Morti nel 1932
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Oscar Adler, medico tedesco (n. 1879)
- Vittorio Alinari, fotografo italiano (n. 1859)
- Salvador Allende Castro, avvocato e politico cileno (n. 1871)
- Carlo Annaratone, medico italiano (n. 1865)
- William Walker Atkinson, giurista e filosofo statunitense (n. 1862)
- Marcelo Azcárraga Palmero, politico spagnolo (n. 1832)
- André Baillon, scrittore francese (n. 1875)
- Felice Barazzutti, pittore italiano (n. 1857)
- George Barbier, pittore e illustratore francese (n. 1889)
- George Barrow, geologo scozzese (n. 1853)
- Maurice Beaudier, calciatore francese (n. 1897)
- Giuseppe Bellini, avvocato e politico italiano (n. 1862)
- Stephan Bibrowski, circense polacco (n. 1891)
- Howard Blackburn, marinaio canadese (n. 1859)
- Karl Blossfeldt, fotografo, scultore e insegnante tedesco (n. 1865)
- Umberto Bottazzi, pittore, illustratore e ceramista italiano (n. 1865)
- Léon Bouly, inventore francese (n. 1872)
- Dmitrij Buchoveckij, regista cinematografico, sceneggiatore e attore russo (n. 1895)
- Gabino Bugallal Araujo, politico spagnolo (n. 1861)
- François-Rupert Carabin, scultore francese (n. 1862)
- Filippo Castelli, pittore italiano (n. 1859)
- Luigi Cesana, giornalista italiano (n. 1851)
- Guido Cinotti, pittore italiano (n. 1870)
- Ernest Ellis Clark, artista inglese (n. 1869)
- Camillo Crespi Balbi, architetto italiano (n. 1860)
- Tiziano Pagan De Paganis, pittore italiano (n. 1858)
- Walter Duncan, pittore britannico (n. 1848)
- Charles Fayod, pittore svizzero (n. 1857)
- Giulio Cesare Ferrari, psichiatra italiano (n. 1867)
- Jimmy Ferris, calciatore nordirlandese (n. 1894)
- Martin Flack, medico e fisiologo inglese (n. 1882)
- Giuseppe Foderaro, ingegnere italiano (n. 1856)
- Giacomo Gandi, pittore italiano (n. 1846)
- Charles Gide, economista francese (n. 1847)
- Giovanni Giusti del Giardino, ufficiale italiano (n. 1877)
- Jean César Graziani, generale francese (n. 1859)
- Hartmann Grisar, religioso tedesco (n. 1845)
- Stéphane Gsell, archeologo francese (n. 1864)
- Gustav Hegi, botanico svizzero (n. 1876)
- Arthur Hill, attore teatrale e regista britannico (n. 1875)
- Claude C. Hopkins, pubblicitario statunitense (n. 1866)
- Donduk Kuular (n. 1888)
- Amilcare Lauria, scrittore italiano (n. 1854)
- Gerolamo Lo Savio, regista italiano (n. 1857)
- Pietro Mastri, poeta e avvocato italiano (n. 1868)
- Giovanni Meritani, politico italiano (n. 1851)
- Sophus Michaëlis, romanziere, poeta e drammaturgo danese (n. 1865)
- Elio Modigliani, antropologo, esploratore e zoologo italiano (n. 1860)
- Ernesto Mombelli, generale e politico italiano (n. 1867)
- Attilio Monaco, diplomatico, orientalista e storico italiano (n. 1858)
- Ernesto Narcisi, ingegnere e docente italiano (n. 1852)
- Iacob Negruzzi, scrittore rumeno (n. 1843)
- Giulio Pagliano, pittore italiano (n. 1882)
- Napoleone Parisani, pittore italiano (n. 1854)
- Adelaide Pignatelli Del Balzo, educatrice, scrittrice e filantropa italiana (n. 1843)
- Leónidas Plaza Gutiérrez, politico ecuadoriano (n. 1865)
- Armand Point, pittore francese (n. 1860)
- Sam Pollaccia, mafioso italiano (n. 1887)
- Silvio Poma, pittore italiano (n. 1840)
- Vincenzo Pritelli, architetto e ingegnere italiano (n. 1858)
- Anna Suffía Rasmussen, pedagogista e educatrice faroese (n. 1876)
- Cecil Reddie, pedagogista inglese (n. 1858)
- Aleksej Vasil'evič Rekeev, religioso, traduttore e missionario russo (n. 1848)
- Guillaume Rémy, violinista e insegnante belga (n. 1856)
- Léon Sazie, romanziere francese (n. 1862)
- Preah Botumthera Som, scrittore cambogiano (n. 1852)
- Eva Speyer, attrice tedesca (n. 1882)
- Guglielmo Stocco, scrittore italiano (n. 1886)
- James Sutherland, scrittore scozzese (n. 1872)
- Fred Manville Taylor, economista statunitense (n. 1855)
- Jan Thorn Prikker, pittore olandese (n. 1868)
- Elio Trenta, ingegnere meccanico italiano (n. 1912)
- Raoul André Ulmann, pittore francese (n. 1867)
- Harold Wilson, mezzofondista britannico (n. 1885)
- Silvio Zambaldi, drammaturgo e commediografo italiano (n. 1870)
- André de Crozals, micologo francese (n. 1861)
- 1º gennaio - Gastone Monaldi, attore e drammaturgo italiano (n. 1882)
- 2 gennaio
- Giuseppe Lando Passerini, bibliotecario e critico letterario italiano (n. 1858)
- Paul Marie Cesar Gerald Pau, generale francese (n. 1848)
- 5 gennaio - George Forrest, botanico scozzese (n. 1873)
- 7 gennaio
- André Maginot, militare e politico francese (n. 1877)
- Alyce McCormick, attrice statunitense (n. 1904)
- Albertha Spencer-Churchill, duchessa di Marlborough, inglese (n. 1847)
- 8 gennaio
- Eurosia Fabris Barban, beata italiana (n. 1866)
- Arthur Goodyer, calciatore inglese (n. 1854)
- 9 gennaio - William M. Nicholson, militare inglese (n. 1863)
- 11 gennaio - Lina Borgo Guenna, pedagogista italiana (n. 1869)
- 12 gennaio
- Alfred Louis Delattre, archeologo e presbitero francese (n. 1850)
- Daniël Noteboom, scacchista olandese (n. 1910)
- Ferruccio Zambonini, mineralogista italiano (n. 1880)
- 13 gennaio
- Sofia di Prussia (n. 1870)
- Ernest Mangnall, allenatore di calcio inglese (n. 1866)
- 15 gennaio
- Peter Bryce, medico e scrittore canadese (n. 1853)
- Pietro Delogu, giurista e accademico italiano (n. 1857)
- Georg Kerschensteiner, pedagogista tedesco (n. 1854)
- 19 gennaio
- Antonio Ballero, pittore, scrittore e fotografo italiano (n. 1864)
- Sol Plaatje, scrittore sudafricano (n. 1876)
- 20 gennaio - Franz Ries, violinista e compositore tedesco (n. 1846)
- 21 gennaio - Lytton Strachey, scrittore, critico letterario e saggista britannico (n. 1880)
- 25 gennaio - Ernst Friedberger, immunologo e igienista tedesco (n. 1875)
- 27 gennaio - Mario Nunes Vais, fotografo italiano (n. 1856)
- 28 gennaio - Feliciano Ama (n. 1881)
- 29 gennaio
- Pierre Carrier-Belleuse, pittore francese (n. 1851)
- Gaele Covelli, pittore italiano (n. 1872)
- 30 gennaio - Lazzaro Donati, banchiere italiano (n. 1845)
- 31 gennaio - Enrico Butti, scultore e docente italiano (n. 1847)
- 1º febbraio - Agustín Farabundo Martí, politico e rivoluzionario salvadoregno (n. 1893)
- 2 febbraio - Alexander Maunder, tiratore a segno britannico (n. 1861)
- 5 febbraio
- Arturo Di Donato, pittore italiano (n. 1880)
- Barney Dreyfuss, dirigente sportivo statunitense (n. 1865)
- 6 febbraio
- Hermann Ottomar Herzog, pittore tedesco (n. 1832)
- Augusto Leguía y Salcedo, politico peruviano (n. 1863)
- 8 febbraio - Ferry Sikla, attore e regista tedesco (n. 1865)
- 9 febbraio - Paul Neumann, nuotatore austriaco (n. 1875)
- 10 febbraio
- Pierre Moussette, velista francese (n. 1861)
- Edgar Wallace, scrittore, giornalista e drammaturgo britannico (n. 1875)
- 12 febbraio - Charles Le Goffic, poeta, romanziere e critico letterario francese (n. 1863)
- 15 febbraio
- Minnie Maddern Fiske, attrice, regista e produttrice teatrale statunitense (n. 1865)
- Antonio Venditti, politico italiano (n. 1858)
- 16 febbraio
- Ferdinand Buisson, politico francese (n. 1841)
- Cesare Poma, diplomatico, numismatico e storico italiano (n. 1862)
- Jozsef Wolfner, editore ungherese (n. 1856)
- 17 febbraio - Florence Kelley, politica statunitense (n. 1859)
- 18 febbraio
- Federico Augusto III di Sassonia (n. 1865)
- Nurettin Pascià, militare turco (n. 1873)
- 19 febbraio - Adelaide Herrmann, illusionista e attrice inglese (n. 1853)
- 20 febbraio
- Georges Casanova, schermidore francese (n. 1890)
- Carolina Matilde di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg, danese (n. 1860)
- 21 febbraio
- Maurice de Bunsen, diplomatico inglese (n. 1852)
- Gösta Löfgren, calciatore finlandese (n. 1891)
- 22 febbraio - Johanna Gadski, soprano tedesco (n. 1872)
- 23 febbraio
- Julieta Lanteri, politica e medico argentino (n. 1873)
- László Lukács, politico ungherese (n. 1850)
- 25 febbraio - Antonio Sarno, filosofo italiano (n. 1887)
- 26 febbraio
- Alessandro Limongelli, architetto egiziano (n. 1890)
- Albert Mathiez, storico francese (n. 1874)
- 27 febbraio - Dicky Owen, rugbista a 15 britannico (n. 1876)
- 28 febbraio
- Zoltán Ambrus, letterato ungherese (n. 1861)
- Guillaume Bigourdan, astronomo francese (n. 1851)
- 29 febbraio
- Cosimo Canovetti, ingegnere italiano (n. 1857)
- Ramon Casas, pittore spagnolo (n. 1866)
- Vladimir Michajlovič Golicyn, politico russo (n. 1847)
- Giuseppe Vitali, matematico italiano (n. 1875)
- 1º marzo
- Dino Campana, poeta italiano (n. 1885)
- Frank Teschemacher, clarinettista e sassofonista statunitense (n. 1906)
- 2 marzo
- Giuseppe Ciancio, generale italiano (n. 1858)
- María de los Ángeles Guerrero González, religiosa spagnola (n. 1846)
- 3 marzo
- William Holden, attore statunitense (n. 1862)
- Alfieri Maserati, pilota automobilistico e imprenditore italiano (n. 1887)
- Eugen d'Albert, pianista e compositore tedesco (n. 1864)
- Enrico Alberto d'Albertis, navigatore, scrittore e etnologo italiano (n. 1846)
- 5 marzo
- Zéphirin Camélinat, operaio e politico francese (n. 1840)
- Peder Kolstad, politico norvegese (n. 1878)
- 6 marzo - John Philip Sousa, compositore e direttore di banda statunitense (n. 1854)
- 7 marzo
- Aristide Briand, politico e diplomatico francese (n. 1862)
- Heinrich Clam-Martinic, politico austro-ungarico (n. 1863)
- Luigi Donati, fisico e matematico italiano (n. 1846)
- 9 marzo - Thomas Joseph Shahan, vescovo cattolico statunitense (n. 1857)
- 10 marzo
- Franco Berardelli, poeta italiano (n. 1908)
- Paolo Boselli, docente e politico italiano (n. 1838)
- 11 marzo
- Dora Carrington, pittrice britannica (n. 1893)
- Hermann Gunkel, biblista tedesco (n. 1862)
- Pietro Polenghi, imprenditore italiano (n. 1852)
- 13 marzo
- Luigi Bolis, patriota italiano (n. 1841)
- Pascal D'Angelo, poeta italiano (n. 1894)
- 14 marzo
- George Eastman, imprenditore statunitense (n. 1854)
- Frederick Jackson Turner, storico statunitense (n. 1861)
- Rudolf Kalvach, artista boemo (n. 1883)
- 15 marzo - Friedrich Radszuweit, imprenditore, editore e scrittore tedesco (n. 1876)
- 17 marzo
- Ettore Bocconi, imprenditore, mecenate e politico italiano (n. 1871)
- Georg Brustad, ginnasta norvegese (n. 1892)
- 18 marzo - Harry Powers, serial killer olandese (n. 1892)
- 19 marzo
- Edward Barrett, lottatore, tiratore di fune e pesista britannico (n. 1877)
- Gildaldo Bassi, fotografo italiano (n. 1852)
- 20 marzo - Il'ja Ivanovič Ivanov, biologo russo (n. 1870)
- 21 marzo - Francesco Andreani, avvocato e politico italiano (n. 1861)
- 22 marzo - Edgard Hérouard, zoologo francese (n. 1858)
- 23 marzo - Boris Schatz, scultore lituano (n. 1867)
- 24 marzo
- Frantz Reichel, dirigente sportivo, giornalista e rugbista a 15 francese (n. 1871)
- Léopold Zborowski, scrittore e poeta polacco (n. 1889)
- 25 marzo - Harriet Backer, pittrice norvegese (n. 1845)
- 27 marzo - Vittorio Brondi, politico italiano (n. 1863)
- 28 marzo
- Vigand Andreas Falbe-Hansen, economista e docente danese (n. 1841)
- Crittenden Marriott, romanziere, sceneggiatore e regista statunitense (n. 1867)
- 29 marzo - Filippo Turati, politico, giornalista e politologo italiano (n. 1857)
- 30 marzo - Eduard Sievers, linguista e filologo tedesco (n. 1850)
- 31 marzo - Eben Byers, golfista e imprenditore statunitense (n. 1880)
- 1º aprile - Luigi Spandre, vescovo cattolico italiano (n. 1853)
- 2 aprile
- Rose Coghlan, attrice britannica (n. 1851)
- Thomas Jefferson, attore statunitense (n. 1856)
- 4 aprile
- Ottokar Czernin, diplomatico e politico austriaco (n. 1872)
- Arthur Hoffmann, velocista e lunghista tedesco (n. 1887)
- Wilhelm Ostwald, chimico tedesco (n. 1853)
- 5 aprile
- María Blanchard, pittrice spagnola (n. 1881)
- John Steppling, attore e regista tedesco (n. 1870)
- 6 aprile
- Max Lenz, storico tedesco (n. 1850)
- Maria Dorotea d'Asburgo-Lorena, austriaca (n. 1867)
- 8 aprile
- Attilio Longoni, pioniere dell'aviazione, giornalista e politico italiano (n. 1885)
- Andreas Michelsen, ammiraglio tedesco (n. 1869)
- 10 aprile - Jean-François Heymans, farmacologo e fisiologo belga (n. 1859)
- 13 aprile
- Pierre Batcheff, attore francese (n. 1901)
- Gustav Adolf Neuber, chirurgo tedesco (n. 1850)
- 17 aprile
- Giuseppe Bordonzotti, architetto svizzero (n. 1877)
- Antonino Di Giorgio, generale e politico italiano (n. 1867)
- Patrick Geddes, biologo, sociologo e urbanista scozzese (n. 1854)
- Julius Neubronner, chimico, inventore e fotografo tedesco (n. 1852)
- 19 aprile
- William Cheyne, chirurgo e batteriologo britannico (n. 1852)
- Baldo Rossi, medico e politico italiano (n. 1868)
- 20 aprile
- Edgar Colle, scacchista belga (n. 1897)
- Giuseppe Peano, matematico, logico e glottoteta italiano (n. 1858)
- 21 aprile
- Edoardo Del Neri, pittore e incisore italiano (n. 1890)
- Friedrich Gustav Piffl, cardinale e arcivescovo cattolico austriaco (n. 1864)
- 22 aprile
- Umberto Cagni di Bu Meliana, ammiraglio e esploratore italiano (n. 1863)
- Charles Clarke, generale inglese (n. 1839)
- Alexander Fritz, scacchista tedesco (n. 1857)
- 24 aprile
- Julius Jolly, linguista e orientalista tedesco (n. 1849)
- Sebastiano Moretti, poeta italiano (n. 1868)
- Guglielmo Ranzi, letterato italiano (n. 1859)
- 25 aprile - Dalmazio Peano, presbitero italiano (n. 1846)
- 26 aprile - Guglielmo Andreoli junior, pianista, violinista e compositore italiano (n. 1862)
- 27 aprile
- Hart Crane, poeta statunitense (n. 1899)
- Max Rubner, fisiologo e igienista tedesco (n. 1854)
- 28 aprile - Matteo Olivero, pittore e scultore italiano (n. 1879)
- 29 aprile
- Louis Mercanton, regista cinematografico e sceneggiatore svizzero (n. 1879)
- José Félix Uriburu, generale e politico argentino (n. 1868)
- 1º maggio
- Bonaventura Ibáñez, attore spagnolo (n. 1876)
- Francesco Maria Raiti, vescovo cattolico italiano (n. 1864)
- 2 maggio
- Emilio Hirzel, imprenditore e dirigente sportivo italiano
- Otto Jindra, aviatore austro-ungarico (n. 1866)
- 3 maggio
- Raimondo D'Aronco, architetto italiano (n. 1857)
- Charles Fort, scrittore statunitense (n. 1874)
- Berthold Wiese, filologo, critico letterario e traduttore tedesco (n. 1859)
- 4 maggio - Paolo Ajroldi di Robbiate, dirigente d'azienda italiano (n. 1863)
- 5 maggio - Hilda Clark, modella e attrice teatrale statunitense (n. 1872)
- 6 maggio
- Guido Gregoletto, calciatore italiano (n. 1879)
- Ludwig Rottenberg, compositore e direttore d'orchestra austriaco (n. 1865)
- Viktor Weber von Webenau, militare austro-ungarico (n. 1861)
- 7 maggio
- Claudio Angelo Giuseppe Calabrese, vescovo cattolico italiano (n. 1867)
- Paul Doumer, politico francese (n. 1857)
- 8 maggio
- Secondo Franchi, ingegnere e geologo italiano (n. 1859)
- Petăr Gudev, politico bulgaro (n. 1862)
- Ellen Semple, geografa statunitense (n. 1863)
- 9 maggio
- Thomas Hakon Grönwall, matematico svedese (n. 1877)
- Emil Hertzka, editore musicale ungherese (n. 1869)
- 11 maggio - Juan Padrós, dirigente sportivo spagnolo (n. 1869)
- 12 maggio
- Corrado Rizzone Tedeschi, politico italiano (n. 1843)
- Mario Trozzi, politico e sindacalista italiano (n. 1887)
- Maurice de Féraudy, attore, commediografo e regista francese (n. 1859)
- 13 maggio - Santi Bivona, medico, oculista e storico italiano (n. 1853)
- 15 maggio
- Henri Baur, tiratore di fune, lottatore e discobolo austriaco (n. 1872)
- Eugenio Checchi, scrittore, giornalista e insegnante italiano (n. 1838)
- Inukai Tsuyoshi, politico giapponese (n. 1855)
- Edward O'Connor, attore irlandese (n. 1862)
- Edoardo Pantano, politico, patriota e scrittore italiano (n. 1842)
- 18 maggio
- Juan Bautista Gaona, politico paraguaiano (n. 1845)
- Émile Grumiaux, arciere francese (n. 1861)
- 19 maggio - Charles Wallace Richmond, ornitologo statunitense (n. 1868)
- 20 maggio
- Bubber Miley, trombettista statunitense (n. 1903)
- María Crescencia Pérez, religiosa argentina (n. 1897)
- Eduardo Ximenes, illustratore e scrittore italiano (n. 1852)
- 21 maggio
- Raoul Barré, fumettista e animatore canadese (n. 1874)
- Marcel Boulenger, schermidore francese (n. 1873)
- Franz Porten, cantante lirico, regista e attore tedesco (n. 1859)
- 22 maggio
- Augusta Gregory, scrittrice e drammaturga irlandese (n. 1852)
- Angelo Marchesan, religioso, storico e letterato italiano (n. 1859)
- 23 maggio - Robert Garbe, ingegnere meccanico tedesco (n. 1847)
- 24 maggio
- Francesco Fulgenzio Lazzati, vescovo cattolico italiano (n. 1882)
- Johann Baptist Moroder, scultore austriaco (n. 1870)
- 25 maggio - Franz von Hipper, ammiraglio tedesco (n. 1863)
- 27 maggio
- Frank Ellis Bamford, generale statunitense (n. 1865)
- Gennaro Manna, avvocato, docente e politico italiano (n. 1861)
- Ernst Rosenqvist, tiratore a segno finlandese (n. 1869)
- 28 maggio - Angelo De Vico, scultore italiano (n. 1853)
- 29 maggio - Ferdinand Kosak, generale austriaco (n. 1856)
- 31 maggio
- Emanuel Nobel, imprenditore svedese (n. 1859)
- Augusto Vanzo, generale e politico italiano (n. 1861)
- 2 giugno
- Vincenzo Crescini, filologo italiano (n. 1857)
- John Walter Gregory, geologo e esploratore britannico (n. 1864)
- 4 giugno - Luigi Pagliani, medico e docente italiano (n. 1847)
- 5 giugno
- André Boillot, pilota automobilistico francese (n. 1891)
- Mario Paniati, calciatore italiano (n. 1907)
- 6 giugno - Odoardo Jalla, editore e pastore protestante italiano (n. 1856)
- 7 giugno - Emil Paur, direttore d'orchestra austriaco (n. 1855)
- 8 giugno - Antonio Chiaramonte Bordonaro, diplomatico italiano (n. 1877)
- 9 giugno
- Émile Friant, pittore francese (n. 1863)
- George Reiffenstein, canottiere canadese (n. 1883)
- Jules Ernest Renoux, pittore francese (n. 1863)
- Albert von Ettingshausen, fisico tedesco (n. 1850)
- 10 giugno - Orlando Bocchi, calciatore italiano (n. 1904)
- 11 giugno - Domenico Ridola, medico, politico e archeologo italiano (n. 1841)
- 12 giugno - Theo Heemskerk, politico olandese (n. 1852)
- 13 giugno - Erik Boström, tiratore a segno svedese (n. 1868)
- 14 giugno
- Peter Adler Alberti, politico danese (n. 1851)
- Beppe Ciardi, pittore italiano (n. 1875)
- Amedeo Majeroni, illusionista italiano (n. 1871)
- 15 giugno - Erwin Voit, medico e fisiologo tedesco (n. 1852)
- 16 giugno - Frederik van Eeden, psichiatra e scrittore olandese (n. 1860)
- 17 giugno
- Domenico Bovone, antifascista italiano (n. 1903)
- Charles Morice, calciatore inglese (n. 1850)
- Angelo Pellegrino Sbardellotto, anarchico italiano (n. 1907)
- 22 giugno - Abdullah al-Mu'tassim Billah di Pahang, sovrano malese (n. 1874)
- 25 giugno - Howard Valentine, mezzofondista e velocista statunitense (n. 1881)
- 27 giugno
- Louis Winslow Austin, fisico statunitense (n. 1867)
- Paul Grawitz, patologo, medico e professore universitario tedesco (n. 1850)
- Ernest Jouin, presbitero, scrittore e giornalista francese (n. 1844)
- 28 giugno
- Maironis, poeta, presbitero e teologo lituano (n. 1862)
- Sibylle Gabrielle Riqueti de Mirabeau, scrittrice francese (n. 1849)
- Luigi Zappi Ceroni, imprenditore e politico italiano (n. 1854)
- 29 giugno
- Jean Paul Vuillemin, micologo francese (n. 1861)
- William Ward, II conte di Dudley, politico britannico (n. 1867)
- 2 luglio
- Ernald Scattergood, calciatore inglese (n. 1887)
- Manuele II del Portogallo (n. 1889)
- 5 luglio - René-Louis Baire, matematico francese (n. 1874)
- 6 luglio
- Kenneth Grahame, scrittore britannico (n. 1859)
- Carlton S. King, attore e regista statunitense (n. 1888)
- 7 luglio
- Aleksandr Grin, scrittore sovietico (n. 1880)
- Carlo Liviero, vescovo cattolico italiano (n. 1866)
- 8 luglio - Leopold Baumhorn, architetto ungherese (n. 1860)
- 9 luglio
- Paul-Émile Bel, calciatore francese (n. 1900)
- King Camp Gillette, imprenditore e inventore statunitense (n. 1855)
- 11 luglio
- Lucien Lesna, ciclista su strada e pistard francese (n. 1863)
- Friedrich Vierhapper, esploratore e botanico austriaco (n. 1876)
- 12 luglio
- Tomáš Baťa, imprenditore ceco (n. 1876)
- Fergus Hume, scrittore britannico (n. 1859)
- 13 luglio
- Jack Henderson, calciatore nordirlandese (n. 1844)
- Dīmītrios Pappoulias, giurista greco (n. 1878)
- 15 luglio - Bahíyyih Khánum (n. 1846)
- 16 luglio
- Giacomo Carabelli, arcivescovo cattolico italiano (n. 1886)
- Rudolf Kraus, patologo e batteriologo ceco (n. 1868)
- Maria Leopoldina Paolicchi, mezzosoprano e contralto italiano (n. 1854)
- Herbert Plumer, I visconte Plumer, generale britannico (n. 1857)
- 17 luglio - Theodor Rosetti, politico e scrittore rumeno (n. 1837)
- 18 luglio - Jean Jules Jusserand, storico e diplomatico francese (n. 1855)
- 19 luglio
- Bob Baxter, calciatore nordirlandese (n. 1859)
- James Hamilton, calciatore nordirlandese (n. 1858)
- 20 luglio
- Juan Anderson, calciatore argentino (n. 1872)
- René Bazin, scrittore francese (n. 1853)
- 22 luglio
- Reginald Fessenden, inventore canadese (n. 1866)
- Errico Malatesta, anarchico e scrittore italiano (n. 1853)
- Janet Stancomb-Wills, politica britannica (n. 1853)
- Roosje Vos, sindacalista e politica olandese (n. 1860)
- Florenz Ziegfeld, impresario teatrale statunitense (n. 1867)
- 23 luglio
- Giustino Fortunato, politico e storico italiano (n. 1848)
- Alberto Santos-Dumont, pioniere dell'aviazione brasiliano (n. 1873)
- 25 luglio - Cyriel Buysse, scrittore belga (n. 1859)
- 26 luglio - Alberto Del Bono, politico e ammiraglio italiano (n. 1856)
- 27 luglio - Gisella d'Asburgo-Lorena, austriaca (n. 1856)
- 28 luglio - Marga Gil Roësset, scultrice, illustratrice e poetessa spagnola (n. 1908)
- 29 luglio - Carlo Santucci, avvocato e politico italiano (n. 1849)
- 30 luglio - Giovanni Borelli, politico, giornalista e militare italiano (n. 1867)
- 31 luglio
- Alan Johnstone, diplomatico inglese (n. 1858)
- Francesco Paolo Neglia, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1874)
- 1º agosto - Antoni Maria Alcover i Sureda, scrittore spagnolo (n. 1862)
- 2 agosto
- Dan Brouthers, giocatore di baseball statunitense (n. 1858)
- Ignaz Seipel, politico austriaco (n. 1876)
- 3 agosto - Giorgio Cicogna, scrittore e scienziato italiano (n. 1899)
- 4 agosto - James Oppenheim, poeta, scrittore e editore statunitense (n. 1882)
- 5 agosto - John Paul Goode, cartografo statunitense (n. 1862)
- 8 agosto - Giovanni Bovi, politico italiano (n. 1856)
- 9 agosto
- Sante Ceccherini, generale e schermidore italiano (n. 1863)
- John Charles Fields, matematico canadese (n. 1863)
- Graham Wallas, insegnante britannico (n. 1858)
- 11 agosto - Jan Trojgo, presbitero bielorusso (n. 1881)
- 13 agosto - Liang Zhenpu, insegnante cinese (n. 1863)
- 14 agosto - Christian Georg Schmorl, patologo tedesco (n. 1861)
- 16 agosto
- Pietro Floridia, compositore italiano (n. 1860)
- Francesco Giannattasio, magistrato e politico italiano (n. 1863)
- 18 agosto - Hans Zenker, ammiraglio tedesco (n. 1870)
- 19 agosto
- Louis Anquetin, pittore francese (n. 1861)
- Johann Schober, politico austriaco (n. 1874)
- Leone Wollemborg, economista e politico italiano (n. 1859)
- 20 agosto
- Gino Watkins, esploratore britannica (n. 1907)
- Henri Wijnoldy-Daniëls, schermidore olandese (n. 1889)
- 21 agosto - Frederick Corder, musicista inglese (n. 1852)
- 22 agosto
- Crescentino Caselli, ingegnere, architetto e docente italiano (n. 1849)
- William Clegg, calciatore e politico inglese (n. 1852)
- Raimondo Jaffei, vescovo cattolico italiano (n. 1847)
- 23 agosto - Umberto Montanari, militare e politico italiano (n. 1867)
- 24 agosto
- Väinö Siikaniemi, giavellottista finlandese (n. 1887)
- Laurids Jensen-Kjær, tiratore a segno danese (n. 1852)
- 25 agosto - Constantine Phipps, III marchese di Normanby, nobile inglese (n. 1846)
- 26 agosto - Ernesto Basile, architetto italiano (n. 1857)
- 27 agosto - Oliver Dimon Kellogg, matematico statunitense (n. 1878)
- 28 agosto
- Antonio Bruno, poeta e letterato italiano (n. 1891)
- Virginie Hériot, velista francese (n. 1890)
- 29 agosto - Louis Leubas, attore francese (n. 1870)
- 30 agosto - Willem Marinus van Rossum, cardinale e arcivescovo cattolico olandese (n. 1854)
- 31 agosto
- Antonio Lella, calciatore italiano (n. 1905)
- Domizio Torrigiani, avvocato italiano (n. 1876)
- 1º settembre
- Guy Oliver, attore statunitense (n. 1878)
- Bhim Shamsher Jang Bahadur Rana, politico nepalese (n. 1865)
- 3 settembre
- Pavlik Trofimovič Morozov, sovietico (n. 1918)
- Daniil Semënovič Ėl'men', imprenditore, economista e politico russo (n. 1885)
- 5 settembre
- Paul Bern, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico tedesco (n. 1889)
- Károly Kaszala, aviatore austro-ungarico (n. 1894)
- Francisco Acebal, scrittore e drammaturgo spagnolo (n. 1866)
- 6 settembre
- Alessandro di Oldenburg, nobile (n. 1844)
- Arsen Ghazikian, filologo, monaco cristiano e traduttore armeno (n. 1870)
- Ariosto Neri, aviatore e militare italiano (n. 1906)
- Augusto Vittorio Vecchi, storico, scrittore e marinaio italiano (n. 1842)
- 7 settembre - Georg von Waldersee, generale tedesco (n. 1860)
- 8 settembre
- Christian von Ehrenfels, filosofo austriaco (n. 1859)
- Alfonso Piccin, ciclista su strada e pistard italiano (n. 1901)
- 9 settembre - Alajos Szokoly, velocista, ostacolista e triplista ungherese (n. 1871)
- 10 settembre - Ovide Decroly, pedagogista, neurologo e psicologo belga (n. 1871)
- 13 settembre - Carl Johnson, lunghista statunitense (n. 1898)
- 14 settembre
- Giuseppe Ferrario, ingegnere e cartografo italiano (n. 1877)
- Charles H. Gabriel, compositore statunitense (n. 1856)
- 15 settembre - Ercole Gaddi Pepoli, politico italiano (n. 1869)
- 16 settembre
- Peg Entwistle, attrice britannica (n. 1908)
- Ronald Ross, medico britannico (n. 1857)
- 17 settembre - Pietro Betta, architetto, urbanista e docente italiano (n. 1878)
- 19 settembre
- Ludwig Piskaçek, ginecologo austriaco (n. 1854)
- Bert St. John, tennista australiano (n. 1879)
- 20 settembre
- Wovoka, religioso nativo americano
- Francisco S. Carvajal, politico messicano (n. 1880)
- Max Slevogt, pittore tedesco (n. 1868)
- 21 settembre - Odoardo Giansanti, poeta italiano (n. 1852)
- 22 settembre - Outram Bangs, zoologo statunitense (n. 1863)
- 23 settembre - Jules Chéret, pubblicitario e pittore francese (n. 1836)
- 24 settembre
- Frants Buhl, orientalista e biblista danese (n. 1850)
- Stuart Stickney, golfista statunitense (n. 1877)
- 26 settembre
- Anthony Paul Kelly, sceneggiatore e commediografo statunitense (n. 1897)
- Pierre de Geyter, operaio e musicista belga (n. 1848)
- 28 settembre - Emil Orlik, pittore, fotografo e artigiano boemo (n. 1870)
- 29 settembre - Henry Innes-Ker, VIII duca di Roxburghe, nobile scozzese (n. 1876)
- 30 settembre - Constantin Coandă, politico e militare rumeno (n. 1857)
- 2 ottobre - Carl Seffner, scultore tedesco (n. 1861)
- 3 ottobre
- Giulio Aristide Sartorio, pittore, scultore e scrittore italiano (n. 1860)
- Max Wolf, astronomo tedesco (n. 1863)
- 4 ottobre - Pericle Pagliani, maratoneta italiano (n. 1883)
- 6 ottobre - Lucien Laberthonnière, prete, filosofo e teologo francese (n. 1860)
- 9 ottobre
- Carmen de Burgos, scrittrice, giornalista e traduttrice spagnola (n. 1867)
- Karl Ritter von Goebel, botanico tedesco (n. 1855)
- 10 ottobre
- Edward Marsh, canottiere statunitense (n. 1874)
- Arturo Tizzano, calciatore italiano (n. 1895)
- 12 ottobre - Ioannis Chrysafis, ginnasta greco (n. 1873)
- 14 ottobre - Katherine Plunket, illustratrice irlandese (n. 1820)
- 19 ottobre - Lindley Miller Garrison, politico statunitense (n. 1864)
- 20 ottobre
- John Freitag, canottiere statunitense (n. 1877)
- Hermann Neisse, calciatore tedesco (n. 1889)
- Giovanni Battista Pirelli, imprenditore, ingegnere e politico italiano (n. 1848)
- Dorothy Snell, infermiera inglese (n. 1868)
- 21 ottobre
- Geoffrey Feilding, generale inglese (n. 1866)
- Jan Mařák, violinista e insegnante cecoslovacco (n. 1870)
- Maud Hamilton, nobile britannica (n. 1850)
- Olga di Württemberg (n. 1876)
- 22 ottobre
- William Cazalet, tennista britannico (n. 1865)
- Alfred Dobson, calciatore inglese (n. 1859)
- 23 ottobre - Teodoro Cutolo, imprenditore italiano (n. 1862)
- 26 ottobre - Margaret Brown, filantropa e attivista statunitense (n. 1867)
- 27 ottobre
- Sophia Engastromenou, greca (n. 1852)
- Frédéric Georges Herr, generale francese (n. 1855)
- 28 ottobre - Luigi Bailo, presbitero italiano (n. 1835)
- 29 ottobre
- Joseph Babinski, neurologo francese (n. 1857)
- Hugh Fortescue, IV conte Fortescue, politico inglese (n. 1854)
- Giulio Padulli, imprenditore e politico italiano (n. 1869)
- 30 ottobre
- Harold McGrath, scrittore e sceneggiatore statunitense (n. 1871)
- Paul Methuen, III barone Methuen, generale britannico (n. 1845)
- 31 ottobre - Arturo Ferrari, pittore italiano (n. 1861)
- 1º novembre - Anatole Chauffard, medico francese (n. 1855)
- 2 novembre - Bob Milne, calciatore nordirlandese (n. 1870)
- 4 novembre
- Belle Bennett, attrice statunitense (n. 1891)
- Fred LeRoy Granville, direttore della fotografia e regista australiano (n. 1896)
- William Rawson, calciatore sudafricano (n. 1854)
- Salomon Reinach, archeologo e storico francese (n. 1858)
- 6 novembre - Erasmo Piaggio, imprenditore, armatore e banchiere italiano (n. 1845)
- 7 novembre - Gottfried von Hohenlohe-Schillingsfürst, militare e diplomatico austriaco (n. 1867)
- 8 novembre - Maksimilian Aleksandrovič Vološin, poeta russo (n. 1877)
- 9 novembre
- Nadežda Sergeevna Allilueva (n. 1901)
- Rudolf Bauer, discobolo ungherese (n. 1879)
- Basil Spalding de Garmendia, tennista statunitense (n. 1860)
- 11 novembre - Augusto Murri, medico italiano (n. 1841)
- 13 novembre - Francisco Lagos Cházaro, politico messicano (n. 1878)
- 16 novembre - Hermanis Matisons, scacchista e compositore di scacchi lettone (n. 1894)
- 18 novembre - Jay Hunt, regista, attore cinematografico e sceneggiatore statunitense (n. 1855)
- 19 novembre
- Teariimaevarua III, regina (n. 1871)
- Nicola Vacchelli, ufficiale, geografo e politico italiano (n. 1870)
- 20 novembre
- Carlo Beni, avvocato italiano (n. 1849)
- Gottfried Hofer, pittore austriaco (n. 1858)
- Frederick Yates, scacchista inglese (n. 1884)
- 21 novembre
- Alessandro Anselmi, patriota e politico italiano (n. 1848)
- Pietro Bonfante, storico, accademico e rettore italiano (n. 1864)
- Annibale De Lotto, scultore italiano (n. 1877)
- 22 novembre - Miguel Dellavalle, calciatore argentino (n. 1898)
- 24 novembre - Ernesto Martinez, militare, ingegnere e politico italiano (n. 1844)
- 25 novembre - Karl Grünberg, patologo tedesco (n. 1875)
- 26 novembre - Willy Schütz, calciatore lussemburghese (n. 1903)
- 29 novembre
- Frank Dixon, giocatore di lacrosse canadese (n. 1878)
- Agide Jacchia, flautista, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1875)
- Emilio Longoni, pittore italiano (n. 1859)
- 3 dicembre
- Gaby Angelini, aviatrice italiana (n. 1911)
- Girolamo Orefici, politico e avvocato italiano (n. 1867)
- 4 dicembre - Gustav Meyrink, scrittore, traduttore e banchiere austriaco (n. 1868)
- 6 dicembre
- Eugène Brieux, scrittore francese (n. 1858)
- Arvid Fagrell, calciatore svedese (n. 1888)
- Enrico Fruch, poeta italiano (n. 1873)
- Arnold Luschin, numismatico austriaco (n. 1841)
- 7 dicembre - Emil Hasler, calciatore svizzero (n. 1882)
- 8 dicembre - Gertrude Jekyll, artista e scrittrice britannica (n. 1843)
- 9 dicembre
- Isa ibn Ali Al Khalifa, sovrano bahreinita (n. 1848)
- Begum Rokeya, scrittrice bengalese (n. 1880)
- 11 dicembre - Lyda Judson Hanifan, sociologo statunitense (n. 1879)
- 13 dicembre
- Jack Flett, giocatore di lacrosse canadese (n. 1871)
- William Jacob Holland, paleontologo, zoologo e entomologo statunitense (n. 1848)
- Ahmed Shawqi, poeta e drammaturgo egiziano (n. 1869)
- 14 dicembre - Damiano Macaluso, fisico italiano (n. 1845)
- 15 dicembre - Josip Vancaš, architetto austro-ungarico (n. 1859)
- 17 dicembre - Charles Winckler, tiratore di fune danese (n. 1867)
- 18 dicembre - Eduard Bernstein, politico, filosofo e scrittore tedesco (n. 1850)
- 21 dicembre
- William McCrum, calciatore irlandese (n. 1865)
- Oliviero Vojak, calciatore italiano (n. 1911)
- 22 dicembre
- Giuseppe Di Stefano Napolitani, politico italiano (n. 1861)
- Giuseppe Padulli, scacchista italiano (n. 1898)
- JL Roop, animatore e scultore statunitense (n. 1869)
- 23 dicembre
- Ugo Coccia, politico, giornalista e antifascista italiano (n. 1895)
- Aleksandr Mitrofanovič Stopani, rivoluzionario e politico russo (n. 1871)
- 24 dicembre
- Eyvind Alnæs, musicista norvegese (n. 1872)
- Jarl Waldemar Lindeberg, matematico e statistico finlandese (n. 1876)
- 26 dicembre
- Dina Barberini, soprano e docente italiana (n. 1862)
- Paolo Enriques, zoologo italiano (n. 1878)
- 28 dicembre
- Patrick Bakker, pittore olandese (n. 1910)
- Malcolm Whitman, tennista statunitense (n. 1877)
- 29 dicembre - Quintino Quagliati, archeologo, paleontologo e museologo italiano (n. 1869)
- 30 dicembre
- Daisy de Melker, infermiera e assassina seriale sudafricana (n. 1886)
- Mario Gargiulo, produttore cinematografico, sceneggiatore e regista cinematografico italiano (n. 1880)