Giraffa camelopardalis angolensis

sottospecie di Animalia
Versione del 9 ago 2020 alle 11:37 di Federico benzan (discussione | contributi) (Federico benzan ha spostato la pagina Giraffa giraffa angolensis a Giraffa camelopardalis angolensis tramite redirect: trasferimento da specie a sottospecie secondo gli studi tassonomici del 2020 )

La giraffa dell'Angola (Giraffa camelopardalis angolensis) è una sottospecie di giraffa settentrionale (Giraffa camelopardalis)[2][3] diffusa nella zona di confine meridionale fra Angola e Zambia, oltre che nel Botswana settentrionale ed in gran parte del nord-est della Namibia.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Giraffa dell'Angola
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
OrdineArtiodactyla
SottordineRuminantia
FamigliaGiraffidae
GenereGiraffa
SpecieGiraffa camelopardalis
SottospecieG. c. angolensis
Nomenclatura trinomiale
Giraffa camelopardalis angolensis
(Lydekker, 1903)
Areale
Distribuzione in giallo
Delle giraffe fumose che si abbeverano in una pozza nel Parco nazionale d'Etosha

Si differenzia dalle altre sottospecie (con le quali può incrociarsi facilmente) per la presenza di grandi macchie di forma regolare, che tendono ad avere bordi sbiaditi di giallastro (che è il colore del corpo) e, nel quarto posteriore, assumono la forma di foglie.

Note

  1. ^ (EN) Marais, A., Fennessy, J., Fennessy, S., Brand, R. & Carter, K. 2018, Giraffa camelopardalis angolensis, su The IUCN Red List of Threatened Species, vers.2019-1. URL consultato il 3 giugno 2019.
  2. ^ (EN) A comparative approach for species delimitation based on multiple methods of multi-locus DNA sequence analysis: A case study of the genus Giraffa (Mammalia, Cetartiodactyla), in PLOS ONE, vol. 15, n. 2, 13 febbraio 2020, pp. e0217956, DOI:10.1371/journal.pone.0217956.
  3. ^ Template:Cite iucn

Altri progetti

  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi