1465
anno
Il 1465 (MCDLXV in numeri romani) è un anno del XV secolo.
1465 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1465 |
Ab Urbe condita | 2218 (MMCCXVIII) |
Calendario armeno | 913 — 914 |
Calendario bengalese | 871 — 872 |
Calendario berbero | 2415 |
Calendario bizantino | 6973 — 6974 |
Calendario buddhista | 2009 |
Calendario cinese | 4161 — 4162 |
Calendario copto | 1181 — 1182 |
Calendario ebraico | 5224 — 5225 |
Calendario etiopico | 1457 — 1458 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 1520 — 1521 1387 — 1388 4566 — 4567 |
Calendario islamico | 869 — 870 |
Calendario persiano | 843 — 844 |
Eventi
- 6 febbraio - Scipione del Ferro, matematico italiano († 1526)
- 24 febbraio - Lorenzo Violi, notaio e scrittore italiano († 1556)
- 16 marzo - Cunegonda d'Austria, nobile († 1520)
- 10 giugno - Mercurino Arborio di Gattinara, politico, umanista e cardinale italiano († 1530)
- 24 giugno - Isabella del Balzo, regina († 1533)
- 17 agosto - Filiberto I di Savoia, duca († 1482)
- 8 settembre - Diogo Lopes de Sequeira, esploratore e ammiraglio portoghese († 1530)
- 18 settembre - Giorgio Luti, religioso italiano († 1491)
- 14 ottobre - Konrad Peutinger, umanista, antiquario e diplomatico tedesco († 1547)
- 30 novembre - Mehmed I Giray, sovrano russo († 1523)
- 11 dicembre - Ashikaga Yoshihisa, militare giapponese († 1489)
- Francisco Álvares, presbitero, missionario e esploratore portoghese
- Giano Anisio, umanista italiano
- Ayşe Sultan, principessa ottomana († 1515)
- Giovanni Badoer, poeta, politico e diplomatico italiano († 1535)
- Domenico da Cortona, architetto e intagliatore italiano († 1549)
- Ettore Boezio, storico scozzese († 1536)
- Juan de Borgoña, pittore spagnolo († 1534)
- Andrea Buondelmonti, arcivescovo cattolico italiano († 1542)
- Guglielmo Caetani, II duca di Sermoneta, militare italiano († 1519)
- Caterina di Pomerania-Wolgast, nobile tedesca († 1526)
- Gaspard I de Coligny, militare francese († 1522)
- Littifredi Corbizi, miniatore italiano († 1520)
- William Cornysh, compositore, drammaturgo e poeta inglese († 1523)
- Beatriz Enríquez de Arana, spagnola († 1521)
- Cassandra Fedele, umanista italiana († 1558)
- Andrea Ferrucci, scultore italiano († 1526)
- Battista Fiera, medico, poeta e filosofo italiano († 1538)
- Beatriz Galindo, scrittrice, umanista e umanista spagnola († 1534)
- Dmitrij Gerasimov, diplomatico, filologo e scrittore russo († 1535)
- Piri Mehmed Pascià, politico ottomano († 1532)
- Francesco Melanzio, pittore italiano († 1526)
- Fiammetta Michaelis, italiana († 1512)
- Guglielmo Raimondo VI Moncada, nobile, politico e militare italiano († 1510)
- Dionigi Naldi, condottiero italiano († 1510)
- Jan Provoost, pittore fiammingo († 1529)
- Fernando de Rojas, scrittore spagnolo († 1541)
- Alessandro Sforza di Francavilla, condottiero italiano († 1523)
- Johann von Staupitz, abate e teologo tedesco († 1524)
- Johann Tetzel, religioso tedesco († 1519)
- Scaramuccia Trivulzio, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1527)
- Diego Velázquez de Cuéllar, esploratore spagnolo († 1524)
- Gil Vicente, drammaturgo e poeta portoghese († 1536)
- Visunarat, sovrano laotiano († 1520)
- Leonardo del Tasso, scultore e intagliatore italiano
- Francesco di Bartolomeo del Giocondo, nobile e mercante italiano († 1538)
- Giovanna di Borbone-Vendôme, nobile francese († 1511)
- Enrico VIII di Waldeck, nobile tedesco († 1513)