Aloisio Gonzaga, marchese di Castel Goffredo, Castiglione e Solferino.

Epigrafi gonzaghesche a Castel Goffredo sono numerose iscrizioni latine scolpite in marmo che si trovano a Castel Goffredo.

Storia e descrizione

Sotto il marchesato di Aloisio Gonzaga, signore di Castel Goffredo dal 1511 al 1549, furono da questi fatte scolpire numerose epigrafi latine in marmo.

«ALOYSIVS RODVLPHI FILIVS»

|

«NE' SUPERBIA IN LA PROSPERA NE VILTA' IN LA ADVERSA»
«FVI VT ESTIS ERITIS VT SVM»
«EXIVI A PATRE ET VENI IN MVNDVM RELIQVI MVNDVM ET SVM CVM PATRE CETEROS EXPECTANS OMNES»
«CONFISVS IN DEI MISERICORDIA»
«QVIA NOMEN TANTVM IN TERRIS ALOYSIVS»
«IBIMUS - IBITIS - IBVNT»

Note


Bibliografia

  • Carlo Gozzi, Raccolta di documenti per la storia patria od Effemeridi storiche patrie. Tomo I, Mantova, 2001. ISBN non esistente.

Voci correlate

Categoria:Castel Goffredo Categoria:Aloisio Gonzaga Categoria:Epigrafi latine