Morti il 17 gennaio
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Gamelberto, presbitero tedesco
- 357 - Antonio abate, abate egiziano
- 395 - Teodosio I, imperatore romano (n. 347)
- 647
- Bidam, politico coreano
- Sulpizio il Pio, vescovo francese
- 764 - Giuseppe di Verona, vescovo italiano
- 851 - Abû 'l-Aghlâb Ibrahim ibn Allah
- 1024 - Abd al-Rahman V ibn Hisham (n. 1001)
- 1156 - André de Montbard
- 1229 - Alberto di Riga, arcivescovo cattolico e politico tedesco (n. 1165)
- 1240 - Isabella di Pembroke, nobile britannica (n. 1200)
- 1318 - Erwin von Steinbach, architetto tedesco (n. 1244)
- 1334 - Giovanni di Bretagna
- 1364 - Hélie de Talleyrand-Périgord, vescovo cattolico e cardinale francese (n. 1301)
- 1369 - Pietro I di Cipro (n. 1328)
- 1406 - Raimondo Orsini del Balzo
- 1468 - Giorgio Castriota Scanderbeg, condottiero e patriota albanese (n. 1405)
- 1500 - Juan Borgia, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1470)
- 1540 - Hernando de Alarcón, militare spagnolo (n. 1466)
- 1541 - Giovanni Spataro, teorico musicale e compositore italiano (n. 1458)
- 1547 - Roberto Pucci, cardinale italiano (n. 1463)
- 1556 - Humayun, imperatore indiano (n. 1508)
- 1562 - Bonaventura Fauni-Pio, teologo e vescovo cattolico italiano (n. 1496)
- 1567 - Sampiero Corso, mercenario e militare italiano (n. 1498)
- 1604 - Santino Garsi da Parma, musicista e compositore italiano (n. 1542)
- 1617 - Fausto Veranzio, umanista, filosofo e storico dalmata (n. 1551)
- 1618 - Luca Valerio, matematico italiano (n. 1553)
- 1650
- Tommaso Dolabella, pittore italiano (n. 1570)
- Monaca di Monza, religiosa italiana (n. 1575)
- 1666 - Giacomo Corradi, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1602)
- 1667 - Joseph Fürttenbach, matematico e ingegnere tedesco (n. 1591)
- 1670 - Jean Leurechon, matematico francese (n. 1591)
- 1686 - Carlo Dolci, pittore italiano (n. 1616)
- 1691 - Richard Lower, medico britannico (n. 1631)
- 1694 - Pierre de Guibours, storico e genealogista francese (n. 1625)
- 1701 - Domenico Belisario de Bellis, vescovo cattolico italiano (n. 1647)
- 1705 - John Ray, naturalista britannico (n. 1627)
- 1706 - Philipp Peter Roos, pittore tedesco (n. 1657)
- 1711 - Giuseppe Vaz, presbitero indiano (n. 1651)
- 1718 - Benjamin Church, militare statunitense (n. 1639)
- 1719 - Sofia Amalia Moth (n. 1654)
- 1732 - Josef Antonín Planický, compositore boemo (n. 1691)
- 1733 - George Byng, I visconte Torrington, ammiraglio e diplomatico inglese (n. 1668)
- 1736 - Matthäus Daniel Pöppelmann, architetto tedesco (n. 1662)
- 1738 - Jean-François Dandrieu, musicista, organista e clavicembalista francese (n. 1682)
- 1739 - Giorgio Spinola, cardinale italiano (n. 1667)
- 1743 - Guillaume Hyacinthe Bougeant, gesuita e storico francese (n. 1690)
- 1745 - Luigi Maria Lucini, cardinale italiano (n. 1666)
- 1751 - Tomaso Albinoni, compositore e violinista italiano (n. 1671)
- 1754
- Domenico Chelucci, matematico e religioso italiano (n. 1681)
- Filippo Maria de Monti, cardinale italiano (n. 1675)
- 1756 - Giuseppe Longhi, francescano italiano (n. 1694)
- 1758 - James Hamilton (n. 1724)
- 1762 - Girolamo Antonio Altieri, III principe di Oriolo, principe italiano (n. 1673)
- 1770 - Paulo de Carvalho de Mendoça, cardinale portoghese (n. 1702)
- 1775
- Vincenzo Riccati, matematico e fisico italiano (n. 1707)
- Giovanni Battista Sammartini, compositore, organista e insegnante italiano
- 1778 - Filippo Gonzaga, militare italiano (n. 1709)
- 1786 - Giovanna Guglielmina di Anhalt-Köthen, nobile tedesco (n. 1728)
- 1788 - Alessio Prati, compositore italiano (n. 1750)
- 1789 - Andrea Negroni, cardinale italiano (n. 1710)
- 1800
- Maximilian Christof von Rodt, vescovo cattolico tedesco (n. 1717)
- Pietro Vigilio Thun, vescovo cattolico italiano (n. 1724)
- 1801 - Raffaele Agostino De Ferrari, doge (n. 1732)
- 1802 - Antonio Bonazzi, violinista, direttore d'orchestra e compositore italiano (n. 1754)
- 1805
- Abraham Hyacinthe Anquetil-Duperron, orientalista francese (n. 1731)
- Gottlob Christian Storr, teologo tedesco (n. 1746)
- 1806
- Francesco Soave, filosofo svizzero (n. 1743)
- Franz von Werneck, generale austriaco (n. 1748)
- 1807 - Pierre Marie Auguste Broussonet, naturalista francese (n. 1761)
- 1815 - Giovanni Battista Monteggia, medico e anatomista italiano (n. 1762)
- 1821 - Domenico Bruni, cantante lirico italiano (n. 1758)
- 1823 - Zacharias Werner, poeta, drammaturgo e predicatore tedesco (n. 1768)
- 1826
- Juan Crisóstomo de Arriaga, compositore spagnolo (n. 1806)
- Joseph Boze, pittore francese (n. 1746)
- Eustachio Degola, scrittore e presbitero italiano (n. 1761)
- 1829 - Adam Müller, scrittore, economista e filosofo tedesco (n. 1779)
- 1830 - Wilhelm Waiblinger, poeta tedesco (n. 1804)
- 1833 - William Rush, scultore statunitense (n. 1756)
- 1834 - Giovanni Aldini, fisico italiano (n. 1762)
- 1839 - Federico Moretti, musicista, chitarrista e militare italiano (n. 1769)
- 1848
- Edward Herbert, II conte di Powis, politico inglese (n. 1785)
- Agostino Castelli, militare italiano (n. 1799)
- Petros Mavromichalis, politico greco (n. 1765)
- 1851 - Spencer Compton, II marchese di Northampton, nobile inglese (n. 1790)
- 1858 - Pietro Ruggeri da Stabello, poeta italiano (n. 1797)
- 1859 - Bartolomeo Biasoletto, chimico, botanico e naturalista italiano (n. 1793)
- 1861 - Lola Montez, danzatrice, attrice teatrale e avventuriera irlandese (n. 1821)
- 1863
- Francesco Bruni, vescovo cattolico italiano (n. 1802)
- Antonio Locaso, brigante italiano (n. 1841)
- Horace Vernet, pittore e fotografo francese (n. 1789)
- 1867 - Clément Villecourt, cardinale e vescovo cattolico francese (n. 1787)
- 1868 - Vasilij Andreevič Dolgorukov, generale russo (n. 1804)
- 1869 - Aleksandr Sergeevič Dargomyžskij, compositore russo (n. 1813)
- 1872 - Luigi Mannelli, politico italiano (n. 1803)
- 1873 - Domenico Mauro, politico, letterato e patriota italiano (n. 1812)
- 1874
- Chang ed Eng Bunker (n. 1811)
- Maria Teresa di Braganza, portoghese (n. 1793)
- 1878 - Mateo Benigno de Moraza, politico e giurista spagnolo (n. 1817)
- 1879 - Nikolaj Andreevič Išutin, rivoluzionario russo (n. 1840)
- 1880 - Agénor de Gramont, diplomatico e politico francese (n. 1819)
- 1882
- Charles Blanc, poeta e critico d'arte francese (n. 1813)
- Carlo Piaggia, esploratore italiano (n. 1827)
- 1884
- Hermann Schlegel, ornitologo e erpetologo tedesco (n. 1804)
- Giovanni Villa Riso, politico italiano (n. 1813)
- 1886
- Paul Baudry, pittore francese (n. 1828)
- Eduard Oscar Schmidt, botanico e zoologo tedesco (n. 1823)
- 1888
- Giuseppe Mongeri, storico dell'arte, scrittore e critico d'arte italiano (n. 1812)
- Anatole de Melun, politico francese (n. 1807)
- 1890 - Władysław Taczanowski, zoologo, ornitologo e aracnologo polacco (n. 1819)
- 1891
- George Bancroft, storico e politico statunitense (n. 1800)
- Abílio César Borges, medico e educatore brasiliano (n. 1824)
- Julius Petzholdt, bibliografo e bibliotecario tedesco (n. 1812)
- Raffaele Righetto, patriota italiano (n. 1837)
- Johannes Verhulst, compositore e direttore d'orchestra olandese (n. 1816)
- 1892
- Enrico Frati, archivista italiano (n. 1816)
- Antonio Spezia, ingegnere e architetto italiano (n. 1814)
- Auguste Viard, attivista francese (n. 1836)
- 1893 - Rutherford Hayes, politico statunitense (n. 1822)
- 1894
- Domenico Ghirardelli, imprenditore italiano (n. 1817)
- Benjamin Waterhouse Hawkins, scultore britannico (n. 1807)
- 1895
- Gennaro Celli, magistrato italiano (n. 1829)
- George Newbold Lawrence, dirigente d'azienda e ornitologo statunitense (n. 1806)
- 1900
- Schomberg Kerr, IX marchese di Lothian, politico e diplomatico scozzese (n. 1833)
- Henriette Nielsen, scrittrice e drammaturga danese (n. 1815)
- Luigi Trombetta, cardinale italiano (n. 1820)
- 1901
- Jacob Georg Agardh, botanico e politico svedese (n. 1813)
- Paul Hankar, architetto e designer belga (n. 1859)
- Frederic William Henry Myers, psicologo e parapsicologo britannico (n. 1843)
- 1903 - Felice Garelli, politico italiano (n. 1831)
- 1905
- Goffredo di Crollalanza, genealogista, giornalista e araldista italiano (n. 1855)
- Carlo Petri, politico italiano (n. 1823)
- Carolina di Reuss-Greiz, principessa tedesca (n. 1884)
- 1906
- Odoardo Luchini, avvocato, docente e politico italiano (n. 1844)
- Oswald von Richthofen, politico tedesco (n. 1847)
- 1907 - Ernesto De Angeli, imprenditore italiano (n. 1849)
- 1908 - Ferdinando IV di Toscana (n. 1835)
- 1910 - Friedrich Kohlrausch, fisico tedesco (n. 1840)
- 1911 - Francis Galton, esploratore, antropologo e climatologo britannico (n. 1822)
- 1916
- Arthur V. Johnson, attore e regista statunitense (n. 1876)
- Domenico Maria Valensise, teologo e vescovo cattolico italiano (n. 1832)
- 1922 - Carl Robert, filologo e archeologo tedesco (n. 1850)
- 1925
- Francesco Compagna, politico italiano (n. 1848)
- Pietro Frugoni, avvocato e politico italiano (n. 1847)
- Ottorino Manni, giornalista e scrittore italiano (n. 1880)
- 1927
- Eagle Eye, attore statunitense (n. 1877)
- Vincenzo Riolo, politico italiano (n. 1847)
- Giorgio Roster, scienziato e fotografo italiano (n. 1843)
- 1931 - René Viguier, botanico francese (n. 1880)
- 1933
- Ruurd Leegstra, canottiere olandese (n. 1877)
- Louis Comfort Tiffany, artista e designer statunitense (n. 1848)
- 1934 - Karl Fritsch, botanico austriaco (n. 1864)
- 1935
- Antonio Cippico, politico italiano (n. 1877)
- Alberto Dallolio, politico e storico italiano (n. 1852)
- Antoni Malecki, vescovo cattolico russo (n. 1861)
- Maria Teresa di Löwenstein-Wertheim-Rosenberg, principessa tedesca (n. 1870)
- 1937 - Richard Boleslawski, regista e attore polacco (n. 1889)
- 1938
- Ernst August Max von Bacmeister, ufficiale prussiano (n. 1853)
- William Henry Pickering, astronomo statunitense (n. 1858)
- 1939 - Mario Roselli Cecconi, militare italiano (n. 1881)
- 1941 - Eduard Zintl, chimico tedesco (n. 1898)
- 1942
- Agostino Laera, vescovo cattolico italiano (n. 1871)
- Walter von Reichenau, generale tedesco (n. 1884)
- Giacomo Vigliani, prefetto e politico italiano (n. 1862)
- 1943
- Jane Avril, ballerina francese (n. 1868)
- Adolf Gehrts, calciatore tedesco (n. 1886)
- 1944
- Eugène Deloncle, politico francese (n. 1890)
- J. Thomas Looney, scrittore britannico (n. 1870)
- Giacinto Tamburini, vescovo cattolico italiano (n. 1886)
- 1945
- Édouard Bourdet, drammaturgo e giornalista francese (n. 1887)
- Malcolm McEachern, cantante australiano (n. 1883)
- Teresio Olivelli, patriota italiana (n. 1916)
- Giacomo Spada, partigiano italiano (n. 1908)
- 1947
- Hryhoryj Chomyšyn, vescovo cattolico e beato ucraino (n. 1867)
- Pëtr Nikolaevič Krasnov, generale e scrittore russo (n. 1869)
- Eugenio Lanti, esperantista francese (n. 1879)
- Brunilde Tanzi, attivista e militare italiana (n. 1912)
- Jean-Marie-Rodrigue Villeneuve, cardinale e arcivescovo cattolico canadese (n. 1883)
- 1948 - Maurice Goudard, ingegnere e inventore francese (n. 1881)
- 1950 - Carlo Veneziani, commediografo e sceneggiatore italiano (n. 1882)
- 1951 - Antonio Ghisu, pittore e politico italiano (n. 1875)
- 1952 - Ugo Bordoni, fisico e dirigente d'azienda italiano (n. 1884)
- 1953 - Dante Bernamonti, sindacalista e politico italiano (n. 1898)
- 1954
- Leonard Eugene Dickson, matematico statunitense (n. 1874)
- Paul Scardon, attore e regista australiano (n. 1874)
- 1955 - Vincenzo De Feo, ammiraglio e politico italiano (n. 1876)
- 1961
- Étienne Drioton, egittologo e archeologo francese (n. 1889)
- Patrice Lumumba, politico (n. 1925)
- 1962 - Gerrit Achterberg, poeta olandese (n. 1905)
- 1963
- Jean Aymé, attore francese (n. 1876)
- Johannes Sejersted Bødtker, banchiere e collezionista d'arte norvegese (n. 1879)
- Salvatore La Barbera, mafioso italiano (n. 1922)
- Henri Masson, schermidore francese (n. 1872)
- 1964
- Đorđe Andrejević Kun, pittore serbo (n. 1904)
- Terence Hanbury White, scrittore britannico (n. 1906)
- 1965 - Pierre-Marie Gerlier, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1880)
- 1966 - Vincent J. Donehue, regista statunitense (n. 1915)
- 1967
- Evelyn Nesbit, modella, ballerina e attrice statunitense (n. 1884)
- Barney Ross, pugile statunitense (n. 1909)
- 1968
- Jennie Fletcher, nuotatrice britannica (n. 1890)
- Vittorio Lugli, scrittore, giornalista e critico letterario italiano (n. 1885)
- Giuseppe Tarella, calciatore e velocista italiano (n. 1883)
- 1969 - Grażyna Bacewicz, compositrice polacca (n. 1909)
- 1970
- Klaas Ooms, calciatore olandese (n. 1917)
- Billy Stewart, cantante, batterista e pianista statunitense (n. 1937)
- Ramon de Abadal y de Vinyals, storiografo spagnolo (n. 1888)
- 1971
- Jacobo Arbenz Guzmán, politico e militare guatemalteco (n. 1913)
- Robert W. McNair, militare e aviatore canadese (n. 1919)
- 1972
- Mario Baffico, regista e sceneggiatore italiano (n. 1907)
- Emilia Gubitosi, pianista, direttrice di coro e compositrice italiana (n. 1887)
- Rochelle Hudson, attrice statunitense (n. 1916)
- Oddo Marinelli, politico e avvocato italiano (n. 1888)
- Betty Smith, scrittrice statunitense (n. 1896)
- 1973 - Erland Ellingsen, calciatore norvegese (n. 1900)
- 1974 - Mario Zidarich, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1915)
- 1975
- Ranuccio Bianchi Bandinelli, archeologo, storico dell'arte e politico italiano (n. 1900)
- Pëtr Ežov, calciatore sovietico (n. 1900)
- Gustavo Rojas Pinilla, politico e generale colombiano (n. 1900)
- Georgij Evgen'evič Šilov, matematico sovietico (n. 1917)
- 1976 - Edgar Kail, calciatore inglese (n. 1900)
- 1977
- Earl Girard, giocatore di football americano statunitense (n. 1927)
- Dougal Haston, alpinista britannico (n. 1940)
- Rolf Schott, storico dell'arte e scrittore tedesco (n. 1891)
- 1978 - Nino Giannini, regista e sceneggiatore italiano (n. 1894)
- 1980
- Barbara Britton, attrice statunitense (n. 1919)
- Nelson López, calciatore argentino (n. 1941)
- Karla Schramm, attrice cinematografica statunitense (n. 1891)
- 1981
- Eugenio Gatto, avvocato, politico e partigiano italiano (n. 1911)
- Charles de Tolnay, storico dell'arte ungherese (n. 1899)
- 1982
- Nino Veglia, attore teatrale e impresario teatrale italiano (n. 1922)
- Osvaldo Zubeldía, allenatore di calcio e calciatore argentino (n. 1927)
- Varlam Tichonovič Šalamov, scrittore, poeta e giornalista sovietico (n. 1907)
- 1983 - Angelo Dessy, attore italiano (n. 1907)
- 1984
- Henry Henriksen, calciatore norvegese (n. 1921)
- Earl Moran, illustratore statunitense (n. 1893)
- George Rigaud, attore argentino (n. 1905)
- 1987
- Mario Checcacci, canottiere italiano (n. 1910)
- Hugo Fregonese, regista cinematografico argentino (n. 1908)
- Giuseppe Spinelli, politico italiano (n. 1908)
- 1989
- Baba Mardoukh Rohanee, accademico iraniano (n. 1923)
- Georges Schehadé, scrittore, poeta e drammaturgo libanese (n. 1905)
- Alfredo Zitarrosa, cantante, compositore e poeta uruguaiano (n. 1936)
- 1990 - Charles Hernu, politico francese (n. 1923)
- 1991
- Olav V di Norvegia, sovrano e velista norvegese (n. 1903)
- Giacomo Manzù, scultore italiano (n. 1908)
- 1992
- Vincenzo Barra, politico italiano (n. 1915)
- Luigi Durand de la Penne, ammiraglio e politico italiano (n. 1914)
- Nunzia Fumo, attrice teatrale italiana (n. 1913)
- Cecilia Kin, scrittrice, critica letteraria e traduttrice russa (n. 1905)
- Cromie McCandless, pilota motociclistico irlandese (n. 1921)
- 1993
- Vittore Martini, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1912)
- Vilmos Zombori, calciatore rumeno (n. 1906)
- 1994
- Carlo Andrei, antifascista, partigiano e politico italiano (n. 1905)
- Georges Cziffra, pianista ungherese (n. 1921)
- Helen Stephens, velocista, discobola e cestista statunitense (n. 1918)
- Eugenio Mario Raffo, artista italiano (n. 1904)
- 1995
- Miguel Torga, scrittore e poeta portoghese (n. 1907)
- Raf Baldassarre, attore italiano (n. 1932)
- Wilhelm Haferkamp, sindacalista e politico tedesco (n. 1923)
- 1996
- Lidia Beccaria Rolfi, scrittrice italiana (n. 1925)
- Mario Miglietta, arcivescovo cattolico italiano (n. 1925)
- 1997 - Clyde Tombaugh, astronomo statunitense (n. 1906)
- 1998
- Junior Kimbrough, musicista statunitense (n. 1930)
- Josep Obiols, calciatore spagnolo (n. 1907)
- Luís Trochillo, calciatore brasiliano (n. 1930)
- 1999 - Károly Kéri, calciatore ungherese (n. 1920)
- 2000
- Giancarlo Bartolini Salimbeni, scenografo e costumista italiano (n. 1916)
- Vasile Cristea, vescovo cattolico rumeno (n. 1906)
- Ion Rațiu, politico, imprenditore e scrittore rumeno (n. 1917)
- 2001
- Gregory Corso, poeta statunitense (n. 1930)
- Sergej Kraigher, politico jugoslavo (n. 1914)
- Garland O'Shields, cestista statunitense (n. 1921)
- Geno Pampaloni, giornalista, critico letterario e scrittore italiano (n. 1918)
- 2002
- Umberto Ortolani, imprenditore italiano (n. 1913)
- Queenie Leonard, attrice e cantante statunitense (n. 1905)
- Camilo José Cela, scrittore spagnolo (n. 1916)
- 2003
- Bernice Claire, cantante e attrice statunitense (n. 1906)
- Richard Crenna, attore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. 1926)
- Joseph Salemi, musicista statunitense (n. 1902)
- Nils G. van Dijk, compositore di scacchi norvegese (n. 1933)
- 2004
- Czesław Niemen, compositore e cantautore polacco (n. 1939)
- Ray Stark, produttore cinematografico statunitense (n. 1915)
- Noble Willingham, attore statunitense (n. 1931)
- 2005
- José Bezerra da Silva, cantante, compositore e violinista brasiliano (n. 1927)
- Anatolij Nikolaevič Kartašov, pallanuotista sovietico (n. 1937)
- Virginia Mayo, attrice statunitense (n. 1920)
- Zhao Ziyang, politico cinese (n. 1919)
- 2006 - Pierre Gaudibert, critico d'arte e scrittore francese (n. 1928)
- 2007
- Alice Auma, politica ugandese (n. 1956)
- Arthur Buchwald, giornalista e scrittore statunitense (n. 1925)
- Luigi Giannella, aviatore italiano (n. 1914)
- Andy Kostecka, cestista statunitense (n. 1921)
- Loretta Montemaggi, politica italiana (n. 1930)
- Uwe Nettelbeck, produttore discografico, giornalista e critico cinematografico tedesco (n. 1940)
- Umberto Rotondi, compositore e docente italiano (n. 1937)
- 2008
- Bobby Fischer, scacchista statunitense (n. 1943)
- Edward D. Hoch, scrittore statunitense (n. 1930)
- Ernie Holmes, giocatore di football americano statunitense (n. 1948)
- George Keymas, attore statunitense (n. 1925)
- 2009
- Vincenzo Buonocore, docente, giurista e politico italiano (n. 1932)
- Tomislav Crnković, calciatore jugoslavo (n. 1929)
- Gary Hill, cestista statunitense (n. 1941)
- Italo Mereu, giurista e accademico italiano (n. 1921)
- Isao Nishi, artista marziale giapponese (n. 1964)
- Tatsuo Yamada, astronomo giapponese (n. 1923)
- 2010
- Gaines Adams, giocatore di football americano statunitense (n. 1983)
- Sergio Coloni, politico italiano (n. 1932)
- Daisuke Gōri, doppiatore giapponese (n. 1952)
- Nicoletta Rizzi, attrice cinematografica e attrice televisiva italiana (n. 1940)
- Erich Segal, sceneggiatore e scrittore statunitense (n. 1937)
- Ernesto Vegetti, bibliografo, saggista e animatore italiano (n. 1943)
- 2011
- Marina Abros'kina, cestista sovietica (n. 1967)
- Jean Dutourd, scrittore francese (n. 1920)
- Don Kirshner, editore musicale e produttore discografico statunitense (n. 1934)
- Stelio Zaganelli, politico italiano (n. 1920)
- 2012
- Johnny Otis, cantante e musicista statunitense (n. 1921)
- Francisco Pulgar Vidal, compositore e musicologo peruviano (n. 1929)
- Mohamed Rouicha, cantautore marocchino (n. 1950)
- Ugo Spagnoli, avvocato, docente e politico italiano (n. 1926)
- Guglielmo Toros, calciatore italiano (n. 1927)
- Michael Tucker, cestista australiano (n. 1954)
- 2013
- Sophiya Haque, attrice, cantante e ballerina britannica (n. 1971)
- Nic Potter, bassista britannico (n. 1951)
- 2014
- Suchitra Sen, attrice indiana (n. 1931)
- James Lockhart, storico statunitense (n. 1933)
- Gustavo Magariños, cestista e ambasciatore uruguaiano (n. 1922)
- Holger Hansson, calciatore e allenatore di calcio svedese (n. 1927)
- 2015
- Origa, cantautrice russa (n. 1970)
- Bruno Ballarini, calciatore italiano (n. 1937)
- Faten Hamama, attrice e produttrice cinematografica egiziana (n. 1931)
- Rod McDonald, cestista statunitense (n. 1945)
- Greg Plitt, attore, culturista e modello statunitense (n. 1977)
- Lyla Rocco, attrice italiana (n. 1933)
- 2016
- Benedetto Conforti, giurista e magistrato italiano (n. 1930)
- Cesare Meucci, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1921)
- Sherron Mills, cestista statunitense (n. 1971)
- Ion Panțuru, bobbista rumeno (n. 1934)
- Mike Sharpe, wrestler canadese (n. 1951)
- 2017
- Giulio Ciacci, arbitro di calcio italiano (n. 1933)
- Emilio Conciatori, artista e pittore italiano (n. 1933)
- Mario Fasino, politico italiano (n. 1920)
- Angelo Muzio, politico e sindacalista italiano (n. 1959)
- Teori Zavascki, giudice brasiliano (n. 1948)