Nati nel 1877
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Eagle Eye, attore statunitense († 1927)
- Ettore Zaccari, ebanista italiano († 1922)
- Gustavo Ingrosso, giurista e docente italiano († 1968)
- Anastasio Anastasi, ingegnere italiano († 1969)
- Anastasios Andreou, ostacolista greco († 1947)
- Aleksandr Erminingel'dovič Arbuzov, chimico russo († 1968)
- Warren Austin, politico statunitense († 1962)
- Concesso Barca, scultore italiano († 1968)
- Attilio Barion, editore italiano († 1933)
- Michael Barne, militare e esploratore britannico († 1961)
- Dudley John Beaumont, ufficiale e pittore inglese († 1918)
- Alfred Bloch, calciatore francese
- Giuseppe Brega, architetto italiano († 1960)
- Luigi Brusotti, matematico italiano († 1959)
- Albert Simon Cahen, schermidore francese († 1937)
- Cai Guiqin, insegnante cinese († 1956)
- Antonio Campostano, fotografo italiano († 1965)
- Innocente Cantinotti, pittore italiano († 1940)
- Giorgina Caprile, soprano italiano († 1951)
- Ferruccio Caressa, militare, etnologo e scrittore italiano
- Ercole Carletti, poeta, drammaturgo e linguista italiano († 1946)
- Otello Cavara, giornalista italiano († 1928)
- Jean Chantavoine, musicologo francese († 1952)
- Arnaldo Cipolla, giornalista, esploratore e scrittore italiano († 1938)
- Leaf Daniell, schermidore britannico († 1913)
- Vincenzo De Angelis, medico, politico e poeta italiano († 1945)
- Lajos Domokos, giornalista e politico austro-ungarico († 1903)
- Viktors Eglītis, poeta lettone († 1945)
- Giuseppe Favaro, anatomista italiano († 1954)
- Sharif el-Gariani, religioso libico († 1945)
- Michele Gervasio, archeologo italiano († 1961)
- Giovanni Giusti del Giardino, ufficiale italiano († 1932)
- Emma Goitein Dessau, pittrice tedesca († 1968)
- Louis Gougaud, storico delle religioni francese († 1941)
- Miltiadis Gouskos, pesista greco († 1904)
- Jacinto Grau Delgado, commediografo e drammaturgo spagnolo († 1958)
- Elena Guro, scrittrice e pittrice russa († 1913)
- Hafız Hakkı, militare turco († 1915)
- Édouard Herzen, chimico belga († 1936)
- Pejo Javorov, poeta bulgaro († 1914)
- Jin Yunpeng, generale e politico cinese († 1951)
- Ernest Harold Jones, egittologo britannico († 1911)
- Konstantinos Karakatsanis, mezzofondista e canottiere greco
- Pantelīs Karasevdas, tiratore a segno greco († 1946)
- Filippos Karvelas, ginnasta greco († 1952)
- Franz Kostner, militare, alpinista e imprenditore italiano († 1968)
- Sergej Pavlovič Kostyčev, botanico russo († 1931)
- Jeanne Labourbe, rivoluzionaria francese († 1919)
- Arturo Lancellotti, scrittore e critico d'arte italiano († 1968)
- Konstantinos Lazaros, tiratore di fune greco
- George Levick, chirurgo e esploratore britannico († 1956)
- Luigi Lucatelli, giornalista e scrittore italiano († 1915)
- Ermenegildo Luppi, scultore italiano († 1937)
- Luigi Lusignani, accademico e politico italiano († 1927)
- Ned Maddrell († 1974)
- Dario Maragliano, chirurgo italiano († 1970)
- Alfredo Marangolo, dirigente sportivo e calciatore italiano
- George Marshall, mezzofondista, velocista e tennista britannico
- Bernardí Martorell, architetto spagnolo († 1914)
- John Maxwell, produttore cinematografico inglese († 1940)
- Cecil Meares, militare e esploratore irlandese († 1937)
- Giuseppe Messina, giurista italiano († 1946)
- Roderich Mojsisovics von Mojsvár, musicista austriaco († 1953)
- Uberto Mondolfi, insegnante e politico italiano († 1941)
- Pietro Oddo, numismatico italiano († 1960)
- Koson Ohara, pittore e disegnatore giapponese († 1945)
- Romeo Ottaviani, italiano († 1910)
- Constance Pascal, psichiatra rumena († 1937)
- Ioannis Persakis, triplista greco († 1943)
- Francesco Petroni, scultore italiano († 1960)
- Silvio Piccini, architetto italiano († 1954)
- Felix Plaut, psichiatra tedesco († 1940)
- Vasilios Psachos, tiratore di fune greco
- Guido Ravasi, imprenditore italiano († 1946)
- Antonio Restelli, pistard italiano († 1945)
- Leonardo Ricci, geografo italiano († 1967)
- Eugen Robert, impresario teatrale e regista tedesco († 1944)
- Romualdo Rossi, scrittore e giornalista italiano († 1968)
- Edmondo Dodsworth, poeta e saggista italiano († 1950)
- Ersilia Sampieri, cantante italiana († 1955)
- Max Schloessinger, filologo, teologo e rabbino tedesco († 1944)
- Georgij Jakovlevič Sedov, navigatore, esploratore e cartografo russo († 1914)
- Archibald Selwyn, produttore teatrale statunitense († 1959)
- Pompilio Seveso, pittore italiano († 1949)
- Gustave de Smet, pittore belga († 1943)
- Ettore Soffritti, liutaio italiano († 1927)
- Marcel Sommelet, chimico francese († 1952)
- Francesco Tarabotto, navigatore italiano († 1969)
- Alexandros Theofilakis, tiratore a segno greco
- Wilhelm Trendelenburg, fisiologo tedesco († 1946)
- Charilaos Vasilakos, maratoneta e marciatore greco († 1969)
- Emma Vecla, cantante lirica francese († 1972)
- Maud Wagner, circense statunitense († 1961)
- Vasilios Xydas, astista greco
- Artur Śliwiński, politico polacco († 1953)
- Fráňa Šrámek, scrittore e poeta ceco († 1952)
- 1º gennaio - Francesco Vatielli, compositore e musicologo italiano († 1946)
- 2 gennaio - Ricciotto Canudo, critico cinematografico, poeta e scrittore italiano († 1923)
- 3 gennaio
- Josephine Hull, attrice statunitense († 1957)
- Giovanni Treccani, imprenditore e editore italiano († 1961)
- Corrado Zoli, giornalista, scrittore e diplomatico italiano († 1951)
- 4 gennaio
- Gibson Gowland, attore britannico († 1951)
- Marsden Hartley, pittore e poeta statunitense († 1943)
- Otto Herschmann, schermidore e nuotatore austriaco († 1942)
- Sextil Pușcariu, linguista, filologo e politico rumeno († 1948)
- 6 gennaio
- Primo Cavellini, dirigente sportivo italiano († 1963)
- Gaspare Goggi, presbitero italiano († 1908)
- Giuseppe Placido Nicolini, vescovo cattolico italiano († 1973)
- 7 gennaio - Giovanni Battista Trener, geologo italiano († 1954)
- 8 gennaio - Carlo Fait, scultore italiano († 1968)
- 10 gennaio
- Rinaldo Panzarasa, avvocato e imprenditore italiano († 1950)
- Bonifatius Sauer, abate e vescovo cattolico tedesco († 1950)
- 12 gennaio - Roy Clements, regista e sceneggiatore statunitense († 1948)
- 15 gennaio
- Domenico Fradiacono, fantino italiano († 1952)
- Lewis Madison Terman, psicologo statunitense († 1956)
- 16 gennaio
- Ezio Camussi, compositore italiano († 1956)
- Thomas Hakon Grönwall, matematico svedese († 1932)
- 18 gennaio
- Seisetsu Genjo, monaco buddhista giapponese († 1945)
- Vladimir Rostislavovič Gardin, regista e attore russo († 1965)
- Clary McKerrow, giocatore di lacrosse canadese († 1959)
- Floris Stempel, dirigente sportivo olandese († 1910)
- 19 gennaio
- Attilio Vergerio, matematico italiano († 1937)
- Giuseppe Vicentini, politico e banchiere italiano († 1943)
- 20 gennaio - Raymond Roussel, scrittore, drammaturgo e poeta francese († 1933)
- 21 gennaio - Baldassarre Negroni, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano († 1945)
- 22 gennaio
- Luigi Antonelli, drammaturgo italiano († 1942)
- Bolesław Leśmian, poeta polacco († 1937)
- Hjalmar Schacht, economista e politico tedesco († 1970)
- 23 gennaio - Ottavio Ricaldoni, militare italiano († 1965)
- 25 gennaio
- Carlo Bonardi, avvocato, politico e saggista italiano († 1957)
- Dante Olivieri, filologo, glottologo e linguista italiano († 1964)
- 26 gennaio - Kees van Dongen, pittore olandese († 1968)
- 28 gennaio
- Eugenio Raffaele Faggiano, vescovo cattolico italiano († 1960)
- Semën Ljudvigovič Frank, filosofo e psicologo russo († 1950)
- Anton Johansson, calciatore e allenatore di calcio svedese († 1952)
- Francis de Croisset, drammaturgo, librettista e scrittore francese († 1937)
- 30 gennaio
- Maria Crocifissa Curcio, religiosa italiana († 1957)
- Albert Sherbourne Le Souef, zoologo australiano († 1951)
- 1º febbraio - Luigi Bonazza, artista italiano († 1965)
- 2 febbraio - Giuseppe Becce, compositore italiano († 1973)
- 3 febbraio - Ludwig Deubner, filologo classico e storico tedesco († 1946)
- 5 febbraio
- Jone Frigerio, attrice italiana
- Heinrich Oelerich, aviatore e ingegnere aeronautico tedesco († 1953)
- 6 febbraio
- Nicolò Giacchi, generale e storico italiano († 1948)
- Anton Gustafsson, tiratore di fune svedese († 1943)
- Vladimir Fëdorovič Minorskij, iranista russo († 1966)
- 7 febbraio
- Camillo Caccia Dominioni, cardinale italiano († 1946)
- Godfrey Harold Hardy, matematico britannico († 1947)
- Pietro Pomares y de Morant, arcivescovo cattolico italiano († 1924)
- Arrigo Serato, violinista italiano († 1948)
- 8 febbraio
- Luigi Faccio, partigiano e politico italiano († 1951)
- Carl Tanzler, medico tedesco († 1952)
- 9 febbraio - Eric Gutkind, filosofo tedesco († 1965)
- 10 febbraio - Filippo Eredia, geofisico, meteorologo e accademico italiano († 1948)
- 13 febbraio - Sidney Smith, sceneggiatore e regista statunitense († 1935)
- 14 febbraio
- Edmund Landau, matematico tedesco († 1938)
- Nikolaus von Üxküll-Gyllenband, militare tedesco († 1944)
- 15 febbraio - Louis Renault, imprenditore francese († 1944)
- 16 febbraio - Angiolo Badiani, politico, avvocato e banchiere italiano († 1950)
- 17 febbraio
- Adelaide Ametis, pittrice italiana († 1949)
- Isabelle Eberhardt, esploratrice e scrittrice svizzera († 1904)
- André Maginot, militare e politico francese († 1932)
- 18 febbraio - Domenico Giuliotti, scrittore italiano († 1956)
- 19 febbraio
- Louis Aubert, musicista, compositore e critico musicale francese († 1968)
- George Melford, regista e attore statunitense († 1961)
- Gabriele Münter, pittrice tedesca († 1962)
- Victor Willems, schermidore belga († 1918)
- 21 febbraio
- Jean Capart, egittologo belga († 1947)
- Réginald Garrigou-Lagrange, teologo francese († 1964)
- Félix Paiva, giurista, giornalista e politico paraguaiano († 1965)
- 22 febbraio
- Maurice Costello, attore e regista statunitense († 1950)
- Harry Lee, velocista statunitense († 1937)
- 23 febbraio
- Alpinolo Magnini, ceramista e insegnante italiano († 1953)
- Pie Eugéne Neveu, vescovo cattolico e religioso francese († 1946)
- Frederic Paxson, storico statunitense († 1948)
- 24 febbraio
- Romeo Bernotti, ammiraglio e politico italiano († 1974)
- Charles Lalo, filosofo francese († 1953)
- 25 febbraio
- Manuel González García, vescovo cattolico spagnolo († 1940)
- John Robertson, allenatore di calcio e calciatore scozzese († 1935)
- Karel Toman, poeta e giornalista ceco († 1946)
- 26 febbraio
- Celestina Boninsegna, soprano italiano († 1947)
- Antonio Chiaramonte Bordonaro, diplomatico italiano († 1932)
- Rudolph Dirks, fumettista statunitense († 1968)
- Giuseppe Gola, botanico italiano († 1956)
- Wallace Fard Muhammad, predicatore e religioso statunitense
- 27 febbraio
- Joseph Grinnell, biologo e zoologo statunitense († 1939)
- Chaim Rumkowski, polacco († 1944)
- 28 febbraio
- Sergej Ėduardovič Bortkevič, compositore e pianista russo († 1952)
- Henri Breuil, archeologo, antropologo e geologo francese († 1961)
- Charles S. Howard, imprenditore statunitense († 1950)
- Albino Jara, militare paraguaiano († 1912)
- Enrico Sacchetti, pittore, illustratore e scrittore italiano († 1967)
- 2 marzo
- Consuelo Vanderbilt († 1964)
- Giovanni Cicogna, giurista e politico italiano († 1948)
- Stuart Laidlaw, giocatore di lacrosse canadese († 1960)
- Luigi Maglione († 1944)
- 3 marzo
- Biagio Autieri, poeta e insegnante italiano († 1967)
- Jón Þorláksson, politico islandese († 1935)
- 4 marzo
- Pavel Rafailovič Bermondt-Avalov, militare e scrittore russo († 1974)
- Frank Bornamann, nuotatore statunitense († 1946)
- Fritz Graebner, etnologo tedesco († 1934)
- 7 marzo
- Gelasio Caetani, diplomatico e politico italiano († 1934)
- Almerico Ribera, enciclopedista italiano
- 8 marzo
- Wilhelm Biltz, chimico tedesco († 1943)
- Aleksandr Evreinov, arcivescovo cattolico russo († 1959)
- Carl Mannich, chimico tedesco († 1947)
- 9 marzo
- Emil Abderhalden, biochimico svizzero († 1950)
- Stuart Stickney, golfista statunitense († 1932)
- 10 marzo
- Pascual Ortiz Rubio, politico e generale messicano († 1963)
- Émile Sarrade, rugbista a 15 e tiratore di fune francese († 1953)
- 11 marzo
- Maurice Halbwachs, filosofo e sociologo francese († 1945)
- Frederick Stapleton, nuotatore e pallanuotista britannico († 1939)
- Oskar Ursinus, pioniere dell'aviazione e progettista tedesco († 1952)
- 12 marzo
- Wilhelm Frick, politico tedesco († 1946)
- Ulderico Mazzolani, avvocato e politico italiano († 1952)
- 13 marzo - Odoardo Voccoli, politico e antifascista italiano († 1963)
- 15 marzo - Malcolm Whitman, tennista statunitense († 1932)
- 17 marzo
- Frank Castleman, velocista e ostacolista statunitense († 1946)
- Otto Gross, neurologo, psicoanalista e filosofo austriaco († 1919)
- 18 marzo
- Edgar Cayce, sensitivo statunitense († 1945)
- George Field, attore statunitense († 1925)
- Lucio Schirò, giornalista e politico italiano († 1961)
- George Sidney, attore ungherese († 1945)
- 19 marzo
- Franz Joseph Emil Fischer, chimico tedesco († 1947)
- Penrhyn Stanlaws, illustratore e regista statunitense († 1957)
- 20 marzo
- Antonio Cippico, politico italiano († 1935)
- Mattia Moresco, giurista e politico italiano († 1946)
- Oton Vinski, banchiere croato († 1942)
- 21 marzo
- John Aspin, velista britannico († 1960)
- Ignazio Lupo, mafioso italiano († 1947)
- Guglielmo Sabatini, giurista italiano († 1949)
- 22 marzo - Nicola Ciccolungo, avvocato e politico italiano († 1952)
- 25 marzo - Alphonse de Chateaubriant, scrittore francese († 1951)
- 26 marzo - Guido Donegani, imprenditore e politico italiano († 1947)
- 27 marzo - Oscar Grégoire, pallanuotista e nuotatore belga († 1947)
- 28 marzo
- William Garcia, maratoneta statunitense († 1951)
- Cecil Boden Kloss, zoologo britannico († 1949)
- 29 marzo - Jules Boucherit, violinista e insegnante francese († 1962)
- 30 marzo - Giacomo Montanelli, arcivescovo cattolico italiano († 1944)
- 31 marzo
- Maria Campi, cantante e attrice italiana († 1963)
- Henry Slack, velocista statunitense († 1928)
- 1º aprile - Maurice Hankey, I barone Hankey, ufficiale inglese († 1963)
- 2 aprile
- Carl Lucas Alsberg, chimico e biologo statunitense († 1940)
- Alberto Fava, ingegnere italiano († 1952)
- Giuseppe Gerola, storico italiano († 1938)
- Ervin Mészáros, schermidore ungherese († 1940)
- Arnold Schering, musicologo tedesco († 1941)
- Yan Huiqing, scrittore, politico e diplomatico cinese († 1950)
- 3 aprile
- Alphonse Decuyper, pallanuotista francese († 1937)
- Joseph Laurent Philippe, vescovo cattolico lussemburghese († 1956)
- 5 aprile
- Alfredo Robert, attore, regista e produttore cinematografico italiano († 1964)
- Walter Sutton, biologo statunitense († 1916)
- 7 aprile
- Felice Bacci, politico italiano († 1937)
- Béla Kádár, pittore ungherese († 1955)
- 8 aprile
- Celestino Usuelli, alpinista, pioniere dell'aviazione e dirigibilista italiano († 1926)
- Karl Walser, pittore e scenografo svizzero († 1943)
- 10 aprile
- Henri Andréani, regista francese († 1936)
- Raffa Garzia, critico letterario italiano († 1938)
- Alfred Kubin, illustratore, litografo e pittore austriaco († 1959)
- Massimo Massimi, cardinale italiano († 1954)
- Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie, principessa († 1947)
- 11 aprile
- Carl Alstrup, attore, regista e sceneggiatore danese († 1942)
- Raymond Etherington-Smith, canottiere britannico († 1913)
- Janne Lundblad, cavaliere svedese († 1940)
- 12 aprile - Alfredo Guzzoni, generale italiano († 1965)
- 13 aprile
- Enrique Flores Magón, giornalista, politico e rivoluzionario messicano († 1954)
- Christian Lautenschlager, pilota automobilistico tedesco († 1954)
- 15 aprile - William David Ross, filosofo e filologo britannico († 1971)
- 16 aprile
- Enrico Canfari, calciatore, dirigente sportivo e arbitro di calcio italiano († 1915)
- Gardner Williams, nuotatore statunitense († 1933)
- 17 aprile - Ethel Browning, attrice e sceneggiatrice statunitense († 1965)
- 18 aprile - Vicente Sotto, politico, giornalista e scrittore filippino († 1950)
- 19 aprile
- Raffaello Delle Nocche, vescovo cattolico italiano († 1960)
- Lucio e Giuseppe Lozza, imprenditore, inventore e dirigente d'azienda italiano († 1954)
- 21 aprile - Giuseppe Checchia Rispoli, geologo e paleontologo italiano († 1947)
- 22 aprile - Alojz Kraigher, scrittore, drammaturgo e medico sloveno († 1959)
- 25 aprile - Lucien Bataille, attore francese († 1953)
- 27 aprile
- Maurice Raoul-Duval, giocatore di polo francese († 1916)
- José María Zeledón Brenes, poeta, giornalista e politico costaricano († 1949)
- 30 aprile
- Léon Flameng, pistard francese († 1917)
- Giovanni Mazza, poeta italiano († 1943)
- Alice Toklas, scrittrice statunitense († 1967)
- 3 maggio
- John Freitag, canottiere statunitense († 1932)
- Franz Nopcsa, paleontologo, geologo e naturalista ungherese († 1933)
- 5 maggio - Kanbun Uechi, maestro di karate giapponese († 1948)
- 9 maggio
- James Colquhoun Irvine, chimico scozzese († 1952)
- Peter Maurin, attivista francese († 1949)
- Novello Novelli, docente e politico italiano
- 10 maggio - Floriano Del Secolo, giornalista, docente e politico italiano († 1949)
- 12 maggio - Emma Carelli, soprano italiano († 1928)
- 13 maggio
- James Searle Dawley, regista e sceneggiatore statunitense († 1949)
- Luciano Geraci, vescovo cattolico italiano († 1946)
- Robert Hamilton, calciatore scozzese († 1948)
- 14 maggio - Clyde Purnell, calciatore inglese († 1934)
- 16 maggio - Pierre Verdé-Delisle, tennista francese († 1960)
- 17 maggio - Candida Mara, cantante italiana († 1927)
- 19 maggio
- Antonio Dubini, calciatore italiano († 1931)
- Avel' Enukidze, politico georgiano († 1937)
- 20 maggio - Patrick Leahy, altista, lunghista e triplista britannico († 1927)
- 22 maggio
- Umberto Bucci, militare e politico italiano († 1950)
- Richard Ludwig, rugbista a 15 tedesco († 1946)
- 23 maggio
- Grace Ingalls († 1941)
- Thomas Orde-Lees, ingegnere e esploratore britannico († 1958)
- 24 maggio
- H.O. Martinek, regista e attore francese († 1935)
- Ángel Mentasti, produttore cinematografico italiano († 1937)
- 25 maggio - Billy Murray, cantante statunitense († 1954)
- 26 maggio
- Sadao Araki, generale giapponese († 1966)
- Francesco La Cava, medico e letterato italiano († 1958)
- Jean Schlumberger, scrittore francese († 1968)
- 27 maggio
- Isadora Duncan, danzatrice statunitense († 1927)
- Oscar Vadislas de Lubicz Milosz, poeta, diplomatico e esoterista lituano († 1939)
- 28 maggio
- Terence Keyes, ufficiale e diplomatico inglese († 1939)
- George Beattie, tiratore a volo canadese
- Hendrik van Blijenburgh, schermidore olandese († 1960)
- René Jules Thion de la Chaume, schermidore francese († 1940)
- Maksimilian Aleksandrovič Vološin, poeta russo († 1932)
- 29 maggio
- Otto Gebühr, attore e regista teatrale tedesco († 1954)
- Edoardo Pasteur, calciatore, dirigente sportivo e allenatore di calcio italiano († 1969)
- 1º giugno
- Gideon Baird, calciatore nordirlandese († 1897)
- Giulio Volpi, avvocato, politico e antifascista italiano († 1947)
- 2 giugno - Theodosia Harris, scrittrice e sceneggiatrice statunitense († 1938)
- 3 giugno - Raoul Dufy, pittore e scenografo francese († 1953)
- 4 giugno
- Giulio Marinetti, militare italiano († 1965)
- Heinrich Otto Wieland, chimico tedesco († 1957)
- 5 giugno - Luigi Loperfido, sindacalista, artista e predicatore italiano († 1959)
- 7 giugno
- Charles Glover Barkla, fisico britannico († 1944)
- Nykyta Budka, vescovo cattolico ucraino († 1949)
- Giovanni Ciampitti, avvocato e politico italiano († 1967)
- Roelof Klein, canottiere olandese († 1960)
- George Villiers, VI conte di Clarendon, politico britannico († 1955)
- 8 giugno - Johannes Daubert, filosofo tedesco († 1947)
- 9 giugno
- Rudolf Borchardt, scrittore tedesco († 1945)
- Titta Ruffo, baritono italiano († 1953)
- Maria Tarnowska, criminale russa († 1949)
- 10 giugno - Oscar Creighton, avventuriero statunitense († 1911)
- 11 giugno
- Robert Farnan, canottiere statunitense († 1939)
- Renée Vivien, poetessa britannica († 1909)
- 12 giugno
- Fritz Höger, architetto tedesco († 1949)
- Vanni Marcoux, cantante, baritono e basso francese († 1962)
- 13 giugno - Joseph Stella, pittore italiano († 1946)
- 14 giugno
- Giovanni Prini, scultore, decoratore e illustratore italiano († 1958)
- Luigi Velani, ingegnere e dirigente pubblico italiano († 1958)
- Paula Winkler, scrittrice tedesca († 1958)
- 15 giugno
- Arrigo Serpieri, economista, politico e agronomo italiano († 1960)
- Alexander von Tunzelmann, neozelandese († 1957)
- 16 giugno - Josef Schiller, idrologo e micologo austriaco († 1960)
- 17 giugno
- Russell Simpson, attore statunitense († 1959)
- Manuel Tinio, generale, rivoluzionario e politico filippino († 1924)
- 18 giugno - James Montgomery Flagg, pubblicitario e illustratore statunitense († 1960)
- 19 giugno
- Charles Coburn, attore statunitense († 1961)
- Heinrich Rondi, sollevatore, lottatore e tiratore di fune tedesco († 1948)
- Mario Tamagno, architetto e insegnante italiano († 1941)
- 20 giugno - Émile Moreau, commediografo e sceneggiatore francese († 1959)
- 23 giugno - Norman Pritchard, attore, ostacolista e velocista indiano († 1929)
- 24 giugno
- Arduino Colasanti, storico dell'arte italiano († 1935)
- Aleksej Michajlovič Remizov, scrittore russo († 1957)
- Georg von Charasoff, matematico e economista russo († 1931)
- 26 giugno - Flavia Steno, giornalista e scrittrice italiana († 1946)
- 29 giugno
- Petar Kočić, scrittore serbo († 1916)
- Ruurd Leegstra, canottiere olandese († 1933)
- 30 giugno - Julio Mangada Rosenörn, ufficiale e esperantista spagnolo († 1946)
- 1º luglio - Giulio Antamoro, regista italiano († 1945)
- 2 luglio - Hermann Hesse, scrittore, poeta e aforista tedesco († 1962)
- 3 luglio
- Gerolamo Gaslini, imprenditore, filantropo e politico italiano († 1964)
- Peppino Villani, attore teatrale italiano († 1942)
- 5 luglio
- Edwin Biedermann, tennista britannico († 1929)
- Tullio Giordana, scrittore, giornalista e avvocato italiano († 1950)
- 6 luglio
- Niceto Alcalá-Zamora y Torres, politico e giurista spagnolo († 1949)
- Pantaleo Carabellese, filosofo italiano († 1948)
- Alberto Cibrario, medico e pittore italiano († 1962)
- Ivan Platonovič Kaljaev, rivoluzionario e giornalista russo († 1905)
- 7 luglio - Luigi Neyrone, funzionario italiano
- 8 luglio
- Nigel De Brulier, attore britannico († 1948)
- René Navarre, attore francese († 1968)
- Salvatore Sacquegna, artigiano e scultore italiano († 1964)
- 9 luglio - Filiberto Minozzi, pittore italiano († 1936)
- 10 luglio
- Enrico Calandra, critico d'arte, storico dell'arte e storico dell'architettura italiano († 1946)
- Hélène Dutrieu, ciclista e aviatrice belga († 1961)
- 11 luglio - Giulio Laureati, aviatore italiano († 1943)
- 12 luglio
- William Balmer, calciatore inglese
- Pietro Toesca, storico dell'arte e accademico italiano († 1962)
- 13 luglio
- Johannes Palaschko, compositore, violinista e violista tedesco († 1932)
- Giuseppe Pizzardo, cardinale italiano († 1970)
- Erik Scavenius, politico e diplomatico danese († 1962)
- Domenico Viglione Borghese, baritono e attore italiano († 1957)
- 15 luglio - George Cornet, pallanuotista britannico († 1952)
- 16 luglio
- Vasil Kolarov, politico bulgaro († 1950)
- Ivy Lee, pubblicista e pubblicitario statunitense († 1934)
- Béla Schick, pediatra ungherese († 1967)
- 17 luglio - Adele Lane, attrice statunitense († 1957)
- 18 luglio - Alberto Aggazzotti, fisiologo italiano († 1963)
- 19 luglio - Gino Chierici, architetto italiano († 1961)
- 20 luglio
- Tom Crean, esploratore e militare irlandese († 1938)
- Augusto De Martino, avvocato e politico italiano († 1940)
- 21 luglio
- Biagio Biagetti, pittore italiano († 1948)
- Henri Hazebrouck, canottiere francese († 1948)
- 22 luglio - Gian Giorgio Trissino, cavaliere italiano († 1963)
- 23 luglio
- Alessandro Pirzio Biroli, generale e schermidore italiano († 1962)
- Armando Gill, cantautore e attore italiano († 1945)
- 24 luglio - Calogero Vizzini, mafioso italiano († 1954)
- 26 luglio
- Jesse Livermore, economista statunitense († 1940)
- Reinhold Trampler, schermidore austriaco († 1964)
- 27 luglio
- Ernő Dohnányi, direttore d'orchestra, compositore e pianista ungherese († 1960)
- Harrison Fisher, illustratore statunitense († 1934)
- Francesco Maria Franco, vescovo cattolico italiano († 1968)
- Florence Gill, doppiatrice britannica († 1965)
- Theodor Kofler, fotografo austriaco († 1957)
- John Henry Lake, pistard statunitense
- Stefano Rosselli del Turco, scacchista italiano († 1947)
- 28 luglio
- Andrés Barbero, botanico, medico e scienziato paraguaiano († 1951)
- Annibale Caretta, militare italiano († 1918)
- Will Davis, pistard francese
- Virgile Gaillard, calciatore francese
- 29 luglio
- William Beebe, ornitologo, entomologo e esploratore statunitense († 1962)
- Annibale De Lotto, scultore italiano († 1932)
- Carl Alexander Neuberg, biochimico tedesco († 1956)
- 30 luglio
- Giuseppe Beneduce, avvocato e politico italiano († 1942)
- Paddy Brennan, giocatore di lacrosse canadese († 1961)
- Yoï Crosse, modella e scrittrice britannica († 1944)
- 31 luglio
- Auguste Daumain, pistard e ciclista su strada francese
- Giuseppe Domenichelli, ginnasta italiano († 1965)
- Georges Johin, giocatore di croquet francese († 1955)
- Siegfried Philippi, regista e sceneggiatore tedesco († 1936)
- 1º agosto
- Georg Hackenschmidt, wrestler, strongman e scrittore estone († 1968)
- Fritz Spira, attore e cantante austriaco († 1943)
- Carl Wiegand, ginnasta tedesco
- 3 agosto - Carlo Canepa, politico italiano († 1948)
- 4 agosto - Hendrik de Iongh, schermidore olandese († 1962)
- 6 agosto - Gaetano Spinelli, pittore italiano († 1945)
- 7 agosto
- Gino Aldi Mai, avvocato e politico italiano († 1940)
- Ulrich Salchow, pattinatore artistico su ghiaccio svedese († 1949)
- 8 agosto
- Aleksandr Alekseevič Chanžonkov, produttore cinematografico russo († 1945)
- Henry Otto, attore, regista e sceneggiatore statunitense († 1952)
- 9 agosto
- Giovanni Colazza, filosofo e esoterista italiano († 1953)
- Winifred McNair, tennista britannica († 1954)
- 10 agosto
- Sem Benelli, poeta, scrittore e drammaturgo italiano († 1949)
- Rudolf Hilferding, economista, politico e medico tedesco († 1941)
- Frank James Marshall, scacchista statunitense († 1944)
- 11 agosto
- Aloïs Catteau, ciclista su strada belga († 1939)
- Hugo Hardy, tennista tedesco († 1936)
- 13 agosto
- William Brennagh, giocatore di lacrosse canadese († 1934)
- Charles Craig, attore statunitense († 1972)
- Enrico Crespi, poeta e insegnante italiano († 1965)
- Leopoldo Ferri, politico italiano († 1937)
- Otto Nikodym, matematico polacco († 1974)
- 14 agosto - Pericle Cardinali, magistrato e politico italiano († 1947)
- 15 agosto
- Alberto Ascoli, patologo, igienista e accademico italiano († 1957)
- Saverio Gatto, scultore, pittore e disegnatore italiano († 1959)
- Guglielmo Ghislandi, politico italiano († 1965)
- Emilio Veggetti, politico e letterato italiano († 1953)
- Francisc Șirato, pittore e disegnatore rumeno († 1953)
- 16 agosto
- Luigi Agretti, pittore e decoratore italiano († 1937)
- Carlo Bedolini, architetto italiano († 1940)
- Augusto Giacometti, pittore svizzero († 1947)
- 17 agosto
- Giuseppe Bonfantini, politico e docente italiano († 1955)
- Bernhoff Hansen, lottatore norvegese († 1950)
- Ralph McKittrick, golfista e tennista statunitense († 1923)
- Matilde di Baviera († 1906)
- 18 agosto
- Enrico Carano, botanico italiano († 1943)
- Silvio Gambini, architetto italiano († 1948)
- Vanni Pucci, scrittore, poeta e illustratore italiano († 1964)
- 20 agosto
- Rodolfo Mondolfo, filosofo italiano († 1976)
- Jovan Skerlić, scrittore e critico letterario serbo († 1914)
- 22 agosto
- Ananda Coomaraswamy, storico dell'arte († 1947)
- Antonín Janoušek, politico e giornalista cecoslovacco († 1941)
- Riccardo Moizo, generale e prefetto italiano († 1962)
- Pietro Sampietro, compositore, pianista e direttore di banda italiano († 1957)
- 23 agosto - Alfred Rosmer, sindacalista, politico e storico statunitense († 1964)
- 24 agosto - Renzo Chiosso, scrittore, drammaturgo e sceneggiatore italiano († 1949)
- 25 agosto
- Burton L. King, regista, produttore cinematografico e attore statunitense († 1944)
- Rollin S. Sturgeon, regista e sceneggiatore statunitense († 1961)
- 26 agosto
- Bortolo Belotti, politico, storico e giurista italiano († 1944)
- John Latham, magistrato e politico australiano († 1964)
- Medea Norsa, filologa classica, grecista e papirologa italiana († 1952)
- 27 agosto
- Angelo Bughetti, presbitero e educatore italiano († 1935)
- Charles Rolls, imprenditore britannico († 1910)
- Ernst Wetter, politico svizzero († 1963)
- 29 agosto
- Adriano Belli, avvocato, musicologo e critico musicale italiano († 1963)
- Dudley Pound, ammiraglio britannico († 1943)
- 1º settembre
- Francis William Aston, fisico britannico († 1945)
- Rex Beach, pallanuotista, scrittore e sceneggiatore statunitense († 1949)
- 2 settembre
- Guido Colucci, pittore, incisore e ceramista italiano († 1949)
- Giuseppe Lipparini, critico letterario, poeta e scrittore italiano († 1951)
- Frederick Soddy, chimico e fisico britannico († 1956)
- 3 settembre - Omero Schiassi, sindacalista e politico italiano († 1956)
- 4 settembre
- Franz Albert Seyn, militare russo († 1917)
- Kārlis Ulmanis, politico lettone († 1942)
- 6 settembre - Buddy Bolden, musicista statunitense († 1931)
- 7 settembre
- Charles Collignon, schermidore francese
- Edward Cecil Tattersall, compositore di scacchi britannico († 1957)
- 8 settembre - Ethel Jewett, attrice statunitense († 1944)
- 9 settembre - Paul Capellani, attore e sceneggiatore francese († 1960)
- 11 settembre
- Feliks Ėdmundovič Dzeržinskij, politico e rivoluzionario sovietico († 1926)
- James Jeans, astronomo, matematico e fisico britannico († 1946)
- 12 settembre - Georg Hamel, matematico tedesco († 1954)
- 13 settembre
- Wilhelm Filchner, geografo, esploratore e scrittore tedesco († 1957)
- Henry Howard, XIX conte di Suffolk, nobile e militare britannico († 1917)
- 14 settembre - Leonhard Seppala, norvegese († 1967)
- 16 settembre
- James Stopford, VII conte di Courtown, ufficiale irlandese († 1957)
- Julián Juderías, storico, sociologo e giornalista spagnolo († 1918)
- Silvio Giuseppe Mercati, storico, filologo e accademico italiano († 1963)
- Chance Ward, attore cinematografico e regista cinematografico statunitense († 1949)
- 17 settembre - Inglis Moore Uppercu, imprenditore statunitense († 1944)
- 18 settembre - Ferdinando Farina, militare e politico italiano († 1964)
- 19 settembre
- Teresa Franchini, attrice teatrale italiana († 1972)
- Carlo Nasi, velista e calciatore italiano († 1935)
- Francesco Tullio, imprenditore e politico italiano († 1969)
- 20 settembre - Francesco Sacco, militare e politico italiano († 1958)
- 21 settembre - Gustav Adolf Moths, canottiere tedesco
- 22 settembre - Victor Ernest Shelford, zoologo e ecologo statunitense († 1968)
- 23 settembre
- Egisto Bellini, architetto italiano († 1955)
- Léon Sée, schermidore francese († 1960)
- 24 settembre
- Ernesto Almirante, attore italiano († 1964)
- Fortunato Pintor, bibliografo e bibliotecario italiano († 1960)
- Sante Solieri, chirurgo italiano († 1949)
- 25 settembre - Plutarco Elías Calles, politico e generale messicano († 1945)
- 26 settembre
- Giuditta Brozzetti, imprenditrice italiana († 1975)
- Ugo Cerletti, neurologo e psichiatra italiano († 1963)
- Alfred Cortot, pianista e direttore d'orchestra svizzero († 1962)
- Edmund Gwenn, attore britannico († 1959)
- 27 settembre
- Gaston Bell, attore e cantante statunitense († 1963)
- Joseph Castiglioni, ginnasta francese († 1959)
- 28 settembre
- Stanner E.V. Taylor, sceneggiatore e regista statunitense († 1948)
- Walter Thijssen, canottiere olandese († 1943)
- Al Young, pugile statunitense († 1940)
- 30 settembre - Percival Davson, schermidore britannico († 1959)
- 3 ottobre
- Karl Theodor Fahr, patologo tedesco († 1945)
- Thomas Murray, giocatore di curling britannico († 1944)
- 4 ottobre
- Harry E. Aitken, produttore cinematografico statunitense († 1956)
- Henriette Negrin, stilista francese († 1965)
- 6 ottobre
- Giuseppe Rolla, vescovo cattolico italiano († 1950)
- Oscar Taelman, canottiere belga († 1945)
- 7 ottobre - Eufrasia del Sacro Cuore di Gesù, religiosa indiana († 1952)
- 8 ottobre - Hans Heysen, pittore australiano († 1968)
- 9 ottobre - Pëtr Savvič Utkin, pittore russo († 1934)
- 10 ottobre - William Morris, imprenditore britannico († 1963)
- 11 ottobre - Raffaele Jaffe, dirigente sportivo italiano († 1944)
- 12 ottobre - Barbara Allason, scrittrice, germanista e traduttrice italiana († 1968)
- 15 ottobre
- Henry Chilton, diplomatico britannico († 1954)
- Ugo Lombroso, fisiologo italiano († 1952)
- Francisco Villaespesa, poeta, drammaturgo e scrittore spagnolo († 1936)
- Helen Ware, attrice statunitense († 1939)
- 16 ottobre
- Florentino Asensio Barroso, vescovo cattolico spagnolo († 1936)
- Frank Cadogan Cowper, pittore inglese († 1958)
- 17 ottobre
- Giuseppe Fini, presbitero, compositore e organista italiano († 1944)
- Alberto Laviosa, ingegnere e dirigente d'azienda italiano († 1959)
- 18 ottobre - Rocco Galdieri, poeta e giornalista italiano († 1923)
- 19 ottobre
- Carlo Centurione Scotto, avvocato e politico italiano († 1958)
- Ildebrando Cocconi, avvocato e scrittore italiano († 1943)
- Jean Maurice Perronet, schermidore francese († 1950)
- Olof Thörnell, generale svedese († 1977)
- 21 ottobre
- Oswald Theodore Avery, medico canadese († 1955)
- Vittorio Capellaro, produttore cinematografico, regista e attore cinematografico italiano († 1943)
- James William Gibson, imprenditore inglese († 1951)
- Josephine Lovett, sceneggiatrice statunitense († 1958)
- 22 ottobre
- Fritz Danner, ginnasta tedesco
- Frederick Twort, batteriologo inglese († 1950)
- 24 ottobre - Emilio Valvassori, dirigente sportivo e arbitro di calcio italiano († 1959)
- 25 ottobre
- Adolf Möller, canottiere tedesco († 1968)
- Henry Norris Russell, astronomo statunitense († 1957)
- 26 ottobre
- Alberto Beneduce, dirigente pubblico, economista e politico italiano († 1944)
- Gaetano Arturo Crocco, ufficiale, scienziato e accademico italiano († 1968)
- 28 ottobre - Samuel Hodgetts, ginnasta britannico († 1944)
- 30 ottobre
- Hugo Celmiņš, politico lettone († 1941)
- Howard Hayes, mezzofondista e velocista statunitense († 1937)
- Luisa Spagnoli, imprenditrice italiana († 1935)
- 31 ottobre - Oscar Sinigaglia, ingegnere italiano († 1953)
- 1º novembre - Else Ury, scrittrice tedesca († 1943)
- 2 novembre
- Aga Khan III († 1957)
- Teixeira de Pascoaes, scrittore e poeta portoghese († 1952)
- Fred J. Balshofer, regista, direttore della fotografia e produttore cinematografico statunitense († 1969)
- Clark Leiblee, velocista statunitense († 1917)
- Claire McDowell, attrice statunitense († 1966)
- 3 novembre
- Edward Barrett, lottatore, tiratore di fune e pesista britannico († 1932)
- Giuseppe Bordonzotti, architetto svizzero († 1932)
- Carlos Ibáñez del Campo, generale e politico cileno († 1960)
- Harold M. Shaw, regista e attore statunitense († 1926)
- 4 novembre - Tomasz Arciszewski, politico polacco († 1955)
- 5 novembre - Stefano Zuech, artista italiano († 1968)
- 6 novembre
- Kaspar Hassel, velista norvegese († 1962)
- Albert Tafel, esploratore, etnografo e medico tedesco († 1935)
- 8 novembre
- Alessio I, monaco cristiano e arcivescovo ortodosso russo († 1970)
- Anselmo Cessi, insegnante italiano († 1926)
- 9 novembre
- Enrico De Nicola, politico italiano († 1959)
- Forrest Halsey, sceneggiatore statunitense († 1949)
- Muhammad Iqbal, accademico e poeta pakistano († 1938)
- Abelardo Olivier, schermidore italiano († 1951)
- 10 novembre - Domenico Romano, politico italiano († 1965)
- 11 novembre - Gemma de Gresti, filantropa italiana († 1928)
- 13 novembre - Paul Saladin Leonhardt, scacchista tedesco († 1934)
- 14 novembre
- John Biller, lunghista, altista e discobolo statunitense († 1934)
- Norman Brookes, tennista australiano († 1968)
- Johann Evangelist Müller, arcivescovo cattolico tedesco († 1965)
- 15 novembre
- Max Hilzheimer, zoologo tedesco († 1946)
- William Hope Hodgson, scrittore britannico († 1918)
- 17 novembre
- Frank Calder, giornalista e dirigente sportivo canadese († 1943)
- Giuseppe Mascarini, pittore italiano († 1954)
- 18 novembre
- Jules Isaac, storico francese († 1963)
- Arthur Cecil Pigou, economista inglese († 1959)
- Hede von Trapp, poetessa e pittrice austriaca († 1947)
- 19 novembre
- André Corvington, schermidore haitiano († 1918)
- Giuseppe Volpi, imprenditore e politico italiano († 1947)
- 20 novembre - Herbert Pitman, marinaio britannico († 1961)
- 21 novembre - Sigfrid Karg-Elert, compositore, insegnante e organista tedesco († 1933)
- 22 novembre
- Endre Ady, poeta ungherese († 1919)
- Reginald Courtenay Boyle, ufficiale irlandese († 1946)
- Hans Gamper, calciatore, dirigente sportivo e imprenditore svizzero († 1930)
- Herbert Smith, calciatore inglese († 1951)
- 24 novembre
- Alben W. Barkley, politico statunitense († 1956)
- Michele Castelli Guaccero, prefetto, diplomatico e politico italiano († 1973)
- 25 novembre
- Harley Granville-Barker, commediografo, attore e regista inglese († 1946)
- William Sorelle, attore canadese († 1944)
- 27 novembre
- Giuseppe Ferrario, ingegnere e cartografo italiano († 1932)
- William F. Haddock, regista e attore statunitense († 1969)
- Emidio Lopardi, politico, giornalista e avvocato italiano († 1960)
- Leigh Richmond Roose, calciatore gallese († 1916)
- 29 novembre
- Elsa Laula Renberg, attivista svedese († 1931)
- Rowland Baring, II conte di Cromer, diplomatico inglese († 1953)
- Ferdinando Innamorati, politico e antifascista italiano († 1944)
- Hermann Junker, egittologo tedesco († 1962)
- 30 novembre - Nikolaos Andriakopoulos, ginnasta greco († 1896)
- 1º dicembre
- Corrado Barbagallo, storico italiano († 1952)
- George Ross, ginnasta britannico († 1945)
- 3 dicembre
- Bartolomeo Asquasciati, alpinista italiano († 1933)
- Giovanni Marchini, pittore italiano († 1946)
- Hubert Moest, regista, sceneggiatore e attore tedesco († 1953)
- 4 dicembre - Frank Jay Gould, imprenditore e filantropo statunitense († 1956)
- 5 dicembre - Alessandro Anzani, progettista, pilota motociclistico e imprenditore italiano († 1956)
- 6 dicembre - Marcel Lévesque, attore francese († 1962)
- 7 dicembre - Walter Abbott, calciatore inglese († 1941)
- 8 dicembre
- Maria Farneti, soprano italiano († 1955)
- Julius Keyl, velocista, ostacolista e ginnasta tedesco († 1959)
- Pietro Lissia, magistrato e politico italiano († 1957)
- 9 dicembre
- Georges Maurice Jean Blanchard, generale francese († 1954)
- Arturo Chelini, pittore italiano († 1942)
- 13 dicembre
- Otto Feyder, ginnasta e multiplista statunitense († 1961)
- Mykola Leontovyč, compositore ucraino († 1921)
- Edmond Locard, criminologo francese († 1966)
- Déodat Roché, storico e esoterista francese († 1978)
- 14 dicembre
- Wilfred Holroyd, schermidore britannico († 1961)
- Giuseppe Romualdi, avvocato, commediografo e politico italiano († 1943)
- Meuccio Ruini, politico italiano († 1970)
- 15 dicembre
- Mario Casaleggio, attore italiano († 1953)
- Shefqet Vërlaci, imprenditore e politico albanese († 1946)
- 16 dicembre
- Artur Bodanzky, direttore d'orchestra austriaco († 1939)
- Dina Galli, attrice italiana († 1951)
- Kichisaburō Nomura, ammiraglio e politico giapponese († 1964)
- 18 dicembre
- Max Pallenberg, attore e cantante austriaco († 1934)
- Adam Remmele, politico e sindacalista tedesco († 1951)
- 19 dicembre
- Giovanni Bocciardo, imprenditore e calciatore italiano († 1953)
- Richard Sanford, siepista statunitense († 1966)
- Paolina Olga di Württemberg († 1965)
- 22 dicembre
- Tommaso Boggio, matematico italiano († 1963)
- Salvio Huix Miralpeix, vescovo cattolico spagnolo († 1936)
- 23 dicembre
- Paolo Emilio André, architetto italiano († 1939)
- Vittorio Butera, poeta italiano († 1955)
- Luigi Fabbri, anarchico e saggista italiano († 1935)
- 24 dicembre
- Tommaso Arnoni, avvocato e politico italiano († 1950)
- Noël Bas, ginnasta francese († 1960)
- 25 dicembre - Luigi Cesare Bollea, storico italiano († 1934)
- 27 dicembre
- Dino Provenzal, letterato, insegnante e scrittore italiano († 1972)
- Mosè Tovini, presbitero italiano († 1930)
- 29 dicembre - Max Hess, ginnasta e multiplista statunitense († 1969)
- 31 dicembre
- Lawrence Beesley, scrittore e giornalista britannico († 1967)
- Viktor Dyk, politico ceco († 1931)
- Giovanni Ghedini, medico italiano († 1959)