Utente:Biobot/2
Morti il 18 gennaio
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Sergio Calliera, imprenditore italiano (n. 1938)
- 52 a.C. - Publio Clodio Pulcro, politico romano
- 350 - Costante I, imperatore romano (n. 320)
- 474 - Leone I il Trace
- 496 - Volusiano di Tours, vescovo francese
- 625 - Deicolo di Lure, abate irlandese
- 748 - Odilone di Baviera
- 896 - Khumarawayh ibn Ahmad ibn Tulun, turco (n. 864)
- 970 - Hatto II, abate e arcivescovo tedesco
- 1121 - Guglielmo di Champeaux, filosofo, teologo e vescovo cattolico francese (n. 1070)
- 1168 - Teodorico di Alsazia
- 1174 - Vladislao II di Boemia, sovrano e nobile boema
- 1216 - Guy II di Dampierre
- 1221 - Teodorico I di Meissen (n. 1162)
- 1271 - Margherita d'Ungheria, religiosa ungherese
- 1323 - Caterina d'Asburgo, nobile austriaca (n. 1295)
- 1357 - Maria del Portogallo, regina di Castiglia (n. 1313)
- 1360 - Ludovico I Gonzaga (n. 1268)
- 1367
- 1389 - Luca Ridolfucci Gentili, cardinale e vescovo cattolico italiano
- 1411 - Jobst di Moravia
- 1425 - Edmondo Mortimer, V conte di March (n. 1391)
- 1462 - Nicolas Rolin, diplomatico e mecenate francese (n. 1376)
- 1471 - Go-Hanazono, imperatore giapponese (n. 1419)
- 1479 - Ludovico IX di Baviera-Landshut (n. 1417)
- 1485 - Andrea Grego da Peschiera, religioso (n. 1400)
- 1517 - Francesco Fasolo, avvocato e funzionario italiano (n. 1462)
- 1538 - Agostino Nifo, filosofo italiano
- 1543 - Cristina Ciccarelli, monaca italiana (n. 1480)
- 1546 - Blasco Núñez Vela, esploratore spagnolo (n. 1490)
- 1547 - Pietro Bembo, cardinale, scrittore e grammatico italiano (n. 1470)
- 1549 - Evangelista da Pian di Meleto, pittore italiano
- 1573 - Gilles Garnier, serial killer francese
- 1577 - Nicolò Ormaneto, vescovo cattolico italiano
- 1579 - Jorge de Santa Luzia, vescovo cattolico portoghese
- 1580
- Antonio Scandello, compositore italiano (n. 1517)
- Arcangelo de' Bianchi, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1516)
- 1586 - Margherita d'Austria (n. 1522)
- 1613 - Regina Protmann, religiosa tedesca (n. 1552)
- 1616 - Carlo d'Arenberg, principe belga (n. 1550)
- 1623 - Alberico I Cybo-Malaspina, politico (n. 1534)
- 1644 - Benedetto Ubaldi, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1588)
- 1650 - Matteo Rosselli, pittore italiano (n. 1578)
- 1656 - Augusto di Sassonia-Lauenburg, nobile (n. 1577)
- 1670 - Andrea Vaccaro, pittore italiano (n. 1604)
- 1677 - Jan van Riebeeck, esploratore olandese (n. 1619)
- 1688 - Orazio Mattei, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1621)
- 1689 - Ernest Gunther di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg, nobile danese (n. 1609)
- 1707 - Otto Mencke, filosofo e matematico tedesco (n. 1644)
- 1719 - Samuel Garth, medico e poeta inglese (n. 1661)
- 1725 - Wigerus Vitringa, pittore olandese (n. 1657)
- 1726 - Bartolomeo Girolamo Laurenti, compositore e violinista italiano (n. 1644)
- 1730 - Antonio Vallisneri, medico, scienziato e naturalista italiano (n. 1661)
- 1735 - Maria Clementina Sobieska, nobile polacca (n. 1702)
- 1744 - Michele Marieschi, pittore italiano (n. 1710)
- 1746 - Valeriano Pellegrini, italiano
- 1747 - Michel Bégon, funzionario francese (n. 1667)
- 1753 - Thomas Lyon, VIII conte di Strathmore e Kinghorne, nobile scozzese (n. 1704)
- 1756 - Franz Georg von Schönborn, arcivescovo cattolico tedesco (n. 1682)
- 1761 - Carlo Giuseppe d'Asburgo-Lorena, nobile (n. 1745)
- 1763 - Girolamo Colonna di Sciarra, cardinale italiano (n. 1708)
- 1764 - Samuel Troilius, religioso svedese (n. 1706)
- 1772 - Giuseppe Lorenzo Briati, italiano (n. 1686)
- 1787 - Francesco Ladatte, scultore italiano (n. 1706)
- 1790 - Stefano Ittar, architetto polacco (n. 1724)
- 1795 - Andrea Corsini, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1735)
- 1798
- Matteo Borsa, saggista, critico letterario e filosofo italiano (n. 1751)
- Angelo Gatti, medico italiano (n. 1724)
- 1799 - Heinrich Johann Nepomuk von Crantz, medico e botanico lussemburghese (n. 1722)
- 1802 - Antoine Darquier de Pellepoix, astronomo francese (n. 1718)
- 1803 - Sylvain Maréchal, scrittore e poeta francese (n. 1750)
- 1806 - Juan de Lángara y Huarte, ammiraglio, esploratore e matematico spagnolo (n. 1736)
- 1818 - Giovanni Patrizi Naro Montoro, VIII marchese di Montoro, nobile italiano (n. 1775)
- 1819 - Médéric Louis Élie Moreau de Saint-Méry, giurista e politico francese (n. 1750)
- 1822 - Adeodato Ressi, economista e patriota italiano (n. 1768)
- 1836 - Graziadio Nepi, rabbino e medico italiano (n. 1759)
- 1837
- James St Clair-Erskine, II conte di Rosslyn, generale e politico scozzese (n. 1762)
- Gaudenzio Bordiga, incisore e cartografo italiano (n. 1773)
- 1847 - Vincenzo Linares, giornalista e scrittore italiano (n. 1804)
- 1853 - Charles Baker Adams, geologo, naturalista e educatore statunitense (n. 1814)
- 1858 - William Cavendish, VI duca di Devonshire, politico inglese (n. 1790)
- 1859 - Alfred Vail, inventore statunitense (n. 1807)
- 1862 - John Tyler, politico statunitense (n. 1790)
- 1863 - Sa'id Pascià, politico egiziano (n. 1822)
- 1865 - James Beaumont Neilson, inventore scozzese (n. 1792)
- 1866
- Giuseppe Greggiati, religioso italiano (n. 1793)
- Agustín Jerónimo de Iturbide, principe messicano (n. 1807)
- 1867 - Hermann Askan Demme, medico tedesco (n. 1802)
- 1869 - Bertalan Szemere, poeta ungherese (n. 1812)
- 1870 - Samuel Bailey, economista e filosofo britannico (n. 1791)
- 1871
- Cesare Capoquadri, giurista italiano (n. 1790)
- George Hayter, pittore inglese (n. 1792)
- 1872
- Pietro Kandler, storico, archeologo e giurista austriaco (n. 1804)
- Carolina d'Assia-Homburg (n. 1819)
- 1873 - Edward Bulwer-Lytton, scrittore, drammaturgo e politico britannico (n. 1803)
- 1875 - Oscar Gustave Rejlander, fotografo e pittore svedese (n. 1813)
- 1877 - Maria di Sassonia-Weimar-Eisenach (n. 1808)
- 1878 - Antoine César Becquerel, fisico francese (n. 1788)
- 1881 - Auguste Mariette, egittologo francese (n. 1821)
- 1884
- Antonio Romero Ortiz, politico spagnolo (n. 1822)
- John Wisker, scacchista e giornalista inglese (n. 1846)
- 1886
- Pavel Aleksandrovič Urusov, generale russo (n. 1807)
- Baldassare Verazzi, pittore italiano (n. 1819)
- 1888 - Antonio Lanzirotti, politico italiano (n. 1806)
- 1890 - Amedeo I di Spagna, sovrano (n. 1845)
- 1892
- Anton Anderledy, gesuita svizzero (n. 1819)
- Michal Miloslav Bakulíny, insegnante e patriota slovacco (n. 1819)
- Giovanni Maria Cornoldi, gesuita, accademico e giornalista italiano (n. 1822)
- Vincenzo Marinelli, pittore e accademico italiano (n. 1819)
- Carlo Salvatore d'Asburgo-Lorena, nobile (n. 1839)
- 1896 - Charles Floquet, politico francese (n. 1828)
- 1899 - Carl Friedrich Claus, zoologo tedesco (n. 1835)
- 1900 - Domenico Farini, militare e politico italiano (n. 1834)
- 1902
- Giuseppe Ciaranfi, pittore italiano (n. 1838)
- Donato Maria Dell'Olio, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1847)
- Filippo Marchetti, compositore italiano (n. 1831)
- 1903 - Abraham Stevens Hewitt, politico, insegnante e avvocato statunitense (n. 1822)
- 1905 - Erminio Pescatori, patriota e giornalista italiano (n. 1836)
- 1908
- Ludovico Seitz, pittore italiano (n. 1844)
- Hermann Snellen, medico olandese (n. 1834)
- Edmund Clarence Stedman, poeta, critico letterario e banchiere statunitense (n. 1833)
- 1909 - Robert Hausmann, violoncellista tedesco (n. 1852)
- 1911
- Giuseppe Albini, fisiologo italiano (n. 1827)
- Arthur Marvin, direttore della fotografia e regista cinematografico statunitense (n. 1859)
- 1912 - Pietro Cotti, magistrato, avvocato e politico italiano (n. 1826)
- 1914
- Andrea Fiore, vescovo cattolico italiano (n. 1850)
- Georges Picquart, ufficiale e politico francese (n. 1854)
- 1915 - Anatolij Michajlovič Stessel', generale russo (n. 1848)
- 1916
- Romeo Depaoli, architetto italiano (n. 1876)
- Lorenzo Latorre, politico e militare uruguaiano (n. 1844)
- 1917 - Victor Bruce, IX conte di Elgin, nobile e politico scozzese (n. 1849)
- 1919
- John Windsor, principe inglese (n. 1905)
- Ludovico Vittorio d'Asburgo-Lorena (n. 1842)
- 1920 - Giovanni Capurro, poeta e cantautore italiano (n. 1859)
- 1921
- Filippo Camassei, patriarca cattolico e cardinale italiano (n. 1848)
- Wilhelm Julius Foerster, astronomo tedesco (n. 1832)
- Adolf von Hildebrand, scultore e scrittore tedesco (n. 1847)
- 1923
- William C. Foster, direttore della fotografia statunitense (n. 1880)
- Wallace Reid, attore, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1891)
- 1924 - Giuseppe De Riseis, imprenditore e politico italiano (n. 1833)
- 1925
- Charles Lanrezac, generale francese (n. 1852)
- John Ellis McTaggart, filosofo inglese (n. 1866)
- 1927 - Otto Wiener, fisico tedesco (n. 1862)
- 1928 - Charles Gordon-Lennox, VII duca di Richmond, politico britannico (n. 1845)
- 1929 - Carlo Rosaspina, attore teatrale italiano (n. 1853)
- 1930 - Tommaso Dal Molin, ufficiale e aviatore italiano (n. 1902)
- 1933 - John McCartney, allenatore di calcio e calciatore scozzese (n. 1866)
- 1934
- Achille Breda, dermatologo italiano (n. 1850)
- Eugenio Tanzi, psichiatra italiano (n. 1856)
- Otakar Ševčík, violinista ceco (n. 1852)
- 1935 - Emanuele Paternò, chimico e politico italiano (n. 1847)
- 1936
- Hermanus Brockmann, canottiere olandese (n. 1871)
- Rudyard Kipling, scrittore e poeta britannico (n. 1865)
- 1937
- Giacomo Ilario, religioso spagnolo (n. 1889)
- Francesco Jerace, pittore e scultore italiano (n. 1853)
- 1938
- Giuseppe Antonini, psichiatra italiano (n. 1864)
- Barney Furey, attore statunitense (n. 1886)
- Vittorio Rossi, filologo e letterato italiano (n. 1865)
- 1939
- Henri Konow, ammiraglio e politico danese (n. 1862)
- Ivan Mozžuchin, attore e regista russo (n. 1889)
- 1940 - Kazimierz Przerwa-Tetmajer, poeta, scrittore e giornalista polacco (n. 1865)
- 1941
- Cesare Bertea, ingegnere italiano (n. 1866)
- Catherine Carr, sceneggiatrice statunitense (n. 1880)
- 1944
- Léon Brunschvicg, filosofo francese (n. 1869)
- Arthur Fritz Eugens, attore tedesco (n. 1930)
- 1947
- Maria Teresa Fasce, religiosa italiana (n. 1881)
- Girolamo Grisolia, politico e avvocato italiano (n. 1902)
- 1949 - Charles Ponzi, truffatore italiano (n. 1882)
- 1950
- André Sainte-Laguë, matematico francese (n. 1882)
- Alfonso Camillo De Romanis, vescovo cattolico italiano (n. 1885)
- 1951 - Jack Holt, attore cinematografico statunitense (n. 1888)
- 1952 - Jonas Staugaitis, politico lituano (n. 1868)
- 1954
- Sydney Greenstreet, attore britannico (n. 1879)
- Maria Hardouin, nobile italiana (n. 1864)
- 1955
- Hubert Cecil Booth, ingegnere inglese (n. 1871)
- Luis Enrique Erro, politico, educatore e astronomo messicano (n. 1897)
- Valentina Frascaroli, attrice italiana (n. 1890)
- Giuliano Gozi, avvocato e politico sammarinese (n. 1894)
- Antonio María Romeu, pianista cubano (n. 1876)
- 1956 - Konstantin Päts, politico estone (n. 1874)
- 1957 - Álvaro Gestido, calciatore uruguaiano (n. 1907)
- 1958
- Rosalind Bingham, nobildonna irlandese (n. 1869)
- Clarence Lewis Friend, astronomo statunitense (n. 1878)
- 1959 - Rita Sacchetto, ballerina e attrice tedesca (n. 1880)
- 1960 - Gustavo Pesenti, generale italiano (n. 1878)
- 1961 - Marcello Moretti, attore teatrale italiano (n. 1910)
- 1963
- Hugh Gaitskell, politico britannico (n. 1906)
- Edward Charles Titchmarsh, matematico britannico (n. 1899)
- 1966 - Carlo Frigerio, tipografo, giornalista e anarchico svizzero (n. 1878)
- 1967
- Cesare Massini, antifascista e politico italiano (n. 1886)
- Thyde Monnier, scrittrice francese (n. 1887)
- Goose Tatum, cestista e giocatore di baseball statunitense (n. 1921)
- 1968 - Gribouille, cantante francese (n. 1941)
- 1969
- Eugenio Coselschi, avvocato, militare e politico italiano (n. 1888)
- Hans Freyer, sociologo e accademico tedesco (n. 1887)
- Lewis Tewanima, mezzofondista statunitense (n. 1888)
- 1970 - Viktor Fëdorovič Bolchovitinov, ingegnere sovietico (n. 1899)
- 1971
- Nora Stanton Blatch Barney, ingegnere e architetto inglese (n. 1883)
- Erik Almlöf, triplista svedese (n. 1891)
- Catherine Calvert, attrice statunitense (n. 1890)
- Virgil Finlay, disegnatore statunitense (n. 1914)
- Lothar Rendulic, generale austriaco (n. 1887)
- 1972
- Will Burtin, designer tedesco (n. 1908)
- Ghitta Carell, fotografa ungherese (n. 1899)
- Nicola Chiaromonte, politico e filosofo italiano (n. 1905)
- Vittorio Ghidetti, politico, partigiano e sindacalista italiano (n. 1892)
- George Mitchell, attore statunitense (n. 1905)
- Renato Vernizzi, pittore italiano (n. 1904)
- 1973
- Al Horowitz, scacchista e giornalista statunitense (n. 1907)
- Stanley Smith Stevens, psicologo statunitense (n. 1906)
- 1974 - Teresina Negri, ballerina, imprenditrice e stilista italiana (n. 1879)
- 1975
- Thomas Hart Benton, pittore statunitense (n. 1889)
- Gertrude Olmstead, attrice statunitense (n. 1897)
- 1976
- Gertrud Gabl, sciatrice alpina austriaca (n. 1948)
- Joseph Huber, ginnasta francese (n. 1893)
- 1977
- Džemal Bijedić, politico jugoslavo (n. 1917)
- Luciano Re Cecconi, calciatore italiano (n. 1948)
- Pippi Starace, pittore italiano (n. 1904)
- Carl Zuckmayer, scrittore, drammaturgo e sceneggiatore tedesco (n. 1896)
- 1978 - Junius Matthews, attore e doppiatore statunitense (n. 1890)
- 1979
- Claude Arthur Allen, astista statunitense (n. 1885)
- Giovanni Ballestra, aviatore italiano (n. 1949)
- Joe Hansen, politico statunitense (n. 1910)
- Cyril J. Mockridge, compositore britannico (n. 1896)
- 1980 - Cecil Beaton, fotografo e costumista britannico (n. 1904)
- 1981
- Mary Bevis Hawton, tennista australiana (n. 1924)
- Luigi Oggiano, politico e avvocato italiano (n. 1892)
- Rudolf Schrader, ginnasta e multiplista statunitense (n. 1875)
- 1982 - Huang Xianfan, storico, etnologo e antropologo cinese (n. 1899)
- 1983 - Kathleen Shaw, pattinatrice artistica su ghiaccio britannica (n. 1903)
- 1984
- Franco Anderlini, allenatore di pallavolo italiano (n. 1921)
- Pantelejmon Ponomarenko, politico e militare sovietico (n. 1902)
- Vassilis Tsitsanis, musicista e cantautore greco (n. 1915)
- 1985
- Adolf Fiala, calciatore cecoslovacco (n. 1909)
- George Stoll, compositore statunitense (n. 1905)
- Mahmud Muhammad Taha, teologo e politico sudanese
- Santiago Urtizberea, calciatore e allenatore di calcio spagnolo (n. 1909)
- 1986
- Araldo di Crollalanza, giornalista e politico italiano (n. 1892)
- Eugen Ray, velocista tedesco (n. 1957)
- Edmundo Rivero, musicista, compositore e chitarrista argentino (n. 1911)
- 1987 - Renato Guttuso, pittore e politico italiano (n. 1911)
- 1988
- Cataldo Agostinelli, matematico e fisico italiano (n. 1894)
- Gunnar Christensen, calciatore norvegese (n. 1905)
- József Hatz, schermidore ungherese (n. 1904)
- Angelo de Mojana di Cologna (n. 1905)
- 1989
- Nils Axelsson, calciatore svedese (n. 1906)
- Bruce Chatwin, scrittore e viaggiatore britannico (n. 1940)
- 1990
- Candy Jones, scrittrice e modella statunitense (n. 1925)
- Luigi Zorzi, calciatore italiano (n. 1920)
- 1991 - Leo Hurwitz, regista statunitense (n. 1909)
- 1992
- Alexander Almetov, hockeista su ghiaccio sovietico (n. 1940)
- Eugen Dobrogeanu, ufficiale rumeno (n. 1913)
- Ruby R. Levitt, scenografa statunitense (n. 1907)
- 1993 - Eleanor Hibbert, scrittrice inglese (n. 1906)
- 1994
- Lee Roy Caffey, giocatore di football americano statunitense (n. 1941)
- Antonino Fava, carabiniere italiano (n. 1957)
- Vincenzo Garofalo, carabiniere italiano (n. 1960)
- Quinto Ghermandi, scultore italiano (n. 1916)
- Rolf Singer, botanico e micologo tedesco (n. 1906)
- 1995
- Adolf Friedrich Johann Butenandt, biochimico tedesco (n. 1903)
- Clifford Fagan, arbitro di pallacanestro e dirigente sportivo statunitense (n. 1911)
- Emilio Servadio, psicoanalista, parapsicologo e esoterista italiano (n. 1904)
- 1996
- Leonor Fini, pittrice, scenografa e costumista italiana (n. 1907)
- Enrico Santià, calciatore italiano (n. 1918)
- 1997
- Adriana Caselotti, attrice statunitense (n. 1916)
- Paul Tsongas, politico statunitense (n. 1941)
- 1998
- Josef Schneider, arcivescovo cattolico tedesco (n. 1906)
- Josip Uhač, arcivescovo cattolico jugoslavo (n. 1924)
- 1999
- Roberto Giontella, meteorologo e militare italiano (n. 1961)
- Henri Romagnesi, micologo francese (n. 1912)
- Günter Strack, attore tedesco (n. 1929)
- Cipriano Vagaggini, monaco cristiano e teologo italiano (n. 1909)
- 2000
- Nancy Coleman, attrice statunitense (n. 1912)
- Frances Drake, attrice statunitense (n. 1912)
- Margarete Schütte-Lihotzky, designer e architetta austriaca (n. 1897)
- 2001
- Jack Catran, scrittore e psicologo statunitense (n. 1918)
- Piero Dardanello, giornalista italiano (n. 1935)
- Evald Mahl, cestista estone (n. 1915)
- Boris Stenin, pattinatore di velocità su ghiaccio sovietico (n. 1935)
- 2002
- Alex Hannum, cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo statunitense (n. 1923)
- Angiola Maria Romanini, storica dell'arte italiana (n. 1926)
- 2003
- Ed Farhat, wrestler statunitense (n. 1926)
- Virginia Heinlein, chimica, biochimica e ingegnere aeronautico statunitense (n. 1916)
- Claudio Matteini, calciatore italiano (n. 1923)
- Harivansh Rai Bachchan, poeta indiano (n. 1907)
- 2004
- Vittorino Calloni, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1938)
- Hook Dillon, cestista statunitense (n. 1924)
- Ján Droják, calciatore slovacco (n. 1922)
- 2005
- Rino Sudano, attore teatrale, regista e drammaturgo italiano (n. 1941)
- Luigi Zanzottera, vescovo cattolico italiano (n. 1926)
- 2006
- Luciano Fineschi, musicista, compositore e arrangiatore italiano (n. 1925)
- Anton Rupert, imprenditore sudafricano (n. 1916)
- Östen Warnerbring, cantante svedese (n. 1934)
- 2007 - Cyril Baselios Malancharuvil, arcivescovo cattolico indiano (n. 1935)
- 2008
- Pier Miranda Ferraro, tenore italiano (n. 1924)
- Ugo Pirro, sceneggiatore italiano (n. 1920)
- Erio Testi, imprenditore e progettista italiano (n. 1933)
- 2009
- Warren Fenley, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1922)
- Grigore Vieru, poeta moldavo (n. 1935)
- 2010
- Vico Faggi, magistrato, drammaturgo e poeta italiano (n. 1922)
- Lino Grava, calciatore italiano (n. 1927)
- Roy Lunniss, calciatore inglese (n. 1939)
- Kate McGarrigle, cantautrice canadese (n. 1946)
- Robert B. Parker, scrittore e accademico statunitense (n. 1932)
- Giovanni Roberti, sindacalista, politico e avvocato italiano (n. 1909)
- 2011
- Gene Colonnello, cantante e compositore italiano (n. 1935)
- George Crowe, giocatore di baseball e cestista statunitense (n. 1921)
- Lido Galletto, partigiano, insegnante e storico italiano (n. 1924)
- Jim McManus, tennista statunitense (n. 1940)
- Sargent Shriver, politico e attivista statunitense (n. 1915)
- 2012
- Mario Merelli, alpinista italiano (n. 1962)
- Giuseppe Vedovato, politico italiano (n. 1912)
- 2013
- Ken Jones, calciatore gallese (n. 1936)
- Jacques Sadoul, scrittore e curatore editoriale francese (n. 1934)
- Lynn Willis, autore di giochi statunitense
- Walmor Chagas, attore brasiliano (n. 1930)
- 2014
- Tommaso Bisagno, accademico e politico italiano (n. 1935)
- Dennis Frederiksen, cantante statunitense (n. 1951)
- 2015
- Grazia Livi, giornalista e saggista italiana (n. 1930)
- Pietro Pianta, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1940)
- Milt Schoon, cestista statunitense (n. 1922)
- 2016
- Loredana, attrice italiana (n. 1924)
- Johnny Bach, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1924)
- Cesare Colombo, fotografo italiano (n. 1935)
- Glenn Frey, cantautore, musicista e attore statunitense (n. 1948)
- Mike MacDowel, pilota automobilistico britannico (n. 1932)
- Egisto Marcucci, regista teatrale italiano (n. 1932)
- Micole Mercurio, attrice statunitense (n. 1938)
- Massimo Ottolenghi, antifascista, avvocato e scrittore italiano (n. 1915)
- Antonella Steni, attrice italiana (n. 1926)
- Michel Tournier, scrittore francese (n. 1924)
- 2017
- Peter Abrahams, scrittore sudafricano (n. 1919)
- Marco Dolcetta, scrittore, storico e regista italiano (n. 1951)
- Wilhelm Noll, pilota motociclistico tedesco (n. 1926)
- Roberta Peters, soprano statunitense (n. 1930)
- Mario Poltronieri, giornalista, pilota automobilistico e telecronista sportivo italiano (n. 1929)
- Paolo Stanzani, ingegnere italiano (n. 1936)
- 2018
- John Barton, regista teatrale inglese (n. 1928)
- Michele Gesualdi, politico e scrittore italiano (n. 1943)
- Clara Marangoni, ginnasta italiana (n. 1915)
- Peter Mayle, scrittore britannico (n. 1939)
- Albino Varotti, francescano, musicista e compositore italiano (n. 1925)