Lily Anggreny
atleta paralimpica tedesca
Lily Anggreny (15 settembre 1960) è un'ex atleta paralimpica tedesca.
| Lily Anggreny | |||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||
| Atletica leggera paralimpica | |||||||||||||
| Specialità | Mezzofondo, maratona | ||||||||||||
| Termine carriera | 2000 | ||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||
| Nazionale | |||||||||||||
| Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Biografia
Nata in Indonesia in una famiglia protestante, Lily Anggreny si è voluta trasferire in Germania per studiare. Nel periodo universitario si è dedicata molto allo sport, praticando il basket in carrozzina. Acquisita la cittadinanza tedesca, ha fatto parte della squadra nazionale, cimentandosi sulle medie e lunghe distanze, dagli 800 metri piani alla maratona.[1]
Palmarès
| Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
|---|---|---|---|---|---|---|
| 1992 | Giochi paralimpici | Barcellona | 1500 m piani TW3-4 | 5° | 3:46.35 | |
| 5000 m piani TW3-4 | Oro | 12:41.94 | ||||
| 10000 m piani TW3-4 | Argento | 25:06.62 | ||||
| Maratona TW3-4 | Bronzo | 1h.46:07 | ||||
| 1996 | Giochi paralimpici | Atlanta | 800 m piani T53 | 6° | 1:56.48 | |
| 1500 m piani T52-53 | 4° | 3:33.57 | ||||
| 5000 m piani T52-53 | 6° | 12:42.86 | ||||
| 10000 m piani T52-53 | Bronzo | 25:23.01 | ||||
| 1998 | Mondiali paralimpici | Birmingham | 1500 m piani T55 | 4° | ||
| 5000 m piani T55 | Argento | |||||
| Maratona T55 | Bronzo | |||||
| 2000 | Giochi paralimpici | Sydney | 1500 m piani T54 | 10° | 3:54.53 | |
| 5000 m piani T54 | 9ª | 12:59.53 | ||||
| Maratona T54 | 4ª | 1:54:47 |
Note
- ^ (DE) Porträt von Lily Anggreny, su bochum.de. URL consultato il 5 settembre 2020.
Collegamenti esterni
- (EN) Lily Anggreny, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Lily Anggreny, su paralympic.org, Comitato Paralimpico Internazionale.
- (EN) Lily Anggreny, su Olympedia.
- (EN) Lily Anggreny, su paralympic.org.