco (Zabrze, n.1931)
- Renate Eco-Ramge, accademica e scrittrice tedesca (Francoforte sul Meno, n.1935)
- Kasimir Edschmid, scrittore tedesco (Darmstadt, n.1890 - Vulpera, †1966)
- Max Ehrmann, scrittore e avvocato tedesco (Terre Haute, n.1872 - Terre Haute, †1945)
- Carl Einstein, storico dell'arte, scrittore e critico d'arte tedesco (Neuwied, n.1885 - Pau, †1940)
- Lotte Eisner, critica cinematografica, scrittrice e poetessa tedesca (Berlino, n.1896 - Parigi, †1983)
- Michael Ende, scrittore tedesco (Garmisch-Partenkirchen, n.1929 - Stoccarda, †1995)
- Giulia Enders, scrittrice tedesca (Mannheim, n.1990)
- Gerrit Engelke, scrittore tedesco (Hannover, n.1890 - Cambrai, †1918)
- Andreas Englisch, giornalista e scrittore tedesco (Werl, n.1963)
- Hans Magnus Enzensberger, scrittore, poeta e traduttore tedesco (Kaufbeuren, n.1929)
- Johann Benjamin Erhard, medico, filosofo e scrittore tedesco (Norimberga, n.1766 - Berlino, †1827)
- Paul Ernst, scrittore tedesco (Elbingerode, n.1866 - Sankt Georgen an der Stiefing, †1933)
- Nino Erné, scrittore e traduttore tedesco (Berlino, n.1921 - Magonza, †1994)
- Andreas Eschbach, scrittore tedesco (Ulma, n.1959)
- Rudolf Christoph Eucken, filosofo e scrittore tedesco (Aurich, n.1846 - Jena, †1926)
F (28)
- Gina Falckenberg, attrice, scrittrice e sceneggiatrice tedesca (Emmering, n.1907 - Lucca, †1996)
- Hans Fallada, scrittore tedesco (Greifswald, n.1893 - Berlino, †1947)
- Christiane Vera Felscherinow, scrittrice e musicista tedesca (Amburgo, n.1962)
- Lion Feuchtwanger, scrittore tedesco (Monaco di Baviera, n.1884 - Los Angeles, †1958)
- Friedrich Christian Feustking, presbitero, scrittore e librettista tedesco (n.1678 - †1739)
- Wilhelm Filchner, geografo, esploratore e scrittore tedesco (Bayreuth, n.1877 - Zurigo, †1957)
- Werner Finck, cabarettista, attore e scrittore tedesco (Görlitz, n.1902 - Monaco di Baviera, †1978)
- Frank Findeiß, scrittore e poeta tedesco (Treviri, n.1971)
- Erasmus Finx, scrittore tedesco (Lubecca, n.1627 - Norimberga, †1694)
- Johann Fischart, scrittore tedesco (Strasburgo, n.1546 - Forbach, †1589)
- Sebastian Fitzek, scrittore tedesco (Berlino, n.1971)
- Walter Flex, poeta e romanziere tedesco (Eisenach, n.1887 - Pöide, †1917)
- Theodor Fontane, farmacista, scrittore e poeta tedesco (Neuruppin, n.1819 - Berlino, †1898)
- Johann Franck, scrittore tedesco (Guben, n.1618 - Guben, †1677)
- Julia Franck, scrittrice tedesca (Berlino Est, n.1970)
- Pierre Franckh, attore, doppiatore e scrittore tedesco (Heilbronn, n.1953)
- Bruno Frank, romanziere, drammaturgo e sceneggiatore tedesco (Stoccarda, n.1887 - Beverly Hills, †1945)
- Leonhard Frank, scrittore tedesco (Würzburg, n.1882 - Monaco di Baviera, †1961)
- Karl Frenzel, scrittore tedesco (Berlino, n.1827 - Berlino, †1914)
- Gustav Freytag, politico e scrittore tedesco (Kreuzburg, n.1816 - Wiesbaden, †1895)
- Ludwig Hermann Friedländer, medico, viaggiatore e scrittore tedesco (Königsberg, n.1790 - Halle, †1851)
- Lorenz Fries, scrittore e storico tedesco (Bad Mergentheim, n.1489 - Würzburg, †1550)
- Günter Bruno Fuchs, poeta e scrittore tedesco (Berlino, n.1928 - Berlino, †1977)
- Jürgen Fuchs, scrittore tedesco (Reichenbach im Vogtland, n.1950 - Berlino, †1999)
- Cornelia Funke, scrittrice tedesca (Dorsten, n.1958)
- Joseph Fuos, scrittore tedesco (Krum-Schiltach, n.1739 - Ebersbach, †1811)
- Franz Fühmann, scrittore tedesco (Rokytnice nad Jizerou, n.1922 - Berlino Est, †1984)
- Susanne Fülscher, scrittrice tedesca (Amburgo, n.1961)
G (40)
- Gerd Gaiser, scrittore tedesco (Oberriexingen an der Enz, n.1908 - Reutlingen, †1976)
- Ludwig Ganghofer, scrittore, drammaturgo e editore tedesco (Kaufbeuren, n.1855 - Tegernsee, †1920)
- Miriam Gebhardt, storica e scrittrice tedesca (Friburgo in Brisgovia, n.1962)
- Christian Fürchtegott Gellert, poeta, scrittore e filosofo tedesco (Hainichen, n.1715 - Lipsia, †1769)
- Friedrich Clemens Gerke, scrittore, giornalista e musicista tedesco (Osnabrück, n.1801 - Amburgo, †1888)
- Heinrich Gerlach, scrittore tedesco (Königsberg, n.1908 - Brake, †1991)
- Kerstin Gier, scrittrice tedesca (Bergisch Gladbach, n.1966)
- Mario Giordano, scrittore tedesco (Monaco di Baviera, n.1963)
- Ralph Giordano, scrittore e pubblicista tedesco (Amburgo, n.1923 - Colonia, †2014)
- Hermann Goedsche, scrittore e agente segreto tedesco (Trachenberg, n.1815 - Cieplice Śląskie-Zdrój, †1878)
- Albrecht Goes, scrittore tedesco (Langenbrettach, n.1908 - Stoccarda, †2000)
- Johann Caspar Goethe, giurista e scrittore tedesco (Francoforte sul Meno, n.1710 - Francoforte sul Meno, †1782)
- Johann Wolfgang von Goethe, scrittore, poeta e drammaturgo tedesco (Francoforte sul Meno, n.1749 - Weimar, †1832)
- Dero Goi, cantante, poeta e scrittore tedesco (Wolfsburg, n.1970)
- Georges Arthur Goldschmidt, scrittore e traduttore tedesco (Reinbek, n.1928)
- Hugo Goldschmidt, scrittore e musicologo tedesco (Breslavia, n.1859 - Wiesbaden, †1920)
- Helmut Gollwitzer, teologo e scrittore tedesco (Pappenheim, n.1908 - Berlino, †1993)
- Johann Christoph Gottsched, scrittore e critico letterario tedesco (Königsberg, n.1700 - Lipsia, †1766)
- Alfred Byrd Graf, botanico e scrittore tedesco (Norimberga, n.1901 - Düsseldorf, †2001)
- Oskar Maria Graf, scrittore tedesco (Berg, n.1894 - New York, †1967)
- Günter Grass, scrittore, poeta e saggista tedesco (Danzica, n.1927 - Lubecca, †2015)
- Martin Greif, poeta e scrittore tedesco (Spira, n.1839 - Kufstein, †1911)
- Ludwig Greve, partigiano, scrittore e bibliotecario tedesco (Berlino, n.1924 - Amrum, †1991)
- Heinz Grill, alpinista e scrittore tedesco (Wasserburg am Inn, n.1960)
- Friedrich Melchior von Grimm, scrittore tedesco (Ratisbona, n.1723 - Gotha, †1807)
- Herman Grimm, scrittore e storico dell'arte tedesco (Kassel, n.1828 - Berlino, †1901)
- Fratelli Grimm, scrittore tedesco (Hanau, n.1785 - Berlino, †1863)
- Jacob Grimm, filologo, linguista e scrittore tedesco (Hanau, n.1785 - Berlino, †1863)
- Wilhelm Grimm, filologo, linguista e scrittore tedesco (Hanau, n.1786 - Berlino, †1859)
- Hans Jakob Christoffel von Grimmelshausen, scrittore tedesco (Gelnhausen, n.1621 - Renchen, †1676)
- Paul Grote, scrittore e giornalista tedesco (Berlino, n.1946)
- Klaus Groth, scrittore tedesco (Heide, n.1819 - Kiel, †1899)
- Undine Gruenter, scrittrice tedesca (Colonia, n.1952 - Parigi, †2002)
- Anselm Grün, scrittore tedesco (Junkershausen, n.1945)
- Durs Grünbein, scrittore tedesco (Dresda, n.1962)
- Ronald Guternbach, politico e scrittore tedesco (Lubecca, n.1194 - Londra, †1268)
- Karl Ferdinand Gutzkow, scrittore, drammaturgo e giornalista tedesco (Berlino, n.1811 - Sachsenhausen, †1878)
- Johann Georg Gödelmann, giurista, diplomatico e scrittore tedesco (Tuttlingen, n.1559 - Dresda, †1611)
- Johann Joseph von Görres, scrittore, storico e pubblicista tedesco (Coblenza, n.1776 - Monaco di Baviera, †1848)
- Karoline von Günderrode, scrittrice tedesca (Karlsruhe, n.1780 - Winkel (Rheingau), †1806)
H (74)
I (1)
- Carl Leberecht Immermann, poeta e scrittore tedesco (Magdeburgo, n.1796 - Düsseldorf, †1840)
J (16)
- Siegfried Jacobsohn, scrittore e critico teatrale tedesco (Berlino, n.1881 - Portbou, †1926)
- Moritz Jahn, scrittore e poeta tedesco (Lilienthal, n.1884 - Gottinga, †1979)
- Hans Henny Jahnn, scrittore tedesco (Stellingen, n.1894 - Amburgo, †1959)
- Helena Janeczek, scrittrice e giornalista tedesca (Monaco di Baviera, n.1964)
- Oliver Janich, giornalista, scrittore e politico tedesco (Monaco di Baviera, n.1973)
- Martin Jankowski, scrittore tedesco (Greifswald, n.1965)
- Hubert Jedin, storico, religioso e scrittore tedesco (Großbriesen, n.1900 - Bonn, †1980)
- Walter Jens, scrittore tedesco (Amburgo, n.1923 - Tubinga, †2013)
- Wilhelm Jensen, scrittore tedesco (Heiligenhafen, n.1837 - Monaco, †1911)
- Oskar Jerschke, scrittore tedesco (Lähn, n.1861 - Bolzano, †1928)
- Reinhard Jirgl, scrittore tedesco (Berlino Est, n.1953)
- Uwe Johnson, scrittore tedesco (Cammin, n.1934 - Sheerness, †1984)
- Wilhelm Jordan, scrittore tedesco (Insterburg, n.1819 - Francoforte sul Meno, †1904)
- Traudl Junge, scrittrice tedesca (Monaco di Baviera, n.1920 - Monaco di Baviera, †2002)
- Friedrich Wilhelm Jähns, compositore, scrittore e musicologo tedesco (Berlino, n.1809 - Berlino, †1888)
- Ernst Jünger, filosofo e scrittore tedesco (Heidelberg, n.1895 - Riedlingen, †1998)
K (50)
- Daniel-Henry Kahnweiler, gallerista, critico d'arte e scrittore tedesco (Mannheim, n.1884 - †1979)
- Rolf-Ulrich Kaiser, giornalista, produttore discografico e scrittore tedesco (Buckow, n.1943)
- Max Kalbeck, poeta, scrittore e critico musicale tedesco (Breslavia, n.1850 - Vienna, †1921)
- Ulrich Karger, scrittore tedesco (Berchtesgaden, n.1957)
- Ursula Karven, attrice, modella e scrittrice tedesca (Ulma, n.1964)
- Marie Luise Kaschnitz, scrittrice, poetessa e saggista tedesca (Karlsruhe, n.1901 - Roma, †1974)
- Bas Kast, scrittore tedesco (Landau in der Pfalz, n.1973)
- Werner Keller, scrittore e saggista tedesco (Nutha, n.1909 - Ascona, †1980)
- Walter Kempowski, scrittore tedesco (Rostock, n.1929 - Rotenburg, †2007)
- Judith Kerr, scrittrice tedesca (Berlino, n.1923)
- Michael Kessler, attore, comico e scrittore tedesco (Wiesbaden, n.1967)
- Hermann Kesten, romanziere e drammaturgo tedesco (n.1900 - †1996)
- Irmgard Keun, scrittrice tedesca (Charlottenburg, n.1905 - Colonia, †1982)
- Eduard von Keyserling, scrittore tedesco (Hasenpoth, n.1855 - Monaco di Baviera, †1918)
- Johann Georg Keyßler, archeologo e scrittore tedesco (Thurnau, n.1693 - Gut Stintenburg, †1743)
- Abbas Khider, poeta e scrittore tedesco (Baghdad, n.1973)
- Ulrich Kiesow, scrittore e autore di giochi tedesco (Germania, n.1949 - Wassenberg, †1997)
- Hans Hellmut Kirst, scrittore tedesco (Ostróda, n.1914 - Werdum, †1989)
- Stefan Klein, saggista e scrittore tedesco (Monaco di Baviera, n.1965)
- Heinrich von Kleist, drammaturgo, poeta e scrittore tedesco (Francoforte sull'Oder, n.1777 - Berlino, †1811)
- Victor Klemperer, filologo e scrittore tedesco (Landsberg an der Warthe, n.1881 - Dresda, †1960)
- Leo von Klenze, architetto, pittore e scrittore tedesco (Buchladen, n.1784 - Monaco di Baviera, †1864)
- Ernst August Friedrich Klingemann, scrittore e drammaturgo tedesco (Braunschweig, n.1777 - Braunschweig, †1831)
- Friedrich Maximilian Klinger, scrittore e drammaturgo tedesco (Francoforte sul Meno, n.1752 - Tartu, †1831)
- Alexander Kluge, regista, sceneggiatore e scrittore tedesco (Halberstadt, n.1932)
- Angelika Klüssendorf, scrittrice tedesca (Ahrensburg, n.1958)
- Erich Knauf, giornalista e scrittore tedesco (Meerane, n.1895 - Brandeburgo sull'Havel, †1944)
- Hildegard Knef, cantante, attrice e scrittrice tedesca (Ulm, n.1925 - Berlino, †2002)
- Hans-Joachim Koellreutter, direttore d'orchestra, compositore e scrittore tedesco (Friburgo in Brisgovia, n.1915 - San Paolo del Brasile, †2005)
- Annette Kolb, scrittrice tedesca (Monaco di Baviera, n.1870 - Monaco di Baviera, †1967)
- Jan Koneffke, scrittore tedesco (Darmstadt, n.1960)
- Heinz Günther Konsalik, scrittore tedesco (Colonia, n.1921 - Salisburgo, †1999)
- Carl Arnold Kortum, scrittore tedesco (Mülheim an der Ruhr, n.1745 - Bochum, †1824)
- August von Kotzebue, scrittore e drammaturgo tedesco (Weimar, n.1761 - Mannheim, †1819)
- Franz Xaver Kroetz, drammaturgo, scrittore e attore tedesco (Monaco di Baviera, n.1946)
- Arnold Krumm-Heller, medico, scrittore e agente segreto tedesco (Salchendorf, n.1876 - Marburgo, †1949)
- Dietmar Krämer, medico e scrittore tedesco (n.1957)
- Theodor Kröger, scrittore tedesco (San Pietroburgo, n.1891 - Klosters-Serneus, †1958)
- Mareike Krügel, scrittrice tedesca (Kiel, n.1977)
- Horst Krüger, scrittore tedesco (Magdeburgo, n.1919 - Francoforte sul Meno, †1999)
- Johann Christian Krüger, scrittore tedesco (Berlino, n.1723 - Amburgo, †1750)
- James Krüss, scrittore e illustratore tedesco (Helgoland, n.1926 - Gran Canaria, †1997)
- Krystyna Kuhn, scrittrice tedesca (Würzburg, n.1960)
- Luise Kulmus Gottsched, poetessa, scrittrice e saggista tedesca (Danzica, n.1713 - Lipsia, †1762)
- Reiner Kunze, scrittore e traduttore tedesco (Oelsnitz, n.1933)
- Edgar Kupfer-Koberwitz, scrittore tedesco (Kobierzyce, n.1906 - Stoccarda, †1991)
- Hermann Kurz, poeta e romanziere tedesco (Reutlingen, n.1813 - Tubinga, †1873)
- Erich Kästner, scrittore, sceneggiatore e poeta tedesco (Dresda, n.1899 - Monaco di Baviera, †1974)
- Ralf König, fumettista e scrittore tedesco (Westönnen, n.1960)
- Edlef Köppen, militare, scrittore e editore tedesco (Genthin, n.1893 - Gießen, †1939)
L (27)
- Johannes Justus Lansperger, monaco cristiano e scrittore tedesco (Landsberg am Lech, n.1489 - Colonia, †1539)
- Ferdinand Lassalle, scrittore e politico tedesco (Breslavia, n.1825 - Carouge, †1864)
- Heinrich Laube, scrittore tedesco (Sprottau, n.1806 - Vienna, †1884)
- Kurd Laßwitz, scrittore, scienziato e filosofo tedesco (Breslavia, n.1848 - Gotha, †1910)
- Gertrud von Le Fort, scrittrice tedesca (Minden, n.1876 - Oberstdorf, †1971)
- Heinrich Ludwig Lehmann, scrittore tedesco (Detershagen, n.1754 - Magdeburgo, †1828)
- Johann Anton Leisewitz, scrittore tedesco (Hannover, n.1752 - Braunschweig, †1806)
- Katja Riemann, attrice, cantante e scrittrice tedesca (Weyhe, n.1963)
- Jakob Michael Reinhold Lenz, scrittore tedesco (Cēsvaine, n.1751 - Mosca, †1792)
- Siegfried Lenz, scrittore tedesco (Lyck, n.1926 - Amburgo, †2014)
- Rudolf Leonhard, scrittore e attivista tedesco (Leszno, n.1889 - Berlino Est, †1953)
- Gotthold Ephraim Lessing, scrittore, filosofo e drammaturgo tedesco (Kamenz, n.1729 - Braunschweig, †1781)
- Thorsten Libotte, scrittore e poeta tedesco (Bonn, n.1972)
- Georg Christoph Lichtenberg, fisico e scrittore tedesco (Ober-Ramstadt, n.1742 - Gottinga, †1799)
- Alfred Lichtenstein, scrittore tedesco (Berlin-Wilmersdorf, n.1889 - Vermandovillers, †1914)
- George Lichtheim, scrittore tedesco (Germania, n.1912 - †1973)
- Savyon Liebrecht, scrittrice tedesca (Monaco di Baviera, n.1948)
- Detlev von Liliencron, poeta e scrittore tedesco (Kiel, n.1844 - Alt-Rahlstedt, †1909)
- Udo Lindenberg, cantante, scrittore e pittore tedesco (Gronau, n.1946)
- Charlotte Link, scrittrice tedesca (Francoforte sul Meno, n.1963)
- Guido von List, poeta, giornalista e scrittore tedesco (Vienna, n.1848 - Berlino, †1919)
- Hyeronimus Lorm, scrittore tedesco (Nikolsburg, n.1821 - Brno, †1902)
- Joachim Lottmann, scrittore e giornalista tedesco (Amburgo, n.1956)
- Emil Ludwig, scrittore e giornalista tedesco (Breslavia, n.1881 - Moscia, †1948)
- Otto Ludwig, scrittore e drammaturgo tedesco (Eisfeld, n.1813 - Dresda, †1865)
- Arno Lustiger, storico e scrittore tedesco (Będzin, n.1924 - Francoforte sul Meno, †2012)
- Uberto di Löwenstein-Wertheim-Freudenberg, giornalista, scrittore e politico tedesco (Castello di Schönwörth, n.1906 - Bonn, †1984)
M (32)
- Andreas Maier, scrittore tedesco (Bad Nauheim, n.1967)
- Josef B. Malina, scrittore e sceneggiatore tedesco
- Judith Malina, regista teatrale, attrice e scrittrice tedesca (Kiel, n.1926 - Englewood, †2015)
- Golo Mann, scrittore, storico e filosofo tedesco (Monaco di Baviera, n.1909 - Leverkusen, †1994)
- Erika Mann, saggista, scrittrice e antifascista tedesca (Monaco di Baviera, n.1905 - Zurigo, †1969)
- Heinrich Mann, scrittore tedesco (Lubecca, n.1871 - Santa Monica, †1950)
- Klaus Mann, scrittore tedesco (Monaco di Baviera, n.1906 - Cannes, †1949)
- Monika Mann, scrittrice tedesca (Monaco di Baviera, n.1910 - Leverkusen, †1992)
- Thomas Mann, scrittore e saggista tedesco (Lubecca, n.1875 - Kilchberg, †1955)
- Elisabeth Mann Borgese, scrittrice tedesca (Monaco di Baviera, n.1918 - Sankt Moritz, †2002)
- Kurt Wilhelm Marek, giornalista e scrittore tedesco (Berlino, n.1915 - Amburgo, †1972)
- Joachim Masannek, scrittore tedesco (Bockum-Hövel, n.1960)
- Paul Mattick, scrittore e attivista tedesco (Słupsk, n.1904 - Boston, †1981)
- Karl May, scrittore tedesco (Ernstthal, n.1842 - Radebeul, †1912)
- Beda Mayr, scrittore tedesco (Daiting, n.1742 - Donauwörth, †1794)
- Clemens Meyer, scrittore tedesco (Halle, n.1977)
- Wilhelm Meyer-Förster, scrittore e commediografo tedesco (Hannover, n.1862 - Heringsdorf, †1934)
- Johann Martin Miller, scrittore tedesco (Jungingen, n.1750 - Ulma, †1814)
- Arthur Moeller van den Bruck, storico e scrittore tedesco (Solingen, n.1876 - Berlino, †1925)
- Walter Moers, scrittore, sceneggiatore e fumettista tedesco (Mönchengladbach, n.1957)
- Freya von Moltke, scrittrice tedesca (Colonia, n.1911 - Norwich, †2010)
- Karl Phillipp Moritz, scrittore, saggista e editore tedesco (Hameln, n.1756 - Berlino, †1793)
- Julius Mosen, poeta, scrittore e drammaturgo tedesco (Marieney, n.1803 - Oldenburg, †1867)
- Friedrich de la Motte Fouqué, scrittore tedesco (Brandeburgo sulla Havel, n.1777 - Berlino, †1843)
- Theodor Mundt, romanziere e critico letterario tedesco (Potsdam, n.1808 - Berlino, †1861)
- Johann Karl August Musäus, scrittore tedesco (Jena, n.1735 - Weimar, †1787)
- Eduard Mörike, scrittore tedesco (Ludwigsburg, n.1804 - Stoccarda, †1875)
- Justus Möser, giurista, storico e scrittore tedesco (Osnabrück, n.1720 - Osnabrück, †1794)
- Hellmuth von Mücke, scrittore e ufficiale tedesco (Zwickau, n.1881 - Ahrensburg, †1957)
- Adam Müller, scrittore, economista e filosofo tedesco (Berlino, n.1779 - Vienna, †1829)
- Herta Müller, scrittrice, saggista e poetessa tedesca (Nițchidorf, n.1953)
- Börries von Münchausen, scrittore tedesco (Hildesheim, n.1874 - Windischleuba, †1945)
N (4)
- Nele Neuhaus, scrittrice tedesca (Münster, n.1967)
- Christoph Friedrich Nicolai, scrittore e editore tedesco (Berlino, n.1733 - Berlino, †1811)
- Ernst Niekisch, politico e scrittore tedesco (Trebnitz, n.1889 - Berlino Ovest, †1967)
- Helene von Nostitz, scrittrice e pianista tedesca (Berlino, n.1878 - Bassenheim, †1944)
O (5)
- Norman Ohler, giornalista, scrittore e sceneggiatore tedesco (Zweibrücken, n.1970)
- Reimar Oltmanns, giornalista e scrittore tedesco (Schöningen, n.1949)
- Martin Opitz, poeta e scrittore tedesco (Bolesławiec, n.1597 - Danzica, †1639)
- Hanns-Josef Ortheil, scrittore, sceneggiatore e germanista tedesco (Colonia, n.1951)
- Albert Ostermaier, scrittore tedesco (Monaco di Baviera, n.1967)
P (16)
- Rudolf Pannwitz, scrittore tedesco (Crossen, n.1881 - Astano, †1969)
- Gertrud Papendick, scrittrice e insegnante tedesca (Königsberg, n.1890 - Amburgo, †1982)
- Gudrun Pausewang, scrittrice tedesca (Mladkov, n.1928)
- Monika Peetz, scrittrice e sceneggiatrice tedesca (n.1963)
- Ulrich Peltzer, scrittore tedesco (Krefeld, n.1956)
- Jo Pestum, scrittore e sceneggiatore tedesco (Essen, n.1936)
- Carl Peters, esploratore, politico e scrittore tedesco (Amt Neuhaus, n.1856 - Bad Harzburg, †1918)
- Ulrich Plenzdorf, scrittore e drammaturgo tedesco (Berlino, n.1934 - Berlino, †2007)
- Theodor Plievier, scrittore tedesco (Berlino, n.1892 - Avegno, †1955)
- Franz von Pocci, illustratore, scrittore e musicista tedesco (Monaco di Baviera, n.1807 - Monaco di Baviera, †1876)
- Matthias Politycki, scrittore tedesco (Karlsruhe, n.1955)
- René Pollesch, regista cinematografico, scrittore e drammaturgo tedesco (Dorheim, n.1962)
- Hans Jürgen Press, scrittore e fumettista tedesco (Klein Konopken, n.1926 - Amburgo, †2002)
- Anton Praetorius, religioso e scrittore tedesco (Lippstadt, n.1560 - Laudenbach, †1613)
- Otfried Preussler, scrittore tedesco (Liberec, n.1923 - Prien am Chiemsee, †2013)
- Oliver Pötzsch, scrittore tedesco (Monaco di Baviera, n.1970)
R (35)
- Wilhelm Raabe, scrittore tedesco (Eschershausen, n.1831 - Braunschweig, †1910)
- Friedrich Radszuweit, imprenditore, editore e scrittore tedesco (Königsberg, n.1876 - Berlino, †1932)
- Uta Ranke-Heinemann, scrittrice e teologa tedesca (Essen, n.1927)
- Johann Christoph Rasche, numismatico, scrittore e presbitero tedesco (Scherbda, n.1733 - Maßfeld, †1805)
- Rudolf Erich Raspe, scrittore, scienziato e bibliotecario tedesco (Hannover, n.1736 - Killarney, †1794)
- Albert H. Rausch, scrittore e poeta tedesco (Friedberg, n.1882 - Magreglio, †1949)
- Friedrich Reck-Malleczewen, scrittore tedesco (Ełk, n.1884 - Dachau, †1945)
- Johann Friedrich Reichardt, compositore, scrittore e critico musicale tedesco (Königsberg, n.1752 - Giebichenstein, †1814)
- Hermann Samuel Reimarus, filosofo e scrittore tedesco (Amburgo, n.1694 - †1768)
- Herbert Reinecker, scrittore, autore televisivo e produttore televisivo tedesco (Hagen, n.1914 - Starnberg, †2007)
- Christa Reinig, scrittrice, poetessa e drammaturga tedesca (Berlino, n.1926 - Monaco di Baviera, †2008)
- Gregor Reisch, umanista, scrittore e enciclopedista tedesco (n.Balingen - Friburgo in Brisgovia, †1525)
- Erich Maria Remarque, scrittore tedesco (Osnabrück, n.1898 - Locarno, †1970)
- Ludwig Renn, scrittore tedesco (Dresda, n.1889 - Berlino Est, †1979)
- Petra Reski, giornalista e scrittrice tedesca (Kamen, n.1958)
- Cord von Restorff, scrittore tedesco (Braniewo, n.1925 - Bamberga, †1991)
- Adam Reusner, scrittore, poeta e teologo tedesco (Mindelheim, n.1496 - Mindelheim, †1582)
- Fritz Reuter, scrittore tedesco (Stavenhagen, n.1810 - Eisenach, †1874)
- Franziska zu Reventlow, scrittrice, pittrice e traduttrice tedesca (Husum, n.1871 - Locarno, †1918)
- Jean Paul, scrittore e pedagogista tedesco (Wunsiedel, n.1763 - Bayreuth, †1825)
- Wilhem Friedrich Riese, scrittore e drammaturgo tedesco (Berlino, n.1805 - Napoli, †1879)
- Joachim Ringelnatz, scrittore, cabarettista e pittore tedesco (Wurzen, n.1883 - Berlino, †1934)
- Luise Rinser, scrittrice tedesca (Landsberg am Lech, n.1911 - Unterhaching, †2002)
- Charlotte Roche, conduttrice televisiva e scrittrice tedesca (High Wycombe, n.1978)
- Johann Friedrich Rochlitz, scrittore e critico musicale tedesco (Lipsia, n.1769 - †1842)
- Rudolf Rocker, anarchico, scrittore e sindacalista tedesco (Magonza, n.1873 - New York, †1958)
- Julius Rodenberg, poeta, scrittore e editore tedesco (Rodenberg, n.1831 - Berlino, †1914)
- Herbert Rosendorfer, giurista e scrittore tedesco (Bolzano, n.1934 - Bolzano, †2012)
- Johannes Rosinus, scrittore tedesco (n.1550 - †1626)
- Daniel Rothman, scrittore e drammaturgo tedesco (Dresda, n.1929 - Berlino Est, †1963)
- Ralf Rothmann, scrittore, poeta e drammaturgo tedesco (Schleswig, n.1953)
- Arnold Ruge, filosofo e scrittore tedesco (Bergen auf Rügen, n.1802 - Brighton, †1880)
- Antje Rávic Strubel, scrittrice tedesca (Potsdam, n.1974)
- Paul Rée, filosofo, scrittore e aforista tedesco (Bartelshagen, n.1849 - Celerina, †1901)
- Peter Rühmkorf, scrittore, poeta e drammaturgo tedesco (Dortmund, n.1929 - Roseburg, †2008)
S (58)
T (13)
- Karl Tanera, romanziere e storico tedesco (Landshut, n.1849 - Lindau, †1904)
- Uwe Tellkamp, scrittore e medico tedesco (Dresda, n.1968)
- Sylke Tempel, giornalista e scrittrice tedesca (Bayreuth, n.1963 - Berlino, †2017)
- Federico Terschak, alpinista, dirigente sportivo e scrittore tedesco (Monaco di Baviera, n.1890 - Cortina d'Ampezzo, †1977)
- Lisa Tetzner, scrittrice tedesca (Zittau, n.1894 - Lugano, †1963)
- Ludwig Thoma, scrittore, pubblicista e editore tedesco (Oberammergau, n.1867 - Rottach-Egern, †1921)
- Johann Thölde, alchimista, scrittore e editore tedesco (Grebendorf, n.1565 - †1614)
- Ludwig Tieck, poeta, scrittore e critico letterario tedesco (Berlino, n.1773 - Berlino, †1853)
- Uwe Timm, scrittore tedesco (Amburgo, n.1940)
- Eckhart Tolle, scrittore e oratore tedesco (Lünen, n.1948)
- Giovanni Tritemio, esoterista, storico e scrittore tedesco (Trittenheim, n.1462 - Würzburg, †1516)
- Jan Tschichold, tipografo, scrittore e designer tedesco (Lipsia, n.1902 - Locarno, †1974)
- Kurt Tucholsky, scrittore, poeta e giornalista tedesco (Berlino, n.1890 - Göteborg, †1935)
U (4)
- Fred Uhlman, scrittore e avvocato tedesco (Stoccarda, n.1901 - Londra, †1985)
- Bodo Uhse, scrittore tedesco (Rastatt, n.1904 - Berlino, †1963)
- Karl Heinrich Ulrichs, scrittore, poeta e giurista tedesco (Aurich, n.1825 - L'Aquila, †1895)
- Fritz von Unruh, scrittore e drammaturgo tedesco (Coblenza, n.1885 - Diez, †1970)
V (31)
- Philipp Vandenberg, scrittore, giornalista e storico dell'arte tedesco (Breslavia, n.1941)
- Philipp Veit, pittore e scrittore tedesco (Berlino, n.1793 - Magonza, †1877)
- Timur Vermes, scrittore e giornalista tedesco (Norimberga, n.1967)
- Clara Viebig, scrittrice, drammaturga e giornalista tedesca (Treviri, n.1860 - Berlino Ovest, †1952)
- Beni Virtzberg, scrittore tedesco (Amburgo, n.1928 - Be'er Sheva, †1968)
- Johann Jacob Volkmann, scrittore tedesco (Amburgo, n.1732 - †1803)
- Karl Gustav Vollmöller, scrittore tedesco (Stoccarda, n.1878 - Los Angeles, †1948)
- Richard Voss, scrittore tedesco (Neugrape, n.1851 - Berchtesgaden, †1918)
- Christian August Vulpius, scrittore tedesco (Weimar, n.1762 - Weimar, †1827)
- Babette von Bülow, scrittrice tedesca (Jelenia Góra, n.1850 - Kühlungsborn, †1927)
- Heinz von Cramer, scrittore, regista e sceneggiatore tedesco (Stettino, n.1924 - Viterbo, †2009)
- Joseph Freiherr von Eichendorff, poeta, scrittore e drammaturgo tedesco (Lubowitz, n.1788 - Neiße, †1857)
- Adolf von Hildebrand, scultore e scrittore tedesco (Marburgo, n.1847 - Monaco, †1921)
- Wilhelmine von Hillern, attrice e scrittrice tedesca (Monaco di Baviera, n.1836 - Aschau im Chiemgau, †1916)
- Sophie von La Roche, letterata e romanziera tedesca (Kaufbeuren, n.1730 - Offenbach am Main, †1807)
- Malwida von Meysenbug, scrittrice tedesca (Kassel, n.1816 - Roma, †1903)
- Gerhard von Plettenberg, scrittore, storico e giornalista tedesco (Berlino, n.1944)
- Karl Ludwig von Pöllnitz, scrittore e avventuriero tedesco (Issum, n.1692 - Berlino, †1775)
- Hermann von Pückler-Muskau, scrittore e artista tedesco (Bad Muskau, n.1785 - Cottbus, †1871)
- Johannes Romberch, religioso e scrittore tedesco
- Karl Friedrich von Rumohr, scrittore, storico dell'arte e disegnatore tedesco (Holstein, n.1785 - Dresda, †1843)
- Ernst von Salomon, scrittore tedesco (Kiel, n.1902 - Stoeckte, †1972)
- Joseph Viktor von Scheffel, scrittore e poeta tedesco (Karlsruhe, n.1826 - Karlsruhe, †1886)
- Caspar von Schrenck-Notzing, scrittore e editore tedesco (Monaco di Baviera, n.1923 - †2009)
- Maria Esperance von Schwartz, scrittrice tedesca (Southgate, n.1818 - Ermatingen, †1899)
- Gustavus von Tempsky, avventuriero, giornalista e scrittore tedesco (Braunsberg, n.1828 - Te Ngutu, †1868)
- Johann Baptist von Weiß, storico, scrittore e docente tedesco (Ettenheim, n.1820 - Graz, †1899)
- Caroline von Wolzogen, letterata e scrittrice tedesca (Rudolstadt, n.1763 - Jena, †1847)
- Colmar von der Goltz, generale e scrittore tedesco (Bielkenfeld, n.1843 - Baghdad, †1916)
- Elisa von der Recke, scrittrice tedesca (Schönberg, n.1754 - Dresda, †1853)
- Werner von der Schulenburg, scrittore tedesco (Pinneberg, n.1881 - Caslano, †1958)
W (20)
- Wilhelm Heinrich Wackenroder, scrittore e giurista tedesco (Berlino, n.1773 - Berlino, †1798)
- Richard Wagner, scrittore, giornalista e filologo tedesco (Lovrin, n.1952)
- Günter Wallraff, giornalista e scrittore tedesco (Burscheid, n.1942)
- Martin Walser, scrittore tedesco (Wasserburg, n.1927)
- Jakob Wassermann, scrittore tedesco (Fürth, n.1873 - Altaussee, †1934)
- Beda Weber, scrittore tedesco (Lienz, n.1798 - Francoforte sul Meno, †1858)
- Armin Theophil Wegner, militare, attivista e scrittore tedesco (Elberfeld, n.1886 - Roma, †1978)
- Valentin Weigel, teologo, filosofo e scrittore tedesco (Hayn, n.1533 - Zschopau, †1588)
- Peter Weiss, scrittore e drammaturgo tedesco (Nowawes, n.1916 - Stoccolma, †1982)
- Aloys Wenzl, filosofo, scrittore e docente tedesco (Monaco di Baviera, n.1887 - Monaco di Baviera, †1967)
- Ernst Wiechert, scrittore tedesco (Forsthaus Kleinort, n.1887 - Uerikon, †1950)
- Christoph Martin Wieland, scrittore, poeta e editore tedesco (Achstetten, n.1733 - Weimar, †1813)
- Ludolf Wienbarg, scrittore tedesco (Altona, n.1802 - Schleswig, †1872)
- Paula Winkler, scrittrice tedesca (Monaco di Baviera, n.1877 - Venezia, †1958)
- Henry Winterfeld, scrittore tedesco (Amburgo, n.1901 - Machias, †1990)
- Gabriele Wohmann, scrittrice tedesca (Darmstadt, n.1932 - Darmstadt, †2015)
- Christa Wolf, scrittrice tedesca (Landsberg an der Warthe, n.1929 - Berlino, †2011)
- Friedrich Wolf, scrittore, drammaturgo e diplomatico tedesco (Neuwied, n.1888 - Lehnitz, †1953)
- Kurt Wolff, editore, scrittore e giornalista tedesco (n.1887 - †1963)
- Gustav Wyneken, pedagogo e scrittore tedesco (Stade, n.1875 - Gottinga, †1964)
Z (12)
- Juli Zeh, scrittrice tedesca (Bonn, n.1974)
- Ludwig Zehetner, scrittore e educatore tedesco (Frisinga, n.1939)
- Handrij Zejler, scrittore tedesco (Salzenforst, n.1804 - Lohsa, †1872)
- Carl Friedrich Zelter, compositore, direttore d'orchestra e scrittore tedesco (Berlino, n.1758 - Berlino, †1832)
- Philipp von Zesen, poeta e scrittore tedesco (Priorau, n.1619 - Amburgo, †1698)
- Hans-Joachim Zillmer, imprenditore e scrittore tedesco (Mölln, n.1950)
- Johann Jacob Zimmermann, teologo, astronomo e scrittore tedesco (Vaihingen an der Enz, n.1644 - Rotterdam, †1693)
- Karl Zuchardt, scrittore tedesco (Lipsia, n.1887 - Dresda, †1968)
- Carl Zuckmayer, scrittore, drammaturgo e sceneggiatore tedesco (Nackenheim, n.1896 - Visp, †1977)
- Arnold Zweig, scrittore tedesco (Głogów, n.1887 - Berlino, †1968)
- Unica Zürn, artista e scrittrice tedesca (Berlino, n.1916 - Parigi, †1970)
- Otto zur Linde, scrittore tedesco (Essen, n.1873 - Berlino, †1938)
... (15)
- Adalberto di Baviera, storico, scrittore e ambasciatore tedesco (Monaco di Baviera, n.1886 - Monaco di Baviera, †1970)
- Aimone di Hirschau, scrittore tedesco (n.Hirschau - †1100)
- Baro Urbigerus, scrittore tedesco
- Beatus Rhenanus, avvocato, editore e scrittore tedesca (Sélestat, n.1485 - Strasburgo, †1547)
- Bernoldo di Costanza, scrittore tedesco (Sciaffusa, n.1054 - †1100)
- Cesario di Heisterbach, abate e scrittore tedesco (n.Colonia - †Heisterbach)
- Elisabetta di Brandeburgo, scrittrice tedesca (Cölln, n.1510 - Ilmenau, †1558)
- Guicennas, cavaliere medievale e scrittore tedesco
- Jörg Fauser, scrittore, giornalista e traduttore tedesco (Bad Schwalbach, n.1944 - Monaco di Baviera, †1987)
- Klabund, scrittore e poeta tedesco (Crossen an der Oder, n.1890 - Davos, †1928)
- Matilde di Magdeburgo, mistica e scrittrice tedesca (n.Sassonia - Abbazia di Helfta, †1283)
- Notker III di San Gallo, abate e scrittore tedesco (Wil, n.950 - San Gallo, †1022)
- Philipp Wasserburg, scrittore tedesco (Magonza, n.1827 - Gonsenheim, †1897)
- Ulrich von dem Türlin, scrittore e poeta tedesco (n.Carinzia)
- Ulrich von Türheim, scrittore tedesco (n.Augusta)