Leiothlypis

genere di uccelli
Versione del 12 gen 2018 alle 06:50 di InternetArchiveBot (discussione | contributi) (Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.1))

Leiothlypis Sangster, 2008 è un genere di uccelli passeriformi della famiglia dei Parulidi[1]. Ad esso appartengono specie che in passato erano comprese nel genere Vermivora[2] e nell'ormai desueto genere Parula[3].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Leiothlypis
Leiothlypis ruficapilla
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdinePasseriformes
SottordineOscines
InfraordinePasserida
SuperfamigliaPasseroidea
FamigliaParulidae
GenereLeiothlypis
Sangster, 2008
Specie

Specie

A questo genere vengono ascritte sei specie[1]:

Note

  1. ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Parulidae, in IOC World Bird Names (ver 14.2), International Ornithologists’ Union, 2024. URL consultato l'11 maggio 2014.
  2. ^ J. Curson, Family Parulidae (New World Warblers), in Handbook of the Birds of the World, vol. 15, Barcelona, Lynx Edicions, 2009.
  3. ^ Richard C. Banks, Recognize the parulid genus Oreothlypis: Proposal (453) to South American Classification Committee, su museum.lsu.edu, Agosto 2010. URL consultato il 12 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 12 luglio 2014).

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • Leiothlypis, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli