Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 settembre 14
14 settembre
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 settembre 14}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 9 settembre 2019.
Voce su un personaggio di una serie televisiva, Un posto al sole, che presenta solo la descrizione del personaggio e la cui trattazione è limitata al contesto immaginario e, in quanto tale, più adatta a un fansite che a una enciclopedia; oltre alla mancanza di fonti autorevoli esterne all'opera stessa, non ne viene dimostrata l'influenza culturale e mancano le motivazioni per le quali sarebbe enciclopedicamente rilevante.--Idraulico (msg) 16:03, 2 set 2019 (CEST)
- Otello Testa è un personaggio principale del soap principale da anni non di quella d'estate tanto da apparire nei titoli di testa assieme alla ventina di altri personaggi. Troppo poco il testo presente nella voce dei Personaggi --Alfio66 20:25, 2 set 2019 (CEST)
- Direi che, con le dovuto riduzioni, si possa unire a Personaggi di Un posto al sole.--Janik98 (msg) 13:52, 3 set 2019 (CEST)
- Riguardo a tutta questa lunga sequela di cancellazioni o unioni sui personaggi delle soap ho questi appunti da fare premettendo che sono d'accordo che manchino fonti, che le voci non siano aggiornate o ci siano dettagli irrilevanti:
- Per descrivere la trama non basta la pagina principale, servirebbe almeno una voce per ogni stagione visto la complessità. Il posto al Sole ha all'attivo 23 stagioni con 5300 puntate.
- Voci singole dei personaggi sono necessarie per comprendere meglio la soap non essendoci un personaggio principale ma molti coprotagonisti che si susseguono negli anni.
- Le info presenti nelle singoli voci non sono presenti nella trama della soap e tutte questo lavoro spesso frutto di ricerca personale va irrimediabilmente perso visto da quello che so non esiste una wikia in italiano.--Alfio66 21:00, 3 set 2019 (CEST)
- Il problema è proprio questo, WP non è una Wikia e non ne deve fare le veci quando questa manca. Idraulico (msg) 17:21, 4 set 2019 (CEST)
- Comunque questo personaggio presente da 17 anni nella soap è rilevante almeno quanto un'altre decina di personaggi del cast. --Alfio66 22:20, 4 set 2019 (CEST)
- Il problema è proprio questo, WP non è una Wikia e non ne deve fare le veci quando questa manca. Idraulico (msg) 17:21, 4 set 2019 (CEST)
- Riguardo a tutta questa lunga sequela di cancellazioni o unioni sui personaggi delle soap ho questi appunti da fare premettendo che sono d'accordo che manchino fonti, che le voci non siano aggiornate o ci siano dettagli irrilevanti:
- Direi che, con le dovuto riduzioni, si possa unire a Personaggi di Un posto al sole.--Janik98 (msg) 13:52, 3 set 2019 (CEST)
Discussione iniziata il 7 settembre 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 14 settembre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 21 settembre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Personalmente non approvo minimamente questo modo di procedere ormai divenuto consuetudine (cancellazioni singole di voci dello stesso genere senza discussioni a monte nel progetto competente), ho già fatto presente la questione tempo fa a chi apriva queste PdC ma alla fine il mio appello è rimasto pressoché inascoltato. Andare con la falce nelle pagine sul mondo immaginario a mio avviso non porta nulla di buono, serve solo ad impoverire la trattazione di tale comparto eliminando informazioni utili per i lettori. Faccio mie le perplessità di [@ Alfio66], specialmente il punto 2. Le voci sui singoli personaggi sono utili per riassumere le trame principali, specie se parliamo di lunga serialità (nella fattispecie una soap opera che va in onda giornalmente da 23 anni e che sarebbe impossibile riassumere interamente in un'unica pagina). Le voci sui singoli personaggi sono IMHO da intendersi come scorpori della voce principale, in quanto l'enorme mole di informazioni renderebbe la pagina principale enorme, pesantissima in termini di byte e di difficile consultazione se non addirittura illeggibile. Sono abbastanza consapevole che questa mia apertura della consensuale servirà a poco e nulla per la voce specifica, ma non mi andava di far passare in sordina per l'ennesima volta questo modo a mio avviso scorretto di procedere. Perlomeno posso sperare di spingere parte della comunità a discutere in questa sede.--GiaKa (msg) 23:11, 7 set 2019 (CEST)
- Cancellare Che le voci siano da intendersi come scorpori della voce principale è una tua interpretazione; quando una voce è particolarmente lunga (convenzionalmente oltre i 125 kb) si usa scorporare il paragrafo sui personaggi nella voce apposita Personaggi di xxx e, per alcuni di essi, si può predisporre in alcuni casi una voce dedicata. Le trame e le descrizioni dei personaggi, come riportato anche qui WP:MONDI, dovrebbero essere snelle e riassumere i fatti principali e non essere una dettagliata descrizione di ogni singolo aspetto di una soap lunga 23 anni (vedi anche qui Wikipedia:Trama). Quindi il problema delle dimensioni della voce non si pone. Quando si dedica una voce a un personaggio, lo si fa ad esempio perché questi è entrato nell'immaginario collettivo e/o ha attirato l'attenzione della critica. Compito di una enciclopedia non è quello di fornire dettagliate informazioni su ogni aspetto della sua lunga trama. Nel caso specifico di questa voce, non abbiamo nulla a dimostrazione che il personaggio sia rilevante ANCHE al di fuori della trama e che "viva" anche nel mondo reale. La completa assenza di fonti non aiuta. Se si riuscisse a dimostrare che il personaggio è rilevante, sono il primo a dire che gli si deve dedicare una voce, altrimenti siamo nel campo del fandom. Idraulico (msg) 10:42, 9 set 2019 (CEST)
- Ne il Posto al Sole il protagonista non è una persona ma un edificio, il Palazzo Palladini, dove gli abitanti vanno e vengono. La trama è un'intricata matassa di legami tra queste persone ed altre esterne. Impossibile riassumere 2700 ore di programmazione in poche righe, Chi stabilisce cosa va inserito? per me queste voci sono da spostaee in una sandbox di progetto. --Alfio66 22:46, 10 set 2019 (CEST)
- Ma dove sta scritto che bisogna riassumere 2700 ore di programmazione? Cmq qui si sta discutendo se il personaggio Otello_Testa sia o meno enciclopedicamente rilevante. Bisognerebbe portare elementi a dimostrazione di questo. Le discussioni sulla soap facciamole nel progetto. Idraulico (msg) 09:32, 11 set 2019 (CEST)
- Almeno un riassunto di massima della trama va dato e non è possibile farlo in poche righe.--Eustace Bagge (msg) 10:48, 11 set 2019 (CEST)
- Ma dove sta scritto che bisogna riassumere 2700 ore di programmazione? Cmq qui si sta discutendo se il personaggio Otello_Testa sia o meno enciclopedicamente rilevante. Bisognerebbe portare elementi a dimostrazione di questo. Le discussioni sulla soap facciamole nel progetto. Idraulico (msg) 09:32, 11 set 2019 (CEST)
- Ne il Posto al Sole il protagonista non è una persona ma un edificio, il Palazzo Palladini, dove gli abitanti vanno e vengono. La trama è un'intricata matassa di legami tra queste persone ed altre esterne. Impossibile riassumere 2700 ore di programmazione in poche righe, Chi stabilisce cosa va inserito? per me queste voci sono da spostaee in una sandbox di progetto. --Alfio66 22:46, 10 set 2019 (CEST)
- Mantenere e in subordine unire e trasformare a redirect a Personaggi di Un posto al sole, nella quale al momento al personaggio sono dedicate due righe scarse. Cancellare tutto mi sembra la via peggiore.--Eustace Bagge (msg) 10:48, 11 set 2019 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 14 settembre 2019
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di sabato 21 settembre 2019; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- ...
Votazione iniziata il 23 settembre 2019
- La votazione per la cancellazione termina lunedì 30 settembre 2019 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
- --GiaKa (msg) 20:41, 23 set 2019 (CEST)
- --Bieco blu (msg) 07:43, 24 set 2019 (CEST)
- --Paolotacchi (msg) 23:22, 24 set 2019 (CEST)
- --Sd (msg) 09:22, 26 set 2019 (CEST)
- --Teseo (✉) 11:08, 26 set 2019 (CEST)
- --Ilario (msg) 19:12, 29 set 2019 (CEST)
Cancellare
- --Leo0428 (msg) 22:32, 23 set 2019 (CEST)
- --torqua 18:22, 24 set 2019 (CEST)
- Classica voce dove quasi tutto il contenuto è WP:TRAMA, contraria a WP:MONDI, quando c'è da unire qualcosina, non certo tutto, andrebbe fatto prima bastava poco, ora ci si tiene tutta la pappardella.--Kirk Dimmi! 06:28, 27 set 2019 (CEST)
- Qualcuno o qualcosa vieta di farlo in seguito? No. E comunque se, come probabile, in questi 3 mesi la voce non viene né sfoltita né unita, può essere addirittura riproposta per l'eliminazione totale. Ad unire una voce basta poco (ma a volte non lo si fa perché non se ne trova il tempo, come accade per tutte le voci che contengono avvisi, figuriamoci questa che nemmeno conteneva {{U}}), ma a metterla in cancellazione ancor meno, e dunque si continua a preferire questa strada. Sanremofilo (msg) 07:26, 30 set 2019 (CEST)
- Avrebbe senso se ci fossero contenuti. Oggi contiene solo la trama scritta da qualche fan della soap. Potrebbe anche contenere errori ma chi può dirlo? Queste voci prive di qualsiasi contenuto vengono salvate solo grazie a queste regola della votazione che vuole che WP sia una "democrazia". La domanda era: "questo personaggio è enciclopedico?". Non mi sembra che qualcuno abbia risposto positivamente portando fonti a riprova delle proprie convinzioni. C'è una metà di utenti che pensa che conservare questa roba dia un qualche valore aggiunto. Liberissimi di pensarlo. Ma resta il fatto che non c'è neanche una fonte in questa voce. Verrà cancellata un'altra volta. - Idraulico (msg) 09:15, 30 set 2019 (CEST)
- Ma perché, la trama non è un contenuto? Farne un riassunto (anche minimale) e trasformare la pagina a un redirect è un'opzione così sconsiderata?--Eustace Bagge (msg) 09:35, 30 set 2019 (CEST)
- La trama andrebbe riassunta nella voce principale e nell'elenco dei personaggi ci andrebbe una descrizione sommaria di questi con eventualmente i principali avvenimenti di cui sono stati protagonisti. Se si dedica una voce a un personaggio questo dovrebbe come minimo avere un corredo di note che ne dimostrino la rilevanza culturale. Qui siamo nel fandom (mi viene in mente Paperpedia). Mi viene anche il dubbio che non vi siate presi la briga di leggerle per davvero queste voci e le stiate difendendo per presa posizione (peraltro legittima, sia chiaro).- Idraulico (msg) 09:45, 30 set 2019 (CEST)
- Ma lo scrivi anche tu che nella voce dei personaggi ci possono andare "i principali avvenimenti di cui sono stati protagonisti" :D. In questo caso non c'è una mazza - che la voce attuale non sia buona non ci piove, ma due informazioni in croce si possono ricavare e riportare di là, trasformandola poi in redirect.--Eustace Bagge (msg) 09:58, 30 set 2019 (CEST)
- Non ho mai detto questo. Ho detto che nella la descrizione del personaggio presente nella voce Elenco dei personaggi, ci potrebbero andare anche i principali eventi (ovviamente se utili - vedi WP:MONDI, non mi sto inventando nulla). Non mettermi in bocca cosa che non ho detto. Che queste voci/fuffa si salvino buttandole in caciara lo avevo capito, ma almeno pretendo un minimo di onestà intellettuale. -Idraulico (msg) 10:22, 30 set 2019 (CEST)
- Parli delle "voci/fuffa" che verrebbero mantenute per partito preso, dimenticando che in realtà sono una minima parte delle decine e decine che proponi per la cancellazione da mesi. Comunque ti faccio notare che, se le cose non cambiano entro mezzanotte, la pagina verrà mantenuta non solo per la regola dei 2/3, ma anche perché i favorevoli alla cancellazione non arrivano nemmeno a 7 (come i favorevoli al mantenimento, peraltro). Sanremofilo (msg) 11:23, 30 set 2019 (CEST)
- In effetti delle circa duecento che ho proposto per la cancellazione negli ultimi mesi, se ne sono salvate neanche una decina (alcune a ragione, altre per partito preso, ma questa è una mia opinione legata alle motivazioni per le quali si ci oppone alla cancellazione). Di mio ho smesso di partecipare alle votazioni in quanto le ritengo fallate da questa regola per la quale il voto di chi è favorevole vale la metà di chi è contrario. -Idraulico (msg) 16:10, 30 set 2019 (CEST)
- Aver messo in cancellazione circa 200 voci senza una discussione a monte non è certo un'impresa di cui farsi vanto, tanto più che ti è stato fatto notare da diversi utenti in questi mesi che il tuo modo di procedere (dubbi E a manetta su un numero incredibilmente ampio di voci simili, zero discussioni, PdC singole per le voci col solo risultato di falciare) è come minimo scorretto e irrispettoso, per non dire che sembri fare il finto tonto. Io presumo sempre la buona fede, ma questo comportamento per me è sempre più configurabile come WP:DANNEGGIARE. Personalmente ho visto gente finire tra i problematici per molto meno. Nel dubbio, invito Idraulico ad adottare un comportamento più conforme a Wikipedia:WikipediAhimsa.--GiaKa (msg) 18:32, 30 set 2019 (CEST)
- Perché dici che faccio il finto tonto? Se ritieni che io sia problematico e che stia danneggiando wp, apri una segnalazione di up. -Idraulico (msg) 20:38, 30 set 2019 (CEST)
- Aver messo in cancellazione circa 200 voci senza una discussione a monte non è certo un'impresa di cui farsi vanto, tanto più che ti è stato fatto notare da diversi utenti in questi mesi che il tuo modo di procedere (dubbi E a manetta su un numero incredibilmente ampio di voci simili, zero discussioni, PdC singole per le voci col solo risultato di falciare) è come minimo scorretto e irrispettoso, per non dire che sembri fare il finto tonto. Io presumo sempre la buona fede, ma questo comportamento per me è sempre più configurabile come WP:DANNEGGIARE. Personalmente ho visto gente finire tra i problematici per molto meno. Nel dubbio, invito Idraulico ad adottare un comportamento più conforme a Wikipedia:WikipediAhimsa.--GiaKa (msg) 18:32, 30 set 2019 (CEST)
- In effetti delle circa duecento che ho proposto per la cancellazione negli ultimi mesi, se ne sono salvate neanche una decina (alcune a ragione, altre per partito preso, ma questa è una mia opinione legata alle motivazioni per le quali si ci oppone alla cancellazione). Di mio ho smesso di partecipare alle votazioni in quanto le ritengo fallate da questa regola per la quale il voto di chi è favorevole vale la metà di chi è contrario. -Idraulico (msg) 16:10, 30 set 2019 (CEST)
- Parli delle "voci/fuffa" che verrebbero mantenute per partito preso, dimenticando che in realtà sono una minima parte delle decine e decine che proponi per la cancellazione da mesi. Comunque ti faccio notare che, se le cose non cambiano entro mezzanotte, la pagina verrà mantenuta non solo per la regola dei 2/3, ma anche perché i favorevoli alla cancellazione non arrivano nemmeno a 7 (come i favorevoli al mantenimento, peraltro). Sanremofilo (msg) 11:23, 30 set 2019 (CEST)
- Non ho mai detto questo. Ho detto che nella la descrizione del personaggio presente nella voce Elenco dei personaggi, ci potrebbero andare anche i principali eventi (ovviamente se utili - vedi WP:MONDI, non mi sto inventando nulla). Non mettermi in bocca cosa che non ho detto. Che queste voci/fuffa si salvino buttandole in caciara lo avevo capito, ma almeno pretendo un minimo di onestà intellettuale. -Idraulico (msg) 10:22, 30 set 2019 (CEST)
- Ma lo scrivi anche tu che nella voce dei personaggi ci possono andare "i principali avvenimenti di cui sono stati protagonisti" :D. In questo caso non c'è una mazza - che la voce attuale non sia buona non ci piove, ma due informazioni in croce si possono ricavare e riportare di là, trasformandola poi in redirect.--Eustace Bagge (msg) 09:58, 30 set 2019 (CEST)
- La trama andrebbe riassunta nella voce principale e nell'elenco dei personaggi ci andrebbe una descrizione sommaria di questi con eventualmente i principali avvenimenti di cui sono stati protagonisti. Se si dedica una voce a un personaggio questo dovrebbe come minimo avere un corredo di note che ne dimostrino la rilevanza culturale. Qui siamo nel fandom (mi viene in mente Paperpedia). Mi viene anche il dubbio che non vi siate presi la briga di leggerle per davvero queste voci e le stiate difendendo per presa posizione (peraltro legittima, sia chiaro).- Idraulico (msg) 09:45, 30 set 2019 (CEST)
- Ma perché, la trama non è un contenuto? Farne un riassunto (anche minimale) e trasformare la pagina a un redirect è un'opzione così sconsiderata?--Eustace Bagge (msg) 09:35, 30 set 2019 (CEST)
- Avrebbe senso se ci fossero contenuti. Oggi contiene solo la trama scritta da qualche fan della soap. Potrebbe anche contenere errori ma chi può dirlo? Queste voci prive di qualsiasi contenuto vengono salvate solo grazie a queste regola della votazione che vuole che WP sia una "democrazia". La domanda era: "questo personaggio è enciclopedico?". Non mi sembra che qualcuno abbia risposto positivamente portando fonti a riprova delle proprie convinzioni. C'è una metà di utenti che pensa che conservare questa roba dia un qualche valore aggiunto. Liberissimi di pensarlo. Ma resta il fatto che non c'è neanche una fonte in questa voce. Verrà cancellata un'altra volta. - Idraulico (msg) 09:15, 30 set 2019 (CEST)
- Qualcuno o qualcosa vieta di farlo in seguito? No. E comunque se, come probabile, in questi 3 mesi la voce non viene né sfoltita né unita, può essere addirittura riproposta per l'eliminazione totale. Ad unire una voce basta poco (ma a volte non lo si fa perché non se ne trova il tempo, come accade per tutte le voci che contengono avvisi, figuriamoci questa che nemmeno conteneva {{U}}), ma a metterla in cancellazione ancor meno, e dunque si continua a preferire questa strada. Sanremofilo (msg) 07:26, 30 set 2019 (CEST)
- --YackYack (msg)
- --НУРшЯGIO(attenti all'alce P.U.B.) 17:18, 27 set 2019 (CEST)
- Con la vana speranza che a questa seguano tutte le altre pagine di Un posto al sole che hanno una "trama" chilometrica e illeggibile, e dall'enciclopedicità molto opinabile. ff244 20:27, 28 set 2019 (CEST)
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:05, 1 ott 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 settembre 14}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 14 settembre 2019.
Cantante che non sembra soddisfare i criteri specifici né sembra enciclopedica per qualche motivo. Nessuna carriera da solista, nessuna discografia e nessuna fonte, solo delle canzoni interpretate in una dozzina di film che certo non sono sufficienti a dare rilevanza enciclopedica. --OswaldLR (msg) 15:25, 7 set 2019 (CEST)
Discussione iniziata il 7 settembre 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 14 settembre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 21 settembre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Una cantante che viene scelta personalmente da Ennio Morricone (e da quello che ho letto, anche da Damiano Damiani), e ha svolto le parti cantate di protagonisti (non personaggi secondari, protagonisti!) di film Disney, dove la selezione mi immagino deve essere stata davvero elevata, non doveva essere stata così sconosciuta. Per questo io sarei per mantenere la voce. ff244 16:06, 7 set 2019 (CEST)
- Beh è abbastanza raro che dei personaggi secondari abbiano delle parti cantate, cosa che infatti non accade nei film su cui ha lavorato. Sul resto servirebbero delle fonti, non basta dire di aver letto o immaginato una cosa. --OswaldLR (msg) 16:44, 7 set 2019 (CEST)
- Non mi verrai mica a dire che mettevano a cantare il primo che passava, mi auguro... ff244 17:02, 7 set 2019 (CEST)
- Mettono a cantare chi gli pare, e come fanno le selezioni (sempre che ce ne siano) non ci è dato saperlo. Le parti cantate esistono anche oggi, e chi le esegue non è enciclopedico a meno che non lo sia già per altri motivi. Sul fatto che sia stata scelta da Morricone ci sono delle fonti o ti sei basato solo su quanto è scritto nella voce? --OswaldLR (msg) 17:05, 7 set 2019 (CEST)
- Una persona che lavorava con Morricone, nei film la cui musica era curata da Morricone e diretta da Morricone... anche a logica: se un progetto è curato da Morricone, e lei canta, significa che per cantare l'ha scelta Morricone. ff244 13:36, 14 set 2019 (CEST)
- Quindi chiunque abbia lavorato con Morricone è enciclopedico? Adesso l'enciclopedicità si trasferisce per osmosi? --OswaldLR (msg) 14:12, 14 set 2019 (CEST)
- Il fatto che abbia lavorato con Morricone è una prima conferma, volenti o nolenti, che era una cantante conosciuta: l'enciclopedicità non si trasmette per osmosi, ma è indubbio che a lavorare con Morricone non ci finisce uno che passa per caso. Il punto è che l'attività della Spagnuolo non si esaurisce qui: ha prestato la voce ad alcuni dei prodotti d'animazione di grandissimo impatto culturale: Biancaneve, Peter Pan, Bianca e Bernie, Gli Aristogatti, Robin Hood e, volendo, anche il film su Alice e il paese delle meraviglie (e non solo). Di quelli riportati su it.wiki, sicuramente la lista è anche più lunga, tanto che sarebbe necessario aggiungere "filmografia parziale". Non ci deve sorprendere il fatto che non si trovino tante notizie, perché molte attrici/cantanti/doppiatrici spesso si ritirano a vita privata, non concedono interviste, ecc. L'attività della Spagnuolo rimane la medesima con o senza mille fonti su di lei, non è che cambierebbe molto se venisse pubblicato un'articolo dal Corriere della Sera con scritto: "Gianna Spagnuolo, la più grande cantante mai esistita".
- In definitiva, oltre al quanto dobbiamo considerare anche il cosa ha fatto: non credo di dire una stupidaggine affermando che ogni persona italiana degli ultimi quarant'anni, bene o male, la sua voce in uno dei film sopra citati l'ha sentita (al contrario di cantanti che hanno fatto tre dischi, che hanno qualche fonte a loro riguardo, ma che sono sostanzialmente sconosciuti). Considerato questo a me sembra che la pagina abbia una sua ragion d'essere e che la Spagnuolo si sia guadagnata la sua presenza su it.wiki, poiché "ha lasciato il segno". Fai un solo progetto con Morricone? Non basta. Doppi solo una canzone di Biancaneve? Non basta. Ma qua, cavolo, abbiamo un curriculum di tutto rispetto e che peraltro - come ho già detto, fattore da non sottovalutare - è rimasto molto impresso nell'immaginario collettivo. ff244 15:44, 14 set 2019 (CEST)
- Ti ripeto che non devi essere tu a dire che ha lasciato il segno, lo devono dire le fonti (non necessariamente pagine web). Altrimenti aboliamo il primo pilastro e decidiamo che l'enciclopedicità può risultare dall'opinione degli utenti. La voce della Spagnulo comunque l'avranno anche sentita milioni di persone, ma ciò non significa che ne conoscano la proprietaria (d'altronde non sarebbe enciclopedica neanche se in quei film avesse doppiato anche il parlato). E la notorietà (in questo caso solo presunta) non è comunque sinonimo di enciclopedicità. --OswaldLR (msg) 16:40, 14 set 2019 (CEST)
- Secondo questo ragionamento possiamo andare tutti a casa e lasciar compilare le pagine a un robot raccoglitore di fonti. Wikipedia funziona perché c'è un cervello che raccoglie le fonti quando ci sono, e persone che sanno eventualmente vedere oltre quando scarseggiano. In ogni caso per me la Spagnuolo è enciclopedica per il suo lavoro (attestato dalle fonti), lavoro che sfido a definire non conosciuto. ff244 20:44, 14 set 2019 (CEST)
- Ti ripeto che non devi essere tu a dire che ha lasciato il segno, lo devono dire le fonti (non necessariamente pagine web). Altrimenti aboliamo il primo pilastro e decidiamo che l'enciclopedicità può risultare dall'opinione degli utenti. La voce della Spagnulo comunque l'avranno anche sentita milioni di persone, ma ciò non significa che ne conoscano la proprietaria (d'altronde non sarebbe enciclopedica neanche se in quei film avesse doppiato anche il parlato). E la notorietà (in questo caso solo presunta) non è comunque sinonimo di enciclopedicità. --OswaldLR (msg) 16:40, 14 set 2019 (CEST)
- Quindi chiunque abbia lavorato con Morricone è enciclopedico? Adesso l'enciclopedicità si trasferisce per osmosi? --OswaldLR (msg) 14:12, 14 set 2019 (CEST)
- Una persona che lavorava con Morricone, nei film la cui musica era curata da Morricone e diretta da Morricone... anche a logica: se un progetto è curato da Morricone, e lei canta, significa che per cantare l'ha scelta Morricone. ff244 13:36, 14 set 2019 (CEST)
- Mettono a cantare chi gli pare, e come fanno le selezioni (sempre che ce ne siano) non ci è dato saperlo. Le parti cantate esistono anche oggi, e chi le esegue non è enciclopedico a meno che non lo sia già per altri motivi. Sul fatto che sia stata scelta da Morricone ci sono delle fonti o ti sei basato solo su quanto è scritto nella voce? --OswaldLR (msg) 17:05, 7 set 2019 (CEST)
- Non mi verrai mica a dire che mettevano a cantare il primo che passava, mi auguro... ff244 17:02, 7 set 2019 (CEST)
- Beh è abbastanza raro che dei personaggi secondari abbiano delle parti cantate, cosa che infatti non accade nei film su cui ha lavorato. Sul resto servirebbero delle fonti, non basta dire di aver letto o immaginato una cosa. --OswaldLR (msg) 16:44, 7 set 2019 (CEST)
- Commento: Non sembra avere una carriera solista rilevante, tuttavia ha fatto parte dei Cantori Moderni di Alessandroni. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 16:08, 7 set 2019 (CEST)
- Bene, così al limite si può trasformare in redirect come fatto per Augusto Giardino. --OswaldLR (msg) 16:48, 7 set 2019 (CEST)
- Cancellare, al massimo Trasformare in redirect a Cantori Moderni, carriera da solista poco rilevante, anche nel film di Leone bisogna spulciare per trovarla perché è solo un componente dei 6 Cantori Moderni accreditati in quel film. Anche per gli altri ruoli, come doppiatrice è lontanissima dalla rilevanza, troppo poco, non è che una parte cantata valga più del doppiaggio di una voce normale solo perché è cantata, che poi spesso è molto minore in minutaggio di quella parlata.--Kirk Dimmi! 07:39, 9 set 2019 (CEST)
- Che poi non sarebbe enciclopedica neanche se quei personaggi li avesse doppiati anche nel parlato... --OswaldLR (msg) 09:47, 9 set 2019 (CEST)
- Mantenere Già il fatto che sia la voce cantante di Biancaneve per l'edizione italiana 1972 del celeberrimo film Walt Disney quello ancora oggi usata e considerata quella "definitiva" sarebbe un indizio più che sufficiente oltre che per inserirla anche doverosamente nella voce sul film. Si aggiungano numerosi altri famosissimi film Disney come voce cantante del personaggio principale, le collaborazione per alcune voci soliste con Morricone (che ha fatto dei vocalizzi femminili il suo leitmotiv compositivo, non tutte cantate dalla Dell'Orso) , direi che è più che sufficente. Ciao --Aleacido (4@fc) 02:42, 10 set 2019 (CEST)
- Mantenere Componente del più importante gruppo vocale italiano dopo i Cetra, Inoltre voce di Biancaneve nel 1972. Basta e avanza.--Bieco blu (msg) 10:26, 11 set 2019 (CEST)
- Trasformare in redirect a I Cantori Moderni di Alessandroni Basterebbe il fatto di non avere attività da solista a non renderla enciclopedica (le colonne sonore, perlopiù per localizzazioni italiane, ovviamente non fanno alcun testo), aggiungiamoci che non si trova una singola fonte che ne parli e direi che non potremmo essere più lontani dall'enciclopedicità. --OswaldLR (msg) 12:40, 11 set 2019 (CEST)
- E chi lo dice che le colonne sonore "ovviamente" non fanno testo? mi sembra piuttosto arbitrario e anche "non vero". Biancaneve si ricorda per i dialoghi (a parte "specchio delle mie brame") o per "impara a fischiettar" (o per la canzone dei nani "Ehioohh, andiamo a lavorar")? altrimenti si tratta di una infanzia infelice ;-) ... Ciao --Aleacido (4@fc) 16:35, 11 set 2019 (CEST)
- WP:WNF. Non mi risulta comunque che alcuna delle canzoni da lei interpretate sia uscita cone singolo o che lei abbia inciso un album. --OswaldLR (msg) 18:16, 11 set 2019 (CEST)
- il WNF mi sembra fuori luogo e sembra più una "minaccia" che un invito alla discussione e al confronto. Mi spiace, ma qui non sta comiziando nessuno, ci si sta confrontando legittimamente su un caso che non essendo "evidente" al di fuori di ogni dubbio secondo i criteri deve essere risolto proprio analizzando le ulteriori caratteristiche secondo anche il buon senso e la capacità di valutazione della comunità. Comunque lo LP della colonna sonora "IN ITALIANO" è questo o qui la musicassetta e e qui il CD. Inoltre mi permetto di segnalare questa sottovalutazione dell'importanza delle colonne sonore nel mondo generale dell'industria musicale e discografica, dove (naturalmente oltre ai musical), infiniti brani e interpreti sono entrati nell'
immortalità"immaginario collettivo" proprio grazie a brani estratti da colonne sonore, pur non essendo "nati" come singoli o al netto della loro fama, ma poi entrati "di diritto" nell' "Olimpo" musicale, a meno di non vivere in una caverna senza elettricità. E da qui mi taccio perchè ho detto quanto avevo da dire senza "comiziare". --Aleacido (4@fc) 19:42, 11 set 2019 (CEST)- Faccio notare che l'"immortalità" (come l'immaginario collettivo) deve risultare da fonti e non da opinioni personali. Wikipedia non è fondata sull'aria fritta come alcuni utenti qui sembrano credere. --OswaldLR (msg) 20:10, 11 set 2019 (CEST)
- Concordo ma senza sfidare l'ovvio, il conclamato e il buon senso, senza andare oltre per non finire OT su cosa sia l'"aria fritta". Ciao --Aleacido (4@fc) 20:28, 11 set 2019 (CEST)
- "Non mi risulta comunque che alcuna delle canzoni da lei interpretate sia uscita cone singolo" Il fatto che a te non risulti non significa nulla: tant'è che non è vero. Questo, per esempio, è un singolo. Distribuito dalla CGD. Qui è la voce solista del notissimo "Mosé" televisivo. Questo è un album con la colonna sonora in cui lei è voce solista. Qui trovi un 45 giri in cui interpreta (con altre due sconosciute come Nora Orlandi e Christy...) una loro versione di un brano delle Lescano.--Bieco blu (msg) 08:38, 12 set 2019 (CEST)
- Beh il primo è un singolo della colonna sonora di un film quindi sarebbe uscito anche se l'avesse cantato un'altra (tanto più che non viene neanche citata in copertina), per il resto sono collaborazioni prive di rilevanza. Se ci fosse una fonte che la considera rilevante come cantante ne potremmo anche parlare, altrimenti siamo sempre nel regno della suddetta aria fritta. --OswaldLR (msg) 18:08, 12 set 2019 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] [@ OswaldLR], quando ho inserito la categoria Doppiatori italiani diff107692184 (modifica che hai annullato) c'era in bella vista una sezione intitolata "Doppiatrice" comprendente due film, che è stata rimossa solo in seguito. Quindi nessuna valutazione e tantomeno interpretazione nell'effettuazione della suddetta modifica. --CoolJazz5 (msg) 07:22, 14 set 2019 (CEST)
- Beh il primo è un singolo della colonna sonora di un film quindi sarebbe uscito anche se l'avesse cantato un'altra (tanto più che non viene neanche citata in copertina), per il resto sono collaborazioni prive di rilevanza. Se ci fosse una fonte che la considera rilevante come cantante ne potremmo anche parlare, altrimenti siamo sempre nel regno della suddetta aria fritta. --OswaldLR (msg) 18:08, 12 set 2019 (CEST)
- "Non mi risulta comunque che alcuna delle canzoni da lei interpretate sia uscita cone singolo" Il fatto che a te non risulti non significa nulla: tant'è che non è vero. Questo, per esempio, è un singolo. Distribuito dalla CGD. Qui è la voce solista del notissimo "Mosé" televisivo. Questo è un album con la colonna sonora in cui lei è voce solista. Qui trovi un 45 giri in cui interpreta (con altre due sconosciute come Nora Orlandi e Christy...) una loro versione di un brano delle Lescano.--Bieco blu (msg) 08:38, 12 set 2019 (CEST)
- Concordo ma senza sfidare l'ovvio, il conclamato e il buon senso, senza andare oltre per non finire OT su cosa sia l'"aria fritta". Ciao --Aleacido (4@fc) 20:28, 11 set 2019 (CEST)
- Faccio notare che l'"immortalità" (come l'immaginario collettivo) deve risultare da fonti e non da opinioni personali. Wikipedia non è fondata sull'aria fritta come alcuni utenti qui sembrano credere. --OswaldLR (msg) 20:10, 11 set 2019 (CEST)
- il WNF mi sembra fuori luogo e sembra più una "minaccia" che un invito alla discussione e al confronto. Mi spiace, ma qui non sta comiziando nessuno, ci si sta confrontando legittimamente su un caso che non essendo "evidente" al di fuori di ogni dubbio secondo i criteri deve essere risolto proprio analizzando le ulteriori caratteristiche secondo anche il buon senso e la capacità di valutazione della comunità. Comunque lo LP della colonna sonora "IN ITALIANO" è questo o qui la musicassetta e e qui il CD. Inoltre mi permetto di segnalare questa sottovalutazione dell'importanza delle colonne sonore nel mondo generale dell'industria musicale e discografica, dove (naturalmente oltre ai musical), infiniti brani e interpreti sono entrati nell'
- WP:WNF. Non mi risulta comunque che alcuna delle canzoni da lei interpretate sia uscita cone singolo o che lei abbia inciso un album. --OswaldLR (msg) 18:16, 11 set 2019 (CEST)
- E chi lo dice che le colonne sonore "ovviamente" non fanno testo? mi sembra piuttosto arbitrario e anche "non vero". Biancaneve si ricorda per i dialoghi (a parte "specchio delle mie brame") o per "impara a fischiettar" (o per la canzone dei nani "Ehioohh, andiamo a lavorar")? altrimenti si tratta di una infanzia infelice ;-) ... Ciao --Aleacido (4@fc) 16:35, 11 set 2019 (CEST)
- Mantenere La presenza professionale non certo marginale con i Cantori Moderni di Alessandroni e l'essere stata 'la voce' di Biancaneve e di altri personaggi in film di animazione di rilievo che hanno accompagnato più generazioni di spettatori, rendono la biografata al di sopra di ogni sospetto. --CoolJazz5 (msg) 16:29, 13 set 2019 (CEST)
- Mantenere FF244 ha già scritto sopra le motivazioni per cui è enciclopedica; aggiungo che se le motivazioni dei contrari sono del tipo "il primo è un singolo della colonna sonora di un film quindi sarebbe uscito anche se l'avesse cantato un'altra"...qualsiasi singolo di qualsiasi artista avrebbe potuto uscire cantato da un altro, ma che significa?--Gigi Lamera (msg) 10:10, 14 set 2019 (CEST)
- Le motivazioni sono state ampiamente esposte, e prescindono dalla pubblicazione del singolo che comunque non sarebbe sufficiente stando ai criteri. Aggiungo che spero che l'amministratore di turno sia in grado di soppesare le argomentazioni, in caso contrario ci ritroveremo su una pagina analoga fra tre mesi. --OswaldLR (msg) 13:06, 14 set 2019 (CEST)
- A parte il fatto che i criteri sono sufficienti, ma non necessari, non mi sembra che i pareri basati sul mantenere siano così campati in aria (e per questo devono essere legittimamente considerati). E se ci sarà una pagina analoga fra tre mesi… ci sarai di nuovo te, ma ci sarò di nuovo io e ci saranno di nuovo anche gli altri. ;D ff244 13:31, 14 set 2019 (CEST)
- Infatti sto dicendo che la pubblicazione di un singolo non è sufficiente per essere enciclopedici, e la cantante non è trattata da alcuna fonte. Se aver partecipato alle colonne sonore di una dozzina di film fosse motivo di rilevanza, la cosa risulterebbe da fonti esterne anziché solo dagli intervenuti in questa pagina. --OswaldLR (msg) 14:12, 14 set 2019 (CEST)
- Ti rispondo per bene al mio intervento sopra. ff244 15:44, 14 set 2019 (CEST)
- "in caso contrario ci ritroveremo su una pagina analoga fra tre mesi". Mi pare un ottimo esempio di Wikipedia:Non danneggiare Wikipedia per sostenere una tua opinione. Tra l'altro trovo estremamente fastidioso che ogni volta che intervengo in una pdc dove è coinvolto l'utente Oswald a ogni commento contrario alla sua opinione debba seguire sempre un suo intervento.--Gigi Lamera (msg) 18:16, 14 set 2019 (CEST)
- Io trovo più fastidioso che per te e il resto del club dell'inclusionismo le fonti siano un optional e le linee guida carta straccia. --OswaldLR (msg) 18:46, 14 set 2019 (CEST)
- Club dell'inclusionismo? Ecchecavolo, scopro solo adesso che ne faccio parte e nessuno mi ha regalato la spilletta colorata. E io che ci tenevo… ff244 20:44, 14 set 2019 (CEST)
- "le linee guida carta straccia". Le linee guida come quella che ho linkato qui sopra e che evidentemente non hai letto: Wikipedia:Non danneggiare Wikipedia per sostenere una tua opinione.--Gigi Lamera (msg) 16:41, 15 set 2019 (CEST)
- Club dell'inclusionismo? Ecchecavolo, scopro solo adesso che ne faccio parte e nessuno mi ha regalato la spilletta colorata. E io che ci tenevo… ff244 20:44, 14 set 2019 (CEST)
- Io trovo più fastidioso che per te e il resto del club dell'inclusionismo le fonti siano un optional e le linee guida carta straccia. --OswaldLR (msg) 18:46, 14 set 2019 (CEST)
- "in caso contrario ci ritroveremo su una pagina analoga fra tre mesi". Mi pare un ottimo esempio di Wikipedia:Non danneggiare Wikipedia per sostenere una tua opinione. Tra l'altro trovo estremamente fastidioso che ogni volta che intervengo in una pdc dove è coinvolto l'utente Oswald a ogni commento contrario alla sua opinione debba seguire sempre un suo intervento.--Gigi Lamera (msg) 18:16, 14 set 2019 (CEST)
- Ti rispondo per bene al mio intervento sopra. ff244 15:44, 14 set 2019 (CEST)
- Infatti sto dicendo che la pubblicazione di un singolo non è sufficiente per essere enciclopedici, e la cantante non è trattata da alcuna fonte. Se aver partecipato alle colonne sonore di una dozzina di film fosse motivo di rilevanza, la cosa risulterebbe da fonti esterne anziché solo dagli intervenuti in questa pagina. --OswaldLR (msg) 14:12, 14 set 2019 (CEST)
- A parte il fatto che i criteri sono sufficienti, ma non necessari, non mi sembra che i pareri basati sul mantenere siano così campati in aria (e per questo devono essere legittimamente considerati). E se ci sarà una pagina analoga fra tre mesi… ci sarai di nuovo te, ma ci sarò di nuovo io e ci saranno di nuovo anche gli altri. ;D ff244 13:31, 14 set 2019 (CEST)
- Le motivazioni sono state ampiamente esposte, e prescindono dalla pubblicazione del singolo che comunque non sarebbe sufficiente stando ai criteri. Aggiungo che spero che l'amministratore di turno sia in grado di soppesare le argomentazioni, in caso contrario ci ritroveremo su una pagina analoga fra tre mesi. --OswaldLR (msg) 13:06, 14 set 2019 (CEST)
Mantenere Per tutto quanto già espresso sopra e aggiungo che, al contrario, mi sono capitati sottocchio stubbini di artisti stranieri che hanno fatto una cosa una e che da anni stanno in quel modo. E ci mettiamo a fare i puntigliosi per una voce di una tale artista? Scherziamo?-- TOMMASUCCI 永だぺ 16:31, 14 set 2019 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 14 settembre 2019
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di sabato 21 settembre 2019; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Commento: Occorre chiarire con fonti quale sia il nome di questa cantante: Spagnuolo, Spagnulo, Spagnolo? --AVEMVNDI ✉ 20:14, 15 set 2019 (CEST)
- Commento: In linea di principio mi sembra enciclopedica soprattutto per quanto detto da Aleacido. Mi astengo però dall'esprimermi su un mantenere o un cancellare perché la voce mi sembra veramente troppo scarna e l'assenza di fonti non la aiuta. Voce assolutamente da aiutare.--Plasm (msg) 03:34, 17 set 2019 (CEST)
- E come? La biografata non sembra essere trattata da alcuna fonte. --OswaldLR (msg) 09:42, 17 set 2019 (CEST)
- Il come deve eventualmente risolverlo chi ha voglia e modo di ampliare e fontare la voce. Io purtroppo, (ma anche per fortuna per le mie tasche :) ), compro solo libri che riguardino la sfera dei miei interessi. Dico solo che mi sembra difficile considerare non enciclopedica la voce cantante di Biancaneve per l'edizione italiana 1972 del celeberrimo film Walt Disney.--Plasm (msg) 03:08, 18 set 2019 (CEST)
- Se in tutti i film in cui ha cantato avesse doppiato la protagonista anche nel parlato, non sarebbe comunque enciclopedica come doppiatrice, quindi non vedo come possa esserlo come cantante. --OswaldLR (msg) 09:46, 18 set 2019 (CEST)
- Va bene, questo è il tuo rispettabilissimo POV. A me sembra che solo i 5 classicissimi di Disney bastino.--Plasm (msg) 13:57, 18 set 2019 (CEST)
- D'accordo al 100 % con Plasm. Mentre vedo che Oswald continua a volere imporre il suo POV.--Gigi Lamera (msg) 15:36, 18 set 2019 (CEST)
- Stiamo parlando di localizzazione quindi un film vale l'altro. Anche perché un film enciclopedico non rende tale chiunque vi lavori, figuriamoci chi si limita a fare le parti cantate in una versione estera. --OswaldLR (msg) 15:45, 18 set 2019 (CEST)
- Io sono anche d'accordo con l'affermazione per cui "un film enciclopedico non rende tale chiunque vi lavori", ma è anche vero che l'enciclopedicità non può neanche essere considerata come un'attributo divino che scende dall'alto come lo spirito santo. L'enciclopedicità va valutata in base alle rilevanza delle cose che un soggetto ha fatto nella propria carriera. Per me, se una cantante ha messo la voce sui cantati di 5 dei maggiori film di Disney non può non essere rilevante nel proprio ambito.--Plasm (msg) 01:17, 19 set 2019 (CEST) Ripeto quindi quanto detto sopra: IMO l'unica vera pecca di questa voce è la forma troppo sintetica, che a mala pena raggiunge il livello di stub, e la totale assenza di fonti puntuali (anche se qualche fonte generica c'è)... sicuramente se mantenuta va aggiunto un avviso NN.--Plasm (msg) 01:32, 19 set 2019 (CEST)
- Stiamo parlando di localizzazione quindi un film vale l'altro. Anche perché un film enciclopedico non rende tale chiunque vi lavori, figuriamoci chi si limita a fare le parti cantate in una versione estera. --OswaldLR (msg) 15:45, 18 set 2019 (CEST)
- D'accordo al 100 % con Plasm. Mentre vedo che Oswald continua a volere imporre il suo POV.--Gigi Lamera (msg) 15:36, 18 set 2019 (CEST)
- Va bene, questo è il tuo rispettabilissimo POV. A me sembra che solo i 5 classicissimi di Disney bastino.--Plasm (msg) 13:57, 18 set 2019 (CEST)
- Se in tutti i film in cui ha cantato avesse doppiato la protagonista anche nel parlato, non sarebbe comunque enciclopedica come doppiatrice, quindi non vedo come possa esserlo come cantante. --OswaldLR (msg) 09:46, 18 set 2019 (CEST)
- Il come deve eventualmente risolverlo chi ha voglia e modo di ampliare e fontare la voce. Io purtroppo, (ma anche per fortuna per le mie tasche :) ), compro solo libri che riguardino la sfera dei miei interessi. Dico solo che mi sembra difficile considerare non enciclopedica la voce cantante di Biancaneve per l'edizione italiana 1972 del celeberrimo film Walt Disney.--Plasm (msg) 03:08, 18 set 2019 (CEST)
- Mantenere, la voce è scarna ma se le informazioni disponibili sono solo queste è comunque meglio di niente perché la biografata ha avuto un suo rilievo nel contesto musicale italiano.--Betty&Giò (msg) 09:50, 19 set 2019 (CEST)
- Cancellare A mio parere non rispetta i criteri. Professionista ignota a chi non è del settore, tanto che non ci sono fonti reperibili. Nessun dato anagrafico, persino il cognome non è ben chiaro. Suggerisco un semplice re-direct alla pagina dei cantori moderni.--Vergerus (msg) 18:27, 19 set 2019 (CEST)
- Cancellare o, al massimo, Trasformare in redirect a I Cantori Moderni di Alessandroni, perché, se dopo così tanti giorni di procedura e di ricerche il massimo che si è riuscito a trovare sono una sola riga di bio ed una filmografia parziale, allora i dubbi sull'enciclopedicità permangono. Non stiamo parlando di un attore di teatro dell'Atene del II millennio a.C., del quale è normale che scarseggino le informazioni, ma di una cantante vivente (o almeno ipotizzo che sia vivente, dato che non non abbiamo neanche la data di nascita). Se fosse realmente rilevante qualcosa di più dovrebbe uscire.--Janik98 (msg) 18:43, 19 set 2019 (CEST)
- Commento: : con il Trasformare in redirect a I Cantori Moderni di Alessandroni si perderebbe tutta la filmografia, non mi pare una soluzione così indolore. --Pampuco (msg) 21:34, 20 set 2019 (CEST)
- Invece cancellandola non si perderebbe? --OswaldLR (msg) 21:41, 20 set 2019 (CEST)
- Commento: certamente, io tendenzialmente sarei per Mantenere.--Pampuco (msg) 22:35, 20 set 2019 (CEST)
- Mantenere Cantare per Morricone e in molti film importanti di produzioni cinematografiche importantissime (soprattutto Disney, ma anche 20th Century Fox), molto spesso nel ruolo della protagonista femminile (Biancaneve, Le avventure di Bianca e Bernie, Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie, Robin Hood, Le avventure di Peter Pan, La Sirenetta, la più bella favola di Andersen, e la filmografia in voce è pure parziale) direi che è da considerarsi col celebre "distintasi nel suo campo". --Vabbè (msg) 20:11, 21 set 2019 (CEST)
Votazione iniziata il 22 settembre 2019
- La votazione per la cancellazione termina domenica 29 settembre 2019 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
- --Sd (msg) 14:55, 22 set 2019 (CEST)
- Per i motivi espressi sopra. Sul fatto che "l'enciclopedicità va valutata in base alle rilevanza delle cose che un soggetto ha fatto nella propria carriera" sono molto d'accordo: certo deve esserci una conciliazione, ma prima vengono le azioni (il motivo per cui si è enciclopedici), poi le fonti (a garanzia del motivo, e peraltro in questo caso alcune ce ne sono).ff244 18:56, 22 set 2019 (CEST)
- --Betty&Giò (msg) 19:51, 22 set 2019 (CEST)
- --Paolotacchi (msg) 23:04, 22 set 2019 (CEST)
- --CoolJazz5 (msg) 23:57, 22 set 2019 (CEST)
- --Aleacido (4@fc) 03:31, 23 set 2019 (CEST)
- --Plasm (msg) 03:33, 23 set 2019 (CEST)
- --Teseo (✉) 11:58, 23 set 2019 (CEST)
- Motivazioni dei contrari palesemente inconsistenti.--Gigi Lamera (msg) 15:04, 23 set 2019 (CEST)
- ah beh, se l'assenza di fonti è una motivazione inconsistente--Lombres (msg) 23:36, 29 set 2019 (CEST)
- --Bieco blu (msg) 17:28, 23 set 2019 (CEST)
- --GiaKa (msg) 20:45, 23 set 2019 (CEST)
- --torqua 18:20, 24 set 2019 (CEST)
- --Advange (msg) 09:24, 25 set 2019 (CEST)
- --Camelia (msg) 10:17, 26 set 2019 (CEST)
Cancellare
- --Janik98 (msg) 14:35, 22 set 2019 (CEST)
- --OswaldLR (msg) 14:48, 22 set 2019 (CEST)
- -- Idraulico (msg) 15:47, 22 set 2019 (CEST) (anche se, dopo che è stata ritenuta enciclopedicamente rilevante la Serrano con all'attivo un singolo, penso che chiunque abbia diritto di avere la sua vocina su wp, figuriamoci questa poi, della quale non si sa con certezza neanche il cognome. Anzi, si potrebbe pensare di fare la categoria "artisti dei quali non sappiamo il nome corretto"?)
- Veramente il cognome lo si sa eccome: è Spagnulo all'anagrafe, poi su molti dischi è stata scritta come Spagnuolo e in pochi altri come Spagnuolo.--Bieco blu (msg) 17:27, 23 set 2019 (CEST)
- --Leo0428 (msg) 17:29, 22 set 2019 (CEST)
- --Lombres (msg) 17:37, 22 set 2019 (CEST) (finché leggo cose come "L'enciclopedicità va valutata in base alle rilevanza delle cose che un soggetto ha fatto nella propria carriera", significa che Wikipedia in italiano rimane l'unica wiki a non aver ancora capito che l'enciclopedicità dipende dalle fonti, forse anche per colpa del nostro sistema di PdC)
- hai c'entrato il problema. Chi afferma quanto sopra, magari senza rendersene conto, fa una RO o considera le proprie opinioni come se fosse esso stesso una fonte. Invece impone solo il suo pov. Le regole di queste pdc poi non aiutano.-- Idraulico (msg) 17:50, 22 set 2019 (CEST)
- Palesemente non enciclopedica come doppiatrice e da sola di rilevante non ha fatto nulla (ma che lo dico a fare..).--Kirk Dimmi! 20:19, 22 set 2019 (CEST)
- Gce ★★★+4 01:54, 23 set 2019 (CEST)
- Ci risiamo. Fino a che sono tollerati i PoV ci ritroviamo voci come queste, basate su Discogs, il sito di Genna, IMDb, titoli di coda e copertine di dischi. È rilevante perché ha fatto, questo, questo e quest'altro (questo è il PoV) è una travisazione del primo pilastro quando mancano delle fonti a sostegno. Quelle riportate a sostegno sono fonti che (con pressappochismo perché a parte il sito di Genna, editabili da chiunque) ci dicono che ciò che è scritto è vero. Ma chi ci dice che questa cantante è rilevante? Un immenso, reiterato e deprecabile PoV. --НУРшЯGIO(attenti all'alce P.U.B.) 06:39, 24 set 2019 (CEST)
- E invece è l'esatto contrario: di fronte a fonti che ci dicono cosa ha fatto, e quindi in base a ciò si vede la rilevanza, tu continui a negare. E' evidentissimo e palese che se uno in una carriera fa tutte le cose che ha fatto lei è rilevante, POV è non riconoscerlo.--Bieco blu (msg) 03:41, 25 set 2019 (CEST)
- È evidentissimo da cosa? Senza fonti esplicite (non database) non è evidente un bel niente e la rilevanza è e resta un PoV. Porta una fonte che non sia Bieco blu che mi dice che la biografata è rilevante e poi ne riparliamo. Per ora siamo ancora al vuoto spinto. --НУРшЯGIO(attenti all'alce P.U.B.) 08:56, 25 set 2019 (CEST)
- @НУРшЯGIO il contrario di tollerare i POV è non ammettere alcun punto di vista: è questa l'aspirazione? --Advange (msg) 09:25, 25 set 2019 (CEST)
- No, l'aspirazione è di ispirarsi a questi. Tutto il resto è secondario.--НУРшЯGIO(attenti all'alce P.U.B.) 09:52, 25 set 2019 (CEST)
- l'unica fonte è Genna, le altre sono editabili da chinque e quindi NON confermano che quanto scritto è vero, e neppure si possono definire fonti --Lombres (msg) 23:35, 29 set 2019 (CEST)
- No, l'aspirazione è di ispirarsi a questi. Tutto il resto è secondario.--НУРшЯGIO(attenti all'alce P.U.B.) 09:52, 25 set 2019 (CEST)
- @НУРшЯGIO il contrario di tollerare i POV è non ammettere alcun punto di vista: è questa l'aspirazione? --Advange (msg) 09:25, 25 set 2019 (CEST)
- È evidentissimo da cosa? Senza fonti esplicite (non database) non è evidente un bel niente e la rilevanza è e resta un PoV. Porta una fonte che non sia Bieco blu che mi dice che la biografata è rilevante e poi ne riparliamo. Per ora siamo ancora al vuoto spinto. --НУРшЯGIO(attenti all'alce P.U.B.) 08:56, 25 set 2019 (CEST)
- E invece è l'esatto contrario: di fronte a fonti che ci dicono cosa ha fatto, e quindi in base a ciò si vede la rilevanza, tu continui a negare. E' evidentissimo e palese che se uno in una carriera fa tutte le cose che ha fatto lei è rilevante, POV è non riconoscerlo.--Bieco blu (msg) 03:41, 25 set 2019 (CEST)
- Titore (msg) 21:58, 25 set 2019 (CEST)
- --AVEMVNDI ✉ 22:43, 26 set 2019 (CEST)
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Inserisci il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:20, 30 set 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 settembre 14}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 21 settembre 2019.
Nella voce non sono presenti particolari elementi che consentano di evincere la rilevanza enciclopedica del soggetto. Non sembra rispettare i criteri di WP:BIOGRAFIE.--Leo0428 (msg) 16:10, 14 set 2019 (CEST)
- Commento: le motivazioni espresse per dare inizio a questa proceduta a mio parere sono estremamente deboli. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 16:52, 14 set 2019 (CEST)
Discussione iniziata il 14 settembre 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 21 settembre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 28 settembre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Biografato dal sito Ultime lettere di condannati a morte, che riporta anche bibliografia. Direi personaggio di rilievo per questo solo fatto. Chi legge le "Ultime lettere" (opera di grande rilievo) avrà pur diritto di sapere su wp chi era costui. Motivazioni di apertura della pdc peraltro debolissime (il sito è citato in voce). Voce certamente da migliorare ma sicuramente da Mantenere--Zibibbo Antonio (msg) 17:23, 14 set 2019 (CEST)
- Commento: Come già detto da altri le motivazioni di apertura della PDC sono assai deboluccie, consiglio al mio quasi omonimo di essere più dettagliato sui motivi per cui il personaggio non sarebbe enciclopedico, perché così si rischia davvero l'annullamento. Soprattutto, ricorda che i criteri sono sufficienti e non necessari, ergo una pagina può benissimo essere enciclopedica anche se non li rispetta, conseguentemente il non rispettarli non è una motivazione valida per chiederne la cancellazione. Però ammetto che sì, pure io fatico ad intravedere l'enciclopedicità: la sua storia drammatica va indubbiamente ricordata (come quella di tutte le vittime degli eccidi nazifascisti), ma occorre valutare l'opportunità di crearne una voce all'interno di un'enciclopedia.--Leofbrj (Zì?) 22:26, 14 set 2019 (CEST)
- appunto. WP non "crea" enciclopedicità, si limita a "rilevare" quella già attestata da fonti autorevoli. In questo caso è il sito delle "Ultime lettere" (fonte molto autorevole) a conferirgli rilievo rispetto a centinaia di altri fucilati--Zibibbo Antonio (msg) 14:34, 15 set 2019 (CEST)
- [@ Leofbrj] So che i criteri sono sufficienti e non necessari, infatti la procedura non è stata avviata per questo motivo. Provo a rispiegare: non riesco a trovare elementi che consentano di evincere la rilevanza enciclopedica del soggetto per avere una voce su questa enciclopedia rispetto ad altri antifascisti come lui. A mio parere non ha fatto nulla di particolare che possa contraddistinguerlo. Inoltre non rispetta WP:BIOGRAFIE. --Leo0428 (msg) 00:28, 16 set 2019 (CEST)
- Proprio per questo consiglio per le prossime volte di cassare in toto il "non rispetta gli X criteri", perché non aggiunge nulla alle altre motivazioni d'apertura: parlo per esperienza personale, perché almeno le prime due volte devo averne abusato anch'io :) Comunque segnalo che Levrino ha una via dedicata a Sesto San Giovanni, e devo ammettere che il progetto ultimelettere.it sembra alquanto interessante, trattandosi di un progetto gestito dall'Istituto nazionale Ferruccio Parri che è senza ombra di dubbio rilevante nel campo: [@ Zibibbo Antonio] l'autorevolezza del database è semplicemente legata all'istituto, o è anche specificamente riconosciuta da terzi?--Leofbrj (Zì?) 01:12, 16 set 2019 (CEST)
- bhè il progetto Ultime lettere di condannati a morte e di deportati della Resistenza Italiana è considerato molto autorevole ed è molto utilizzato come database, in quanto realizzato dall'istituto di ricerca leader su questi temi, poi se qualcuno mi chiedesse ad es." ma la treccani è autorevole di suo o c'è qualcuno che ne attesta l'autorevolezza" credo che avrei difficoltà a rispondere...:)--Zibibbo Antonio (msg) 09:50, 16 set 2019 (CEST)
- eh ma se tu chiedi ad uno studente qualsiasi cosa sia la Treccani presumibilmente la conoscerà, essendo da un secolo una delle colonne portanti dell'educazione a tutti i livelli in Italia; il progetto Ultime Lettere e (forse) l'Istituto Ferruccio Parri purtroppo no :)--Leofbrj (Zì?) 11:58, 16 set 2019 (CEST)
- Se è per questo dubito molto che uno studente qualsiasi conosca il CIL, il DBI o le SNG etc. Si tratta sempre di opere specializzate e quindi difficilmente note al grande pubblico. Se invece lo chiediamo a uno studente di archeologia ... D'altronde "sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti in ... pubblicazioni specialistiche" --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 12:27, 16 set 2019 (CEST)
- La mia era più che altro una curiosità, perché l'Istituto lo conoscevo, mentre ignoravo l'esistenza del progetto e volevo capire quanto sia conosciuto, perché fonti terze ne ho trovate poche. IMO il problema di fondo comunque è che secondo me si rischia di mettere sullo stesso piano il giusto dovere di ricordare le vittime del nazifascismo con l'opportunità di inserirne la biografia all'interno di un'enciclopedia: ovviamente non intendo sminuire in alcun modo il loro sacrificio, ma per essere enciclopedici bisognerebbe aver fatto qualcosa di rilevante dal punto di vista storico o bellico (aver partecipato ad un'impresa in particolare, o aver fondato un movimento politico o una brigata partigiana, ad esempio). Levrino mi sembra di capire sia stato arrestato e giustiziato per "attività antifasciste", dopo aver partecipato ad alcuni scioperi, come del resto lo sono state migliaia e migliaia di altre persone in tutta Italia. Personalmente credo che ognuno di loro vada ricordato, ma che non tutti necessitino di una pagina su un'enciclopedia.--Leofbrj (Zì?) 22:55, 16 set 2019 (CEST)
- Come già detto sopra: non siamo noi a "conferire enciclopedicità" a chicchessia. WP si limita a "registrare" quella già attestata da fonti terze e autorevoli. In questo caso è la fonte (terza e autorevole) a distinguire il biografato da centinaia di altri fucilati e quindi wp ne prende atto--Zibibbo Antonio (msg) 10:12, 17 set 2019 (CEST)
- La mia era più che altro una curiosità, perché l'Istituto lo conoscevo, mentre ignoravo l'esistenza del progetto e volevo capire quanto sia conosciuto, perché fonti terze ne ho trovate poche. IMO il problema di fondo comunque è che secondo me si rischia di mettere sullo stesso piano il giusto dovere di ricordare le vittime del nazifascismo con l'opportunità di inserirne la biografia all'interno di un'enciclopedia: ovviamente non intendo sminuire in alcun modo il loro sacrificio, ma per essere enciclopedici bisognerebbe aver fatto qualcosa di rilevante dal punto di vista storico o bellico (aver partecipato ad un'impresa in particolare, o aver fondato un movimento politico o una brigata partigiana, ad esempio). Levrino mi sembra di capire sia stato arrestato e giustiziato per "attività antifasciste", dopo aver partecipato ad alcuni scioperi, come del resto lo sono state migliaia e migliaia di altre persone in tutta Italia. Personalmente credo che ognuno di loro vada ricordato, ma che non tutti necessitino di una pagina su un'enciclopedia.--Leofbrj (Zì?) 22:55, 16 set 2019 (CEST)
- Se è per questo dubito molto che uno studente qualsiasi conosca il CIL, il DBI o le SNG etc. Si tratta sempre di opere specializzate e quindi difficilmente note al grande pubblico. Se invece lo chiediamo a uno studente di archeologia ... D'altronde "sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti in ... pubblicazioni specialistiche" --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 12:27, 16 set 2019 (CEST)
- eh ma se tu chiedi ad uno studente qualsiasi cosa sia la Treccani presumibilmente la conoscerà, essendo da un secolo una delle colonne portanti dell'educazione a tutti i livelli in Italia; il progetto Ultime Lettere e (forse) l'Istituto Ferruccio Parri purtroppo no :)--Leofbrj (Zì?) 11:58, 16 set 2019 (CEST)
- bhè il progetto Ultime lettere di condannati a morte e di deportati della Resistenza Italiana è considerato molto autorevole ed è molto utilizzato come database, in quanto realizzato dall'istituto di ricerca leader su questi temi, poi se qualcuno mi chiedesse ad es." ma la treccani è autorevole di suo o c'è qualcuno che ne attesta l'autorevolezza" credo che avrei difficoltà a rispondere...:)--Zibibbo Antonio (msg) 09:50, 16 set 2019 (CEST)
- Proprio per questo consiglio per le prossime volte di cassare in toto il "non rispetta gli X criteri", perché non aggiunge nulla alle altre motivazioni d'apertura: parlo per esperienza personale, perché almeno le prime due volte devo averne abusato anch'io :) Comunque segnalo che Levrino ha una via dedicata a Sesto San Giovanni, e devo ammettere che il progetto ultimelettere.it sembra alquanto interessante, trattandosi di un progetto gestito dall'Istituto nazionale Ferruccio Parri che è senza ombra di dubbio rilevante nel campo: [@ Zibibbo Antonio] l'autorevolezza del database è semplicemente legata all'istituto, o è anche specificamente riconosciuta da terzi?--Leofbrj (Zì?) 01:12, 16 set 2019 (CEST)
- [@ Leofbrj] So che i criteri sono sufficienti e non necessari, infatti la procedura non è stata avviata per questo motivo. Provo a rispiegare: non riesco a trovare elementi che consentano di evincere la rilevanza enciclopedica del soggetto per avere una voce su questa enciclopedia rispetto ad altri antifascisti come lui. A mio parere non ha fatto nulla di particolare che possa contraddistinguerlo. Inoltre non rispetta WP:BIOGRAFIE. --Leo0428 (msg) 00:28, 16 set 2019 (CEST)
- appunto. WP non "crea" enciclopedicità, si limita a "rilevare" quella già attestata da fonti autorevoli. In questo caso è il sito delle "Ultime lettere" (fonte molto autorevole) a conferirgli rilievo rispetto a centinaia di altri fucilati--Zibibbo Antonio (msg) 14:34, 15 set 2019 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 21 settembre 2019
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di sabato 28 settembre 2019; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Non posso che ribadire le argomentazioni a favore del mantenimento già espresse. Il biografato è già presente (con biografia e bibliografia) in un data base autorevole (opera di carattere enciclopedico) e la sua lettera d'addio è inclusa nella raccolta "Ultime lettere di condannati a morte della resistenza"--Zibibbo Antonio (msg) 16:55, 23 set 2019 (CEST)
- Mantenere Sono d'accordo con le osservazioni di Zibibbo Antonio, biografia e bibliografia confermano la rilevanza del biografato. Aggiungo che Sesto San Giovanni, città medaglia d'oro al valor militare, gli ha dedicato non solo una strada ma anche una lapide in cui lo definisce "martire della libertà".--Gordongordon42 (msg) 23:06, 28 set 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:25, 29 set 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 6,2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 settembre 14}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 20 settembre 2019.
Voce senza uno straccio di fonte su giornalista e politico dalla rilevanza prettamente locale. --Gce ★★★+4 23:41, 13 set 2019 (CEST)
- Al netto che basta una semplice googolata per trovare di tutto e di più sul biografato (mi premurerò di inserire le dovute fonti, dopo di che penso aprirò una consensuale), il suo libro ebbe la prefazione di Ferruccio Parri , e ciò mi sembra più che sufficiente per valutare la rilevanza sia dell'opera che del "percorso storico e politico" sia come scrittore, sindacalista (le sue battaglie costrinsero il governo Nitti a modificare i contratti di lavoro sul modello inglese), sia per la sua esperienza di deportato, che viene riportata in numerosi siti e testi di riferimento con abbondanza di rilievo o documentazione. La ricerca di una discussione nel progetto di riferimento ex ante questa pdc forse sarebbe stata indicata (se fatto mi scuso). Capisco il dubbio basato sulla assenza di fonti, ma il mio invito è comunque a un minimo di verifica preventiva, dato che è citato da una corposa bibliografia. Penso sia nel miglior spirito wikipediano se il meritorio lavoro di patrolling è supportato ogni tanto anche da un barlume di curiosità, può aiutare senza ricorrere solo allo zelo burocratico. Ciao --Aleacido (4@fc) 04:51, 14 set 2019 (CEST)
Discussione iniziata il 14 settembre 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 21 settembre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 28 settembre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere, le fonti ora ci sono, e come dice più su Aleacido il libro di memorie scritto dal biografato è citato anche all'estero e sembra piuttosto rilevante.--Pampuco (msg) 19:20, 14 set 2019 (CEST)
- Mantenere ringrazio Gordon e Pampuco che mi hanno preceduto nella revisione della voce. Favorevole al mantenimento per le ragioni già espresse in semplificata. Ciao --Aleacido (4@fc) 03:22, 15 set 2019 (CEST)
- Mantenere Concordo con chi mi ha preceduto, mi sembra che ora emerga il rilievo del biografato--Zibibbo Antonio (msg) 16:26, 18 set 2019 (CEST)
- Mantenere Dalle fonti inserite la rilevanza del biografato emerge chiaramente.--Gordongordon42 (msg) 14:43, 19 set 2019 (CEST)
- Mantenere Quoto Pampuco nel ritenere enciclopedica la voce. --Teseo (✉) 18:25, 20 set 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:16, 22 set 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 21 settembre 2019.
Pagina di luogo immaginario di Scooby-Doo creata nel 2011 e sostanzialmente non wikificata da quella data. La pagina non solo non offre elementi che permettano di comprenderne l'enciclopedicità, ma è addirittura quasi impossibile capire a quale delle innumerevoli serie si riferisca e di fatto contiene solo il cartello della città (?????) e una lista di abitanti. Non ho chiesto l'immediata solo per la longevità della pagina.--Janik98 (msg) 00:14, 14 set 2019 (CEST)
- È chiaramente da immediata, nulla di salvabile. Credo compaia solo in Scooby-Doo! Mystery Incorporated, anche perché non mi pare sia mai stata nominata nelle altre serie e nei film live-action la città ha proprio un altro nome. --Zoro1996 (dimmi) 19:57, 15 set 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:13, 22 set 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 21 settembre 2019.
Voce su calciatore che conta solamente 76 presenze nella massima serie albanese, 4 presenze nelle competizioni europee nei turni preliminari, e qualche presenza nelle divisioni inferiori italiane. --Filosofo del calcio (msg) 01:27, 14 set 2019 (CEST)
- [@ Filosofo del calcio] Bisogna ricordare ogni volta che per avviare una procedura di cancellazione occorre inserire una motivazione? Sanremofilo (msg) 06:44, 14 set 2019 (CEST)
- [@ Sanremofilo] E quale motivazione dovrei dare? Se tiro in ballo i criteri la procedura viene annullata. --Filosofo del calcio (msg) 16:08, 14 set 2019 (CEST)
- [@ Filosofo del calcio] Questo è ovvio, ma succede la stessa cosa se non la dai (intendo la motivazione, eh). Se non riesci a fornire una motivazione valida, la naturale conclusione è che non ce ne sono. Sanremofilo (msg) 00:00, 15 set 2019 (CEST)
- [@ Sanremofilo] Normalmente potrei dire che "questo calciatore ha fatto troppo poco in carriera", ma anche in quel caso la procedura verrebbe annullata poiché sarebbe considerato un parere personale. Quindi l'unica motivazione che posso dare è che non ha fatto una carriera molto fruttuosa. --Filosofo del calcio (msg) 15:28, 15 set 2019 (CEST)
- Come volevasi dimostrare: le motivazioni sensate e un tantino obiettive faticano ad arrivare nelle PdC, e se non c'è una motivazione non la si può nemmeno contestare, a meno che un utente non apra la consensuale affermando che al contrario, secondo lui, il soggetto ha fatto una carriera sufficientemente fruttuosa. Sanremofilo (msg) 15:41, 15 set 2019 (CEST)
- [@ Sanremofilo] Normalmente potrei dire che "questo calciatore ha fatto troppo poco in carriera", ma anche in quel caso la procedura verrebbe annullata poiché sarebbe considerato un parere personale. Quindi l'unica motivazione che posso dare è che non ha fatto una carriera molto fruttuosa. --Filosofo del calcio (msg) 15:28, 15 set 2019 (CEST)
- [@ Filosofo del calcio] Questo è ovvio, ma succede la stessa cosa se non la dai (intendo la motivazione, eh). Se non riesci a fornire una motivazione valida, la naturale conclusione è che non ce ne sono. Sanremofilo (msg) 00:00, 15 set 2019 (CEST)
- [@ Sanremofilo] E quale motivazione dovrei dare? Se tiro in ballo i criteri la procedura viene annullata. --Filosofo del calcio (msg) 16:08, 14 set 2019 (CEST)
[← Rientro] Diciamo che le tempistiche di questa pdc non sono state proprio l'ideale, per una voce che era qui presente dal lontano 2013 e che nel frattempo si stava pure avvicinando all'enciclopedicità secondo i criteri aggiornati. D'altro canto pare che il giocatore risulti svincolato, non di certo un buon segno per un classe 1993. Avverto per correttezza il maggiore contributore [@ Romarjo Kolarov 3]. --SotirisPres (...) 12:27, 18 set 2019 (CEST)
- All'enciclopedicità automatica magari non ci arriverà più, ma nessuno ha ancora spiegato perché mai le pagine di TUTTI i calciatori che non ci arrivano debbano obbligatoriamente finire in PdC, senza una motivazione. Nella fattispecie, succede che la pagina viene creata 6 anni fa, e per rendersi conto di quale fosse stata fino allora la "carriera" del soggetto basta guardare qui, poi rimane senza obiezioni, ed anzi viene modificata da vari utenti, e dopo appunto 6 anni, improvvisamente, qualcuno dice che la voce sarebbe da eliminare. Ma perché? Sanremofilo (msg) 10:19, 21 set 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:12, 22 set 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 21 settembre 2019.
Film prodotto dalla Fiori di Sambuco Film di Sanremo di rilevanza non chiara. Regista di dubbia enciclopedicità. Sembrerebbe un inserimento promozionale.--------- Avversarīǿ - - - - >(msg) 15:16, 14 set 2019 (CEST)
- Ho semiprotetto questa voce e quella del regista per la continua rimozione degli avvisi di servizio relativi alla cancellazione, visto che cambia sempre ip..--Kirk Dimmi! 10:31, 15 set 2019 (CEST)
- Pagina cancellata per C4 da Vituzzu. --Antonio1952 (msg) 16:49, 15 set 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 21 settembre 2019.
Voce con una sola nota ed una corposa bibliografia completamente messa in discussione dagli avvisi in testa alla voce su un astronomo siciliano il cui unico apice di rilevanza è il fatto che un suo libro è stato scelto per gli esami di stato delle superiori italiane nel 2010, per il resto quanto scritto fa pensare che o la rilevanza di quanto fatto è locale o limitata o non ve ne sia affatto e mezza sezione, infine, è segnalata con CN, come ciliegina sulla torta; con queste premesse il mantenimento su Wiipedia in italiano è impossibile. --Gce ★★★+4 15:46, 14 set 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:10, 22 set 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 21 settembre 2019.
Giornalista dalla carriera ordinaria, nessun'inchiesta particolarmente rilevante e libri tutti scritti per editori minori, credo si possa fare a meno di questa voce. --Gce ★★★+4 15:50, 14 set 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:08, 22 set 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 21 settembre 2019.
Voce senza fonti su premio astronomico che forse non ha neanche rilevanza locale, per quel che vedo mi sembra qualcosa di cui si possa fare a meno di avere qui. --Gce ★★★+4 15:53, 14 set 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:07, 22 set 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 21 settembre 2019.
Voce scritta come un curriculum, di cui non si evincono particolari motivi di rilevanza enciclopedica--Lemure Saltante sentiamo un po' 16:06, 14 set 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:06, 22 set 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 21 settembre 2019.
Saggio, di cui non si evincono particolari motivi di enciclopedicità come da criteri di WP:LIBRI. Pare trattarsi di un saggio come molti altri--Lemure Saltante sentiamo un po' 16:10, 14 set 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:05, 22 set 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 21 settembre 2019.
Giornalista la cui biografia pare avere rilevanza locale, nello specifico Trentino Alto Adige, di cui non emergono ulteriori elementi di rilevanza enciclopedica--Lemure Saltante sentiamo un po' 16:29, 14 set 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:04, 22 set 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 21 settembre 2019.
Voce scritta in maniera WP:PROMO, filmografia da cui non si desume nessun particolare motivo di rilevanza enciclopedica della voce--Lemure Saltante sentiamo un po' 16:55, 14 set 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:03, 22 set 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 21 settembre 2019.
L'unico ruolo degno di nota di questo personaggio è in un videgioco piuttosto di nicchia. Il ruolo nel secondo videogioco è abbastanza secondario e il collegamento al primo è dubbio e debole. Del signor Finch non si conosce nemmeno il volto. Anche per quanto riguarda i contenuti questa voce non risulta esaltante: lunghe ricerche originali con generose spolverate di toni enfatici. Non si evince la rilevanza. In ogni caso, indipendentemente dall'importanza all'interno dei videogiochi, questo personaggio non può essere considerato enciclopedico perché mancano fonti autorevoli al di fuori dell'opera stessa che dedicano approfondimenti specifici. Si veda WP:MONDI. --Chilors (msg) 16:59, 14 set 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:02, 22 set 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 21 settembre 2019.
La pagina tratta di un quartiere di una cirscoscrizione di Terni che non ha alcuna rilevanza enciclopedica. Cercando su Internet non si trova alcuna notizia che possa darne rilevanza. --Giacomo-gu (msg) 19:19, 14 set 2019 (CEST)
- Aggiungiamoci che i contenuti della pagina sono terribili (elenchi di nomi di vie e roba del genere) --Bultro (m) 01:17, 15 set 2019 (CEST)
- Non c'è neanche materiale per Wikivoyage (3 nomi di chiese si recuperano facilmente anche altrove, se turisticamente rilevanti), pertanto è bene cancellare tutto. --Gce ★★★+4 15:55, 18 set 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:00, 22 set 2019 (CEST)