Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Tommasucci aggiorna ora l'elenco.

Da una richiesta di immediata per un file, noto che l'utente ha indicato di aver eseguito uno screenshot da video/film (che sapete deve essere realizzato personalmente), ma Bart ryker, per fortuna, si accorge del falso dichiarato. La risposta del segnalato ammette che non si tratta di screenshot; tutto sommato non sarebbe chissà che, se non fosse che alle spiegazioni di Bart dichiara trattarsi della prima e ultima volta. Ma di screenshot dalla stessa opera ne ha caricato anche un altro, file:Jojorabbit2.PNG (il limite è di 1, uno per opera), e anche questo risulta in copyviol. Risulta anche facilmente, perché la fonte dichiarata e linkata sarebbe Youtube, peccato però che YT ha al massimo una risoluzione di 1080, mentre il file è più grande; e peraltro giusto il giorno prima sulla Rete erano apparse diverse copie della stessa foto. Per combinazione tutte più grandi del file caricato.
Proseguo e ne trovo altre, file:Rbber'sL over.jpg, per esempio, o file:Tetsuoirinman.jpg, o file:Nausicaa-31.jpg, ma in generale tutti gli "screenshot" che apro sono presenti in Rete almeno alla dimensione con cui sono caricati qui, solo che per alcuni non è facile individuare la precedenza di pubblicazione online.
Si noti che, naturalmente da osservare sempre con gli screenshot, è abbastanza singolare che il segnalato abbia scelto di fissare proprio quel fermo immagine, proprio esattamente quel fotogramma che anche altri in Rete hanno scelto di tutta l'opera...
Si rende quindi necessario verificare se il segnalato (in passato implicato in casi di abuso di utente multiple) abbia delle buone ragioni per aver scritto sostanzialmente il falso in così tante occasioni (e non una sola); e certamente ora si impone un controllo approfondito cui mi auguro che il segnalato voglia contribuire costruttivamente. Nel frattempo, poiché pubblica tutti i giorni, provvedo a dare un blocco parziale (ns file) provvisoriamente per un mese. È solo di cautela, ad esito di questa segnalazione si vedrà se e come rimodularlo. Mi auguro che spiegazioni possano essercene -- g · ℵ → Gianfranco (msg) 04:17, 25 lug 2019 (CEST)[rispondi]

  • Per me puoi estendere il blocco parziale a infinito. Ci sono altre cose da fare su Wikipedia che caricare file in copyviol. (contestualmente, rimuoverei tutti gli screenshot da lui caricati, per sicurezza) --Ruthven (msg) 09:20, 25 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  • Il file di Nausicaa e il secondo di JojoRabbit l'ho catturati io personalmente! Dal trailer (soprattutto per il secondo, visto che sarebbe da idioti ricaricarne un altro preso da internet o rielaborato). Semplicemente quello di JojoRabbit è più grande su Youtube perché ho dovuto eliminare la barra di scorrimento di Youtube (semplicemente non é inclusa nello screenshot) e mi pare strano sia di risoluzione maggiore visto che non ho usato chissà quali programmi ma semplicemente quello standard in ogni PC... Che si trovi anche in rete non lo so, visto che ho trovato il più delle volte l'immagine-banner del trailer. L'ho catturata apposta perché era divertente e rappresentativa. E poi ho ancora il file originale ed è 1080 x 662 , che rientra nella grandezza di Youtube (dov'è più grande?) Per Nausicaa idem: ho scelto la posa più iconica (e preferita), se si trova anche in rete che posso farci? L'ho presa dal Blu-Ray che possiedo. Mi pare che sia giunti a conclusioni facili ma affrettate. Per questi c'è questa spiegazione semplice. Per gli altri cancellati ahimè non mi nascondo: li ho screenshottati sì ma in Rete, in un momento di foga in cui non riuscivo a cercarne di migliori (noto ora che alla lista di file cancellati mancano anche [1], [2], [3], [4], [5], [6], [7], [8], [9], [10] e [11], per favore provvedete; questi erano da cancellare, non quello di Nausicaa). Non ho motivo di mentire perché qui si può dire che per me sia "l'ultima spiaggia". Né ho detto il falso con Ryker (cioè, che ne avrei catturato un altro e che sarebbe stata la prima e unica volta, ma lì credo si sia interpretato in modo erroneo, dato che si parlava di immagini modificate da me e che infatti non ha avuto precedenti). Tuttavia, a parte questi ultimi episodi, gli altri screenshot da me catturati li ho effettivamente catturati (almeno, visto che comunque gli screen primissimi senza licenza che catturai ille tempore, 2012-2014, sono stati eliminati e da allora mi ero ripromesso di andarci coi piedi piombati). Purtroppo non posso dimostrarvelo se non a parole (o farvi vedere uno per uno dalle fonti, ma per quelli rassomigliabili ad alcune rintracciabili in rete non so che dirvi, dato che a volte le scene rappresentative sono quelle). Scorrerò comunque per sicurezza i miei file (ecco, ho trovati gli unici due non cancellati da quel tempo, [12], [13] e [14]). Non ho scusanti e accetto comunque per queste ultime il blocco parziale. Soltanto, chiedo la clemenza di non bloccarmi in modo infinitato. Wikipedia è la mia passione da quasi dieci anni, ritorno sempre qui (anzi, solo qui visto che poi studio e basta) e mi piace contribuire, mi impegno a rispettare le regole. E purtroppo però la mia wikipendenza (lo so, è un termine STUBido, però è vero) mi ha spinto a commettere queste leggerezze (così come mi aveva spinto all'abuso di utenze multiple un anno fa, stessa diagnosi). E accetto il blocco per starmene fermo, riflettere e ritrovare l'equilibrio.-- TOMMASUCCI 永だぺ 11:17, 25 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Forse è meglio controllare bene, adesso ho pochissimo tempo, ma da un controllo sull'immagine Nausicaa31.jpg (visibile solo agli admin) io vedo che NON È questa, nonostante sembri lei, per due motivi: 1) la risoluzione e 2) perché analizzando ad esempio il dettaglio della roccia sopra il pollice alzato, si vede che è in posizione diversa. Come ho detto non posso garantire per le altre, semmai se riesco stasera o domani controllo bene, in ogni caso io avevo avvisato a suo tempo l'utente del problema degli screenshot e non posso credere che abbia rifatto la stessa cosa. --Lepido (msg) 16:11, 25 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Ma infatti Lepido, anche se quella volta era per un'altra questione (chi era l'autore). Non so che sito sia quello, però io le immagini che ho "rubato" le ho prontamente segnalate sopra. Inoltre, in questo caso, dato che Nausicaa la vorrei portare in vetrina, non metterei certo un'immagine anche solo in odore di copyviol. Si tratta di quella sequenza che a me piace e che ho voluto mettere (poi appunto ci sono quei due discriminanti che hai segnalato); se si trova altrove, ripeto, che posso farci (così come anche quella di JojoRabbit, che comunque non ho trovato altrove se non in bassa risoluzione)? È bella! Infine, ci tengo a precisare che soltanto i caricamenti di questi ultimi tempi (segnalati sopra e/o cancellati di già, escludendo Nausicaa e JojoRabbit; ho ricontrollato la lista anche ora) sono stati fatti da me in quella maniera (escludendo gli altri due di cinque anni fa che erano stati "dimenticati", anche dal sottoscritto, quando effettuai i miei primi caricamenti multimediali). Purtroppo sono ricaduto nella mia stessa debolezza, frustrando non solo il mio self-control (un problema che ho notato affliggermi sempre più spesso in questi tempi), ma anche altri utenti (come te, Lepido) che mi hanno spiegato come funziona la faccenda. Mi prendo la mia responsabilità, perché ho agito male e ci sto male (soprattutto con questa spada di Damocle che mi grava sulla testa da stamattina). E non importa se per il bene dell'enciclopedia, cercando immagini ad alta risoluzione. Bloccandomi (temporaneamente) la possibilità di caricarne altre mi sembra soltanto la cosa giusta da fare.-- TOMMASUCCI 永だぺ 16:29, 25 lug 2019 (CEST)[rispondi]
[× Conflitto di modifiche] Anche file:Jojorabbit2.PNG (visibile solo agli Admin) mi dà da pensare... Effettivamente è identica a questa (e ad altre trovabili in rete), ma anche qui il problema è la risoluzione, l'immagine caricata su Wikipedia ha una risoluzione di gran lunga miaggiore rispetto alle immagini simili o uguali trovabili in rete, senza contare che cliccando sull'immagine che Gianfranco ha trovato si accede direttamente al trailer: sarebbe strano prendere un'immagine "scarsa" quando c'è il trailer a disposizione :-) Ma perché le due immagini sono identiche? Se si osserva il trailer, quella è l'ultima immagine (che rimane anche fissa per qualche decimo di secondo) prima dei titoli finali e della pubblicità. Effettivamente forse anch'io avrei preso quella... --Lepido (msg) 16:39, 25 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Eh appunto! Come ho già spiegato, ho anche il file originale ancora e l'iter che ho affrontato l'ho esplicato tutto (ripeto: sarebbe davvero da stupidi immediatamente dopo l'avvertimento riprocedere in un modo anche solo simile!). Anche lì, nel trailer quella è l'immagine per me più rappresentativa del film (con questo Hitler gigionesco). Credo si sia fatta una mazzata dei miei ultimi caricamenti, eliminando file buoni ed escludendo però quelli effettivamente in copyviol, che ho segnalato. Sto ricontrollando per la terza volta la mia lista e non sto vedendo altri file in copyviol (ma se ce ne fossero lì accorpo con gli altri sopracitati).-- TOMMASUCCI 永だぺ 16:50, 25 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Mumble.... anche Rbber'sL over.jpg (visibile solo agli admin) non è questa anche se appaiono identiche: guardate il "coso", quel filo lungo che esce dalla maschera e che va sulla spalla sinistra (destra per chi guarda) della donna: nell'immagine trovata in rete passa davanti alla spalla, nell'immagine di Tommasucci, passa sopra, evidentemente non è lo stesso fotogramma.
Invece l'immagine Tetsuoirinman.jpg è presa molto probabilmente da questo sito, fate scorrere la gallery e in fondo la troverete, stesse dimensioni e stesso viraggio dei colori. Ricapitolando, a mio parere:
* Nausicaa31.jpg - non copiata
* Jojorabbit2.PNG - non copiata
* Rbber'sL over.jpg - non copiata
* Tetsuoirinman.jpg - copiata
Questo vale per i controlli che ho fatto. --Lepido (msg) 19:23, 25 lug 2019 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Per Rubber's Lover, l'immagine l'ho presa da trailer che si trova su Youtube (primo risultato di ricerca, dura poco più di un minuto), che il filtro anti-spam non mi fa inserire. Grazie, Lepido, non mi ero ricordato anche di quel "frame innocente". -- TOMMASUCCI 永だぺ 19:37, 25 lug 2019 (CEST)[rispondi]

credo che [@ Ruthven] con blocco infinito intendesse solo il blocco infinito nel namespace "file". Non c'è di certo motivo di impedirgli di scrivere voci, cosa che Tommasucci sa fare bene (a parte un po' di confusione coi titoli originali). I file che secondo Lepido sono "non copiati" si possono anche recuperare. In effetti mi sono sempre chiesto perché Tommasucci non fosse autoverificato finché non ho aperto la sua discussione trovando un gran casino con i file, vedi ad esempio qui, ma anche qui e i vari avvisi relativi a immagini senza licenza sia nell'ultima pagina di discussione che negli archivi. Sinceramente credo che sia meglio che Tommasucci lo chieda a qualcun altro, quando vuole caricare un file; non dico per sempre, ma per un bel periodo sì. Dato che la screenshot deve essere sempre presa da chi la carica, ovviamente se ha il topic ban non può chiedere a qualcun altro: gli si potrebbe imporre di chiedere sempre prima a un admin mostrando il file, per un anno o comunque un periodo lungo. In ogni caso, Youtube contiene anche video in 4k (anche se questi anime non sono stati girati in 4k) e il limite non è di uno per opera, ma di un'immagine con quella licenza per voce, indipendentemente dall'opera da cui sono tratte --Lombres (msg) 22:17, 25 lug 2019 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] Si, è come scrive Lombres, ma pensavo fosse chiaro. Non ci si può fidare dei contributi nel ns File, si blocca (parzialmente) Tommasucci sui file. --Ruthven (msg) 23:58, 25 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Grazie Lombres. Accolgo la tua proposta che mi sembra molto saggia: dopo o al posto del blocco reputo sia la cosa migliore non solo per me ma per la comunità. Per un anno o per quanto se ne riterrà opportuno.-- TOMMASUCCI 永だぺ 23:42, 25 lug 2019 (CEST)[rispondi]