Discussioni progetto:Televisione/Fiction TV

Ultimo commento: 6 ore fa, lasciato da L'Ospite Inatteso in merito all'argomento Episodi de La casa di carta
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è The Bronze.
The Bronze
Logo del progetto Fiction TV
Questo è il bar tematico del progetto Fiction TV. In questa pagina si discutono le questioni relative alle voci di fiction tv presenti su Wikipedia. Per aprire una nuova discussione, clicca qui.
In cancellazione

Questo è l'elenco delle pagine riguardanti il televisione proposte per la cancellazione. Se qualche pagina non è di seguito elencata, nonostante sia stata avviata la procedura, è perché nel template {{Cancellazione}} incluso nella pagina non è specificato il parametro argomento (oppure l'argomento è un altro) o non è stato fatto il "dummy edit" sulla pagina. Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo arg=televisione nel template delle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.

Cancellazione
Cancellazione

Voci attualmente proposte per la cancellazione:

 
Archivi


Unione Personaggi di How I Met Your Mother

modifica

Segnalo che ho inserito dei template {{U}} alle pagine Ted Mosby, Robin Scherbatsky, Marshall Eriksen e Lily Aldrin a seguito della mia segnalazione di dubbio di enciclopedicità. -- Zoro1996 (dimmi) 11:39, 20 dic 2024 (CET)Rispondi

Favorevole, così come andrebbe fatto per i personaggi di Scrubs, The Office (a parte forse Michael Scott per la questione dei premi) ed altri ancora --Moxmarco (scrivimi) 12:05, 20 dic 2024 (CET)Rispondi
  Fatto, pagine unite e trasformate in redirect. -- Zoro1996 (dimmi) 10:41, 24 apr 2025 (CEST)Rispondi

Informazioni dopo le trame nelle pagine degli episodi di Due fantagenitori

modifica

Secondo Wikipedia:Convenzioni di stile/Televisione/Fiction#Stagioni di serie TV nelle varie trame dopo il riassunto della trama si possono scrivere Guest Star, altri interpreti, più "varie ed eventuali". Nelle pagine delle stagioni della serie animata Due fantagenitori spesso ci sono altre informazioni come prima apparizione, gag della faccia di Vicky e note varie (spesso di citazioni e riferimenti o incongruenze). Penso che siano da rimuovere, ma prima di apportare modifiche massive preferirei discutere o ottenere un certo consenso. --Andrek02 (talk) 08:36, 2 mar 2025 (CET)Rispondi

concordo --Moxmarco (scrivimi) 09:12, 2 mar 2025 (CET)Rispondi
Volevo proporre la stessa cosa da tempo.--Janik (msg) 12:20, 2 mar 2025 (CET)Rispondi
Penso che la gag della faccia di Vicky sia da mantenere, poiché rientrerebbe nelle "varie ed eventuali" --WGC (msg) 23:03, 2 mar 2025 (CET)Rispondi
Ogni cosa può rientrare nelle varie ed eventuali, ma vorrei capire perché sarebbe un dato enciclopedico. A me pare solo una curiosità da fanwiki. --OswaldLR (msg) 23:07, 2 mar 2025 (CET)Rispondi
Non direi, si tratta di una cosa che cambia regolarmente con ogni episodio, ragionando come dici tu potremmo dire che anche le guest star sono solo "curiosità da fanwiki". A questo punto vorrei capire cosa si dovrebbe intendere con "varie ed eventuali", perché io credo si intendano proprio dettagli come questo. --WGC (msg) 23:17, 2 mar 2025 (CET)Rispondi
La pagina delle convenzioni dice che per varie ed eventuali si intende "una breve nota tecnica, artistica o di contesto della serie, che può essere "Diagnosi finale" nel caso di una serie medica, ma anche "Citazioni e riferimenti", "Musiche", ecc", perciò penso che la gag della faccia di vicky rientri (per certi versi è un po' come la "diagnosi finale" indicata). Tra l'altro, come lì scritto, citazioni e riferimenti possono essere lasciati (direi preferibilmente fontati). --WGC (msg) 01:07, 3 mar 2025 (CET)Rispondi
Ok che cambia in ogni episodio ma IMHO è una cosa più da fandom che informativa. --Andrek02 (talk) 06:28, 3 mar 2025 (CET)Rispondi
Comunque pressoché ogni episodio dei Due fantagenitori ha citazioni e riferimenti a varie cose. Scriverli tutti appesantisce inutilmente le pagine e scriverne alcuni è una WP:RO. --Andrek02 (talk) 06:44, 3 mar 2025 (CET)Rispondi
Anch'io sarei per togliere tutto. Se lasciamo la gag della faccia di Vicky, dovremmo anche aggiungere su Animaniacs sia la battuta variabile della sigla iniziale ("i nonni che carini", "e chi non ha problemi?", "non calpestarmi i piedi"...) sia i personaggi che appaiono nella torre dell'acqua alla fine della sigla finale. Anche in The Looney Tunes Show ci sono vari personaggi che salutano alla fine della sigla finale. Una quantità di informazioni dello stesso identico tipo della gag di questa serie, di nessuna rilevanza enciclopedica per il semplice motivo che queste gag non sono direttamente collegate all'episodio ma inserite nella sigla a rotazione, quindi non serve a niente sapere che nell'episodio X c'era la gag Y. Se proprio vogliamo tenere traccia di questa gag, basta scrivere nella voce della serie o nell'incipit della voce della stagione "La faccia di Vicky al termine della sigla si trasforma in water, gelato..." ma nulla di più. --Riccardofila 09:59, 3 mar 2025 (CET)Rispondi
Per dire che si tratta di informazione rilevanti ci vorrebbero in primis delle fonti che ne parlino, che dubito esistano. Vale lo stesso per la "diagnosi finale" e cose simili. --OswaldLR (msg) 12:44, 3 mar 2025 (CET)Rispondi

[ Rientro] Le fonti della gag della faccia di Vicky sono gli episodi stessi (come delleper le trame peraltro) però concordo che sia una curiosità da Fanwiki. --Andrek02 (talk) 14:31, 3 mar 2025 (CET)Rispondi

Ovviamente intendo fonti terze. --OswaldLR (msg) 17:15, 3 mar 2025 (CET)Rispondi
Guardate, qui dobbiamo basarci sulle convenzioni, io ho solo trascritto ciò che dicono le convenzioni stesse. Se non siete d'accordo con le suddette, andate nella pagina relativa e chiedete che vengano modificate, ma ora come ora dicono che cose del genere possono essere lasciate. --WGC (msg) 17:54, 3 mar 2025 (CET)Rispondi
Io sono d'accordo con le convenzioni, non sono d'accordo con l'interpretazione che ne dai. "Varie ed eventuali" non significa qualunque sciocchezza possa venire in mente, ma informazioni di reale rilevanza. --OswaldLR (msg) 18:18, 3 mar 2025 (CET)Rispondi
concordo appieno con @OswaldLR, "varie ed eventuali" non può comprendere qualunque dettaglio irrilevante. La rilevanza la danno le fonti, qua non ci sono --Moxmarco (scrivimi) 18:25, 3 mar 2025 (CET)Rispondi
[@ OswaldLR], scusa ma non credo di aver capito il tuo pensiero: tu stesso hai citato la "diagnosi finale" delle serie mediche lasciando intendere che sia un dettaglio da non considerare, ma sono le convenzioni stesse che la indicano esplicitamente (come io ho scritto sopra) e ora dici che sei d'accordo con le convenzioni? Scusa ma non ho capito: sei d'accordo con le convenzioni (e quindi nell'indicare citazioni, "diagnosi finale", riferimenti, ecc.) o no? --WGC (msg) 20:30, 3 mar 2025 (CET)Rispondi
Boh onestamente non ho capito nemmeno a cosa si riferisca il termine, non dovrebbe essere parte integrante della trama dell'episodio? Comunque per quanto riguarda questo caso specifico rimango della mia idea. --OswaldLR (msg) 20:33, 3 mar 2025 (CET)Rispondi
Allora secondo te cos'è che può essere considerato "Varie ed eventuali"? --WGC (msg) 21:10, 3 mar 2025 (CET)Rispondi
Non saprei, in ogni caso dovrebbero essere informazioni rilevanti e trattate da fonti terze e non curiosità da fanwiki. --OswaldLR (msg) 21:13, 3 mar 2025 (CET)Rispondi
di nuovo, non posso che sposare al 100% il commento precedente. E a conti fatti, mi verrebbe da dire che sia emerso un consenso favorevole all'eliminazione, dato che vi è una sola argomentazione contro che non trova però riscontro nelle fonti, che dovrebbero essere la massima "autorità" in una enciclopedia, al netto delle convenzioni di questo o quel progetto --Moxmarco (scrivimi) 21:31, 3 mar 2025 (CET)Rispondi

[ Rientro] Sinceramente io non sono né pro né contro, il punto è mi pare che stiate tutti ignorando le convenzioni (su cui si può essere o non essere d'accordo), per questo avevo consigliato di richiedere che venissero modificate se non eravate d'accordo con le suddette. Insomma, visto che le convenzioni dicono espressamente che cose del genere possono essere scritte, cancellarle significherebbe andare contro di esse.--WGC (msg) 00:18, 4 mar 2025 (CET)Rispondi

a me sembra piuttosto che si stanno interpretando liberamente le convenzioni, se non ci sono fonti che supportano tali informazioni e la loro rilevanza, le informazioni non vanno inserite --Moxmarco (scrivimi) 07:51, 4 mar 2025 (CET)Rispondi
Stanotte ho rimosso le gag della faccia di Vicky e ho integrato alcune note nelle trame. --Andrek02 (talk) 15:42, 4 mar 2025 (CET)Rispondi

Joplin Sibtain

modifica

Segnalo discussione. --DanielParoliere (msg) 17:29, 3 mar 2025 (CET)Rispondi

Monster High: Adventures of the Ghoul Squad

modifica

Segnalo discussione: Discussioni progetto:Animazione#Monster High: Adventures of the Ghoul Squad. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 14:08, 6 mar 2025 (CET)Rispondi

Enciclopedicità singolo episodio

modifica

Gloriosi propositi (Loki stagione 2) è enciclopedica? -- Zoro1996 (dimmi) 10:28, 7 mar 2025 (CET)Rispondi

Lo è se c'è stata un discussione prima della pubblicazione e in caso di consenso l'episodio deve essere aggiunto qui. --YogSothoth (msg) 12:13, 7 mar 2025 (CET)Rispondi
Suggerisco di spostare in bozza per il momento. Segnalo che l'utente ha creato anche Il dilemma del pesce rosso e Demone 79, oltre ad altre voci con problemi di formattazione o nomenclatura. --OswaldLR (msg) 12:32, 7 mar 2025 (CET)Rispondi
E vedo anche grossi problemi di fonti (mancanti), da spostare tutte in bozza--Luke Stark 96 (msg) 15:45, 9 mar 2025 (CET)Rispondi
E segnalo che lo stesso utente ha creato anche la pagina di un film "dubbio", vedere discussione al progetto cinema--Luke Stark 96 (msg) 15:55, 9 mar 2025 (CET)Rispondi
Lo stesso utente ha anche creato L'evento Nexus, con gli stessi problemi segnalati sopra, allora si spostano tutte e quattro queste pagine in bozza?--Luke Stark 96 (msg) 14:16, 10 mar 2025 (CET)Rispondi
@Luke Stark 96 io direi di sì. Quello, oppure una PdC se non sono enciclopediche. -- Zoro1996 (dimmi) 15:25, 12 mar 2025 (CET)Rispondi
Intanto ho inserito i template per gli spostamenti in bozza, comunque segnalo che nella Categoria:Episodi di serie televisive sono presenti diverse voci che non figurano nella lista di quelle approvate né mi risulta siano state discusse. --OswaldLR (msg) 13:53, 16 mar 2025 (CET)Rispondi

La piovra

modifica

Vorrei far notare che da parecchi anni esistono La piovra (serie televisiva) e le voci sulle singole stagioni trattate come miniserie. La situazione è parecchio confusionaria oltra a incasinare le categorizzazioni, sarebbe ora di fare chiarezza. --OswaldLR (msg) 19:13, 9 mar 2025 (CET)Rispondi

Un disastro completo. Le voci sulle singole stagioni sarebbero da accorpare alla principale riguardo al cast e alla trama, eliminando le curiosità e inserendo se possibile i titoli e la messa in onda degli episodi. Sarebbero quasi da cancellare e riscrivere. Approvo appieno l'iniziativa di fare ordine, purtroppo non conoscendo la serie non avrei modo di lavorarci --Moxmarco (scrivimi) 20:24, 9 mar 2025 (CET)Rispondi
Gran parte delle curiosità forse possono essere accorpate in voce principale dato che riguardano il cast. C'è da segnalare anche una grave carenza generale di fonti --Moxmarco (scrivimi) 20:29, 9 mar 2025 (CET)Rispondi
Gli episodi non hanno titoli comunque. --OswaldLR (msg) 20:31, 9 mar 2025 (CET)Rispondi
L'alternativa potrebbe essere considerare La piovra non come una serie tv composta da varie stagioni, ma come un franchise, all'interno del quale si inseriscono le singole miniserie come prodotti a se stanti, nel qual caso le voci sulle singole "stagioni" andrebbero benissimo come sono ora (concettualmente parlando, non nella forma). Però ripeto, non conosco la serie e non posso esprimermi in merito Moxmarco (scrivimi) 20:33, 9 mar 2025 (CET)Rispondi
Su Raiplay viene considerata una serie unica. --OswaldLR (msg) 20:53, 9 mar 2025 (CET)Rispondi
Oddio, le varie piattaforme non sono sempre il top come fonte, bisognerebbe capire come venisse considerata all'epoca --Moxmarco (scrivimi) 21:36, 9 mar 2025 (CET)Rispondi
Sinceramente non mi sembra un caso diverso da tutte le altre serie TV della Rai, su tutte Don Matteo. --OswaldLR (msg) 21:53, 9 mar 2025 (CET)Rispondi
Allora confermo che sono favorevole a riorganizzare tutto come da normali serie tv --Moxmarco (scrivimi) 10:14, 10 mar 2025 (CET)Rispondi

Scusate, ma credo che sarebbe sbagliato considerarla una serie unica di dieci stagioni. Si tratta di dieci distinte miniserie TV, ognuna composta da pochi episodi privi di un titolo, e con notevoli differenze tra una miniserie e l'altra. Secondo me le voci sulle miniserie dovrebbero essere lasciate così come sono. Soltanto la voce "La piovra (serie televisiva)" dovrebbe essere modificata, perché appunto non è una serie ma è un franchise di miniserie. --37.163.49.174 (msg) 04:45, 12 mar 2025 (CET)Rispondi

Se la Rai stessa le considera una serie unica non vedo perché dovremmo fare diversamente. Il numero e i titoli degli episodi non hanno importanza, men che meno le differenze tra le stagioni (esistono anche le serie antologiche). --OswaldLR (msg) 07:12, 12 mar 2025 (CET)Rispondi
Il numero degli episodi non fa molta fede, la "Quindicesima stagione" di Montalbano è costituita da 1 episodio, quindi... --Moxmarco (scrivimi) 09:09, 12 mar 2025 (CET)Rispondi

[ Rientro]   Fatto, ho effettuato lo spostamento come da richiesta della voce Episodi de La piovra (quinta stagione). Concordo con [@ OswaldLR] che ha aperto questa discussione. La voce è gravemente "incasinata". Le stagioni sono presentate con titoli completamente fuori standard ed elencate come miniserie. Quando sono 10 stagioni della medesima serie, che vanno wikificate e trattate come tali. Ogni stagione deve intitolarsi [[Episodi de La piovra (n stagione)]]. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:52, 16 mar 2025 (CET)Rispondi

Spostamento prematuro. Tralasciando il fatto che la richiesta di spostamento proviene dallo stesso IP in evasione di blocco infinito, che poco sopra si era detto contrario e che non è nuovo a queste "indecisioni", si era detto giustamente di verificare prima le fonti. Nell'Enciclopedia della televisione le varie produzioni vengono spesso definite edizioni o serie ("ultima puntata della nuova serie", "la nuova edizione", "dopo due edizioni"), ma ad esempio per la Piovra 10 si parla espressamente di miniserie ("questa decima miniserie"). Da una rapida ricerca vedo che anche nel Radiocorriere è frequente il termine miniserie (miniserie di propria produzione, il formato della miniserie, Nella tradizione di Raiuno le miniserie). Visto che in caso di spostamenti ci sarà un gran lavoro da fare, servono prima basi solide che personalmente non ho dopo aver consultato le fonti. @L'Ospite Inatteso in ogni caso questo non è il modo corretto di procedere: se le trame vanno divise si appone il template W, non si nascondono commentandole. --Titore (msg) 13:15, 16 mar 2025 (CET)Rispondi
Le basi solide non le troverai neanche per tante altre serie della Rai trasmesse in prima serata con lo stesso format, visto che fino a pochi anni fa non si parlava mai esplicitamente di "stagioni" ed "episodi" ma erano strutturate come singole fiction in cui il relativo numero della stagione veniva inserito dopo il titolo. Primi esempi che mi vengono in mente sono Il maresciallo Rocca e Provaci ancora prof!, ma anche Raccontami la cui seconda "stagione" era intitolata Raccontami - Capitolo II. --OswaldLR (msg) 13:29, 16 mar 2025 (CET)Rispondi
@Titore Ripristino? -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 13:59, 16 mar 2025 (CET)Rispondi
Su questo siamo d'accordo Oswald, e succede tutt'ora. La differenza qui è che a volte vengono proprio chiamate miniserie, mi riesce difficile ignorarlo. Anche il fatto che nella guida TV (20:40) La piovra 4 venga definita "film in 6 parti" sembra andare in questa direzione. Vedo che anche la precedente discussione andò in stallo; per me in casi del genere meglio mantenere lo status quo. Ospite: secondo me sì, magari attendi altri pareri per evitare di fare avanti indietro. Anzi, approfitto per pingare i vecchi partecipanti: [@ Agilix, Cicignanese, Dany3535, Emanuele676] --Titore (msg) 16:54, 16 mar 2025 (CET)Rispondi
@Titore lo status qui significa lasciare tutte queste voci in condizioni pietose a dire poco. Allora piuttosto conviene adottare la soluzione meno invasiva, ossia rinominare la voce principale come franchise e adattare il resto di conseguenza. Alla fine sono distinzioni secondarie, il problema vero è che le voci, serie TV o franchise che sia, sono inguardabili Moxmarco (scrivimi) 17:00, 16 mar 2025 (CET)Rispondi
Non ci possiamo basare sulle guida TV dell'epoca, altrimenti non potremmo neanche definire gli sceneggiati degli anni '60/'70 "miniserie" visto che era una terminologia inesistente all'epoca. Semplicemente ai tempi de La piovra le serie tv italiane in più stagioni erano strutturate come varie miniserie, mentre l'impostazione "all'americana" è stata introdotta solo di recente. Non so poi come si possa parlare di franchise visto che sarebbe una pura invenzione di Wikipedia (oltretutto i franchise sono ben altra cosa). --OswaldLR (msg) 17:06, 16 mar 2025 (CET)Rispondi
Onestamente, continuo a reputare queste distinzioni un aspetto secondario rispetto allo stato pietoso delle voci, aspetto che dovrebbe avere la precedenza su tutto il resto. Se non c'è consenso sull'organizzazione come una moderna serie TV, si vada almeno a sistemare come si può, altrimenti il rischio è che rimanga di nuovo tutto com'è --Moxmarco (scrivimi) 21:16, 16 mar 2025 (CET)Rispondi

Bozza da aiutare

modifica
È stato notato che la voce «Bozza:Episodi di Daredevil - Rinascita» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.
Per chi ha tempo e voglia di dargli una sistemata, per poterla poi pubblicare, grazie--Luke Stark 96 (msg) 15:14, 11 mar 2025 (CET)Rispondi

Il commissario Montalbano

modifica

Per quanto riguarda la serie TV Il commissario Montalbano, l'ultimo episodio in prima visione risale al lontano 2021. Poi, ci sono state solamente delle repliche. In questa fonte recente è stato spiegato chiaramente che l'attore Luca Zingaretti non ha più voluto girare altri episodi, anche se il produttore Degli Esposti vorrebbe fargli cambiare idea. Cosa ne pensate? Si può togliere "in produzione" dal template sinottico della voce? La serie non è de facto in produzione da ormai quattro anni. --78.211.243.168 (msg) 18:12, 11 mar 2025 (CET)Rispondi

Sì, anche perché è ciò che si fa in qualunque altro caso. --OswaldLR (msg) 18:25, 11 mar 2025 (CET)Rispondi
assolutamente sì, anzi provvedo immediatamente --Moxmarco (scrivimi) 19:54, 11 mar 2025 (CET)Rispondi
anzi, ringrazio @OswaldLR che ha già sistemato --Moxmarco (scrivimi) 19:55, 11 mar 2025 (CET)Rispondi

Standard per i Personaggi immaginari

modifica

Segnalo questa discussione. --RicCianc (msg) 19:18, 12 mar 2025 (CET)Rispondi

Bozza Tina Venturi per prima pubblicazione

modifica

Buongiorno! Dopo diversi tentativi dovrei essere arrivato a una buona versione della mia prima pagina:

Bozza:Tina Venturi

Forse ho chiesto la revisione troppe volte, al momento è ferma. Volevo capire come muovermi o se devo solo attendere. --Giovannimattiazzo (msg) 12:28, 17 mar 2025 (CET)Rispondi

Totalmente da rivedere, innanzitutto (cosa più grave) le date delle produzioni televisive (Intervallo, finalmente soli) non combaciano con quelle reali, inoltre l'elenco è fuori standard, con doppioni e mancanza di corsivi e reti tv --Moxmarco (scrivimi) 12:40, 17 mar 2025 (CET)Rispondi
I doppioni esistono perché c'è stato un cambio di regia, se mi dici come gestirli li correggo.
I corsivi dove li devo utilizzare? --Giovannimattiazzo (msg) 14:57, 17 mar 2025 (CET)Rispondi
Nei programmi tv non va la regia ma il canale; i titoli vanno in corsivo, le informazioni (annate e quant'altro) devono essere corrette (e magari fontate). --Moxmarco (scrivimi) 14:58, 17 mar 2025 (CET)Rispondi
Grazie, sistemo nei prossimi giorni. --Giovannimattiazzo (msg) 15:02, 17 mar 2025 (CET)Rispondi
@Giovannimattiazzo mi permetto di aggiungere che su Wikipedia siamo tutti volontari: questo significa che ognuno contribuisce nei tempi e nei modi a lui/lei più congeniali. Il fatto che la revisione da te richiesta non sia ancora stata effettuata può essere anche per il fatto che non vi sia stato alcuno che abbia avuto il tempo di farlo. --9Aaron3 (msg) 15:12, 17 mar 2025 (CET)Rispondi
Ma certo @9Aaron3, ci mancherebbe, nessuna fretta. --Giovannimattiazzo (msg) 16:23, 20 mar 2025 (CET)Rispondi
Sono riuscito a sistemare. Spero sia pronto per una prima pubblicazione.
Buon lavoro! --Giovannimattiazzo (msg) 16:24, 20 mar 2025 (CET)Rispondi

Aiuto E - Aiden Lovekamp

modifica
 
Sulla voce «Aiden Lovekamp» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--93.34.88.169 (msg) 14:24, 18 mar 2025 (CET)Rispondi

Personaggi di CentoVetrine: serve davvero?

modifica
 
Sulla voce «Personaggi di CentoVetrine» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Segnalo presenza di dubbio di enciclopedicita' presente da molto tempo e del quale condivido le motivazioni. La voce, pessima nello stato attuale, male organizzata e con informazioni ridondanti, e' uno sterminato elenco di personaggi spesso di dubbia rilevanza ai fini della trama, e sembrerebbe piu' adatta a una fanwiki che a un'enciclopedia generalista. Prima di metterla in cancellazione, passo da qui per un'opinione. --PandeF (msg) 15:18, 19 mar 2025 (CET)Rispondi

Per me da cancellare, oltretutto senza neanche una fonte non si riesce a capire se le informazioni siano corrette. --OswaldLR (msg) 15:49, 19 mar 2025 (CET)Rispondi
 
La pagina «Personaggi di CentoVetrine», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--PandeF (msg) 11:22, 26 mar 2025 (CET)Rispondi

Breaking Bad e Better Call Saul

modifica

Breaking Bad e Better Call Saul: capisco che la seconda serie è uno spin-off, ma mi sembra che l'apparato di cat e tmp sia troppo centrato su "Breaking Bad", inteso quasi come "universo". Se però intendiamo i due titoli come serie, il loro rapporto dovrebbe essere diverso. Ad esempio, il tmp {{Better Call Saul}} non esiste, ma esiste {{Breaking Bad}}, che poi candidamente contiene i contenuti relativi a "Breaking Bad & Better Call Saul". Non esisteva nemmeno la categoria:Better Call Saul (creata adesso). La cosa va imho rivista. --pequod•••talk 13:55, 24 mar 2025 (CET)Rispondi

Cancellazione voce "Laura Glavan"

modifica
 
La pagina «Laura Glavan», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--IlSanto24 (msg) 14:21, 31 mar 2025 (CEST)Rispondi

Maria Esposito

modifica

Scrivo qui per chiedere di valutare se la voce su Maria Esposito puó essere considerata enciclopedica. La voce era stata creata in bozza da [@ Giammarco Ferrari] e poi cancellata da [@ Kirk39] perché non enciclopedica. Il motivo del contendere é se il ruolo di Rosa Ricci in Mare fuori puó essere considerato da protagonista o co-protagonista, condizione che se verificata la renderebbe automaticamente enciclopedica per il criterio B2, visto che ha alle spalle almeno 3 anni di attivitá (é comparsa nelle ultime 2 puntate della seconda stagione del 2021). Per me Rosa Ricci é sicuramente fra le protagoniste almeno delle ultime 2 stagioni, e questo si puó facilmente provare sia da fonti giornalistiche ("diventata una star nel ruolo di Rosa Ricci, protagonista della serie tv Mare fuori" dal Corriere della Sera, Tra addii e new entry, è lei Rosa Ricci-Maria Esposito, di cui si sta girando il film del prequel dell’infanzia tra Spagna e Napoli, a tirare le fila della storia da la Repubblica, "la giovane attrice napoletana è diventata soggetto e oggetto di culto." su Cosmopolitan), sia dal film spin-off in produzione dedicato al suo personaggio [1]. Inoltre a supporto della chiara fama ottenuta dall'attrice c'é anche l' autobiografia pubblicata per mondadori [2]. Attendo ulteriori pareri, grazie. --Paul Gascoigne (msg) 13:02, 4 apr 2025 (CEST)Rispondi

Cioè a parte le due ultime puntate è protagonista di altre due stagioni? Chiedo a te che ti sei documentato. Per quanto riguarda il libro, non va sommato, fa storia a sé. --I Need Fresh Blood msg V"V 16:36, 4 apr 2025 (CEST)Rispondi
Se si guarda la serie ma soprattutto se si leggono le fonti, si evince il suo essere perlomeno coprotagonista - dopo una prima apparizione in due puntate della seconda stagione - della terza, della quarta e della quinta stagione (che è del tutto presente su RaiPlay e di cui, come per la quarta, è certamente protagonista). Il dubbio se definirla protagonista o coprotagonista della terza stagione non fa in nessun caso venir meno il rispetto dei criteri. Esempio di fonte per la terza stagione, rivista di tiratura nazionale, esempio di fonte per quarta e quinta stagione, un quotidiano di tiratura nazionale (non edizione locale). I criteri, che precisano il "coprotagonista", stando alle fonti (che sono ovviamente riviste e quotidiani, essendo un'attrice in auge da 4 anni) sono del tutto rispettati; peraltro la Esposito rispetta pure i criteri per B3, così, tanto per dire. --Giammarco Ferrari (msg) 17:12, 4 apr 2025 (CEST)Rispondi
Confermo quanto scritto sopra. Considerando che in un caso simile l'interpretazione dei criteri era stata che basta 1 ruolo da protagonista oltre ai 3 anni di attività per me si può perlomeno creare in bozza e valutare una PdC ma non C4. --Paul Gascoigne (msg) 21:05, 4 apr 2025 (CEST)Rispondi
Terza stagione iniziata il 12 marzo, no, non ha fatto ancora una terza stagione da protagonista quando in chiaro ancor oggi non è nemmeno a metà. Solita interpretazione dei criteri inclusionista di Giammarco Ferrari, di una voce tra l'altro protetta appena due mesi prima. Potevi venire tu a chiedere al progetto come ti avevo fatto presente nella tua talk, ma no, kb su kb per ripetere le stesse identiche cose e venire a dire che lo avrei dovuto fare io. Con perfino con la chicca finale di con peraltro una malcelata antipatia (vogliamo chiamarlo pregiudizio?), che si chiama presunzione di malafede nei miei confronti. Non è la prima volta che la vedo verso qualcuno da parte tua, iniziando da esattamente 3 anni fa, ma per ora mi fermo qui perché andrei OT. --Kirk Dimmi! 21:55, 4 apr 2025 (CEST)Rispondi
Ah ecco, Kirk39, mi domandavo come mai non avessi ancora usato un argumentum ad hominem, ma ahimè, il fatto di tentare di screditare me non inficia l'enciclopedicità della voce. Anche l'argomento per cui la voce fosse stata protetta in precedenza non significa nulla, poiché non è dato, almeno a me, sapere cosa ci fosse scritto nella voce cancellata e protetta un mese fa, quando peraltro la 5a stagione non era nemmeno uscita. Per il resto, non ti darò corda. Circa la voce: perché avrei dovuto domandare dell'enciclopecidità di una voce che rispetta tutti i criteri di enciclopedicità? È palese che li rispetti, lo dicono le fonti e lo dicono i fatti (che significa se la 5a stagione "in chiaro non è nemmeno a metà"? Rai Play, dove è completa, nemmeno è a pagamento, e peraltro il B2 nemmeno specifica il numero di stagioni: questo sarà un criterio di Kirk39, non di Wikipedia), a sostenere il contrario c'è un solo il tuo gusto poiché "non ti piacciono queste voci", un po' pochino come tesi di fronte a criteri che si basano sui numeri.--Giammarco Ferrari (msg) 22:24, 4 apr 2025 (CEST)Rispondi
Appunto, nemmeno era uscito, quindi di cosa stai parlando? Nemmeno io ti darò corda, non è palese un bel niente, è una tua invenzione che basti essere protagonisti in solo un paio di stagioni (la terza appunto, nemmeno era iniziata) di un'intera serie con tante stagioni. Ma argumentum ad hominem che?? Ti avevo risposto anche sulle fonti solo che io evito kb su kb a tua differenza, e soprattutto non mi piace ripetere ciò che penso innumerevoli volte (Repubblica sezione Napoli è locale e quella del corriere un'intervista, che come tutte le interviste sono solitamente agiografiche). Per il resto qui puoi benissimo astenerti e aspettare pareri terzi (tu ovviamente sei meno indicato), che non è la talk di Giammarco Ferrari questa (a parte che anche quella è una pagina di servizio). --Kirk Dimmi! 22:44, 4 apr 2025 (CEST)Rispondi
a favore dei terzi, Kirk39, diciamo che stai facendo confusione: la 5a stagione non "era nemmeno uscita" quando la pagina è stata protetta, ma era già uscita su Rai Play (dove era disponibile dal 12 marzo) quando io, il 14 marzo, ho creato la voce. La voce da me creata era quindi aderente ai criteri - perlomeno a quelli di Wikipedia - B2 e B3 e, poiché non era scritta in tono promozionale, tu non avevi alcun motivo corretto per cancellarla in immediata. Circa le fonti, sono state qua sopra mostrate fonti non di edizioni locali, come sono state mostrate anche a te che, per qualche motivo, disdegni Cosmopolitan.--Giammarco Ferrari (msg) 22:57, 4 apr 2025 (CEST)Rispondi
Non sto facendo confusione, anche su raiplay il 12 marzo era appena a metà, e abbiamo diverse considerazioni su raiplay mi pare, così come sulle fonti/interviste. In Cosmopolitan a parte i toni usati la fonte è del 2023, parla appunto di una sola stagione, mentre la questione è considerarla protagonista "della" serie tenendo conto di tutte le stagioni (vedere su qualche sito di cinema e tv l'ordine in cui è inserita nel cast). --Kirk Dimmi! 23:53, 4 apr 2025 (CEST)Rispondi
Sarebbe meglio tornare a discutere della voce e mettere da parte i dissidi personali. Nel mio primo messaggio oltre al Cosmopolitan del '23 ci sono altre fonti giornalistiche (corriere e repubblica) più recenti che attestano il fatto che sia protagonista delle ultime serie, e il libro pubblicato e il fatto che stiano girando addirittura lo spin off che la vede protagonista mi pare ne sia prova. Inoltre da criteri basta un ruolo da protagonista per una stagione, non certo per tutta la serie i 3 anni si riferiscono all'attività come attrice; se si legge la PdC Wikipedia:Pagine da cancellare/Valentina Filippeschi che ho linkato sopra si vede che anche secondo almeno due admin i criteri vanno interpretati in questo modo. --Paul Gascoigne (msg) 13:41, 5 apr 2025 (CEST)Rispondi
Una stagione si riferisce agli spettacoli teatrali, non alle fiction. La pdc che indichi ha una differenza: nonostante la breve carriera e che fosse una sola stagione non c'è nessun dubbio che in Le cronache di Nanaria sia stata l'assoluta protagonista, basta vedere anche le fonti (che parlano dell'opera ed elencano il cast completo, non di un solo attore). --Kirk Dimmi! 17:06, 5 apr 2025 (CEST)Rispondi
Si peró Mare Fuori é una delle fiction di punta della Rai con ascolti da 5,5 milioni a puntata mentre l'altra é andata in onda su Rai Gulp. Il criterio B2 parla di protagonista o co-protagonista senza specificare il numero di stagioni; chiaramente nelle fiction i protagonisti cambiano di stagione in stagione, pensa a Un medico in famiglia, Giulio Scarpati é il protagonista delle prime 2, Pietro Sermonti é il protagonista della 3 e 4... secondo il tuo ragionamento nessuno dei due sarebbe enciclopedico perché non le hanno fatte tutte. Comunque questi possono essere punti di vista, ma una cosa di cui son convinto é che Maria Esposito non puó essere considerata "palesemente non enciclopedica" e quindi da C4 immediato visto che anche se non rispondesse ai criteri come sostieni, questi sono sufficienti e non necessari. --Paul Gascoigne (msg) 18:36, 5 apr 2025 (CEST)Rispondi
Scarpati e Sermoni sono un altro paio di maniche, hanno ben altra carriera all'attivo e, non so negli anni 2000, ma non penso avessero fretta e bisogno di promozionarsi per avere la voce su wikipedia (qui c'è stata fretta della stessa biografata). Non sempre cambiano i protagonisti, dipende dal tipo di serie, alcune a cast corale ci si ritroverebbe dopo 6-8 stagioni con tutti co-protagonisti o quasi perché sono sempre quelli, tipo 10-15, il che mi pare esagerato. --Kirk Dimmi! 19:10, 5 apr 2025 (CEST)Rispondi
Scarpati e Sermonti erano solo un esempio di come il cast cambi spesso nelle fiction, chiaro che non paragono la loro carriera a Maria Esposito. Tornando alla voce perché dici fretta? Solo perché Giammarco ha avuto l'accortezza di indicare il COI (che non sappiamo nemmeno se venga dall'interessata o da un fan)? Per me il fatto di chi o cosa spinge a creare la voce deve passare in secondo piano di fronte alle fonti, e le fonti che son state portate dimostrano che Maria Esposito é uno dei personaggi di punto della serie. Ormai anche la seconda parte della 5 stagione é stata pubblciata su Raiplay e come puoi vedere qui la gran parte delle persone la guarda su quella piattaforma e non su RaiDue. Quindi abbiamo un'attrice che é stata per tre stagioni nel cast principale di una serie TV trasmessa a livello internazionale, che ha avuto un ruolo non secondario nel film Criature (é il terzo nome nei manifesti) e che ha ricevuto numerosi articoli e interviste sulla stampa nazionale. Io continuo a ritenere il C4 sbagliato e lascerei eventualmente decidere alla comunitá in una PdC se i criteri sono o meno rispettati. --Paul Gascoigne (msg) 11:24, 8 apr 2025 (CEST)Rispondi
Visto che la discussione si é bloccata, ma comunque siamo 2 favorevoli e 1 contrario, ho ripristinato la bozza. Nei prossimi giorni se non ci sono altri interventi provvederó a chieder la revisione. --Paul Gascoigne (msg) 19:19, 14 apr 2025 (CEST)Rispondi
Direi che siamo tre favorevoli, mi aggiungo. --Gigi Lamera (msg) 20:24, 21 mag 2025 (CEST) Meno male, ho appena visto che è stata tolta dalla bozza e inserita come pagina qualche settimana fa.--Gigi Lamera (msg) 20:25, 21 mag 2025 (CEST)Rispondi
Avendo ricevuto i "ringraziamenti" da parte del richiedente della voce ed essendomi venuto il sospetto dell'avvenuta pubblicazione, ripasso dopo mesi su questa discussione in cui avevo a suo tempo deciso di non intervenire più perché potevo risultare "non imparziale", essendo in COI, e scopro che il soggetto della voce è risultato in effetti enciclopedico, com'era peraltro ovvio aspettarsi, dato che osservava appieno i criteri. E insomma "kb su kb per ripetere le stesse identiche cose" e per tentare di screditare quanto scritto, dal soggetto allo scrivente, e in effetti bastava basarsi su criteri talmente noti da essere da alcuni addirittura "conosciuti a memoria"; vabbè, almeno sarà servito come ulteriore riprova del fatto che le opinioni valgono poco di fronte a criteri limpidi stabiliti dalla comunità, anche se le opinioni sono di qualcuno dotato di "tastini". Un grazie a chi, esercitando una invidiabile pazienza, ha voluto riprendere la bozza, ripristinarla e trasformarla in voce.--Giammarco Ferrari (msg) 13:23, 25 lug 2025 (CEST)Rispondi

Categoria di lavoro sporco mancante

modifica

Perché in Categoria:Lavoro sporco - fiction televisive manca la categoria relativa all'avviso {{E}} , che così genera errore? (Vedere Il Turco (miniserie televisiva)#Personaggi e interpreti ) --Archiegoodwinit (msg) 23:11, 9 apr 2025 (CEST)Rispondi

aggiunta, ora dovrebbe funzionare. --Paul Gascoigne (msg) 11:14, 10 apr 2025 (CEST)Rispondi
La categoria superiore non è affollata, serve davvero? L'avviso è stato rimosso da un LTA, ho in ogni caso rimosso le comparse più palesi. --Titore (msg) 19:42, 10 apr 2025 (CEST)Rispondi
@Titore di solito se c'é un progetto di riferimento le categorie di lavoro sporco si lasciano, in ogni caso per me o le togliamo tutte (anche S, W, C) oppure lasciamo anche E. --Paul Gascoigne (msg) 22:10, 10 apr 2025 (CEST)Rispondi
Concordo con Paul Gascoigne. --Archiegoodwinit (msg) 12:46, 25 apr 2025 (CEST)Rispondi

PdC Long Time No See

modifica
 
La pagina «Long Time No See (webserie)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Chiyako92 10:35, 18 apr 2025 (CEST)Rispondi

Aiuto E - Ben Seresin

modifica
 
Sulla voce «Ben Seresin» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Il più antico dubbio E ancora presente di argomento cinema (e televisione): agosto 2018. Oggi sembrerebbe enciclopedico.--93.44.116.104 (msg) 21:23, 24 apr 2025 (CEST)Rispondi

Episodi e puntate, due usi differenti

modifica

Come discutevo in Discussione:Il Turco (miniserie televisiva)#Suddivisione puntate/episodi, capita più volte trovare in voci (come appunto Il Turco (miniserie televisiva)#Puntate, ma mi ricordo ad esempio Puntate di Giustizia per tutti) in cui si usa

  • "episodi" per indicare l'effettiva suddivisione dell'opera
  • "puntate" per riferirsi alla messa in onda assieme (tra l'altro solo per la prima TV italiana, eventuali repliche potrebbero essere differenti...).

Quest'uso è però decisamente incoerente con la definizione di tali termini in Fiction televisiva, in cui (riassumendo e semplificando abbastanza)

  • puntata è tipico del serial televisivo: "Il serial televisivo è una fiction suddivisa in numerose puntate caratterizzate da una narrazione che rimane aperta (senza conclusione) fino alla fine della fiction stessa;"
  • episodio è tipico della serie televisiva: "La serie televisiva (o serie TV) è un'opera composta da episodi, ovvero segmenti narrativi con trame per lo più chiuse"

per cui o è sbagliato l'uno o è sbagliato l'altro.

A parte ciò, ha così rilevanza indicare come siano state trasmesse nella stessa sera / pomeriggio / ecc. più puntate di fila, non è solo una cosa di palinsesto? --Archiegoodwinit (msg) 13:05, 26 apr 2025 (CEST)Rispondi

Mi accorgo ora che abbiamo anche la voce Episodio a cui Puntata è un redirect. --Archiegoodwinit (msg) 13:10, 26 apr 2025 (CEST)Rispondi
Non ha senso infatti, credo se ne sia già discusso in passato. La diffusione della doppia suddivisione, in genere in serial turchi o produzioni Mediaset, è iniziativa del medesimo LTA di cui sopra, così come l'eccesso di dettagli di palinsesto. Penso abbia origine dal fatto che spesso Mediaset Infinity pubblichi gli episodi/puntate raggruppati per serata di messa in onda (ad es. chiamando "Prima puntata" i primi due episodi trasmessi di fila). --Titore (msg) 15:01, 26 apr 2025 (CEST)Rispondi

Progetto doppiaggio

modifica

Segnalo possibile creazione di un progetto dedicato al doppiaggio. A questo link la discussione per la creazione. -- Zoro1996 (dimmi) 10:59, 5 mag 2025 (CEST)Rispondi

Segnalo che il Progetto:Doppiaggio è attivo, se volete contribuire siete i benvenuti! -- Zoro1996 (dimmi) 12:05, 16 giu 2025 (CEST)Rispondi

The Bondsman

modifica

chiedo dei parere dei wikicolleghi se la Bozza:The Bondsman possa essere spostata in NS0?? --SurdusVII (istanza all'Arengo) 14:21, 9 mag 2025 (CEST)Rispondi

se nessun wikicollega ha dei pareri negativi o qualcosa del genere li sposto in NS0?? --SurdusVII (istanza all'Arengo) 11:57, 10 mag 2025 (CEST)Rispondi
  Fatto --SurdusVII (istanza all'Arengo) 12:35, 11 mag 2025 (CEST)Rispondi

Ascolti TV italiana per serie straniere

modifica

Nelle convenzioni di stile, e in particolare a questo punto, è scritto che "non è considerato enciclopedico riportare dati d'ascolto episodio per episodio o puntata per puntata" salvo poi dire l'esatto contrario, ovvero che "solo nelle voci riguardanti le stagioni della fiction televisiva è possibile riportare dati d'ascolto degli episodi". Già qui non si capisce perché i dati d'ascolto sarebbero enciclopedici nelle voci delle stagioni ma non in quella principale. Ma andando avanti si legge che si possono inserire "i dati di ascolto relativi solo alla prima messa in onda originale o alla prima messa in onda in lingua italiana", e nel modello è scritto esplicitamente "Ascolti Italia". Direi che si tratta di un palese localismo da rimuovere, che rilevanza dovrebbe avere l'ascolto in Italia di un episodio di una serie non italiana? --OswaldLR (msg) 21:02, 20 mag 2025 (CEST)Rispondi

Il punto è che i dati di ascolto episodio per episodio sono tollerati come informazione aggiuntiva nelle sezioni delle trame, questo per evitare meri elenchi o tabelle di soli ascolti. Nella voce madre solo ascolti complessivi nella sezione accoglienza. Ascolti al di fuori del paese d'origine non hanno molto senso neanche per me, a meno che non siano dati particolarmente rilevanti per qualche motivo. --Titore (msg) 22:04, 20 mag 2025 (CEST)Rispondi
Beh le voci su programmi televisivi italiani sono strapiene di tabelle sugli ascolti, sarebbe allora il caso di dare un taglio pure a quelle... --OswaldLR (msg) 22:16, 20 mag 2025 (CEST)Rispondi
Quindi che si fa, togliamo tutti i riferimenti agli ascolti in Italia nelle convenzioni? --OswaldLR (msg) 01:22, 23 mag 2025 (CEST)Rispondi

Unione Personaggi di Scrubs - Medici ai primi ferri

modifica

Segnalo l'apposizione del template {{U}} sulle pagine J.D. (personaggio), Elliot Reid, Christopher Turk, Carla Espinosa, Perry Cox, Bob Kelso, Inserviente e Denise Mahoney per unirle alla pagina cumulativa Personaggi di Scrubs - Medici ai primi ferri. -- Zoro1996 (dimmi) 09:08, 21 mag 2025 (CEST)Rispondi

Avviso cancellazione

modifica
 
La pagina «Lisa Marie Petersen», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Emilio2005 (msg) 15:52, 9 giu 2025 (CEST)Rispondi

Le stagioni televisive nell'elenco dei personaggi

modifica

Ciao, volevo chiedere lumi in merito a questo diff145554125, inserito dall'utente [@ Frank9993]: come da convenzioni a me sembra che sia corretto indicare per i personaggi "(stagioni 1-4)" e non cose tipo "(stagioni 1-2, ricorrente 3, guest 4)". Mi sembra inutilmente ridondante e fuori dalle linee guida. Ma alcuni utenti, soprattutto IP, continuano in edit war a inserire queste descrizioni ridondanti. Sbaglio io a interpretare le linee guida o dovremmo per l'ennesima volta specificare nelle linee guida "inserire le stagioni così e non così"? Grazie. -- 🇺🇦🇵🇸🇪🇺 L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:08, 23 giu 2025 (CEST)Rispondi

P.S.: idem anche qui145554125. -- 🇺🇦🇵🇸🇪🇺 L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:17, 23 giu 2025 (CEST)Rispondi
allora, sul "ricorrente" sono anche d'accordo perché il concetto di "ricorrenza" è soggettivo, quando il personaggio è ricorrente lo inserirei tra le stagioni (ad es. non "ricorrente stagione 1, stagioni 2-4", ma metterei semplicemente "stagioni 1-4"). Sul guest io la considero un'informazione importante, laddove si tratti di personaggi fissi che abbandonano la serie e tornano in un singolo episodio più avanti --Moxmarco (scrivimi) 10:18, 23 giu 2025 (CEST)Rispondi
A me non sembra ridondante, non sempre i personaggi sono nel cast principale per tutte le stagioni. È guest star quando un personaggio compare da uno a tre episodi e ricorrenti da quattro episodi in poi nella stessa stagione. --Leo Faffy 21:43, 23 giu 2025 (CEST)Rispondi
Da ripristinare pre-modifica, vanno indicate solo le stagioni in cui appare, a prescindere dal fatto che abbia avuto un ruolo primario in tutte le stagioni o meno.--Balara86 (msg) 09:39, 24 giu 2025 (CEST)Rispondi
[@ Leo Faffy] Hai una fonte per "È guest star quando un personaggio compare da uno a tre episodi e ricorrenti da quattro episodi in poi nella stessa stagione"? Altrimenti, se non abbiamo mezzi più o meno chiari per distinguere tra ricorrenti, principali, guest ecc. sarei per mantenere semplicemente le stagioni in cui compare, come propone L'Ospite Inatteso. --Superchilum(scrivimi) 09:42, 24 giu 2025 (CEST)Rispondi
Certo, in ogni episodio di qualsiasi serie TV nei titoli di coda è presente l'elenco degli attori principali e quello delle guest star. La stessa cosa avviene già nelle filmografie degli attori: quando compare in tre episodi, si indica la stagione e il numero dell'episodio, dal quattro in poi solo la quantità. Inoltre, le news sul casting di una serie spesso indicano se l'interprete sarà nel cast principale, in quello ricorrente o solo una guest star. Un esempio, visto che viene citata la voce di Stranger Things, i personaggi di Joe Keery e Noah Schnapp sono stati promossi nel cast principale della serie nella seconda stagione. Quindi nella prima stagione sono solo ricorrenti. --Leo Faffy 21:35, 24 giu 2025 (CEST)Rispondi

[ Rientro] Ecco, sì, grazie [@ Superchilum]. Era quello che intendevo, ma non mi sono espresso bene. Tutte queste specifiche, guest, ricorrente, ecc., IMHO sono smaccatamente POV, senza una fonte a supporto: sono solo deduzioni di chi stila gli elenchi di personaggi e interpreti basate su supposizioni personali. Senza una fonte attendibile che ci dica senza ombra di dubbio alcuno il ruolo avuto nella stagione, tutte queste ridondanze non dovrebbero comparire. Io sono sempre per la semplicità e immediatezza delle informazioni: si indichi solamente l'arco temporale durante il quale tale personaggio è presente nella serie, senza altre informazioni che possono scivolare facilmente nel POV. -- 🇺🇦🇵🇸🇪🇺 L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:40, 24 giu 2025 (CEST)Rispondi

Eyes of Wakanda

modifica

Ho una domanda riguardante questa serie in uscita ad agosto: questo è considerabile un trailer? So che c'è scritto "Sneak Peek", ma magari si può considerare come un "mini trailer", il che renderebbe enciclopedica questa serie, e chiedo opinioni, grazie--Luke Stark 96 (msg) 18:31, 1 lug 2025 (CEST)Rispondi

Secondo me sì, direi che si tratta a tutti gli effetti di un trailer, solo molto corto. Tieni presente che se hanno fatto uscire un filmato del genere significa comunque che all'uscita di un eventuale trailer più lungo non dovrebbe mancare molto. --WGC (msg) 20:28, 1 lug 2025 (CEST)Rispondi
Tecnicamente è un teaser, le immagini sono della serie, quindi direi che è enciclopedica. --OswaldLR (msg) 20:40, 1 lug 2025 (CEST)Rispondi

Andrea Mautone

modifica

Buonasera sono una neo iscritta. Ho creato la voce su Andrea Mautone in quanto volevo creare le pagine degli attori rilevanti che hanno partecipato alla serie Doppio Gioco e non presenti su wikipedia. Non so perchè prima la pagina su Andrea Mautone fosse stata cancellata forse perchè creata anni fa e quindi non rilevante. Si potrebbe sbloccare e chiedere la ripubblicazione del mio ultimo testo sull'attore? Grazie --Arch.txt8 (msg) 17:09, 3 lug 2025 (CEST)Rispondi

Esiste una pagina in cui si era deciso, a suo tempo, di cancellarla (Wikipedia:Pagine da cancellare/Andrea Mautone). Bisognerebbe vedere se nel frattempo è diventato rilevante. --WGC (msg) 18:53, 3 lug 2025 (CEST)Rispondi
@WGC ti segnalo analoga discussione al progetto televisione --Moxmarco (scrivimi) 19:23, 3 lug 2025 (CEST)Rispondi
Dal 2017 si sono aggiunti solamente un paio di ruoli secondari in serie televisive e un paio di corti: [3]. Non mi sembra il caso. -- 🇺🇦🇵🇸🇪🇺 L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 09:55, 4 lug 2025 (CEST)Rispondi

M - Il figlio del secolo: critica

modifica

Segnalo discussione. --YogSothoth (msg) 14:07, 9 lug 2025 (CEST)Rispondi

https://it.wikipedia.org/wiki/Episodi_di_Doppio_gioco

modifica

la voce andrebbe sistemata un attimo.. --2.237.220.21 (msg) 11:16, 15 lug 2025 (CEST)Rispondi

Fonti per doppiaggi

modifica

Segnalo discussione. -- Zoro1996 (dimmi) 10:01, 21 lug 2025 (CEST)Rispondi

Sospetta RO su Mercoledì

modifica

@SperlingRimma31 ha inserito un'intera nuova senzione nella voce Mercoledì (serie televisiva) dedicata all'influenza della serie nella cultura di massa: Mercoledì (serie televisiva)#Influenze nella cultura di massa. Di tutta la sezione l'unica parte che mi sembra enciclopedica è il paragrafo introduttivo, il resto mi sembra una gran RO, in cui vengono elencati video amatoriali di YouTube, spesso anche di bambini, che di per sé non costituiscono una fonte terza autorevole e affidabile. Che ne pensate? -- 🇺🇦🇵🇸🇪🇺 L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 09:44, 6 ago 2025 (CEST)Rispondi

Una bella WP:RACCOLTA di scemenze, da eliminare senza remore. --OswaldLR (msg) 10:50, 6 ago 2025 (CEST)Rispondi
@OswaldLR OK, grazie. -- 🇺🇦🇵🇸🇪🇺 L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:12, 6 ago 2025 (CEST)Rispondi

Categoria:Serie televisive militari italiane

modifica

segnalo la wikitalk.. --SurdusVII (istanza all'Arengo) 🤟🏽 12:11, 10 ago 2025 (CEST)Rispondi

AiutoE: Lilly Rush

modifica
 
Sulla voce «Lilly Rush» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--SurdusVII (istanza all'Arengo) 🤟🏽 21:00, 10 ago 2025 (CEST)Rispondi

Marvel Zombies

modifica

Per la serie televisiva in uscita il mese prossimo (qui la pagina inglese) serve la disambiguazione "(miniserie televisiva)" o basta Marvel Zombies? Perché come si può vedere quest'ultimo è attualmente un redirect a Marvel Zombi, che è il titolo italiano della miniserie a fumetti, quindi se il titolo è già "occupato" serve la disambiguazione per la serie tv?--Luke Stark 96 (msg) 00:14, 20 ago 2025 (CEST)Rispondi

Oppure, dato che è una serie animata, serve la disambiguazione "(serie animata)" come è stato fatto per What If...? (serie animata)?--Luke Stark 96 (msg) 00:40, 20 ago 2025 (CEST)Rispondi
Secondo me andrebbe disambiguato in "serie animata". --OswaldLR (msg) 01:33, 20 ago 2025 (CEST)Rispondi
Avrei un'altra domanda: è il trailer che rende enciclopedica una serie, ma in questo caso? Mi spiego, questa serie uscirà il 24 settembre, quindi in meno di 4 settimane, ma non c'è ancora nessun trailer (non so perché), in questi casi che si fa? Si aspetta comunque il trailer, anche se dovesse uscire il 23 settembre? Chiedo perché non mi era mai capitato un caso del genere--Luke Stark 96 (msg) 17:20, 29 ago 2025 (CEST)Rispondi
Bisogna aspettare, diventa enciclopedica solo una settimana prima della messa in onda / distribuzione del primo episodio.--Balara86 (msg) 08:15, 1 set 2025 (CEST)Rispondi
[@ Balara86] ok, allora in caso non esca nessun trailer (e mi sembrerebbe davvero strano) la serie diventerà automaticamente enciclopedica il 17 settembre, e per il titolo invece che mi dici? Sei d'accordo anche tu con "Marvel Zombies (serie animata)"?--Luke Stark 96 (msg) 12:39, 1 set 2025 (CEST)Rispondi
[@ Luke Stark 96] si esatto, in assenza di trailer ufficiale diventerà enciclopedica il 17 (se non viene spostata nel paese di origine). Per quanto riguarda il titolo, la pagina sarà da creare con disambiguante "(serie animata)", mentre l'attuale pagina "Marvel Zombies" sarà da modificare (si può fare anche subito) da redirect a disambigua.--Balara86 (msg) 14:04, 1 set 2025 (CEST)Rispondi
[@ Balara86] in realtà la serie è stata anticipata, era prevista per il 3 ottobre ma il mese scorso è stata anticipata al 24 settembre, quindi ora sarebbe strano che la posticipassero. Grazie del chiarimento--Luke Stark 96 (msg) 15:14, 1 set 2025 (CEST)Rispondi

Personaggi di Beautiful

modifica

Scrivo a seguito di una serie di modifiche da parte di LTA alla pagina Beautiful. Vorrei chiedere se la sezione dei personaggi in quello stato è effettivamente prevista dalle linee guida, soprattutto per quello che riguarda la lista di anni di apparizioni dei personaggi. -- Zoro1996 (dimmi) 19:13, 23 ago 2025 (CEST)Rispondi

La tabella è assolutamente fuori standard, vedi linee guida. La versione stabile mi pare sia questa (11 ago 2025 alle 23:57 di 82.53.19.160). --YogSothoth (msg) 19:27, 23 ago 2025 (CEST)Rispondi
@YogSothoth segnalo che l’ho protetta per un anno a seguito dei nuovi inserimenti dell’LTA. -- Zoro1996 (dimmi) 23:23, 24 ago 2025 (CEST)Rispondi

Ripristino voci

modifica

Salve, volevo chiedere a distanza di oltre un'anno se è possibile ripristinare le voci dei Personaggi di Hazbin Hotel Charlie Stella del Mattino, Vaggie e Alastor (personaggio), entrambe le voci furono trasformate in direct attraverso una procedura di cancellazione per WP:RECENTISMO, ma si è detto che potevano venire ripristinate dopo un po', a novembre dell'anno scorso chiesi a @Zoro1996, (che pingo e che aveva partecipato alla rimozione) quando risultava conveniente ripristinare e mi ha suggerito di aspettare 1 anno preciso dalla cancellazione (marzo 2024), inoltre essendo passata per una procedura di cancellazione era meglio chiedere consenso qui nel progetto, nel frattempo ho procrastinato un po' e direi che è il caso di vedere se è il caso o meno di ripristinare queste voci, ovviamente andrebbero ripristinate anche le immagini! --Eletro 16 (msg) 18:46, 1 set 2025 (CEST)Rispondi

Ma rispetto ad allora cosa è cambiato? --OswaldLR (msg) 19:03, 1 set 2025 (CEST)Rispondi
@Eletro 16 non è che dopo un anno diventano automaticamente enciclopediche. Ci sono altre fonti? Hanno lasciato traccia che non fosse quella dovuta all’uscita della serie? Le problematiche di rilevanza evidenziate nella PdC sono sempre le stesse o sono state risolte? -- Zoro1996 (dimmi) 19:07, 1 set 2025 (CEST)Rispondi
Sono andato a vedere le procedure, che erano state aperte dall'utente @Utente:AnticoMu90, che sostanzialmente per le tre procedure (visibili qui, qui e qui aveva usato la stessa motivazione, che copio e incollo: "si tratta di un personaggio tratto da una serie troppo recente. Le fonti che parlano di lei sono frutto di recentismo". Dopo un anno la serie è da considerarsi ancora troppo recente? Le fonti, dopo un anno, anche se fossero rimaste le stesse sono ancora o no frutto di recentismo?--Gigi Lamera (msg) 11:17, 2 set 2025 (CEST)Rispondi
Mi pare ovvio che le stesse fonti siano frutto di recentismo ora come allora, non maturano come frutti. Servono fonti nuove. --OswaldLR (msg) 12:00, 2 set 2025 (CEST)Rispondi
Mi sa che su en. (da cui sono state fatte le traduzioni) sono state aggiunte nel corso del tempo nuove fonti che parlano direttamente dei personaggi, si potrebbero aggiungerle se si decidesse di ripristinare le voci, tuttavia su en. sono presenti solo la voce di Charlie e Alastor e non quella di Vaggie, che probabilmente è meno enciclopedica dei due. --Eletro 16 (msg) 13:47, 2 set 2025 (CEST)Rispondi
Non è che non è ovvio: recentismo significa che è recente, quello che è recente dopo un mese dopo tredici mesi non lo è più, o comunque non lo è più come prima.--Gigi Lamera (msg) 18:11, 2 set 2025 (CEST)Rispondi
Il problema erano le fonti, anche leggendo gli interventi: "tutte le fonti sono recentissime", "attenzione mediatica dovuta alla novità e non al peso effettivo del personaggio", questo non cambia semplicemente col tempo, serve una trattazione in prospettiva storica da parte di fonti successive. --OswaldLR (msg) 18:28, 2 set 2025 (CEST)Rispondi
@OswaldLR ad ottobre/novembre dovrebbe uscire la seconda stagione della serie che vede protagonisti i personaggi, e considerando come è andata la prima sono certo che non passerà inosservata e verrà discussa da diverse fonti, così facendo avremmo, come dici te "fonti successive" --Eletro 16 (msg) 19:05, 2 set 2025 (CEST)Rispondi
@Eletro 16 sarebbero comunque legate alla distribuzione della serie, e non all’effettiva rilevanza dei personaggi. Un personaggio resta rilevante a prescindere dal fatto che la serie stia continuamente venendo prodotta. (vedi WP:E, criteri generali, quarto punto: "L’enciclopedicità è un concetto permanente"). -- Zoro1996 (dimmi) 19:10, 2 set 2025 (CEST)Rispondi
Ovviamente sottointendevo le fonti che parleranno dei personaggi (insieme a quelli della serie) --Eletro 16 (msg) 19:31, 2 set 2025 (CEST)Rispondi
Come sopra. -- Zoro1996 (dimmi) 19:34, 2 set 2025 (CEST)Rispondi
Pardon, partito il "rispondi" per errore. Prendo ad esempio Kaido di One Piece: finché era l’antagonista principale dell’arco narrativo era pieno di fonti che ne parlavano, ma una volta che il suo arco è terminato è finito nel dimenticatoio. Questo si intende per recentismo: ci sono fonti che parlano del personaggio a prescindere dal fatto che sia attualmente sulla cresta dell’onda? -- Zoro1996 (dimmi) 19:40, 2 set 2025 (CEST)Rispondi
Nel senso che le fonti non migliorano col tempo come il buon vino? Per eliminare il recentismo ci vorrebbero fonti attuali che ne dimostrino la rilevanza anche a distanza di anni? Ho capito. --Contedivillavillacolle (msg) 20:48, 2 set 2025 (CEST)Rispondi
@Zoro1996 nelle pagine dei personaggi su wikien c'è questa fonte ‘Hazbin Hotel’: Erika Henningsen & Stephanie Beatriz Lead Voice Cast – Deadline di ottobre 2024, periodo in cui la serie non era più sulla cresta dell'onda (uscì a febbraio e almeno per tre mesi se ne parlò con il web pieno di clip, ma già a giugno non se ne sentiva parlare più), quindi c'è anche questo punto sull'essere permanente, non metto in dubbio che con l'andare avanti della serie (escludo il fatto che siano sulla cresta dell'onda) possano arrivare altre fonti di questo tipo --Eletro 16 (msg) 11:25, 3 set 2025 (CEST)Rispondi
Veramente la fonte che ha linkato è un articolo del 2023 che annuncia il cast originale quindi 1) è un recentismo e 2) non ha nulla a che vedere con la rilevanza di qualsivoglia personaggio. --OswaldLR (msg) 11:31, 3 set 2025 (CEST)Rispondi

[ Rientro] @Eletro 16 fonti che valgono per l’enciclopedicità sono analisi, saggi, o testimonianze che il personaggio ha avuto un certo impatto sulla cultura ad esso contemporanea o successiva (ovviamente qualcosa in più di cosplay e fan fiction). Non contano fonti che lo menzionano parlando della serie in generale (vedi WP:MONDI). -- Zoro1996 (dimmi) 12:26, 3 set 2025 (CEST)Rispondi

Sì ho presente cosa intendi --Eletro 16 (msg) 13:17, 3 set 2025 (CEST)Rispondi

Roma Fiction Fest 2014

modifica

Vedo che è stata creata la voce in oggetto. Noto che è l'unica voce riferita ad una edizione del festival, e che le precedenti sette edizioni sono invece presentate nella voce principale. Ha senso avere la pagina separata o sarebbe meglio unirla alla principale? --9Aaron3 (msg) 14:20, 2 set 2025 (CEST)Rispondi

Film televisivi

modifica

Ci sono dei criteri per i film per la televisione? --Contedivillavillacolle (msg) 15:11, 2 set 2025 (CEST)Rispondi

Gli stessi delle altre fiction televisive. --OswaldLR (msg) 15:24, 2 set 2025 (CEST)Rispondi

Segnalazione qualità i-wish you were here - vorrei tu fossi qui

modifica
 
La voce I-wish you were here - vorrei tu fossi qui, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per un riconoscimento di qualità.

Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.

--PapaYoung(So call me maybe...) 13:32, 14 set 2025 (CEST)Rispondi

Episodi di Occhi di gatto (serie televisiva)

modifica

Segnalo questa discussione. --Mauro Tozzi (msg) 21:04, 19 set 2025 (CEST)Rispondi

Aiuto per la Bozza della puntata della nona stagione dei Griffin E alla fine furono di meno

modifica

Stavo pensando di creare una Pagina wikipedia dedicata alla Puntata della nona stagione dei griffin E alla fine furono di meno, al momento ne ho avevo creato un'altra versione ma e stata cancellata fortunatamente ho fatto gli screenshot e ora la ritengo salvato e la riscrivo con tanto di fonti --Fried500578 (msg) 00:43, 27 set 2025 (CEST)Rispondi

Vedendo la voce in inglese, che è di qualità, direi che l'episodio può essere enciclopedico. --OswaldLR (msg) 00:49, 27 set 2025 (CEST)Rispondi
Giusto magari se finisco la pagina ci metto le cose mancanti e poi la potremmo aggiungere nelle Voci in vetrina
io Mo la finisco e poi ci aggiungiamo le altre cose e poi vedo anche se la mettiamo nelle Voci in vetrina --Fried500578 (msg) 10:29, 27 set 2025 (CEST)Rispondi
Mi aiuterai?? --Fried500578 (msg) 10:30, 27 set 2025 (CEST)Rispondi

Uso delle controfigure in Occhi di gatto

modifica

Segnalo questa discussione. --Mauro Tozzi (msg) 17:38, 3 ott 2025 (CEST)Rispondi

Petrosino (miniserie televisiva)

modifica

Le fonti citate nei collegamenti esterni dicono che la dicitura è Joe Petrosino, ma pare che i titoli di testa e di coda dicano solo Petrosino. Recentemente la voce è stata spostata dietro richiesta di un anonimo. Che si fa in casi del genere? --Udiki (msg) 21:31, 6 ott 2025 (CEST)Rispondi

Quello che è stato fatto, il titolo è quello. --OswaldLR (msg) 22:23, 6 ott 2025 (CEST)Rispondi

Episodi di Peacemaker

modifica

Per cortesia mi dareste un parere in merito alla stesura delle voci Episodi di Peacemaker (prima stagione) ed Episodi di Peacemaker (seconda stagione)? Perché prima di apportare modifiche radicali vorrei capire meglio se questo stile sia stato approvato o se sia totalmente fuori standard. Le due voci non sono state compilate come da linee guida, inserendo un incipit, la tabella degli episodi e le sezioni dedicate a ogni singolo episodio, ma in modo completamente differente e in particolare vi sono sezioni come Personaggi e interpreti, Produzione, Sviluppo, ecc. che dovrebbero stare nella voce principale. Tutt'al più si crei una sottovoce dedicata ai personaggi, se necessario. Che ne pensare? Grazie. -- 🇺🇦🇵🇸 L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 09:38, 10 ott 2025 (CEST)Rispondi

Totalmente fuori standard, andrebbero mantenuti solo gli episodi, il resto c'è già nella voce principale. --YogSothoth (msg) 09:51, 10 ott 2025 (CEST)Rispondi
Concordo in toto con quanto detto da YogSothoth qua sopra. Il problema è che un altro utente ha iniziato a creare voci in questo modo, e non si riesce a fargli capire che imporre le proprie idee in questo modo non è la strada corretta per collaborare a Wikipedia.--Balara86 (msg) 11:02, 10 ott 2025 (CEST)Rispondi
Inoltre, visto che la voce della seconda stagione è passata dalle bozze, era meglio sforbiciare sin da subito le informazioni "extra" invece di spostarla nel mainspace.--Balara86 (msg) 11:24, 10 ott 2025 (CEST)Rispondi
Volendo si può anche scrivere qualcosa in più nelle voci delle singole stagioni, magari legato alla produzione o altro che possa dare informazioni subito accessibili anche lì, sicuramente nessuno lo vieta, ma certo devono essere cose brevi e riassunte rispetto a tutto quello che c'è da dire sulla serie stessa, le cui informazioni si troveranno per l'appunto nella voce principale sulla serie. Il modo in cui erano impostate prima le voci era totalmente fuori luogo, con anche liste di personaggi ripetute, riconoscimenti, eccetera, tutte cose che vanno inserite nella voce principale e che nelle voci sulle stagioni risultano solo dei doppioni. Quindi la cosa migliore è integrare le informazioni che erano presenti in queste voci nella voce sulla serie televisiva (sempre che non ci siano già scritte) e lasciare le voci sulle stagioni come da linee guida. Quello che invece è sicuramente inutile è continuare a voler rendere certe voci su certi argomenti esattamente uguali a quelle presenti su en.wiki, che è impostata tutta in un altro modo e segue altre linee guida che ovviamente qui non seguiamo e che non bisogna dunque prendere in considerazione, perché rimaniamo sempre progetti distinti e diversificati.--~2025-28354-99 (discussione) 16:51, 10 ott 2025 (CEST)Rispondi
Vi ringrazio e ringrazio @Balara86 per aver sistemato la cosa. Io credo che se c'è un utente che ha preso a scrivere sottovoci dedicate alle stagioni con questo stile e non ascolti i consigli in merito, vada quanto meno segnalato come vandalico ed eventualmente aperta una richiesta di pareri e UP. Di quante voci stiamo parlando? -- 🇺🇦🇵🇸 L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:55, 13 ott 2025 (CEST)Rispondi
[@ L'Ospite Inatteso] Sul discordo segnalazione preferisco starmene fuori per quieto vivere, avendo avuto posizioni opposte su diverse discussioni (e forse facevo meglio a non dire niente). Sul numero di voci non ricordo di preciso, le avevo notate a giugno/luglio ma non mi ero segnato quali erano e aspettavo che qualcuno sollevasse la questione per poter modificare in maniera allineata al progetto le voci, proprio perché volevo evitare di intervenire direttamente.--Balara86 (msg) 11:24, 13 ott 2025 (CEST)Rispondi
@Balara86 l'utente in questione se non sbaglio è @Redjedi23, giusto? Nelle modifiche recenti non ho notato altre voci a parte Peacemaker, non sono andato a scorrere tutte le sue modifiche. Gli ho comunque scritto in proposito alle voci in oggetto, invitandolo a collaborare, aiutandoci anche a capire quali altre voci sistemare. Auspico in una sua attiva collaborazione. Altrimenti torneremo a scrivergli. Solo se non si dimostrasse collaborativo potremmo procedere con una richiesta di pareri. Ma bisogna anche trovare tutte le voci che presentano la medesima problematica. -- 🇺🇦🇵🇸 L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:35, 13 ott 2025 (CEST)Rispondi
Purtroppo non tutte sono state scritte da 0, altre sono state "ampliate" in più passaggi come accaduto in Episodi di Peacemaker (prima stagione) rendendole difficili da individuare, anche se mi fai venire il dubbio che fossero solo queste due pagine. A prescindere dal numero però io posso anche presumere la sua buona fede, ma visto che sono apparse subito dopo una discussione nel progetto dove non si è trovato consenso, qualcosa di strano lo vedo.--Balara86 (msg) 11:53, 13 ott 2025 (CEST)Rispondi

Episodi de La casa di carta

modifica

Anche questa voce è parecchio fuori standard: Episodi de La casa di carta (prima stagione). In particolare la tabella, che contiene colonne che non dovrebbero esserci o le trame che IMHO sono un po' troppo lunghe. È però piuttosto complessa, dato che agli episodi originali non corrispondono gli episodi in italiano, che sono stati montati diversamente. Qualcuno se la sentirebbe di sistemare, per cortesia? Grazie. -- 🇺🇦🇵🇸 L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 14:21, 13 ott 2025 (CEST)Rispondi

È un vero casino. Allora. Secondo la nostra voce, c sono tre stagioni divise in due parti ciascuna. Quindi sei parti in totale. Per IMDB invece ci sono cinque stagioni [4]. Inoltre vedo che nella voce dedicata agli episodi della prima stagione gli episodi originali e quelli distributi in italiano (da Netflix) non corrispondono, ma parrebbero essere stati rimontati raggruppandoli in modo differente. Non ci capisco più niente. Per favore mi aiutate a dipanare la matassa e a standardizzare queste voci. Cosa facciamo? Grazie. -- 🇺🇦🇵🇸 L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:52, 14 ott 2025 (CEST)Rispondi
[@ L'Ospite Inatteso] In realtà un'occhiata l'avevo data, ma essendo un caso molto particolare, secondo me, sarebbe quello di lasciare così come è anche se fuori standard, proprio per i motivi che hai elencato. Non ho visto la serie, ma se guardi la tabella attuale vedrai che i registi e gli sceneggiatori sono sulla riga dell'epiosio originale. Immagino che sia stato fatto in questo modo perché riportando queste informazioni come da linee guida nel paragrafo dell'episodio non è così chiaro e corretto perché le informazioni risulterebbero mischiate tra episodi. Ovviamente sono ben accetti anche altri pareri. --Balara86 (msg) 10:08, 15 ott 2025 (CEST)Rispondi
@Balara86 eh, infatti avevo cominciato a modificare, ma mi sono fermato dopo il primo episodio proprio per questo motivo. Intanto ripristino la mia modifica e attendiamo altri pareri. -- 🇺🇦🇵🇸 L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:20, 15 ott 2025 (CEST)Rispondi
@Balara86 Tuttavia in questo caso credo vadano sempre inseriti gli episodi e l'ordine della prima messa in onda, non quella successiva e in questo modo la voce manterrebbe lo standard. -- 🇺🇦🇵🇸 L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:22, 15 ott 2025 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Televisione/Fiction TV".