Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 giugno 13
13 giugno
Cancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 23:57, 23 giu 2019 (CEST) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | semplificata | 7 giorni | J-Pop (azienda) (vai alla proposta di cancellazione) | |
2 | semplificata | 7 giorni | Vittoria Gallina (vai alla proposta di cancellazione) | |
3 | semplificata | 7 giorni | Calembour (gruppo musicale) (vai alla proposta di cancellazione) | |
4 | semplificata | 7 giorni | (P)neumatica (vai alla proposta di cancellazione) | |
5 | semplificata | 7 giorni | KNA (gruppo musicale) (vai alla proposta di cancellazione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 giugno 13}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 20 giugno 2019.
La voce è composta essenzialmente dalla trama delle vicende che hanno interessato un personaggio di una serie televisiva, Sentieri, la cui trattazione è limitata al contesto immaginario; non può essere considerata enciclopedica perché mancano fonti autorevoli, al di fuori dell'opera stessa, che dedichino al personaggio approfondimenti specifici come richiesto da Wikipedia:Mondi immaginari. A parte l'assenza di fonti, non c'è traccia nella voce stessa delle motivazioni per le quali sarebbe enciclopedicamente rilevante. Non esistono versioni in altre lingue. Autore non avvisato in quanto anonimo.--Idraulico (msg) 08:56, 13 giu 2019 (CEST)
- [@ Idraulico liquido] Ciao! Vedo che stai proseguendo con le proposte di cancellazione di personaggi di "Sentieri".
Secondo me, al di là di quanto dice "WP:Mondi immaginari", sarebbe forse il caso, prima di andare avanti, di informare il Progetto:Televisione, in quanto mi pare che la "regola" non scritta o comunque la prassi sia quella di considerare la rilevanza all'interno della fiction specifica.
Posso quindi capire la cancellazioni di personaggi minori, con testo scarno, ma, nel caso specifico, si tratta di un personaggio "storico" di "Sentieri" (apparso anche in un'altra soap opera, "Destini") e la trama è un approfondimento che ovviamente non si può inserire nella trama di "Sentieri".
Per questi motivi, io esprimo un parere contrario alla cancellazione (ed eventualmente alle proposte di cancellazione di altri personaggi rilevanti all'interno di una fiction, per i motivi citati). L'unica problematica della voce, è la mancanza di fonti. Ciao --Davy1509 (msg) 11:02, 13 giu 2019 (CEST)- [@ Davy1509] Ciao, se allora ritieni che sia un personaggio rilevante per la trama, si potrebbe inserirlo in una voce Personaggi di Sentieri insieme agli altri personaggi principali e trasformare il titolo in redirect.--Idraulico (msg) 11:16, 13 giu 2019 (CEST)
- [@ Idraulico liquido] Ciao e grazie x la risposta. In effetti, pensavo anche a questa possibilità, che verrebbe però ovviamente meno in caso di cancellazione delle voci.
Naturalmente, una voce Personaggi di Sentieri potrebbe anche esserci indipendentemente dall'esistenza o meno delle voci sui singoli personaggi (che sarebbe un ulteriore approfondimento di quest'ultima, dove la trattazione di un singolo personaggio sarebbe inevitabilmente meno cospicua). Per questo, prima di andare avanti con questo tipo di proposte di cancellazioni, secondo me sarebbe il caso di aprire una discussione in merito nel Progetto:Televisione (che potrebbe anche avere dei criteri differenti).
Poi, se vuoi il mio parere, io penso che le voci sui personaggi di maggiore rilevanza all'interno di una fiction (ovviamente con un'ampia trattazione e non con una breve descrizione) possano tranquillamente avere una voce a loro dedicata (teniamo anche presente che è stato creato appositamente un Tmp:Personaggi di Sentieri; io stesso, quando non ero registrato, ho creato ad es. la pagina Phillip Spaulding, che ora sto cercando di sistemare in base anche alle tue indicazioni negli avvisi che hai messo). Ciao --Davy1509 (msg) 12:01, 13 giu 2019 (CEST)- P.S.: ho segnalato la discussione in Discussioni progetto:Televisione/Fiction TV. Speriamo di poter aver qualche altro parere in merito. Ciao --Davy1509 (msg) 12:08, 13 giu 2019 (CEST)
- Dato il trasferimento di informazioni direi che si può procedere con la trasformazione di questa pagina in redirect, mantenendo la cronologia.--Janik98 (msg) 20:25, 14 giu 2019 (CEST)
- [@ Idraulico liquido] Ma non sarebbe stato meglio aprire una multipla anziché tante procedure singole? La motivazione è identica in tutte.--Mauro Tozzi (msg) 00:02, 15 giu 2019 (CEST)
- Le motivazioni sono molto simili fra loro perché lo sono anche le voci fra loro. Sono, come dicevo anche nella motivazione, composte essenzialmente dalla trama e senza nessun approfondimento sul personaggio. Sull'opportunità di fare una PdC multipla, dato l'alto numero di personaggi, non l'ho ritenuto fattibile. --Idraulico (msg) 13:33, 15 giu 2019 (CEST)
- [@ Mauro Tozzi] Ho seguito il tuo consiglio qui.--Idraulico (msg) 15:21, 18 giu 2019 (CEST)
- [@ Idraulico liquido] Ma non sarebbe stato meglio aprire una multipla anziché tante procedure singole? La motivazione è identica in tutte.--Mauro Tozzi (msg) 00:02, 15 giu 2019 (CEST)
- Dato il trasferimento di informazioni direi che si può procedere con la trasformazione di questa pagina in redirect, mantenendo la cronologia.--Janik98 (msg) 20:25, 14 giu 2019 (CEST)
- P.S.: ho segnalato la discussione in Discussioni progetto:Televisione/Fiction TV. Speriamo di poter aver qualche altro parere in merito. Ciao --Davy1509 (msg) 12:08, 13 giu 2019 (CEST)
- [@ Idraulico liquido] Ciao e grazie x la risposta. In effetti, pensavo anche a questa possibilità, che verrebbe però ovviamente meno in caso di cancellazione delle voci.
- [@ Davy1509] Ciao, se allora ritieni che sia un personaggio rilevante per la trama, si potrebbe inserirlo in una voce Personaggi di Sentieri insieme agli altri personaggi principali e trasformare il titolo in redirect.--Idraulico (msg) 11:16, 13 giu 2019 (CEST)
Discussione iniziata il 15 giugno 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 22 giugno 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 29 giugno 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Trasformare in redirect a Personaggi di Sentieri mantenendo la cronologia.--Janik98 (msg) 13:40, 15 giu 2019 (CEST)
--Idraulico (msg) 15:16, 18 giu 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene trasformata in redirect a Personaggi di Sentieri.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:03, 23 giu 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 giugno 13}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 20 giugno 2019.
Semplice divisione tematica di una casa editrice. Del tutto priva di rilevanza autonoma.--Mauro Tozzi (msg) 09:58, 13 giu 2019 (CEST)
- Per me sarebbe semplicemente da unire a Edizioni BD, lasciando JPop come reindirizzamento, anche se c'è poco da unire… Mi chiedo se forse sia il caso di fare lo stesso con GP Manga, visto che il caso è simile. FF244 13:03, 13 giu 2019 (CEST)
- Anche GP Manga andrebbe trasformato in redirect.--Idraulico (msg) 16:10, 13 giu 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Cancella la pagina.
Proteggi questa procedura.
--goth nespresso 00:03, 21 giu 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 20 giugno 2019.
Non si evince la rilevanza enciclopedica del soggetto. Alcune fonti non sembrano così autorevoli e il fatto che la voce sia orfana non aiuta. --Leo0428 (msg) 11:46, 13 giu 2019 (CEST)
- I due testi con FrancoAngeli e quello con Armando lascerebbero supporre una certa rilevanza. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 12:37, 13 giu 2019 (CEST)
- Concordo con Leo sul fatto che la voce vada migliorata e che così non si evinca una grande rilevanza, detto questo, come dice Carlo M., i testi con FrancoAngeli ed Armando fanno supporre l'opposto... IMHO il compromesso sarebbe migliorare la pagina al fine che si noti l'enciclopedicità. --Mice, и добър вечер! 12:59, 13 giu 2019 (CEST)
Al momento è un CV da cancellare. In alternativa, spostare in sandbox di chi voglia metterci mano e riproporla quando sarà presentabile Moxmarco (scrivimi) 23:04, 13 giu 2019 (CEST) Una intervista fatta da lei viene ripresa dalla commissione Europea https://ec.europa.eu/epale/it/resource-centre/content/il-diritto-ad-apprendere-vittoria-gallina-intervista-mauro-palma 5.11.97.244 (msg) 23:57, 20 giu 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:04, 21 giu 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
La procedura è stata annullata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 20 giugno 2019.
Da aiutare da dicembre, definizione risicata e, come scritto nell'avviso, non coincidente con le versioni nelle altre lingue (ho verificato direttamente solo l'inglese), allo stato attuale chi la legge invece di trovare informazioni potrebbe confondersi. --Gce ★★★+4 15:09, 13 giu 2019 (CEST)
- Ad occhio coinciderebbe con la versione in tedesco, che però è a livello di stub. Il sospetto è che con il termine si intendano due cose diverse (quella delle voci inglese e svedese e quella delle voci italiana a tedesca) ma non mi intendo della cosa e non so se in realtà tutte le voci trattino della medesima cosa da punti di vista diversi. Certo è che messa così, la voce in italiano ha poco senso. --Lepido (msg) 21:04, 15 giu 2019 (CEST)
- Semplicemente, la voce in italiano non ha niente a che vedere con quelle straniere: è una porcheria di una riga scritta di getto senza fonti e senza preoccuparsi dello scritto. Le voci straniere parlano, in poche parole di "aggiungere una parte musicale che non fa parte dell'arrangiamento originale con cui era stata concepita", cioè di un ri-arrangiamento: questa voce, invece, parla di banali commenti che i compositori scrivono negli spartiti, magari per indicare dettagli su come suonare una nota specifica o un passaggio particolare. Sono due cose agli antipodi.--Gybo 95 (msg) 22:16, 15 giu 2019 (CEST)
Discussione iniziata il 17 giugno 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 24 giugno 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 1 luglio 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- La voce è stata aggiornata Ho riscritto la voce riprendendo le informazioni dalle voci in lingua inglese e tedesca ed inserendo info anche dalla treccani. La forma mi sembrava il suo vero problema. Credo che così possa andare. L'argomento credo sia senza dubbio rilevante. Considerando che anche la Treccani ha la voce "interpolazione", mi sembra che l'enciclopedicità sia indubitabile per il Primo pilastro di WP.--Plasm (msg) 14:36, 17 giu 2019 (CEST)
- Mantenere Come ho detto mi intendo poco dell'argomento (dove "poco" è un gentile eufemismo), ma a naso adesso la voce ha una sua dignità e non ha nulla a che fare con "quella cosa" che la precedeva, inoltre l'argomento è sicuramente enciclopedico. Mi pare quindi che a questo punto le motivazioni dell'apertura della PdC siano state brillantemente superate. --Lepido (msg) 15:08, 17 giu 2019 (CEST)
- Mantenere Dopo l'ampliamento sono cadute le motivazioni per la rdc.--AVEMVNDI ✉ 19:03, 17 giu 2019 (CEST)
- Commento: Ottimo lavoro [@ Plasm], mi chiedo però se un lettore normale, seppur sufficientemente addentro al lessico musicale, abbia la capacità di comprendere a fondo il testo. Riconosco di trovare qualche difficoltà e riterrei utile una maggior fruibilità nella stesura. --CoolJazz5 (msg) 14:53, 18 giu 2019 (CEST)
- [@ CoolJazz5] Ho ripreso il lessico su WP, dalle versioni inglesi e tedesche della voce verificandolo di volta in volta nei dizionari o su enciclopedie online. La versione inglese ha due voci "Interpolation", una per la musica colta ed una per la popular music, che ribadiscono lo stesso concetto seppur in contesti differenti (quindi secondo me voci unificabili). Le ho riprese entrambe, eliminando le parti senza fonte. Chiaramente, proprio per ovviare al problema della comprensibilità per gli utenti non particolarmente avvezzi al linguaggio musiclogico ho tentato di distribuire quanti più link ipertestuali possibili ad altre voci, in modo che chiunque sia interessato possa ricostruirsi un lessico e delle informazioni. Essendo WP un progetto collaborativo, tutto può essere migliorato da chiunque, anche nella comprensibilità. Ogni miglioramento è il benvenuto. :) --Plasm (msg) 15:27, 18 giu 2019 (CEST)
- Mantenere: procedura annullabile, le motivazioni per la cancellazione ormai sono decadute. Melquíades (msg) 09:37, 19 giu 2019 (CEST)
--Mlvtrglvn (msg) 10:39, 19 giu 2019 (CEST)
Procedura annullata la voce è stata ampliata e le motivazioni per cui ne era stata proposta la cancellazione sono decadute --Melquíades (msg) 11:52, 19 giu 2019 (CEST)