Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 settembre 27
27 settembre
Cancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 23:57, 7 ott 2019 (CEST) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | consensuale prorogata | 15 giorni | Audio multicanale (vai alla discussione) | |
2 | consensuale | 7 giorni | A. Igoni Barrett (vai alla discussione) | |
3 | semplificata | 7 giorni | Thomas Tomone (vai alla proposta di cancellazione) | |
4 | semplificata | 7 giorni | Ava Moore (vai alla proposta di cancellazione) | |
5 | semplificata | 7 giorni | Sergio Buffoni (vai alla proposta di cancellazione) | |
6 | semplificata | 7 giorni | Jagar Tharn (vai alla proposta di cancellazione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 17 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 settembre 27}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 1 ottobre 2019.
Stesse ragioni espresse per la già cancellata (Wikipedia:Pagine da cancellare/Georgij Michajlovič Romanov (1981)) voce del figlio. Pagina su pretendente al trono di Russia, impero scomparso nel 1917. L'ultimo membro regnante della sua famiglia è stato il suo bisnonno Guglielmo II di Germania. Tolta la discendenza, dal testo non emergono elementi di enciclopedicità. --Tco (msg) 16:29, 24 set 2019 (CEST)
- Tuttavia,a differenza del figlio,per la biografata è in vigore il criterio del pretendente al trono zarista e personaggio pubblico, come si evince dai titoli ed onori all'infuori della casata presenti nella pagina inglese.--Nonathan Harkness (msg) 18:06, 26 set 2019 (CEST)
- Gli onori su enwiki sono in gran parte non validi, dato che provengono da casate che non governano nessuno Stato da decenni o addirittura secoli. Quelli rimanenti non mi sembrano forieri di enciclopedicità.--Janik98 (msg) 18:18, 26 set 2019 (CEST)
- Il trono degli zar è conteso da due pretendenti e Marija Vladimirovna è una dei due. Benché non possa essere considerata enciclopedica per i conferimenti di ordini cavallereschi, come nota Janik98, tuttavia certamente è un personaggio pubblico di notevole importanza, in quanto in Russia le manifestazioni a favore degli zar e del ritorno alla monarchia sono frequenti e hanno vasta partecipazione popolare. --AVEMVNDI ✉ 23:08, 26 set 2019 (CEST)
- Se il movimento monarchico in Russia è rilevante allora si crei una pagina che ne parli. Qui stiamo valutando la biografata, che a parte essere "parente di" non ha fatto IMHO abbastanza per una pagina su Wikipedia. Ed è pur sempre un trono sparito da 100 anni, per quante altre generazioni dobbiamo ritenere enciclopedici gli """eredi"""?--Janik98 (msg) 23:12, 26 set 2019 (CEST)
- La mia personale risposta alla tua domanda è: fino a quando si possono considerare personaggi pubblici, fino a quando esisteranno movimenti popolari che li vogliono vedere sul trono. E se a te può sembrare troppo, considera che altre 24 lingue si tengono questa biografia, quindi la mia risposta è personale solo fino a un certo punto. --AVEMVNDI ✉ 23:48, 26 set 2019 (CEST)
- Se il movimento monarchico in Russia è rilevante allora si crei una pagina che ne parli. Qui stiamo valutando la biografata, che a parte essere "parente di" non ha fatto IMHO abbastanza per una pagina su Wikipedia. Ed è pur sempre un trono sparito da 100 anni, per quante altre generazioni dobbiamo ritenere enciclopedici gli """eredi"""?--Janik98 (msg) 23:12, 26 set 2019 (CEST)
- Il trono degli zar è conteso da due pretendenti e Marija Vladimirovna è una dei due. Benché non possa essere considerata enciclopedica per i conferimenti di ordini cavallereschi, come nota Janik98, tuttavia certamente è un personaggio pubblico di notevole importanza, in quanto in Russia le manifestazioni a favore degli zar e del ritorno alla monarchia sono frequenti e hanno vasta partecipazione popolare. --AVEMVNDI ✉ 23:08, 26 set 2019 (CEST)
- Gli onori su enwiki sono in gran parte non validi, dato che provengono da casate che non governano nessuno Stato da decenni o addirittura secoli. Quelli rimanenti non mi sembrano forieri di enciclopedicità.--Janik98 (msg) 18:18, 26 set 2019 (CEST)
Discussione iniziata il 27 settembre 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 4 ottobre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 11 ottobre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Voce ancora ampliabile su un(a) pretendente al trono di Russia e noto personaggio pubblico, facente parte di una dinastia importantissima in loco. Concordo in tutto con Avemundi. --torqua 01:59, 27 set 2019 (CEST)
- Cancellare Uno dei tanti pretendenti al trono russo, impero scomparso centodue (102) anni fa. La pagina non contiene informazioni che rendano particolarmente enciclopedica la biografata di per sé, e il fatto che la restaurazione della monarchia in Russia sia molto sentita rimane al momento un POV degli intervenuti. Di lei sappiamo di chi è figlia, moglie e parente ed alcune sue affermazioni riguardanti il presunto cadavere dello Zar Nicola II. Moltissime note vengono dal sito imperialhouse.ru, palesemente di parte. Il fatto che la pagina esista su altre versioni linguistiche non dimostra nulla, basta riportare l'esempio più famoso https://en.wikipedia.org/wiki/Toilet_paper_orientation. --Janik98 (msg) 08:39, 27 set 2019 (CEST)
- Per me si potrebbe creare anche quella, asd--torqua 17:26, 27 set 2019 (CEST)
- Eh no, Orientamento della carta igienica ce l'ho tra gli OS da 8 anni, il più classico esempio di futile voce di enwiki da citare quando si importano voci o listoni da là di nessun valore qui :-PPP --Kirk Dimmi! 20:47, 27 set 2019 (CEST)
- Per me si potrebbe creare anche quella, asd--torqua 17:26, 27 set 2019 (CEST)
- Cancellare Non enciclopedica come pretendente al trono, non enciclopedica per altri motivi. --НУРшЯGIO(attenti all'alce P.U.B.) 17:21, 27 set 2019 (CEST)
- Cancellare pretendente al trono di un regno non più esistente da oltre un secolo, con forti dubbi sul fatto che abbia persino il diritto a pretendere. --Tco (msg) 17:25, 27 set 2019 (CEST)
- Cancellare Pretendente a un trono scomparso da tanto, di per se la biografata non ha fatto nulla di che, come altri nella stessa situazione l'enciclopedicità non la si vede. Perfino quelle prime onorificenze che vedo in voce sono state abolite da oltre un secolo..--Kirk Dimmi! 20:47, 27 set 2019 (CEST)
- Commento: Di quale criterio parli, [@ Nonathan Harkness], , con "criterio del pretendente al trono "? Progetto:Biografie/Sovrani non lo prevede. E ci mancherebbe, sennò chiunque domani si svegliasse e sostenesse di pretendere un trono più o meno esistente, sarebbe automaticamente enciclopedico? --95.236.136.109 (msg) 22:54, 27 set 2019 (CEST)
- Commento: [@ 95.236.136.109]Cito un argomento tirato fuori nella pagina del figlio, cancellata a suo tempo poichè, essendo "figlio di" non era più importante della madre. Ora, che sia rilevante o no, sta di fatto che fu usato per avvalorare la non enciclopedicità dello stesso.--Nonathan Harkness (msg) 23:29, 27 set 2019 (CEST)
Mantenere personaggio arcinoto in tutto il mondo in quanto pretendente al trono russo, cosa che, sebbene sia passato un secolo, è ancora questione di attualità. Non stiamo parlando degli eredi al tronondi Bokassa Moxmarco (scrivimi) 23:36, 27 set 2019 (CEST)
- :ironic mode> Bokassa? Ah interessante, non la conoscevo, è che io ho sempre in mente questa pdc e il vaccaro di Molossa, vabbè pazienza, è che mi rimase impresso perché aveva la gogna in casa per chi mangiava e importava spinaci e tabacco.. ma questo nobile che c'ha in casa, vive in un castellino d'altri tempi? :-D..</ironic mode> --Kirk Dimmi! 01:23, 28 set 2019 (CEST)
- Cancellare vita e "illusioni monarchiche" storicamente irrilevanti. Concordo con le altre motivazioni di chi si è già espresso per il cancellare. Ciao --Aleacido (4@fc) 02:35, 28 set 2019 (CEST)
- Commento: [@ Aleacido] ed hai alternative da proporre per sostituire la pagina in caso di cancellazione?--Nonathan Harkness (msg) 01:48, 30 set 2019 (CEST)
- Una semplice menzione tra gli innumerevoli arbusti, rami, rametti e fuscelli della casa Romanov è più che sufficiente.--НУРшЯGIO(attenti all'alce P.U.B.) 09:35, 30 set 2019 (CEST)
- :-))))) Ciao НУРшЯGIO ...come non concordare sulla ricollocazione...cedo di fronte alla violenza... ;-) . Ciao --Aleacido (4@fc) 04:38, 1 ott 2019 (CEST)
- Una semplice menzione tra gli innumerevoli arbusti, rami, rametti e fuscelli della casa Romanov è più che sufficiente.--НУРшЯGIO(attenti all'alce P.U.B.) 09:35, 30 set 2019 (CEST)
- Mantenere Parlare di trono scomparso e onorificenze abolite non ha nessun senso. Anche se in questo momento la Russia è una repubblica, la storia insegna che in molte nazioni la monarchia è tornata. Il fatto stesso che ci siano numerosi sostenitori della Casa Romanov testimonia che l'idea di riportare la monarchia in Russia non è una semplice velleità. Le onorificenze non sono abolite, sono semplicemente onorificenze dinastiche, ma continuano a essere regolarmente conferite. Hypergio dice che la casa Romanov ha «innumerevoli arbusti, rami, rametti e fuscelli», ma qui stiamo parlando della biografia di una dei due pretendenti al trono, non siamo andati a rintracciare l'ultimo rampollo, si tratta del Capo della Casata (benché appunto questa posizione sia contesa). A me come pretendente al trono sembra enciclopedicamente rilevante.--AVEMVNDI ✉ 03:26, 4 ott 2019 (CEST)
- Argomentazione piuttosto debole la tua. Le persone che si riengono in linea di successione e pretendenti al trono di Russia, come noto, sono molte. Questo è un ineludibile dato di fatto. Il fatto che esistano dei monarchici che vorrebbero la restaurazione della monarchia è un elemento insignificante nel caso di specie: primo, perchè il movimento monarchico russo è composto da pochissime persone, talemente poche da non avere nemmeno un movimento politico in grado di portare la questione in sede parlamentare o comunque quale tema di dibattito pubblico, secondo, perchè non c'è nemmeno la prova che queste siano unite nel volere proprio la Marija Vladimirovna sull'inesistente trono russo. Le fonti, non a caso, languono.--Tco (msg) 19:08, 4 ott 2019 (CEST)
- Commento: Fonti per questi fantomatici movimenti popolari non le ho viste. Per il resto qui non abbiamo la WP:SFERA e quindi non ci interessa se in futuro la monarchia possa essere ristabilita o meno (evento che poi nella realtà accade molto raramente, basti vedere Monarchie_abolite#Monarchie_esistenti_precedentemente_abolite_e_restaurate), ma se le informazioni sulla singola biografata, e non sul movimento intorno a lei, la rendano enciclopedica per suoi meriti. Ricordo infatti che i nostri criteri escludo l'automatica enciclopedicità dei pretendenti al trono.--Janik98 (msg) 09:49, 4 ott 2019 (CEST)
- Mantenere : Capo della Casa Imperiale di Russia dal 1992 e perciò Pretendente al trono di Russia. Non una figura di secondo, terzo piano. Concordo in pieno con Avemundi.
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 4 ottobre 2019
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di venerdì 11 ottobre 2019; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Commento: segnalo che non sono ancora state portate delle fonti che dimostrino la grande influenza della biografata e dei monarchici in Russia.--Janik98 (msg) 11:47, 8 ott 2019 (CEST)
Votazione iniziata il 12 ottobre 2019
- La votazione per la cancellazione termina sabato 19 ottobre 2019 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
- astio discussioni 11:34, 12 ott 2019 (CEST)
- --Gigi Lamera (msg) 12:21, 12 ott 2019 (CEST)...
- --Gordongordon42 (msg) 14:29, 12 ott 2019 (CEST)
- --Marcok (msg) 20:21, 12 ott 2019 (CEST)
- --Pierpao.lo (listening) 14:36, 13 ott 2019 (CEST)
- --Sd (msg) 17:16, 13 ott 2019 (CEST)
- --Nonathan Harkness (msg) 18:28, 13 ott 2019 (CEST)
- --Teseo (✉) 18:29, 13 ott 2019 (CEST)
- --torqua 18:31, 13 ott 2019 (CEST)
- --Plasm (msg) 00:03, 14 ott 2019 (CEST)
- --Kenzia (msg) 09:05, 14 ott 2019 (CEST)
- --Retaggio (msg) 10:35, 14 ott 2019 (CEST)
- --Paolotacchi (msg) 15:14, 14 ott 2019 (CEST)
- --Camelia (msg) 15:55, 14 ott 2019 (CEST)
- YackYack (msg) 13:52, 15 ott 2019 (CEST)
Cancellare
- --Janik98 (msg) 11:54, 12 ott 2019 (CEST)
- --Cavarrone (msg) 14:06, 12 ott 2019 (CEST)
- --Aleacido (4@fc) 20:23, 12 ott 2019 (CEST)
- --Leo0428 (msg) 21:33, 12 ott 2019 (CEST)
- --Tostapaneૐcorrispondenzeૐ 21:39, 12 ott 2019 (CEST)
- --НУРшЯGIO(attenti all'alce P.U.B.) 22:40, 12 ott 2019 (CEST)
- --Kirk Dimmi! 00:38, 14 ott 2019 (CEST) P.S. Come altre cancellate dello stesso tipo, questo è uno di quei casi da rimettere in pdc in futuro.
- ----Klaudio (parla) 15:12, 15 ott 2019 (CEST)
- --Malandia (msg) 22:56, 15 ott 2019 (CEST)
- --Cpaolo79 (msg) 18:43, 17 ott 2019 (CEST)
- --Pampuco (msg) 19:51, 17 ott 2019 (CEST)
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:29, 20 ott 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 3,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 settembre 27}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 4 ottobre 2019.
Sposo in pieno l'E di 20 mesi fa: Scrittore con alle spalle poche pubblicazioni e qualche riconoscimento di cui non è chiara la rilevanza. --Gce ★★★+4 14:26, 27 set 2019 (CEST)
Discussione iniziata il 27 settembre 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 4 ottobre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 11 ottobre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere rispetta tutti e tre i criteri per gli scrittori: i tre libri sono citati nella voce, le recensioni autorevoli sono nelle note (la voce in inglese poi ne cita anche altre, tipo il Financial Times), e i circuiti distributivi basta controllarli (anche solo in Italia ci sono Amazon e IBS) --Lombres (msg) 18:29, 27 set 2019 (CEST)
- Mantenere concordo con Lombres. Ho anche integrato la voce con alcune traduzioni (se traducono anche in qualche altra lingua oltre che fr e it Culo Nero diventa automaticamente enciclopedico anche il romanzo) e i due premi cinesi che sono citati nella voce di en.wiki (il cinese non è proprio il mio forte ma traducendo la pagina cinese con google ho verificato che parlano proprio di quello).--Pampuco (msg) 22:52, 28 set 2019 (CEST)
- Mantenere rientra nei criteri.--Tco (msg) 13:13, 1 ott 2019 (CEST)
- Mantenere Concordo con Lombres nel ritenere enciclopedica la voce. --Teseo (✉) 12:00, 4 ott 2019 (CEST)
--Pampuco (msg) 19:12, 4 ott 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:03, 5 ott 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 4 ottobre 2019.
La voce è composta essenzialmente dalla trama delle vicende che hanno interessato un personaggio di una serie televisiva, Skins (serie televisiva 2007), la cui trattazione è limitata al contesto immaginario e, in quanto tale, più adatta a un fansite che a una enciclopedia; oltre alla mancanza di fonti autorevoli esterne all'opera stessa, non ne viene dimostrata l'influenza culturale e mancano le motivazioni per le quali sarebbe enciclopedicamente rilevante.- Idraulico (msg) 10:54, 27 set 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Equoreo (msg) 00:01, 5 ott 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 4 ottobre 2019.
La voce è composta essenzialmente dalla trama delle vicende che hanno interessato un personaggio di una serie televisiva, Nip/Tuck, la cui trattazione è limitata al contesto immaginario e, in quanto tale, più adatta a un fansite che a una enciclopedia; oltre alla mancanza di fonti autorevoli esterne all'opera stessa, non ne viene dimostrata l'influenza culturale e mancano le motivazioni per le quali sarebbe enciclopedicamente rilevante.- Idraulico (msg) 12:42, 27 set 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Equoreo (msg) 00:02, 5 ott 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 4 ottobre 2019.
La voce su un personaggio secondario del romanzo Romanzo criminale (romanzo), composta essenzialmente dalla trama delle vicende che lo hanno interessato e la cui trattazione è limitata al contesto immaginario e, in quanto tale, più adatta a un fansite che a una enciclopedia; oltre alla mancanza di fonti autorevoli esterne all'opera stessa, non ne viene dimostrata l'influenza culturale e mancano le motivazioni per le quali sarebbe enciclopedicamente rilevante. Non esiste in nessuna altra lingua. Utente cratore non avvisato in quanto infinitato. - Idraulico (msg) 13:57, 27 set 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Equoreo (msg) 00:02, 5 ott 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 15,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 settembre 27}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 4 ottobre 2019.
Carriera letteraria non particolarmente esaltante, ha fondato una casa editrice la cui voce non è nemmeno presente in questo sito e la carriera giornalistica è ai minimi termini. --Gce ★★★+4 14:42, 27 set 2019 (CEST)
- Il "non particolarmente esaltante" sembra motivazione assai debole (se non proprio "soggettiva"), se non proprio insufficiente per l'apertura di una pdc e forse neanche del tutto vera (almeno guardando all'anno corrente 2019). Se vado a vedere ha pubblicato per case editrici rilevanti quali Rusconi e Castelvecchi (pur al centro di polemiche fallimentari) e i suoi libri sui grandi esploratori Marco Polo e soprattutto proprio nel 2019 Magellano sembrano avere riscosso un rilevante interesse di critica, stampa e vendite nazionale(art. da Pangea). Scrive stabilmente di critica letteraria per Il Giornale (che per quanto possa anche avere legittimi dubbi sulla bontà "culturale" di questo quotidiano è comunque di interesse nazionale). Approfondirò.--Aleacido (4@fc) 03:08, 28 set 2019 (CEST)
Discussione iniziata il 28 settembre 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 5 ottobre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 12 ottobre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere, concordo con Aleacido sopra, che la carriera letteraria sia "non particolarmente esaltante" mi pare un POV, mi pare invece che rientri agevolmente nei tre criteri (editori rilevanti anche stranieri, presenza nei circuiti distributivi anche con vendite degne di nota, e recensioni autorevoli). Poi viste le tante fonti per lo più valide non c'è neanche bisogno di ricorrere ai criteri specifici rientrando il soggetto in quelli generali. Magari manca il premio che taglia la testa al toro (pur avendo vinto il Premio Città di Como), ma è stato candidato allo Strega e finalista del Premio Letterario Chianti che non mi pare poco. Il dubbio E è stato apposto nell'aprile 2017 a 20 minuti dalla creazione della pagina, oggi è chiaramente obsoleto. --Cavarrone (msg) 13:12, 28 set 2019 (CEST)
- Mantenere Nei due anni dal'avviso E, la carriera ha avuto un deciso sviluppo, che forse non rende il biografato di enciclopedicità "eclatante", ma raggiunge una sufficienza, confermando quanto detto in semplificata e confermato da Cavarrone. Ciao --Aleacido (4@fc) 15:26, 28 set 2019 (CEST)
- Mantenere, concordo con Aleacido nel considerare la voce enciclopedica. --Teseo (✉) 18:07, 29 set 2019 (CEST)
- Mantenere Per me è enciclopedico almeno come editore.--Giornada (msg) 15:48, 1 ott 2019 (CEST)
- Commento: Sarei propenso per il mantenere, ma la voce va ridimensionata. Per i premi letterari, basta riportare quelli vinti, quelli in cui è stato solo finalista sono menzioni da CV. --AVEMVNDI ✉ 03:52, 4 ott 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:03, 6 ott 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 12,2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 settembre 27}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 4 ottobre 2019.
Scrittrice i cui lavori sono stati tutti pubblicati da case editrici non di primo piano, non mi sembra il caso di mantenere la voce su Wikipedia. --Gce ★★★+4 14:47, 27 set 2019 (CEST)
Discussione iniziata il 29 settembre 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 6 ottobre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 13 ottobre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere: La scrittrice ha vinto un premio per l'inedito che porta appunto all'edizione dell'opera laureata. Questa circostanza ha reso enciclopediche altre voci, quindi, a mio parere, non va fatta differenza.--Amalia Matilde Mingardo (msg) 08:38, 29 set 2019 (CEST)
- Se vogliamo continuare il discorso per analogia iniziato qui sopra, buona parte dei vincitori presenti nell'albo d'oro sono "rossi", cosa che non vuol dire nulla, ma per scrupolo ne ho cercato, per alcuni, la diffusione nelle biblioteche italiane e ho verificato che essa è scarsa se non assente del tutto. Questo porta a ipotizzare che vincere questo premio non sia connesso direttamente all'importanza di uno scrittore. Sembra più un premio per esordienti. - Idraulico (msg) 10:36, 29 set 2019 (CEST)
- [@ Idraulico liquido], mi spiego con la chiarezza che prima non ho impiegato. Ci sono premi per l'inedito e rendono enciclopedici i libri vincenti, ad esempio il Premio Italo Calvino ha reso enciclopedico un libro (l'unico) di Cesare Sinatti, che era esordiente, ma non ha ancora proseguito. Se il teorema è valido per lui, dovrebbe essere valido anche per altri.--Amalia Matilde Mingardo (msg) 14:26, 29 set 2019 (CEST)
- non credo che il tuo ragionamento possa applicarsi in questo caso, primo perché il ragionamento per analogia non vale, secondo perché bisogna analizzare caso per caso. - Idraulico (msg) 15:06, 29 set 2019 (CEST)
- [@ Idraulico liquido], mi spiego con la chiarezza che prima non ho impiegato. Ci sono premi per l'inedito e rendono enciclopedici i libri vincenti, ad esempio il Premio Italo Calvino ha reso enciclopedico un libro (l'unico) di Cesare Sinatti, che era esordiente, ma non ha ancora proseguito. Se il teorema è valido per lui, dovrebbe essere valido anche per altri.--Amalia Matilde Mingardo (msg) 14:26, 29 set 2019 (CEST)
- Se vogliamo continuare il discorso per analogia iniziato qui sopra, buona parte dei vincitori presenti nell'albo d'oro sono "rossi", cosa che non vuol dire nulla, ma per scrupolo ne ho cercato, per alcuni, la diffusione nelle biblioteche italiane e ho verificato che essa è scarsa se non assente del tutto. Questo porta a ipotizzare che vincere questo premio non sia connesso direttamente all'importanza di uno scrittore. Sembra più un premio per esordienti. - Idraulico (msg) 10:36, 29 set 2019 (CEST)
- Cancellare: opere scarsamente diffuse e con editori minori. Il premio non è il Premio Italo Calvino citato sopra ma il Premio Rhegium Julii per l'Inedito dato per un componimento poetico/racconto. Non tutti i premi conferiscono automaticamente rilevanza enciclopedica, tant'è che l'elenco dei vincitori di quello assegnato alla biografata è ricco di sconosciuti. -Idraulico (msg) 12:06, 30 set 2019 (CEST)
- Mantenere per le opere pubblicate con editori piccoli, ma enciclopedici (come Mimesis), e per il riconoscimento ricevuto.--Tco (msg) 13:12, 30 set 2019 (CEST)
- Mantenere. Quoto Amalia Matilde Mingardo nel considerare enciclopedica la voce. --Teseo (✉) 14:08, 30 set 2019 (CEST)
- Cancellare Ribadisco quanto scritto in semplificata, visto che i pareri scritti da chi vorrebbe mantenere la voce non mi hanno convinto. --Gce ★★★+4 18:24, 30 set 2019 (CEST)
- Mantenere Premio e opere pubblicate con editori sufficientemente importanti. --Marcok (msg) 19:46, 5 ott 2019 (CEST)
- Mantenere Rilevanza evidente dalle opere pubblicate (interessanti in particolare quelle su Gandhi e sulla spedizione di Carlo Pisacane) e anche dal premio.--Gordongordon42 (msg) 21:45, 5 ott 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce P.U.B.) 14:19, 7 ott 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 4 ottobre 2019.
Pagina su un personaggio del videogioco The Elder Scrolls: Arena. La pagina non fa altro che raccontare la trama del personaggio nei minimi dettagli, senza nessuna informazione aggiuntiva che possa decretarne l'enciclopedicità autonoma. La pagina parla inoltre al passato, come se si trattasse di una persona realmente esistita.--Janik98 (msg) 19:06, 27 set 2019 (CEST)
- Posto che concordo con la cancellazione, cosa c'entra il tempo verbale con cui è scritta la voce? Tra l'altro non è certo cosa rara né strana usare il passato, specie nei casi di ambientazioni con una storia lunga. --Syrio posso aiutare? 21:11, 27 set 2019 (CEST)
- Favorevole per la mancanza di rilevanza, alla fine si rivela l'ennesima voce su un personaggio che non sembra avere spicco o una grande importanza rispetto agli altri. --Pazio Paz (msg) 03:13, 28 set 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:01, 5 ott 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 4 ottobre 2019.
"Elenco di coloro che governarono (sotto diversi titoli) l'Umbria nei secoli, sotto diversi stati, fino allo Stato Pontificio."
Criterio arbitrario, termini inadeguati. La lista manca di oggettività e definibilità. Come da Wikipedia:Liste. --Harlock81 (msg) 22:52, 27 set 2019 (CEST)
- Incoerente. Però invece di cancellarla la scorporerei almeno per le parti dal rinascimento in poi che appaiono più complete, corrette e coerenti e Unire a Storia dell'Umbria, rinominandone con precisione ed esattezza la carica; se erano legati "pontifici" (apostolico???) Nunzio?, Governatore pontificio?), quello deve essere indicato con precisione, non tutti racchiusi in un generico "governatore" che induce nell'errore anche semantico di crederla una carica e denominazione in "continuità storico/politica" invece che una semplificazione esplicativa della "funzione", dove allora sarebbe più adatto magari "Governanti dell'Umbria" che non si presta al malinteso e può servire per più e differenti "denominazioni e svolgimenti di carica". L'elenco di epoca romana appare largamente deficitario di cronologia, e quello di storia antica, addirittura andiamo nel mitologico e leggendario. Ciao --Aleacido (4@fc) 01:17, 28 set 2019 (CEST)
- Anche io credo che la parte dei legati apostolici e dei governatori pontifici vada salvata da qualche parte. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 10:38, 28 set 2019 (CEST)
- D'accordo con chi mi precede. E poi cancelliamo sollecitamente questa voce dal titolo sciagurato prima che qualcuno ci inserisca i presidenti della giunta regionale passati e prossimi... :/ --Sesquipedale (non parlar male) 02:10, 30 set 2019 (CEST)
- Come elenco mi sembra interessante. Lo salverei da qualche parte. -Idraulico (msg) 10:34, 4 ott 2019 (CEST)
- Non mi pronuncio al riguardo, ma osservando che tutti i quattro utenti intervenuti (proponente escluso) concordano che i contenuti non siano da cancellare tout court, inviterei ad avviare formalmente una discussione consensuale per decidere il da farsi. Sanremofilo (msg) 15:54, 4 ott 2019 (CEST)
- O, in alternativa, intervenire direttamente a spostare i contenuti validi nella sede più opportuna, cancellando poi il resto. --Harlock81 (msg) 15:58, 4 ott 2019 (CEST)
- Ma non mi pare ci sia già un'idea precisa su quale sia la sede più opportuna, che è stata indicata da un solo utente. Sanremofilo (msg) 18:37, 4 ott 2019 (CEST)
- O, in alternativa, intervenire direttamente a spostare i contenuti validi nella sede più opportuna, cancellando poi il resto. --Harlock81 (msg) 15:58, 4 ott 2019 (CEST)
- Non mi pronuncio al riguardo, ma osservando che tutti i quattro utenti intervenuti (proponente escluso) concordano che i contenuti non siano da cancellare tout court, inviterei ad avviare formalmente una discussione consensuale per decidere il da farsi. Sanremofilo (msg) 15:54, 4 ott 2019 (CEST)
- Come elenco mi sembra interessante. Lo salverei da qualche parte. -Idraulico (msg) 10:34, 4 ott 2019 (CEST)
- D'accordo con chi mi precede. E poi cancelliamo sollecitamente questa voce dal titolo sciagurato prima che qualcuno ci inserisca i presidenti della giunta regionale passati e prossimi... :/ --Sesquipedale (non parlar male) 02:10, 30 set 2019 (CEST)
- Anche io credo che la parte dei legati apostolici e dei governatori pontifici vada salvata da qualche parte. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 10:38, 28 set 2019 (CEST)
Discussione iniziata il 4 ottobre 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 11 ottobre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 18 ottobre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
Come da discussione in semplificata vi è un evidente consenso (unanime in realtà) sul fatto che alcune delle informazioni della voce non vadano cancellate tout-court, ma vadano trasferite in altra sede o unite in altra voce. per queste ragioni mi sembra opportuno un approfondimento di discussione che possa permettere di individuare le sedi più idonee dove trasferire queste informazioni. In assenza di altri pareri che permettano di individuare una miglior collocazione, intanto mantengo il mio già espresso Unire a Storia dell'Umbria per le parti storicamente attendibili cioè quella su legati e governatori pontifici. Ciao --Aleacido (4@fc) 22:25, 4 ott 2019 (CEST)
- Cancellare Cercando dove unire, ho trovato Legazione di Perugia e dell'Umbria che già contiene la cronotassi dei legati. --Harlock81 (msg) 22:47, 4 ott 2019 (CEST)
- Grazie alla attenta e ottima ricerca di Harlock81 (e mi scuso io per non avere fatto una ricerca altrettanto esaustiva e la mia apertura era stata fatta in "carattere d'urgenza" in quanto in estremi di chiusura e ancora non definita), direi che ha tagliato la testa al toro. A questo punto elenco ridondante e duplicato, quindi anche io mi schiero per il Cancellare e, se possibile un eventuale annullamento della mia apertura di discussione e chiusura al più presto. Ciao --Aleacido (4@fc) 23:05, 4 ott 2019 (CEST)
--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 15:58, 5 ott 2019 (CEST)
- Favorevole--Aleacido (4@fc) 22:45, 5 ott 2019 (CEST)
- Favorevole--Kirk Dimmi! 08:08, 6 ott 2019 (CEST)
- Favorevole--НУРшЯGIO(attenti all'alce P.U.B.) 13:44, 10 ott 2019 (CEST)
- Per le chiusure vale il silenzio assenso. Non si vota. -Idraulico (msg) 13:59, 10 ott 2019 (CEST)
- Questo non è un voto ed esprimersi favorevoli alla cancellazione, primo, non è contrario alle linee guida e, secondo, in una situazione ambigua, elimina ogni dubbio all'amministratore che deve chiudere. Nessuno sente la necessità di questo tipo di precisazioni ma piuttosto [@ Idraulico liquido], in frangenti come questo, è raccomandato l'uso del buonsenso. Grazie. --НУРшЯGIO(attenti all'alce P.U.B.) 20:42, 10 ott 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:15, 12 ott 2019 (CEST)