Villars-sur-Ollon
Villars-sur-Ollon o Villars-Chesières (toponimo francese) è una frazione di 3 032 abitanti[1] del comune svizzero di Ollon, nel Canton Vaud (distretto di Aigle).
Villars-sur-Ollon frazione | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Distretto | Aigle |
Comune | Ollon |
Territorio | |
Coordinate | 46°17′54″N 7°03′21″E |
Altitudine | 1 253 m s.l.m. |
Abitanti | 3 032 (2009) |
Sottodivisioni | Chesières, Villars |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 1884 |
Fuso orario | UTC+1 |
Targa | VD |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Geografia fisica
Villars-sur-Ollon è una località situata su di un altopiano naturale orientato a sud, nelle Alpi del Canton Vaud, ad un'altitudine di 1 258 m s.l.m.
Storia
I primi insediamenti sull'altopiano di Villars risalgono al XII-XIII secolo quando, in conseguenza al forte sviluppo demografico, con il sostegno dei monaci dell'Abbazia di San Maurizio popolazioni della valle del Rodano furono incoraggiate a stabilirsi sull'altopiano per dedicarsi all'alpeggio e all'allevamento di bestiame.
Gli alpeggi curati con tanta dedizione dalle popolazioni ne costituirono un tesoro da difendere con tenacia e contribuirono ad accrescerne un forte senso di appartenenza comunitario. Già nel 1750 i piccoli villaggi che si erano creati (Villars, Chesières e Huémoz) chiesero a Berna di essere identificati come un'unica località, ma la richiesta venne ufficialmente riconosciuta solo nel 1889[senza fonte].
L'economia alpestre di Villars cominciò modificarsi con il crescente sviluppo turistico e la pratica degli sport della neve nella seconda metà del XIX secolo. La costruzione del grande albergo Villars Palace la confermò meta dell'alta società già nei primi decenni del XX secolo. Notevole impulso alla pratica dello sci venne dalla realizzazione della ferrovia per il colle di Bretaye nel 1913[1]; altre installazioni di risalita seguirono nei decenni successivi comportando l'affermazione turistica della località.
Monumenti e luoghi d'interesse
- Aiglon chapel, 1888
- Chiesa cattolica di Santa Maria Assunta, eretta nel 1955[1], con annessa una piccola raccolta d'arte sacra[senza fonte];
- Chiesa riformata, eretta nel 1961[1];
- Albergo Villars-Palace, eretto nel 1913[1], oggi vincolato come "monumento storico" svizzero[senza fonte].
Società
Evoluzione demografica
I residenti stanziali sono[quando?] poco più di 4 300, ma la popolazione supera i 27 000 abitanti nel periodo della stagione invernale e i 13 000 in estate[senza fonte]. L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[2]

Cultura
in piazza Georg Solti
Villars-sur-Ollon è nota anche per le scuole internazionali che vi hanno sede, l'Aiglon College[1] e il Collège alpin Beau Soleil[3].
Economia
Villars-sur-Ollon è una stazione sciistica e località di villeggiatura estiva sviluppatasi a partire dagli anni 1850 con la costruzione di grandi alberghi frequentati da parte dell'alta società dell'epoca[1].
Infrastrutture e trasporti
Villars-sur-Ollon è raggiungibile dall'autostrada Ginevra-Sion e dai relativi collegamenti stradali che salgono dalle uscite di Aigle (15 km[senza fonte]) e di Bex. Altro collegamento stradale è con Ormont-Dessus e Gstaad attraverso il Col de la Croix.
Ulteriore collegamento è fornito dalla ferrovia a cremagliera che da Bex raggiunge Villars e prosegue ai campi da sci di Bretaye.
Amministrazione
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini della frazione.
Sport
Per gli sport invernali la stazione di Villars dispone di un'estesa rete (125 km[senza fonte]) di piste di sci per discesa e fondo; ha ospitato una tappa della Coppa del Mondo di sci alpino 1979.
Nel periodo estivo è centro di escursioni. Altre attrezzature sportive di Villars sono una pista di pattinaggio su ghiaccio e una piscina mentre nella frazione di Arveyes è un centro ippico. Un campo di golf a 18 buche (1 600 m s.l.m.) completa le dotazioni sportive della località.
Villars-sur-Ollon è sede della squadra di hockey su ghiaccio Villars Hockey Club ed è stazione d'arrivo di una corsa automobilistica di montagna[senza fonte].
Note
- ^ a b c d e f g h Jean-Jacques Bouquet, Villars-Chesières, in Dizionario storico della Svizzera, 19 luglio 2013. URL consultato il 5 aprile 2018.
- ^ Dizionario storico della Svizzera
- ^ (EN, FR) Sito del Collège alpin Beau Soleil, su beausoleil.ch. URL consultato il 5 aprile 2018.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Villars-sur-Ollon
Collegamenti esterni
- (FR) Sito istituzionale del comune di Ollon, su ollon.ch. URL consultato il 5 aprile 2018.
- Jean-Jacques Bouquet, Villars-Chesières, in Dizionario storico della Svizzera, 19 luglio 2013. URL consultato il 5 aprile 2018.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 137202367 · LCCN (EN) n80043480 · GND (DE) 4320620-7 · J9U (EN, HE) 987007564323405171 |
---|