Cladonia nipponica

specie di fungo della famiglia Cladoniaceae
Versione del 21 giu 2018 alle 22:41 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: fix template {{sezione vuota}})

Cladonia nipponica Asahina (1950), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cladonia nipponica
Immagine di Cladonia nipponica mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoFungi
DivisioneAscomycota
ClasseLecanoromycetes
OrdineLecanorales
FamigliaCladoniaceae
GenereCladonia
SottogenereUnciales
SpecieC. nipponica
Nomenclatura binomiale
Cladonia nipponica
Asahina, 1950
Nomi comuni

Japanese Cup Lichen

Il nome proprio deriva dall'aggettivo nipponico, ad indicarne la provenienza dal Giappone.

Caratteristiche fisiche

Molto simile e confondibile con C. kanewskii. Il fotobionte è principalmente un'alga verde delle Trentepohlia.[1]

Località di ritrovamento

La specie è stata rinvenuta nelle seguenti località:

Tassonomia

Questa specie appartiene alla sezione Unciales; nell'ambito di questa sezione appartiene al gruppo C. boryi, caratterizzato dalla formazione di piccoli cristalli sulle parti apicali dei podezi, assieme a C. boryi, C. caroliniana, C. dimorphoclada, C. kanewskii, C. pachycladodes, C. subreticulata, C. substellata e C. zopfii.[2]

A tutto il 2008 sono state identificate le seguenti forme, sottospecie e varietà:

  • Cladonia nipponica f. nipponica Asahina (1950).
  • Cladonia nipponica f. prolifera Asahina (1950).
  • Cladonia nipponica var. aculeata Asahina (1950).
  • Cladonia nipponica var. nipponica Asahina (1950).
  • Cladonia nipponica var. sachalinensis Asahina (1950).
  • Cladonia nipponica var. turgescens Asahina (1950).

Note

Collegamenti esterni

  Portale Micologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di micologia