Utente:Biobot/2
Morti il 9 maggio
| Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 348 - Pacomio, monaco cristiano egiziano (n. 292)
- 1040 - Forte Gabrielli, religioso italiano
- 1280 - Magnus VI di Norvegia (n. 1238)
- 1315 - Ugo V di Borgogna (n. 1294)
- 1382 - Margherita I di Borgogna (n. 1309)
- 1404 - Giovanni Piacentini, arcivescovo cattolico italiano
- 1426 - Benincasa, monaco cristiano italiano (n. 1375)
- 1443 - Niccolò Albergati, vescovo cattolico e cardinale italiano (n. 1373)
- 1446 - Maria d'Enghien, sovrana italiana (n. 1367)
- 1525 - Gregor Reisch, umanista, scrittore e enciclopedista tedesco
- 1552 - Marcantonio Michiel, letterato e collezionista d'arte italiano (n. 1484)
- 1557 - Ascanio I Colonna, principe (n. 1500)
- 1561 - Antonio Barattucci, avvocato italiano (n. 1486)
- 1572 - Tommaso Marino, banchiere italiano (n. 1475)
- 1584 - Pietro Marescalchi, pittore italiano (n. 1522)
- 1586 - Luis de Morales, pittore spagnolo (n. 1509)
- 1590 - Carlo di Borbone-Vendôme, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1523)
- 1602 - Giulio Antonio Santori, cardinale italiano (n. 1532)
- 1617 - Costanza Sforza di Santa Fiora, nobildonna italiana (n. 1550)
- 1618 - Nicolò Donà, doge (n. 1540)
- 1630 - Théodore Agrippa d'Aubigné, scrittore e poeta francese (n. 1552)
- 1641 - Francis Russell, IV conte di Bedford, politico inglese (n. 1593)
- 1651 - Cornelis de Vos, pittore fiammingo (n. 1585)
- 1655 - Carlo Ferdinando Vasa, vescovo cattolico svedese (n. 1613)
- 1657 - William Bradford, politico britannico (n. 1590)
- 1672 - François de La Mothe Le Vayer, filosofo, scrittore e letterato francese (n. 1588)
- 1686 - Jonas Suyderhoff, pittore e incisore olandese
- 1688
- Federico Guglielmo I di Brandeburgo (n. 1620)
- Felice Rospigliosi, cardinale italiano (n. 1639)
- 1707 - Dietrich Buxtehude, compositore e organista tedesco (n. 1637)
- 1721 - Giandomenico Paracciani, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1646)
- 1731 - Peregrine Osborne, III duca di Leeds, nobile inglese (n. 1691)
- 1739 - George Montagu, I conte di Halifax, politico inglese
- 1744 - Claude Balon, danzatore e coreografo francese (n. 1671)
- 1745 - Tomaso Antonio Vitali, violinista e compositore italiano (n. 1663)
- 1760 - Nikolaus Ludwig von Zinzendorf, teologo tedesco (n. 1700)
- 1768 - Philipp Friedrich Gmelin, botanico e chimico tedesco (n. 1721)
- 1775 - Vittoria Tesi, contralto italiano (n. 1700)
- 1789 - Jean-Baptiste Vaquette de Gribeauval, generale e ingegnere francese (n. 1715)
- 1791 - Francis Hopkinson, scrittore, musicista e avvocato statunitense (n. 1737)
- 1793 - Auguste Marie Henri Picot de Dampierre, generale francese (n. 1756)
- 1795 - Giovanni Marsili, botanico italiano (n. 1727)
- 1799 - Claude Balbastre, organista, clavicembalista e compositore francese (n. 1724)
- 1802 - Erik Magnus Staël von Holstein, diplomatico svedese (n. 1749)
- 1805 - Friedrich Schiller, poeta, filosofo e drammaturgo tedesco (n. 1759)
- 1806 - Robert Morris, politico statunitense (n. 1734)
- 1807 - Giovanni Battista Biffi, scrittore italiano (n. 1736)
- 1809 - Melchor de Talamantes, religioso messicano (n. 1765)
- 1810 - Benjamin Lincoln, generale e politico statunitense (n. 1733)
- 1812 - Charles-Nicolas-Sigisbert Sonnini de Manoncourt, naturalista e viaggiatore francese (n. 1751)
- 1815 - Enrico Sanclemente, abate e numismatico italiano (n. 1732)
- 1832 - Camillo II Borghese, nobile italiano (n. 1775)
- 1834 - Turki bin Abd Allah bin Muhammad Al Sa'ud, sovrano saudita (n. 1755)
- 1842 - Karol Kniaziewicz, generale polacco (n. 1762)
- 1843 - Carlo Angelo Bianco, patriota italiano (n. 1795)
- 1850 - Giuliana Sofia di Danimarca (n. 1788)
- 1853 - Lionel Kieseritzky, scacchista estone (n. 1806)
- 1854 - Michal Rešetka, teologo e presbitero slovacco (n. 1794)
- 1862
- Theodor Bilharz, medico tedesco (n. 1825)
- Barone Felice Pastore, nobile italiano (n. 1786)
- 1864
- John Sedgwick, insegnante e generale statunitense (n. 1813)
- Wilhelm Wolff, sociologo tedesco (n. 1809)
- 1867 - Jacques Joseph Champollion-Figeac, archeologo e storico francese (n. 1778)
- 1868 - Rodolfo Sutermeister, filosofo svizzero (n. 1802)
- 1870 - Federico di Württemberg, generale tedesco (n. 1808)
- 1873 - Stéphanie de Virieu, pittrice e scultrice francese (n. 1785)
- 1876 - Karl Wilhelm Gottlieb Leopold Fuckel, micologo tedesco (n. 1821)
- 1877 - Federico Manassero, generale italiano (n. 1818)
- 1879
- Virginio Bordino, militare italiano (n. 1804)
- Karolina Gerhardinger, religiosa tedesca (n. 1797)
- August Grisebach, botanico tedesco (n. 1814)
- Stepanos Nazarian, editore, critico letterario e giornalista armeno (n. 1812)
- 1880
- Gaetano Del Giudice, patriota e politico italiano (n. 1816)
- Girolamo Federico Fenaroli Avogadro, politico italiano (n. 1827)
- 1883 - Jules Miot, politico francese (n. 1809)
- 1884 - Giovanni Prati, poeta e politico italiano (n. 1815)
- 1886 - Facundo Bacardi, imprenditore spagnolo (n. 1814)
- 1890 - Friedrich Loos, pittore, incisore e litografo austriaco (n. 1797)
- 1893
- Tommaso Manzone, politico italiano (n. 1819)
- Gian Paolo Tolomei, politico italiano (n. 1814)
- 1895 - Agostino Daldini, presbitero e botanico svizzero (n. 1817)
- 1897
- Isabella Fernanda di Borbone-Spagna, principessa spagnola (n. 1821)
- Adolfo Bacci, pittore italiano (n. 1856)
- Vincenzo Cordova Savini, poeta e politico italiano (n. 1819)
- 1901 - Charles Chaplin Senior, cantante inglese (n. 1863)
- 1903 - Giuseppe Cremonini Bianchi, tenore italiano (n. 1866)
- 1904 - George Johnston Allman, matematico irlandese (n. 1824)
- 1907 - Giovanni Codronchi, politico italiano (n. 1841)
- 1908 - Troiano De Filippis Delfico, politico italiano (n. 1821)
- 1909 - Augusta Evans Wilson, scrittrice statunitense (n. 1835)
- 1911 - Thomas Wentworth Higginson, politico e patriota statunitense (n. 1823)
- 1912 - Nikolaj von der Osten-Sacken, diplomatico russo (n. 1831)
- 1913 - Giannino Camperio, dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1876)
- 1914
- Arthur Cumming, pattinatore artistico su ghiaccio britannico (n. 1889)
- Paul-Louis-Toussaint Héroult, scienziato francese (n. 1863)
- Vincenzo Palizzolo Gravina, storico italiano (n. 1831)
- Vincenzo de Romita, naturalista italiano (n. 1838)
- 1915
- Gian Francesco Angelini, basso italiano (n. 1830)
- François Faber, ciclista su strada lussemburghese (n. 1887)
- Henry Goldsmith, canottiere britannico (n. 1885)
- Cyril Holland (n. 1885)
- André Puget, calciatore francese (n. 1882)
- Anthony Wilding, tennista neozelandese (n. 1883)
- 1917 - Ezio De Marchi, militare italiano (n. 1895)
- 1918 - George Coșbuc, scrittore romeno (n. 1866)
- 1919 - Ernesto Maria Pasquali, regista e produttore cinematografico italiano (n. 1883)
- 1920
- Henri Dapples, calciatore svizzero (n. 1871)
- Hōmei Iwano, scrittore giapponese (n. 1873)
- 1921 - Francesco Tedesco, politico, giurista e economista italiano (n. 1853)
- 1927 - Samuel Widdowson, calciatore inglese (n. 1851)
- 1929 - Gustave Schlumberger, storico e numismatico francese (n. 1844)
- 1930 - Augusto Bompiani, pittore italiano (n. 1852)
- 1931 - Albert Abraham Michelson, fisico statunitense (n. 1852)
- 1932
- Thomas Hakon Grönwall, matematico svedese (n. 1877)
- Emil Hertzka, editore musicale ungherese (n. 1869)
- 1933 - John Arthur Jarvis, nuotatore e pallanuotista britannico (n. 1872)
- 1935
- Mauro Amoruso-Manzari, ingegnere, architetto e urbanista italiano (n. 1872)
- Luigi Fera, avvocato e politico italiano (n. 1868)
- 1936 - Humfry Payne, archeologo britannico (n. 1902)
- 1940 - Giuseppe Momo, ingegnere e architetto italiano (n. 1875)
- 1941
- Stefan Grelewski, presbitero polacco (n. 1898)
- Fritz-Julius Lemp, militare tedesco (n. 1913)
- Gabriele Pepe, militare italiano (n. 1896)
- 1943
- Walter von Brockdorff-Ahlefeldt, generale tedesco (n. 1887)
- Danielle Casanova, partigiana e politica francese (n. 1909)
- 1944
- Pietro Capuzi, partigiano italiano (n. 1890)
- Venanzio Gabriotti, antifascista e militare italiano (n. 1883)
- 1945
- Sebastiano Caprino, giornalista e conduttore radiofonico italiano (n. 1917)
- Friedrich Wilhelm Krüger, militare tedesco (n. 1894)
- František Rosmaisl, calciatore boemo (n. 1884)
- Icilio Zuliani, calciatore italiano (n. 1909)
- 1947
- Davide Cova, giornalista, politico e ingegnere italiano (n. 1891)
- Ludovico Nicola di Giura, traduttore italiano (n. 1868)
- Willie Francis, criminale statunitense (n. 1929)
- 1948 - Paul Hunder, calciatore tedesco (n. 1884)
- 1949
- Vittorio D'Alessi, vescovo cattolico italiano (n. 1884)
- Luigi II di Monaco (n. 1870)
- 1951
- Alessandro Alvisi, cavaliere italiano (n. 1887)
- Marie Ault, attrice britannica (n. 1870)
- Leo Bosschart, calciatore olandese (n. 1888)
- Ettore Felici, arcivescovo cattolico italiano (n. 1881)
- Battista Vielmi, calciatore italiano (n. 1884)
- Jakov Georgievič Černichov, architetto, designer e insegnante sovietico (n. 1889)
- 1953 - Laura Orvieto, scrittrice italiana (n. 1876)
- 1955
- William Passmore, giocatore di lacrosse statunitense (n. 1886)
- Antonio Renato Toniolo, geografo italiano (n. 1881)
- 1956 - Jean-Louis Bretteville, calciatore norvegese (n. 1905)
- 1957
- Heinrich Campendonk, pittore tedesco (n. 1889)
- Taurino Parvis, baritono italiano (n. 1879)
- Ezio Pinza, basso italiano (n. 1892)
- 1958
- Pio Pia, pittore italiano (n. 1900)
- Dino Urbani, schermidore italiano (n. 1882)
- 1960 - Arrigo Minerbi, scultore italiano (n. 1881)
- 1961 - Carlo Colognatti, giornalista e politico italiano (n. 1904)
- 1962
- Geremia Lunardelli, imprenditore italiano (n. 1885)
- Valdus Lund, calciatore svedese (n. 1895)
- Raimondo Van Riel, attore italiano (n. 1881)
- 1964
- Erik Malmberg, lottatore svedese (n. 1897)
- Carl Pedersen, calciatore norvegese (n. 1891)
- 1965
- Torsten Hammarström, diplomatico svedese (n. 1896)
- Leopold Figl, politico austriaco (n. 1902)
- Dorothy Greenhough-Smith, pattinatrice artistica su ghiaccio britannica (n. 1882)
- Giovanni Varasi, calciatore italiano (n. 1903)
- Ernesto de Martino, antropologo, storico delle religioni e filosofo italiano (n. 1908)
- 1967 - Wallace Carlson, regista statunitense (n. 1894)
- 1968
- Mercedes de Acosta, poetessa e scrittrice statunitense (n. 1893)
- Bill Buntin, cestista statunitense (n. 1942)
- Finlay Currie, attore scozzese (n. 1878)
- Marion Lorne, attrice statunitense (n. 1883)
- Albert Lewin, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. 1894)
- Maria Carolina Zamoyska (n. 1896)
- 1969
- Francesco Giontella, imprenditore e politico italiano (n. 1895)
- Vincenzo Musolino, attore e regista italiano (n. 1930)
- Saverio Seracini, compositore, chitarrista e direttore d'orchestra italiano (n. 1905)
- 1970
- Miguel Keith, militare statunitense (n. 1951)
- Walter Reuther, sindacalista statunitense (n. 1907)
- Oskar Stonorov, architetto, scultore e storico dell'architettura tedesco (n. 1905)
- 1971
- Albert Ströck, calciatore ungherese (n. 1903)
- David Webster, imprenditore inglese (n. 1903)
- Zoltán Zilahi, compositore di scacchi ungherese (n. 1903)
- 1972
- Aleksej Zinov'evič Petrov, matematico russo (n. 1910)
- Fritz Schulz, attore, regista e musicista tedesco (n. 1896)
- 1974 - Wally Van, attore, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1880)
- 1975
- Giorgio Cesarano, poeta, scrittore e traduttore italiano (n. 1928)
- Philip Dorn, attore olandese (n. 1901)
- Antonio Vojak, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1904)
- 1976
- Jens Bjørneboe, scrittore, poeta e drammaturgo norvegese (n. 1920)
- Vasile Chiroiu, calciatore rumeno (n. 1910)
- Floyd Council, cantante statunitense (n. 1911)
- Alexandru Cuedan, calciatore rumeno (n. 1910)
- Ulrike Meinhof, giornalista, terrorista e rivoluzionaria tedesca (n. 1934)
- 1977 - James Jones, scrittore statunitense (n. 1921)
- 1978
- Urbano Cioccetti, avvocato e politico italiano (n. 1905)
- Duncan Grant, pittore scozzese (n. 1885)
- Peppino Impastato, giornalista e attivista italiano (n. 1948)
- George Maciunas, artista e architetto lituano (n. 1931)
- Aldo Moro, politico, accademico e giurista italiano (n. 1916)
- 1979
- Antonio Bacchetti, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1923)
- Francesco Borello, calciatore italiano (n. 1902)
- Eddie Jefferson, cantante statunitense (n. 1918)
- Gabriel Ramanantsoa, generale e politico malgascio (n. 1906)
- 1980 - Lucien Pasteur, calciatore svizzero (n. 1921)
- 1981
- Nelson Algren, scrittore e poeta statunitense (n. 1909)
- Margaret Lindsay, attrice statunitense (n. 1910)
- 1984 - Sergej Sal'nikov, calciatore sovietico (n. 1925)
- 1985
- Svea Norén, pattinatrice artistica su ghiaccio svedese (n. 1895)
- Edmond O'Brien, attore statunitense (n. 1915)
- Adriaan Paulen, dirigente sportivo e mezzofondista olandese (n. 1902)
- 1986
- Michail Alpatov, storico dell'arte russo (n. 1902)
- Tenzing Norgay, alpinista nepalese (n. 1914)
- Eugenio Reale, politico italiano (n. 1905)
- 1987 - Jimmy Kruger, politico sudafricano (n. 1917)
- 1988 - Géza Boldizsár, allenatore di calcio e calciatore ungherese (n. 1919)
- 1989
- Ignazio Nicoli, pittore e incisore italiano (n. 1921)
- Keith Whitley, cantante statunitense (n. 1954)
- 1990
- Giovanni Bonsignore, funzionario italiano (n. 1931)
- Ugo Ruggeri, ciclista su strada italiano (n. 1893)
- 1991
- Ralph Breyer, nuotatore statunitense (n. 1904)
- István Messzi, sollevatore ungherese (n. 1961)
- 1992
- Hernán Bolaños, allenatore di calcio e calciatore costaricano (n. 1912)
- Walter Spedicato, attivista e politico italiano (n. 1947)
- 1993
- Mary Duncan, attrice statunitense (n. 1895)
- Freya Stark, esploratrice e saggista britannica (n. 1893)
- Albert Sukop, calciatore tedesco (n. 1912)
- Antonio Verri, romanziere, poeta e pubblicista italiano (n. 1949)
- 1994
- Anni Albers, designer tedesca (n. 1899)
- Allan Frost Archer, entomologo e aracnologo statunitense (n. 1908)
- Gaetano Cingari, storico e politico italiano (n. 1926)
- Albert Olsson, scrittore svedese (n. 1904)
- Miroslav Zuzánek, calciatore cecoslovacco (n. 1924)
- 1995
- Jimmy Raney, chitarrista statunitense (n. 1927)
- Carlo Stradella, calciatore italiano (n. 1921)
- 1996
- Luciano Angeloni, arcivescovo cattolico italiano (n. 1917)
- Václav Kokštejn, calciatore cecoslovacco (n. 1923)
- 1997
- Guido Biondi, politico italiano (n. 1927)
- Marco Ferreri, regista, sceneggiatore e attore italiano (n. 1928)
- Willy Hess, musicologo e compositore svizzero (n. 1906)
- Kazumi Kawai, attrice e cantante giapponese (n. 1964)
- Tom Ponzi, investigatore e criminologo italiano (n. 1921)
- Pietro Valenza, politico italiano (n. 1920)
- 1998
- Bernard Dwork, matematico statunitense (n. 1923)
- Alice Faye, attrice e cantante statunitense (n. 1915)
- Jean Guéguen, ciclista su strada francese (n. 1924)
- Rudolf Ismayr, sollevatore tedesco (n. 1908)
- Michaël Paquay, pilota motociclistico belga (n. 1972)
- Gerhard Siedl, calciatore tedesco (n. 1929)
- 1999
- Jürgen Fuchs, scrittore tedesco (n. 1950)
- Theodor Puff, calciatore tedesco (n. 1927)
- 2000 - György Csordás, nuotatore ungherese (n. 1928)
- 2001
- André Neury, calciatore svizzero (n. 1921)
- Henry Yunick, progettista statunitense (n. 1923)
- 2002 - Aldo Amadeo, politico italiano (n. 1918)
- 2003
- Quentin Dean, attrice statunitense (n. 1944)
- Jack Gelber, drammaturgo statunitense (n. 1932)
- Norbert Nagy, calciatore ungherese (n. 1969)
- 2004
- Brenda Fassie, cantante sudafricana (n. 1964)
- Akhmad Kadyrov (n. 1951)
- Alan King, attore statunitense (n. 1927)
- Antonio Mormone, politico italiano (n. 1938)
- 2005
- Chris Kreski, sceneggiatore e scrittore statunitense (n. 1962)
- Thomas Wharton, arbitro di calcio scozzese (n. 1927)
- 2006
- Pietro Garinei, commediografo, regista teatrale e attore italiano (n. 1919)
- Édouard Jaguer, poeta e critico d'arte francese (n. 1924)
- Per Knudsen, calciatore norvegese (n. 1930)
- David Tsimakuridze, lottatore sovietico (n. 1925)
- 2007
- Alfred Chandler, storico statunitense (n. 1918)
- Giuseppe Chiari, pittore e compositore italiano (n. 1926)
- Theodore Harold Maiman, fisico statunitense (n. 1927)
- János Steinmetz, pallanuotista ungherese (n. 1947)
- 2008
- Leyla Gencer, soprano turco (n. 1928)
- Shmuel Katz, scrittore, storico e giornalista israeliano (n. 1914)
- Ronald Parise, astronauta e scienziato statunitense (n. 1951)
- Mario Perosino, pittore italiano (n. 1930)
- Sinan Sofuoğlu, pilota motociclistico turco (n. 1982)
- 2009
- Chuck Daly, allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1930)
- Juan González Gómez, calciatore messicano (n. 1924)
- Olof Tegström, inventore svedese (n. 1931)
- 2010
- Dean Cetrulo, schermidore statunitense (n. 1919)
- Lena Horne, cantante, attrice e danzatrice statunitense (n. 1917)
- 2011
- Dolores Fuller, attrice e cantautrice statunitense (n. 1923)
- Lidia Gueiler Tejada, politica boliviana (n. 1921)
- Wouter Weylandt, ciclista su strada belga (n. 1984)
- 2012
- Gianpiero Carlo Cantoni, imprenditore, banchiere e economista italiano (n. 1939)
- Danilo De Girolamo, attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano (n. 1956)
- Gunnar Dybwad, calciatore norvegese (n. 1928)
- Romano Forastieri, cestista e allenatore di pallacanestro italiano (n. 1928)
- Vidal Sassoon, imprenditore e stilista britannico (n. 1928)
- Lajos Somodi, schermidore ungherese (n. 1928)
- 2013
- Alfredo Landa, attore spagnolo (n. 1933)
- Ottavio Missoni, stilista, ostacolista e velocista italiano (n. 1921)
- Andrew Simpson, velista britannico (n. 1976)
- 2014
- Giacomo Bini, presbitero e missionario italiano (n. 1938)
- Romano Broggini, accademico, storico e filologo svizzero (n. 1925)
- Mel Patton, velocista statunitense (n. 1924)
- Renato Polese, fumettista italiano (n. 1924)
- 2015
- Mario Biasci, politico e ingegnere italiano (n. 1938)
- Vincenzo Cosco, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1964)
- Paolo Dell'Oro, fisico e scrittore italiano (n. 1935)
- Kenan Evren, politico e generale turco (n. 1917)
- Odo Marquard, filosofo tedesco (n. 1928)
- Đorđe Pavlić, calciatore jugoslavo (n. 1938)
- Elizabeth Wilson, attrice statunitense (n. 1921)
- Christopher Wood, scrittore e sceneggiatore britannico (n. 1935)
- 2016 - Rex Hughes, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo statunitense (n. 1938)
- 2017
- Maurizio Baradello, politico italiano (n. 1960)
- Robert Miles, compositore, produttore discografico e disc jockey svizzero (n. 1969)
- Nicola Pagliara, architetto e accademico italiano (n. 1933)
- Michael Parks, attore e cantante statunitense (n. 1940)
- Luigi Pingitore, politico italiano (n. 1928)
- Qian Qichen, diplomatico e politico cinese (n. 1928)