Segunda División B 2018-2019
La Segunda División B 2018-2019 è la 42ª edizione del campionato di calcio spagnolo di terza divisione ad avere questa denominazione. Il campionato vede la partecipazione di 80 squadre raggruppate in quattro gironi, quindi 20 squadre per girone raggruppate prevalentemente secondo un criterio geografico.
Segunda División B 2018-2019 Segunda División B 2018-2019 | |
---|---|
Competizione | Segunda División B |
Sport | ![]() |
Edizione | 42ª |
Organizzatore | RFEF |
Date | dal 25 agosto 2018 al 19 maggio 2019[1] |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 80 |
Formula | 4 gironi all'italiana con play-off e play-out |
Sito web | www.lasegundab.es |
Risultati | |
Vincitore | ? |
Retrocessioni | Deportivo La Coruña B Navalcarnero Unión Adarve Rápido de Bouzas Durango Torrelavega ![]() Ontinyent Almería B Malaga B El Ejido Villanovense 6 mancanti |
Cronologia della competizione | |
Le prime quattro di ogni gruppo sono ammesse ai play-off, suddivisi in due fasi, per la promozione in Segunda División, mentre solo le vincitrici dei gironi possono contendersi il titolo di Campione di Segunda División B. Le ultime quattro di ogni gruppo invece, retrocedono in Tercera División. Sono previsti anche i play-out per le sedicesime che si affrontano in due semifinali. Inoltre ben 28 squadre prenderanno parte alla Coppa del Re, quindi le prime 7 squadre di ogni girone escluse le squadre riserve.
Avvenimenti
Cambiamenti di squadra dalla scorsa stagione
Retrocesse in Tercera División
Promosse dalla Tercera División
Promosse in Segunda División
Retrocesse dalla Segunda División
Gruppo 1
Il primo gruppo è costituito da squadre provenienti dalle regioni autonome di Castiglia e León (7), Isole Canarie (1), Galizia (5) e Comunità autonoma di Madrid (7).
Squadre
Squadra | Città | Stadio | Capienza |
---|---|---|---|
Atlético Madrid B | Madrid | Nuevo Cerro del Espino | 3.376 |
Burgos | Burgos | El Plantío | 12.200 |
Celta Vigo B | Vigo | Barreiro | 4.500 |
Coruxo | Vigo | O Vao | 1.200 |
Leonesa | León | Reino de León | 13.451 |
Deportivo La Coruña B | A Coruña | El Mundo del Fútbol | 3.000 |
Fuenlabrada | Fuenlabrada | Fernando Torres | 2.500 |
Guijuelo | Guijuelo | Municipal de Guijuelo | 1.500 |
Internacional | Boadilla del Monte | Polideportivo Municipal | 1.000 |
Las Palmas Atlético | Las Palmas | Anexo Gran Canaria | 500 |
Navalcarnero | Navalcarnero | Mariano González | 1.571 |
Ponferradina | Ponferrada | Estadio El Toralin | 8.800 |
Pontevedra | Pontevedra | Pasarón | 12.000 |
Rápido de Bouzas | Vigo | Baltasar Pujales | 1.500 |
Real M. Castilla | Madrid | Alfredo di Stéfano | 12.000 |
Salamanca UDS | Salamanca | Helmántico | 17.341 |
S.S. Reyes | San Sebastián de los Reyes | Matapiñonera | 3.000 |
Unión Adarve | Madrid | Garcia de La Mata | 2.000 |
Unionistas | Salamanca | Pistas del Helmántico | 3.000 |
Real Valladolid B | Valladolid | Anexos José Zorrilla | 1.500 |
Classifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Fuenlabrada | 68 | 37 | 19 | 11 | 7 | 48 | 21 | +27 | |
2. | Atlético Madrid B | 67 | 37 | 19 | 10 | 8 | 57 | 32 | +25 | |
3. | Ponferradina | 66 | 37 | 18 | 12 | 7 | 52 | 26 | +26 | |
4. | Real M. Castilla | 65 | 37 | 18 | 11 | 8 | 62 | 44 | +18 | |
5. | Leonesa | 62 | 37 | 16 | 14 | 7 | 53 | 34 | +19 | |
6. | Guijuelo | 59 | 37 | 17 | 8 | 12 | 34 | 31 | +3 | |
7. | Pontevedra | 59 | 37 | 17 | 8 | 12 | 44 | 38 | +6 | |
8. | S.S. Reyes | 53 | 37 | 14 | 11 | 12 | 51 | 43 | +8 | |
9. | Coruxo | 50 | 37 | 11 | 17 | 9 | 38 | 38 | +0 | |
10. | Unionistas | 49 | 37 | 11 | 16 | 10 | 36 | 37 | –1 | |
11. | Burgos | 48 | 37 | 12 | 12 | 13 | 28 | 31 | –3 | |
12. | Las Palmas Atlético | 47 | 37 | 12 | 11 | 14 | 26 | 33 | –7 | |
13. | Celta Vigo B | 46 | 37 | 12 | 10 | 15 | 44 | 46 | –2 | |
14. | Salamanca UDS | 46 | 37 | 11 | 13 | 13 | 38 | 41 | –3 | |
15. | Real Valladolid B | 46 | 37 | 11 | 13 | 13 | 32 | 40 | -8 | |
16. | Internacional de Madrid | 45 | 37 | 11 | 12 | 14 | 45 | 53 | –8 | |
17. | Rápido de Bouzas | 38 | 37 | 10 | 8 | 19 | 28 | 52 | –24 | |
18. | Unión Adarve | 36 | 37 | 9 | 9 | 19 | 41 | 59 | –18 | |
19. | Navalcarnero | 25 | 37 | 6 | 7 | 24 | 35 | 67 | –32 | |
20. | Deportivo La Coruña B | 24 | 37 | 5 | 9 | 23 | 28 | 54 | –26 |
Legenda:
- Qualificata ai play-off promozione "campioni"
- Qualificate ai play-off promozione "piazzate"
- Qualificata alla Coppa del Re 2019-2020
- Qualificate ai play-out
- Retrocesse in Tercera División 2019-2020
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Verdetti:
- qualificata ai play-off campioni.
- qualificate ai play-off delle piazzate.
- qualificate alla Coppa del Re 2019-2020.
- qualificata ai play-out.
- Deportivo La Coruña B, Navalcarnero, Unión Adarve e Rápido de Bouzas retrocesse in Tercera División 2019-2020.
Classifica Marcatori:
Goalscorers | Goals | Team |
---|---|---|
Cristo González | 20 | Real M. Castilla |
Yuri de Souza | 18 | Ponferradina |
Christian Perales | 15 | S.S. Reyes |
Sergio Castel | 12 | S.S. Reyes |
Cedric Omoigui | 11 | Fuenlabrada |
Gruppo 2
Il secondo gruppo è costituito da squadre provenienti dalle regioni autonome di Asturie (3), Cantabria (2), Castiglia e León (1), La Rioja (2), Navarra (2) e Paesi Baschi (10).
Squadre
Squadra | Città | Stadio | Capienza |
---|---|---|---|
Amorebieta | Amorebieta-Etxano | Campo Municipal de Urritxe | 3.000 |
Arenas Getxo | Getxo | Gobela | 1.221 |
Athletic Bilbao B | Bilbao | Santa María de Lezama | 2.500 |
Barakaldo | Barakaldo | Lasesarre | 7.960 |
Calahorra | Calahorra | La Planilla | 4.500 |
Durango | Durango | Tabira | 3.000 |
Gernika | Guernica | Urbieta | 3.000 |
Izarra | Estella | Merkatondoa | 3.500 |
Langreo | Langreo | Ganzábal | 4.024 |
Leioa | Leioa | Sarriena | 3.500 |
Mirandés | Miranda de Ebro | Anduva | 5.759 |
Real Oviedo B | Oviedo | El Requexón | 3.000 |
Racing Santander | Santander | El Sardinero | 22.222 |
Real Sociedad B | San Sebastián | José Luis Orbegozo | 2.500 |
Real Unión | Irun | Stadium Gal | 6.344 |
Sporting Gijón B | Gijon | Pepe Ortiz | 3.000 |
Torrelavega | Torrelavega | El Malecón | 6.007 |
Tudelano | Tudela | Ciudad de Tudela | 11.000 |
UD Logroñés | Logrono | Las Gaunas | 16.000 |
Vitoria | Laudio | Ellakuri | 4.000 |
Classifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Racing Santander | 77 | 37 | 22 | 11 | 4 | 64 | 23 | +41 | |
2. | UD Logroñés | 71 | 37 | 20 | 11 | 6 | 42 | 20 | +22 | |
3. | Mirandés | 69 | 37 | 19 | 12 | 6 | 53 | 31 | +22 | |
4. | Barakaldo | 61 | 37 | 18 | 7 | 12 | 40 | 38 | +2 | |
5. | Real Oviedo B | 59 | 38 | 15 | 14 | 9 | 55 | 45 | +10 | |
6. | Athletic Bilbao B | 56 | 37 | 16 | 8 | 13 | 67 | 45 | +22 | |
7. | Leioa | 53 | 37 | 12 | 17 | 8 | 42 | 36 | +6 | |
8. | Amorebieta | 50 | 37 | 13 | 11 | 13 | 43 | 45 | -2 | |
9. | Sporting Gijón B | 49 | 37 | 13 | 10 | 14 | 42 | 42 | +0 | |
10. | Langreo | 49 | 37 | 14 | 7 | 16 | 39 | 47 | -8 | |
11. | Calahorra | 47 | 37 | 12 | 11 | 14 | 44 | 52 | -8 | |
12. | Real Sociedad B | 45 | 37 | 12 | 9 | 16 | 47 | 41 | +6 | |
13. | Tudelano | 45 | 37 | 10 | 15 | 12 | 33 | 41 | -8 | |
14. | Izarra | 42 | 37 | 8 | 18 | 11 | 32 | 44 | -12 | |
15. | Arenas Getxo | 42 | 37 | 10 | 12 | 15 | 32 | 40 | -8 | |
16. | Real Unión | 41 | 37 | 8 | 17 | 12 | 38 | 44 | -6 | |
17. | Gernika | 39 | 37 | 7 | 18 | 12 | 30 | 41 | –11 | |
18. | Vitoria | 34 | 37 | 7 | 13 | 17 | 34 | 51 | –17 | |
19. | Torrelavega | 32 | 37 | 6 | 14 | 17 | 25 | 43 | –18 | |
20. | Durango | 30 | 38 | 7 | 9 | 22 | 32 | 65 | –33 |
Legenda:
- Qualificata ai play-off promozione "campioni"
- Qualificate ai play-off promozione "piazzate"
- Qualificata alla Coppa del Re 2019-2020
- Qualificate ai play-out
- Retrocesse in Tercera División 2019-2020
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Verdetti:
- Racing Santander qualificata ai play-off campioni.
- Mirandés, UD Logroñés e Barakaldo qualificate ai play-off delle piazzate.
- qualificate alla Coppa del Re 2019-2020.
- qualificata ai play-out.
- Durango, Torrelavega, Vitoria retrocesse in Tercera División 2019-2020.
Classifica Marcatori:
Goalscorers | Goals | Team |
---|---|---|
Asier Villalibre | 23 | Athletic Bilbao B |
Ernesto Gómez | 15 | Real Oviedo B |
Antonio Gabarre | 15 | Tudelano |
Eduardo Ubis | 13 | Calahorra |
Mikel Orbegozo | 13 | Real Unión |
Gruppo 3
Il terzo gruppo è costituito da squadre provenienti dalle regioni autonome di Aragona (3), Castiglia-La Mancia (1), Catalogna (8), Comunità Valenzana (7) e Isole Baleari (1).
Squadre
Squadra | Città | Stadio | Capienza |
---|---|---|---|
Alcoyano | Alcoy | El Collao | 4.880 |
Atlético Baleares | Palma di Maiorca | Son Malferit | 1,250 |
Badalona | Badalona | Municipal | 4.170 |
Barcellona B | Barcellona | Mini Estadi | 15.276 |
Castellón | Castellón de la Plana | Castalia | 14.485 |
Conquense | Cuenca | La Fuensanta | 6.700 |
Cornellà | Valencia | Nou Camp | 1.500 |
Ebro | Saragozza | El Carmen | 3.000 |
Ejea | Ejea de los Caballeros | Luchán | 1.200 |
Espanyol B | Barcellona | Ciudad Deportiva | 1.520 |
Hércules | Alicante | José Rico Pérez | 30.000 |
Levante B | Valencia | Ciudad Deportiva | 3.000 |
UE Lleida | Lleida | Camp d'Esports | 13.300 |
Olot | Olot | Municipal d'Olot | 5.000 |
Ontinyent | Ontinyent | El Clariano | 5.000 |
Peralada | Peralada | Municipal | 1.500 |
Sabadell | Sabadell | Nova Creu Alta | 11.981 |
Teruel | Teruel | Pinilla | 5.000 |
Valencia Mestalla | Valencia | Antonio Puchades | 3.000 |
Villarreal B | Villareal | Ciudad Deportiva | 4.200 |
Classifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Atlético Baleares | 75 | 38 | 21 | 12 | 5 | 52 | 30 | +22 | |
2. | Hércules | 67 | 38 | 19 | 10 | 9 | 36 | 24 | +12 | |
3. | Villarreal B | 62 | 37 | 17 | 11 | 9 | 52 | 36 | +16 | |
4. | Espanyol B | 59 | 37 | 16 | 11 | 10 | 54 | 37 | +17 | |
5. | Cornellà | 58 | 37 | 14 | 16 | 7 | 42 | 29 | +13 | |
6. | UE Lleida | 56 | 38 | 15 | 11 | 12 | 46 | 39 | +7 | |
7. | Barcellona B | 53 | 37 | 14 | 11 | 12 | 46 | 37 | +9 | |
8. | Badalona | 53 | 37 | 13 | 14 | 10 | 33 | 30 | +3 | |
9. | Ebro | 52 | 38 | 12 | 16 | 10 | 30 | 34 | -4 | |
10. | Olot | 48 | 37 | 10 | 18 | 9 | 33 | 29 | +4 | |
11. | Levante B | 45 | 38 | 11 | 12 | 15 | 41 | 43 | -2 | |
12. | Ejea | 43 | 37 | 10 | 13 | 14 | 28 | 34 | –6 | |
13. | Valencia Mestalla | 43 | 37 | 11 | 10 | 16 | 43 | 49 | –6 | |
14. | Alcoyano | 42 | 37 | 9 | 15 | 13 | 32 | 44 | –12 | |
15. | Sabadell | 42 | 37 | 11 | 9 | 17 | 34 | 53 | –19 | |
16. | Castellón | 41 | 37 | 7 | 20 | 10 | 34 | 35 | –1 | |
17. | Teruel | 41 | 37 | 9 | 14 | 14 | 32 | 46 | –14 | |
18. | Conquense | 38 | 37 | 8 | 14 | 15 | 30 | 43 | –13 | |
19. | Peralada | 38 | 37 | 8 | 14 | 15 | 36 | 43 | –7 | |
20. | Ontinyent1 | 0 | 38 | 7 | 11 | 20 | 23 | 42 | –19 |
- 1 L' Ontinyent si ritira dalla competizione a causa di problemi economici, gli ultimi 8 incontri saranno persi a tavolino per 1 a 0 a favore dell'avversario.
Legenda:
- Qualificata ai play-off promozione "campioni"
- Qualificate ai play-off promozione "piazzate"
- Qualificata alla Coppa del Re 2019-2020
- Qualificate ai play-out
- Retrocesse in Tercera División 2019-2020
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Verdetti:
- Atlético Baleares qualificata ai play-off campioni.
- Hércules, Villarreal B qualificate ai play-off delle piazzate.
- qualificate alla Coppa del Re 2019-2020.
- qualificata ai play-out.
- Ontinyent retrocesse in Tercera División 2019-2020.
Classifica Marcatori:
Goalscorers | Goals | Team |
---|---|---|
Pedro Martín | 16 | UE Lleida |
Víctor Campuzano | 15 | Espanyol B |
Juanto Ortuño | 14 | UE Lleida |
Simón Moreno | 13 | Villarreal B |
Jairo Cárcaba | 13 | Castellón |
Gruppo 4
Il quarto gruppo è costituito da squadre provenienti dalle regioni autonome di Andalusia (10), Estremadura (3), Melilla[4] (1), Murcia (4), Castiglia-La Mancia (1) e Isole Baleari (1).
Squadre
Squadra | Città | Stadio | Capienza |
---|---|---|---|
Almería B | Almería | Stadio dei Giochi del Mediterraneo | 15.200 |
Atlético Sanluqueño | Sanlúcar de Barrameda | El Palmar | 5.000 |
Badajoz | Badajoz | Nuevo Vivero | 15.198 |
FC Cartagena | Cartagena | Cartagonova | 14.532 |
Don Benito | Don Benito | Vicente Sanz | 3.500 |
El Ejido | El Ejido | Santo Domingo | 7.870 |
Granada B | Granada | Ciudad Deportiva | 2.500 |
Ibiza-Eivissa | Ibiza | Can Misses | 4.500 |
Jumilla | Jumilla | La Hoya | 3.000 |
Linense | La Línea de la Concepción | Mun. de La L. de la Concepción | 12.000 |
Malaga B | Malaga | El Viso | 1.300 |
Marbella FC | Marbella | Municipal | 8.000 |
Melilla | Melilla | Municipal Álvarez Claro | 12.000 |
Real Murcia | Murcia | Nueva Condomina | 31,179 |
Recreativo Huelva | Huelva | Nuevo Colombino | 21,670 |
San Fernando CD | San Fernando | Iberoamericano | 12,000 |
Siviglia Atlético | Siviglia | Ciudad Deportiva | 8.000 |
Talavera | Talavera de la Reina | El Prado | 6.000 |
UCAM Murcia | Murcia | La Condomina | 6.000 |
Villanovense | Villanueva de la Serena | Villanovense | 2.500 |
Classifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Recreativo Huelva | 75 | 37 | 22 | 9 | 6 | 49 | 23 | +26 | |
2. | Melilla | 72 | 37 | 21 | 9 | 7 | 55 | 31 | +24 | |
3. | FC Cartagena | 72 | 37 | 21 | 9 | 7 | 61 | 27 | +34 | |
4. | Badajoz | 66 | 37 | 19 | 9 | 9 | 44 | 30 | +14 | |
5. | UCAM Murcia | 63 | 37 | 19 | 6 | 12 | 52 | 39 | +13 | |
6. | Ibiza-Eivissa | 60 | 37 | 16 | 12 | 9 | 40 | 31 | +9 | |
7. | Marbella FC | 57 | 37 | 16 | 9 | 12 | 40 | 32 | +8 | |
8. | San Fernando CD | 57 | 37 | 16 | 9 | 12 | 42 | 35 | +7 | |
9. | Talavera | 50 | 37 | 14 | 8 | 15 | 33 | 32 | +1 | |
10. | Real Murcia | 48 | 37 | 11 | 15 | 11 | 32 | 30 | +2 | |
11. | Linense | 46 | 37 | 11 | 13 | 13 | 33 | 32 | +1 | |
12. | Siviglia Atlético | 45 | 37 | 12 | 9 | 16 | 35 | 46 | –11 | |
13. | Don Benito | 44 | 37 | 11 | 11 | 15 | 37 | 47 | –10 | |
14. | Jumilla | 43 | 37 | 11 | 10 | 16 | 30 | 40 | –10 | |
15. | Atlético Sanluqueño | 43 | 37 | 11 | 10 | 16 | 31 | 48 | –17 | |
16. | Granada B | 42 | 37 | 10 | 12 | 15 | 35 | 41 | –6 | |
17. | El Ejido | 39 | 38 | 10 | 9 | 19 | 29 | 47 | –18 | |
18. | Villanovense | 38 | 37 | 7 | 17 | 13 | 32 | 39 | –7 | |
19. | Malaga B | 29 | 38 | 7 | 8 | 23 | 27 | 54 | –27 | |
20. | Almería B | 23 | 37 | 5 | 8 | 24 | 26 | 59 | –33 |
Legenda:
- Qualificata ai play-off promozione "campioni"
- Qualificate ai play-off promozione "piazzate"
- Qualificata alla Coppa del Re 2019-2020
- Qualificate ai play-out
- Retrocesse in Tercera División 2019-2020
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Verdetti:
- qualificata ai play-off campioni.
- qualificate ai play-off delle piazzate.
- qualificate alla Coppa del Re 2019-2020.
- qualificata ai play-out.
- Almería B, Malaga B, El Ejido e Villanovense retrocesse in Tercera División 2019-2020.
Classifica Marcatori:
Goalscorers | Goals | Team |
---|---|---|
Elady Zorrilla | 19 | FC Cartagena |
Caye Quintana | 15 | Recreativo Huelva |
Óscar García | 14 | Melilla |
Juanma García | 12 | Marbella FC |
Manuel Onwu | 11 | UCAM Murcia |
Play-off
I play-off si dividono in due categorie: quello dei campioni (a cui prendono parte i vincitori dei rispettivi raggruppamenti) e quello dei piazzati (cui partecipano le squadre classificatesi tra la seconda e la quarta posizione in tutti e quattro i gironi). Il sorteggio decide le partite che disputeranno i campioni. Le due vincenti vengono promosse direttamente in Segunda División e si scontrano nella finale che decide chi si aggiudicherà il titolo di campione della Segunda División B. Le perdenti delle semifinali finiscono invece nei play-off delle piazzate. Questi constano di tre turni: nel primo le seconde dei raggruppamenti sfidano una quarta ciascuna, mentre le terze giocano tra di loro. Anche in questo caso gli incontri vengono decisi dal sorteggio, il quale fa da arbitro anche per il secondo e il terzo turno. Nel secondo le sei vincenti dei play-off piazzati e le due eliminate da quello campioni giocano per arrivare al terzo turno, il quale decreterà le altre due promosse.
Tutte le sfide vengono disputate in incontri di andata e ritorno. In caso di parità passa la squadra che ha segnato più gol fuori casa. Nel caso questo criterio non decreti un vincitore si giocano due tempi supplementari ed eventualmente si tirano i rigori.
Campioni
Gruppo | Squadra |
---|---|
1 | Fuenlabrada |
2 | Racing Santander |
3 | Atlético Baleares |
4 |
Semifinali
Partecipano le 4 squadre vincitrici dei rispettivi gironi, le 2 vincitrici verranno promosse direttamente in Segunda Division 2019-2020, mentre le 2 eliminate entreranno al secondo turno del play-off "piazzate".
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
- | - | - | ||
- | - | - |
Finale
Partecipano le 2 vincitrici del turno precedente per decretare la vincitrice della Segunda Division B 2018-2019.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
- | - | - |
Verdetti
Piazzate
Pos. | Gruppo 1 | Gruppo 2 | Gruppo 3 | Gruppo 4 |
---|---|---|---|---|
2º | Atlético Madrid B | UD Logroñés | Hércules | |
3º | Ponferradina | Mirandés | Villarreal B | |
4º | Real M. Castilla | Barakaldo | Espanyol B/Cornellà | Badajoz |
Primo turno
Al primo turno partecipano tutte le squadre classificatesi al secondo, terzo e quarto posto nei rispettivi gironi.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
- | - | - | ||
- | - | - | ||
- | - | - | ||
- | - | - | ||
- | - | - | ||
- | - | - |
Secondo turno
Al secondo turno partecipano le 6 squadre vincitrici del turno precedente, più le 2 squadre eliminate dal play-off "campioni"
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
- | - | - | ||
- | - | - | ||
- | - | - | ||
- | - | - |
Terzo turno
Al terzo turno partecipano le 4 squadre vincitrici del secondo turno, le 2 squadre vincitrici verranno promosse in Segunda Division 2019-2020.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
- | - | - | ||
- | - | - |
Verdetti
Play-out
Le quattro quintultime dei raggruppamenti a 20 squadre, dopo previo sorteggio si incontrano in due finali. Le perdenti retrocedono in Tercera División, mentre entrambe le vincenti si salvano. Come nei play-off, tutte le sfide vengono disputate in incontri di andata e ritorno. In caso di parità passa la squadra che ha segnato più gol fuori casa. Nel caso questo criterio non decreti un vincitore si giocano due tempi supplementari ed eventualmente si tirano i rigori.
Gruppo | Pos. | Squadra |
---|---|---|
1 | 16º | |
2 | 16º | |
3 | 16º | |
4 | 16º |
Finali
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
- | - | - | ||
- | - | - |
Verdetti
Note
- ^ Riferita alla stagione regolare. Compresi play-off e play-out l'ultima partita è stata giocata il 30 giugno 2019.
- ^ Ripescato al posto del Lorca.
- ^ è stata retrocesso in Tercera División a causa di difficoltà finanziarie, il club era appena retrocesso dalla Segunda Division.
- ^ Si tratta di una città autonoma.