Yo-yo
Lo yo-yo è un giocattolo, nonché un attrezzo di giocoleria, che consiste di due coppette unite da un'asse centrale e un cordino di cotone avvolto attorno all'asse.

Lasciando cadere il corpo rigido, ma tenendo fermo un capo del cordino, per effetto della gravità, le coppette scendono accumulando energia cinetica rotazionale e traslazionale. Quando il filo di cotone è completamente svolto, tale energia permette la parziale risalita delle coppette lungo il filo. Compensando l'energia perduta con un movimento della mano, lo yo-yo può riavvolgersi completamente.
Esistono vari tipi di yo-yo:
- classico - il cordino è fissato al perno centrale;
- moderno - il cordino è libero sul perno, ciò gli consente di rimanere a girare con l'energia ottenuta dal primo lancio senza tornare in mano (sleeper).
Lo yo-yo moderno si differenzia in altri due tipi:
- a frizione automatica - sfrutta la forza centrifuga per far tornare su lo yo-yo senza alcuno sforzo;
- a cuscinetti a sfera - un piccolo cuscinetto permette innumerevoli evoluzioni (trick) grazie a sleeper lunghissimi.
Tipi e modelli di yo-yo si differenziano tra loro dalle svariate forme delle coppette e dai diversi materiali con cui sono costruiti.
Il giocoliere sceglie lo yo-yo in base alle evoluzioni che intende fare e al suo livello di preparazione.
Collegamenti esterni
- (IT) Filmati di utilizzo dello yo-yo
- (IT) Yo-yo Team italiano
- (DE) Yo-Yo Team
- (EN) Yo-Yo-Tricks
- (EN) European Yo-Yo Page
- (EN) Yo-Yo Associations universalmente
- (EN) National Yo-Yo Museum
- (EN) Yo-Yo Links