Morti nel 1325
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 7 gennaio - Dionigi del Portogallo (n. 1261)
- 26 gennaio - Cecchino della Scala, militare italiano
- 5 aprile - Rodolfo Morthermer, I Barone di Monthermer, nobile britannico (n. 1270)
- 3 maggio - Oddone della Sala, religioso e arcivescovo cattolico italiano
- 6 luglio - Ismaʿil I di Granada (n. 1279)
- 4 settembre - Baybars al-Mansûrî
- 13 ottobre - Roberto VII d'Alvernia
- 18 novembre - Giacomo III Oldofredi, politico italiano (n. 1251)
- 21 novembre - Jurij di Mosca (n. 1281)
- 16 dicembre - Carlo di Valois, nobile francese (n. 1270)
- 20 dicembre - Agnese di Francia (n. 1260)
- Gerard Appelmans, mistico olandese (n. 1250)
- Branca Doria
- Keizan Jōkin, monaco buddhista e maestro zen giapponese (n. 1268)
- Amir Khusrow, poeta indiano (n. 1253)
- Raynaud de La Porte, cardinale e arcivescovo francese
- Rolando da Piazzola, giurista, umanista e politico italiano
- Alda Rangoni, nobile italiana
- Ormanno Tedici, abate e politico italiano