Inocybe maculata

Versione del 6 ott 2007 alle 12:38 di M.violante (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{S|funghi}} {{Tassobox |colore=lightblue |nome=Inocybe maculata |immagine= |didascalia= |regno=Fungi |phylum=Basidiomycota |classe=Basidiomycetes |ordine=Agaricales |f...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Inocybe maculata Boud., Bulletin de la Société Botanique de France 32: 282 (1885).

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Inocybe maculata
Immagine di Inocybe maculata mancante
Classificazione scientifica
RegnoFungi
PhylumBasidiomycota
ClasseBasidiomycetes
OrdineAgaricales
FamigliaCortinariaceae
GenereInocybe
SpecieI. maculata
Nomenclatura binomiale
Inocybe maculata
Boud., 1885

Inocybe maculata è un fungo basidiomicete appartenente alla famiglia Cortinariaceae.

Descrizione della specie

2-8 cm di diametro, prima conico-campanulato, poi più disteso, con umbone evidente

cuticola
inizialmente rivestita fa sottili fibrille bianche, poi brunastre
margine
spesso fessurato

Prima biancastre, poi camoscio chiaro, fitte, adnate, con il filo bianco e irregolare.

4-9 cm, inizialmente bianco, si tinge poi di castano-bruno, cilindrico, lievemente fibrilloso.

Bianca.

Marroni in massa, lisce, ellissoidali, 9-11 x 4,5-5 um

Commestibilità

Velenoso.

Cresce in autunno, solitario o gregario, sotto latifoglie su terreni calcarei.

Bibliografia

(EN) Inocybe maculata, in Index Fungorum, CABI Bioscience.

Template:Micologia