18 marzo
data
Il 18 marzo è il 77° giorno del Calendario Gregoriano (il 78° negli anni bisestili). Mancano 288 giorni alla fine dell'anno.
Eventi
- 37 - Il senato romano rifiuta il volere di Tiberio e proclama Caligola imperatore di Roma.
- 1229 - Dopo una trattativa col Sultano Malik al-Malik, Federico II è incoronato re a Gerusalemme, grazie al diritto derivato dall'aver sposato Jolanda di Brienne.
- 1438 - Alberto II d'Asburgo diventa Re di Germania.
- 1673 - John Berkeley, I Barone Berkeley di Stratton vende la sua parte del New Jersey ai Quaccheri.
- 1766 - Guerra d'indipendenza americana: Il parlamento britannico annulla lo Stamp Act, che era molto impopolare nelle colonie britanniche.
- 1848 - A Milano Carlo Cattaneo, ottiene alcune concessioni dal vicegovernatore austriaco, subito annullate dal generale austriaco Josef Radetzky. Cattaneo e i suoi insorgono, iniziando le cinque giornate di Milano.
- 1865 - Guerra civile americana: Il Congresso degli Stati Confederati d'America si aggiorna per l'ultima volta.
- 1874 - Le Hawaii firmano un trattato con gli Stati Uniti, garantendogli diritti esclusivi di commercio.
- 1913 - Viene assassinato Giorgio I di Grecia a Salonicco e succede al trono Costantino I di Grecia.
- 1915 - Prima guerra mondiale: Tre navi da guerra vengono affondate durante un fallito attacco navale franco-britannico ai Dardanelli.
- 1921 - Seconda Pace di Riga tra Polonia e Unione Sovietica. Nonostante il successo polacco, i sovietici si annettono Ucraina e Bielorussia. Il governo ucraino emigra in Francia.
- 1922 - In India, il Mahatma Gandhi è condannato a sei anni di reclusione per disubbidienza civile. Verrà scarcerato due anni dopo.
- 1925 - Un incendio distrugge molti personaggi esposti nel famoso museo delle cere di Madame Tussaud a Londra.
- 1937 - guerra civile spagnola: inizia la battaglia di Guadalajara, le forze repubblicane spagnole, aiutate anche da dei garibaldini italiani, impartiscono una dura sconfitta alle truppe fasciste italiane.
- 1938 - I vescovi austriaci, mediante un documento controfirmato dal cardinale Theodor Innitzer, rendono pubblico l'allineamento delle gerarchie ecclesiastiche austriache al nazismo
- 1938 - Il Messico nazionalizza tutte le attività petrolifere di proprietà straniera presenti sul suo territorio.
- 1940 - Seconda guerra mondiale: Adolf Hitler e Benito Mussolini si incontrano al Passo del Brennero e concordano di formare un'alleanza contro Francia e Regno Unito.
- 1945 - Seconda guerra mondiale: 1.250 bombardieri statunitensi attaccano Berlino.
- 1959 - Vietnam, iniziano i bombardamenti degli USA contro i guerriglieri Vietcong.
- 1962 - Si firma il trattato di pace tra il governo francese e il Fronte Nazionale di Liberazione (FLN) dell'Algeria ad Evian
- 1964 - Italia, viene aperto al traffico il traforo del San Bernardo.
- 1965 - Il Cosmonauta Aleksei Leonov, lascia per 12 minuti la navetta Voskhod 2, diventando la prima persona a camminare nello spazio.
- 1967 - Cornovaglia, la petroliera Torrey Canyon si arena sulle rocce di Land's End.
- 1968 - Gold standard: Il Congresso degli Stati Uniti annulla la necessità che una riserva d'oro supporti la valuta statunitense.
- 1970 - Lon Nol estromette il Principe Norodom Sihanouk di Cambogia.
- 1974 - Crisi dell'embargo del petrolio: La maggior parte del paesi dell'OPEC termina un embargo sul petrolio di cinque mesi contro Stati Uniti, Europa e Giappone.
- 1978 - Milano, a due giorni dal sequestro Moro vengono assassinati Fausto Tinelli e Lorenzo Iannucci, del Centro Sociale Leoncavallo, presumibilmente da un commando del NAR.
- 1979 - New York, Michele Sindona è incriminato da un giurì federale USA per il fallimento della Banca Franklyn
- 1980 - In Russia, un razzo Vostok esplode sulla piattaforma di lancio, durante un operazione di rifornimento, uccidendo 50 persone.
- 1986 - Milano, Michele Sindona e Roberto Venetucci vengono condannati all'ergastolo per l'uccisione dell'avvocato Giorgio Ambrosoli.
- 1989 - In Egitto, una mummia vecchia di 4.400 anni viene trovata nella Piramide di Cheope.
- 1990 - 12 dipinti, per un valore totale di 100 milioni di dollari, vengono rubati dal l'Isabella Stewart Gardner Museum di Boston (Massachusetts). È il più grande furto d'arte della storia degli USA.
- 1992 - La Microsoft distribuisce Windows 3.1.
Nati
- 1782 - John Calhoun, politico statunitense († 1850)
- 1837 - Grover Cleveland, politico statunitense († 1908)
- 1840 - William Cosmo Monkhouse, poeta, critico († 1901)
- 1842 - Stephane Mallarmé, scrittore francese
- 1844 - Nikolay Andreyevitch Rimsky-Korsakoff, compositore russo († 1908)
- 1858 - Rudolf Diesel, inventore tedesco († 1913)
- 1869 - Neville Chamberlain, politico inglese († 1940)
- 1872 - Anna Held, attrice e cantante († 1918)
- 1882 - Gian Francesco Malipiero, compositore
- 1886 - Edward Everett Horton, attore († 1970)
- 1893 - Costante Girardengo, ciclista italiano
- 1899 - Jean Goldkette, jazzista († 1962)
- 1903 - Galeazzo Ciano, politico italiano († 1944)
- 1904 - Srečko Kosovel, poeta sloveno († 1926)
- 1905 - Thomas Townsend Brown, scienziato († 1985)
- 1905 - Robert Donat, attore († 1958)
- 1910 - Chiang Ching-kuo, politico cinese († 1988)
- 1913 - René Clement, regista francese
- 1922 - Egon Bahr, politico
- 1926 - Peter Graves, attore
- 1927 - George Plimpton, scrittore († 2003)
- 1932 - John Updike, scrittore americano
- 1936 - Frederik Willem de Klerk, politico sudafricano
- 1941 - Wilson Pickett, cantante
- 1947 - Walter Tobagi, giornalista († 1980)
- 1950 - Brad Dourif, attore
- 1959 - Luc Besson, regista francese
- 1960 - Richard Biggs, attore († 2004)
- 1962 - Massimo Giletti, presentatore televisivo
- 1963 - Vanessa Williams, attrice, cantante
- 1964 - Bonnie Blair, pattinatrice su ghiaccio
- 1964 - Irene Cara, attrice, cantante
- 1970 - Queen Latifah, cantante, attrice
- 1973 - Max Barry, scrittore
- 1980 - Alexei Yagudin, pattinatore artistico
Morti
- 235 - Alessandro Severo Imperatore Romano
- 978 - Re Edoardo il Martire d'Inghilterra (b. ca. 962)
- 1227 - Papa Onorio III
- 1584 - Ivan IV, zar di Russia, conosciuto come Ivan il terribile
- 1745 - Sir Robert Walpole, politico britannico (n. 1676)
- 1746 - Anna II di Russia, reggente dell'impero russo
- 1835 - Christian Gunther von Bernstorff, statista e diplomatico danese e prussiano (n. 1769)
- 1913 - Giorgio I di Grecia, sovrano di Grecia
- 1947 - William C. Durant, pioniere dell'auto
- 1964
- Sigfrid Edström, funzionario sportivo svedese (b. 1870)
- Norbert Wiener, matematico, fondatore della Cibernetica
- 1965 - Re Farouk I d'Egitto (n. 1920)
- 1977 - Marien Ngouabi, presidente congolese (n. 1938)
- 1978 - Leigh Brackett, scrittore (n. 1915)
- 1983 - Umberto II di Savoia
- 1991 - Donat Cattin, politico italiano
- 2001 - John Philips, musicista (Mamas and Papas) (n 1935)
- 2002 - R.A. Lafferty, scrittore (n. 1914)
- 2003
- Adam Osborne, informatico (n. 1939)
- Karl Kling, pilota di auto da corsa
- 2004 - Harrison McCain, uomo d'affari canadese
Feste e ricorrenze
Nazionali
Religiose
Santi cattolici:
- Sant'Anselmo II di Lucca, vescovo 18 marzo
- San Cirillo di Gerusalemme, vescovo e dottore della Chiesa
- San Salvatore da Horta, professo francescano