Frederik Nielsen

allenatore di tennis e tennista danese

Frederik Løchte Nielsen (Kongens Lyngby, 27 agosto 1983) è un tennista danese.

Frederik Nielsen
Frederik Nielsen al Roland Garros nel 2013
NazionalitàDanimarca (bandiera) Danimarca
Altezza190 cm
Peso76 kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 10-19
Titoli vinti 0
Miglior ranking 190° (15 agosto 2011)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 1T (2012)
Francia (bandiera) Roland Garros -
Regno Unito (bandiera) Wimbledon -
Stati Uniti (bandiera) US Open -
Doppio1
Vittorie/sconfitte 17-12
Titoli vinti 2
Miglior ranking 22° (24 settembre 2012)
Ranking attuale 113° (30 settembre 2014)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 2T (2014)
Francia (bandiera) Roland Garros 2T (2013)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon V (2012)
Stati Uniti (bandiera) US Open 2T (2012, 2013)
Altri tornei
  Tour Finals SF (2012)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate all'11 novembre 2012

Biografia

È il nipote di Kurt Nielsen, l'unico tennista danese ad aver mai raggiunto la finale di un torneo dello Slam in singolare.[1]
Oltre al danese parla correttamente l'inglese, il tedesco, lo svedese e il norvegese, ha un fratello di nome Sebastian.[1]

Carriera

Inizia a giocare a tennis all'età di cinque anni[1] e dal 1991 viene allenato da John Larsen.
In singolare è riuscito a partecipare solo ad un torneo dello Slam, gli Australian Open 2012, dove ha superato le qualificazioni cedendo solo un set ma una volta raggiunto il tabellone principale è stato eliminato da Kevin Anderson al primo turno. Tra i tornei minore è riuscito a vincere dieci futures.
Nel doppio ha ottenuto risultati migliori grazie a un totale di trentotto tornei, 20 futures e 18 challenger. Ma il miglior risultato della sua carriera lo ottiene al Torneo di Wimbledon 2012 dove, in coppia con Jonathan Marray, conquista il titolo nel doppio maschile.[2]

Statistiche

Doppio

Vittorie (2)

Legenda
Grande Slam (1)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters 1000 (0)
ATP World Tour 500 (0)
ATP World Tour 250 (1)
Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 7 luglio 2012   Torneo di Wimbledon, Londra Erba   Jonathan Marray   Robert Lindstedt
  Horia Tecău
4-6, 6-4, 7-65, 65-7, 6-3
2. 5 gennaio 2014   Aircel Chennai Open, Chennai Cemento   Johan Brunström   Marin Draganja
  Mate Pavić
6-2, 4-6, [10-7]

Finali Perse (2)

Legenda
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters 1000 (0)
ATP World Tour 500 (0)
ATP World Tour 250 (2)
Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 23 settembre 2012   Open de Moselle, Metz Cemento (i)   Johan Brunström   Nicolas Mahut
  Édouard Roger-Vasselin
63-7, 4-6
1. 12 gennaio 2013   Heineken Open, Auckland Cemento   Johan Brunström   Colin Fleming
  Bruno Soares
61–7, 62–7

Tornei minori

Singolare

Vittorie (10)
Legenda
Challengers (0)
Futures (10)
Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 23 novembre 2003   Vietnam Hanai Futures, Hanai Cemento   Matthew Smith 6-4, 7-65
2. 13 marzo 2005   Gran Bretagna Bolton Futures, Bolton Cemento   Mark Hilton 6-4, 7-69
3. 11 settembre 2005   Open Internacional de Madrid, Madrid Cemento   Daniel Muñoz de la Nava 6-4, 2-6, 7-64
4. 16 aprile 2006   Svezia Norrkoping Futures, Norrköping Cemento   Jasper Smit 6-3, 6-4
5. 24 giugno 2006   Irlanda Limerick Futures, Limerick Sintetico   Andis Juška 6-2, 6-2
6. 2 settembre 2006   Città di Piombino, Piombino Cemento   Andrej Golubev 6-2, 6-4
7. 30 marzo 2007   Torneo Città di Monterotondo, Monterotondo Terra battuta   Francesco Piccari 4-6, 6-4, 6-3
8. 13 ottobre 2007   Gran Bretagna Jersey Futures, Jersey Cemento   Dawid Olejniczak 6-4, 66-7, 6-4
9. 26 aprile 2009   ITF Changwon Men's International, Changwon Cemento   Young-Jun Kim 3-6, 6-3, 6-4
10. 30 maggio 2010   Trofeo Marchi Giorgio, Cesena Terra battuta   Matwe Middelkoop 7-5, 65-7, 3-3 rit.

Doppio

Vittorie (38)
Legenda
Challengers (18)
Futures (20)
Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 25 gennaio 2004   MLP TennisBase Open, Oberhaching Cemento   Rasmus Norby   Łukasz Kubot
  Igor Zelenay
6-4, 66-7, 6-0
2. 19 giugno 2004   Savitaipale Open, Savitaipale Terra battuta   Rasmus Norby   Petr Dezort
  Adam Vejmelka
6-3, 3-6, 6-3
3. 26 giugno 2004   Vierumäki Tennis Tournament, Vierumäki Terra battuta   Rasmus Norby   Bart Beks
  Rick Schalkers
7-62, 6-3
4. 4 luglio 2004   Denmark Helsingor Futures, Elsinore Terra battuta   Rasmus Norby   Johan Brunström
  Alexander Hartman
6-3, 6-3
5. 11 luglio 2004   Denmark Horsholm Futures, Horsholm Terra battuta   Rasmus Norby   Andrea Arnaboldi
  Nicolas Tourte
6-3, 6-0
6. 11 settembre 2005   Open Internacional de Madrid, Madrid Cemento   Rasmus Norby   Jorge Jimenez-Letrado
  Marcos Jimenez-Letrado
6-2, 6-4
7. 8 gennaio 2006   MLP Cup, Nußloch Sintetico   Rasmus Norby   Philipp Marx
  Torsten Popp
6-3, 7-63
8. 19 marzo 2006   SAAB Future, Oberentfelden Sintetico   Carl-Henrik Hansen   Giuseppe Menga
  Frank Moser
6-2, 7-5
9. 1º aprile 2006   Svezia Malmo Futures, Malmo Cemento   Rasmus Norby   Robert Gustafsson
  Rickard Holmstrom
6-3, 6-4
10. 9 aprile 2006   Svezia Linkoping Futures, Linköping Sintetico   Rasmus Norby   Ervin Eleskovic
  Carl-Henrik Hansen
7-5, 6-4
11. 16 aprile 2006   Svezia Norrkoping Futures, Norrköping Cemento   Jasper Smit   Ervin Eleskovic
  Carl-Henrik Hansen
6-3, 7-64
12. 24 giugno 2006   Irlanda Limerick Futures, Limerick Sintetico   Rasmus Norby   Troy Hahn
  Brian Wilson
6-2, 6-2
13. 26 agosto 2006   Ranka Open, Helsinki Cemento   Juho Paukku   K.C. Corkery
  Robert Searle
3-6, 6-4, 6-3
1. 54 novembre 2006   Challenger Banque Nationale, Rimouski Cemento   Kristian Pless   Jasper Smit
  Martijn van Haasteren
6-2, 6-4
15. 25 novembre 2006   Shrewsbury Challenger, Shrewsbury Cemento   Philipp Marx   Lars Burgsmüller
  Miša Zverev
6-4, 6-4
16. 24 marzo 2007   Dizerouno Muri Antichi, Catania Terra battuta   Martin Pedersen   Alexandros Jakupovic
  Dusan Karol
6-4, 7-5
17. 21 ottobre 2007   Kobstaedernes ATP Challenger, Kolding Cemento   Rasmus Norby   Philipp Petzschner
  Alexander Peya
4-6, 6-3, [10-8]
18. 27 ottobre 2007   Barnstaple Challenger, Barnstaple Cemento   Aisam-ul-Haq Qureshi   Jasper Smit
  Martijn van Haasteren
6-2, 64-7, [10-2]
19. 24 novembre 2007   Shrewsbury Challenger, Shrewsbury Cemento   Rasmus Norby   Edward Allinson
  Ian Flanagan
6-3, 6-2
20. 23 marzo 2008   BH Telecom Indoors, Sarajevo Cemento   Johan Brunström   Alexander Peya
  Lovro Zovko
6-4, 7-64
21. 28 giugno 2008   Irlanda Limerick Futures, Limerick Sintetico   Michel Koning   Nima Roshan
  Alberto Francis
6-1, 7-67
22. 30 novembre 2008   Dunlop World Challenge, Toyota Cemento     Aisam-ul-Haq Qureshi   Ti Chen
  Grzegorz Panfil
7-5, 6-3
23. 21 maggio 2009   USTA LA Tennis Open, Carson Cemento   Harsh Mankad   Carsten Ball
  Travis Rettenmaier
6–4, 6–4
24. 26 luglio 2009   Guzzini Challenger, Recanati Cemento   Joseph Sirianni   Adriano Biasella
  Andrej Golubev
6–4, 3–6, [10–6]
25. 15 novembre 2009   Caversham International Tennis Tournament, Saint Brélade Sintetico   Joseph Sirianni   Henri Kontinen
  Jarkko Nieminen
7–5, 3–6, [10–2]
26. 24 aprile 2010   Trofeo Assicurazioni Generali, Padova Terra battuta   Federico Torresi   Karim Maamoun
  Sherif Sabry
7-5, 4-6, [10-8]
27. 5 giugno 2010   Tennis Club Bergamo - Memorial Santì, Bergamo Terra battuta   Alessandro Giannessi   Stefano Ianni
  Matteo Volante
6-4, 7-63
28. 27 giugno 2010   Rotterdam Open, Rotterdam Terra battuta   Alexandre Renard   Ivo Klec
  Bas Van Der Valk
6-3, 6-3
29. 1º agosto 2010   Challenger Banque Nationale de Granby, Granby Cemento   Joseph Sirianni   Sanchai Ratiwatana
  Sonchat Ratiwatana
4–6, 6–4, [10–6]
30. 14 novembre 2010   AEGON Pro-Series Loughborough, Loughborough Cemento   Henri Kontinen   Jordan Kerr
  Ken Skupski
6–2, 6–4
31. 9 gennaio 2011   Internationaux de Nouvelle-Calédonie, Numea Cemento   Dominik Meffert   Flavio Cipolla
  Simone Vagnozzi
7–64, 5–7, [10–5]
32. 13 febbraio 2011   Internazionali di Tennis di Bergamo, Bergamo Cemento   Ken Skupski   Michail Elgin
  Aleksandr Kudrjavcev
w/o
33. 10 aprile 2011   Mitsubishi Electric Cup, Monza Terra battuta   Johan Brunström   Jamie Delgado
  Jonathan Marray
5–7, 6–2, [10–7]
34. 31 luglio 2011   Guzzini Challenger, Recanati Cemento   Ken Skupski   Federico Gaio
  Purav Raja
6–4, 7–5
35. 7 agosto 2011   Open Castilla y León, Segovia Cemento   Johan Brunström   Nicolas Mahut
  Lovro Zovko
6–2, 3–6, [10–6]
36. 29 gennaio 2012   Intersport Heilbronn Open, Heilbronn Cemento   Johan Brunström   Treat Conrad Huey
  Dominic Inglot
6-3, 3-6, [10-6]
37. 22 aprile 2012   Formosa Cup ITF Futures Kaohsiung 2, Kaohsiung Cemento   Denis Macukevič   An Jae-sung
  Kim Young-jun
6–4, 6–1
38. 27 maggio 2012   ITF Changwon Men's Futures, Changwon Cemento   Michael Look   Huang Liang-chi
  Yi Chu-huan
6–2, 6–1

Note

  1. ^ a b c atpworldtour.com, Frederik Nielsen - Personal, su atpworldtour.com. URL consultato il 13 giugno 2015.
  2. ^ ubitennis.com, Wimbeldon, doppio maschile: Vincono Marray e Nielsen, su ubitennis.com, 7 luglio 2012. URL consultato l'8 luglio 2012.

Altri progetti

Collegamenti esterni