Campionati europei under 18 di atletica leggera
I campionati europei under 18 di atletica leggera (in inglese European Athletics U18 Championships) sono una competizione continentale organizzata dalla European Athletic Association, riservata agli atleti della categoria under 18.
Campionati europei under 18 di atletica leggera | |
---|---|
Sport | |
Tipo | Individuale |
Categoria | Under 18 |
Federazione | EAA |
Continente | Europa |
Organizzatore | European Athletic Association |
Titolo | Campione europeo under 18 |
Cadenza | Biennale |
Sito Internet | european-athletics.org |
Storia | |
Fondazione | 2016 |
Numero edizioni | 2 (al 2018) |
Ultima edizione | 2016 |
Prossima edizione | 2018 |
Storia
L'istituzione di questa competizione risale al Congresso dell'atletica europea del 2013: la manifestazione fu creata per promuovere lo sport tra i giovani in Europa.
I campionati europei allievi di atletica leggera sono i terzi campionati del vecchio continente dedicati ad una specifica fascia d'età: i primi furono i campionati europei juniores, istituiti nel 1970 per gli atleti appartenenti alla categoria juniores, mentre i secondi furono i campionati europei under 23, riservati a tutti gli atleti di età inferiore ai 23 anni (categoria promesse) e la cui prima edizione si tenne nel 1997.
La manifestazione ha cadenza biennale e si svolge negli anni pari,[1] in alternanza con il festival olimpico della gioventù europea. La prima edizione si è tenuta nel 2016 a Tbilisi, Georgia.[2]
Edizioni
Edizione | Anno | Città | Nazione | Data | Sede |
---|---|---|---|---|---|
1 | 2016 | Tbilisi | Georgia | 14 - 17 luglio | Athletics Stadium of Tbilisi |
2 | 2018 | Győr | Ungheria | 12 - 15 luglio | Aqua Sports Center |
3 | 2020 | Rieti | Italia | 2 - 5 luglio | Stadio Raul Guidobaldi |
Medagliere
Aggiornato all'edizione del 2018
Posiz. | Nazione | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | Regno Unito | 6 | 4 | 4 | 14 |
2 | Italia | 4 | 5 | 4 | 13 |
3 | Germania | 4 | 4 | 2 | 10 |
4 | Bielorussia | 3 | 3 | 0 | 6 |
5 | Francia | 3 | 2 | 3 | 8 |
6 | Grecia | 3 | 2 | 2 | 7 |
7 | Spagna | 2 | 4 | 4 | 10 |
8 | Svezia | 2 | 2 | 1 | 5 |
9 | Svizzera | 2 | 2 | 0 | 4 |
10 | Romania | 2 | 1 | 3 | 6 |
11 | Moldavia | 2 | 1 | 0 | 3 |
12 | Finlandia | 2 | 0 | 5 | 7 |
13 | Ucraina | 2 | 0 | 1 | 3 |
14 | Turchia | 1 | 4 | 2 | 7 |
15 | Polonia | 1 | 2 | 4 | 7 |
16 | Norvegia | 1 | 2 | 2 | 5 |
17 | Belgio | 1 | 2 | 1 | 4 |
18 | Irlanda | 1 | 1 | 1 | 3 |
Lettonia | 1 | 1 | 1 | 3 | |
20 | Ungheria | 1 | 1 | 0 | 2 |
21 | Rep. Ceca | 1 | 0 | 2 | 3 |
22 | Cipro | 1 | 0 | 0 | 1 |
Danimarca | 1 | 0 | 0 | 1 | |
Serbia | 1 | 0 | 0 | 1 | |
25 | Austria | 0 | 2 | 2 | 4 |
26 | Slovenia | 0 | 2 | 0 | 2 |
27 | Lituania | 0 | 1 | 0 | 1 |
28 | Croazia | 0 | 0 | 1 | 1 |
Portogallo | 0 | 0 | 1 | 1 | |
Slovacchia | 0 | 0 | 1 | 1 | |
Paesi Bassi | 0 | 0 | 1 | 1 | |
Totale | 48 | 48 | 48 | 186 |
Note
- ^ (EN) Youth championships to be staged every 2 years from 2016, su european-athletics.org, European Athletic Association, 13 aprile 2013. URL consultato il 24 gennaio 2015.
- ^ (EN, KA) Tbilisi 2016, su tbilisi2016.com. URL consultato il 24 gennaio 2015.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- (EN) European Athletics U18 Championships, su european-athletics.org, European Athletic Association.