Hypselodoris Stimpson, 1855 è un genere di molluschi nudibranchi della famiglia Chromodorididae.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Hypselodoris
Hypselodoris purpureomaculosa
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseGastropoda
SottoclasseHeterobranchia
InfraclasseEuthyneura
SubterclasseRingipleura
SuperordineNudipleura
OrdineNudibranchia
SottordineDoridina
InfraordineDoridoidei
SuperfamigliaChromodoridoidea
FamigliaChromodorididae
GenereHypselodoris
Stimpson, 1855
Specie

Descrizione

 
Hypselodoris bullockii

Il genere Hypselodoris si distingue dagli altri generi della famiglia Chromodorididae per il corpo dal profilo elevato e per il mantello molto sviluppato, oblungo e quadrangolare.[2].

Le specie diffuse nell'Atlantico presentano colorazioni prevalentemente blu, con macchie e strisce di vari colori; le specie dell' Indo-Pacifico hanno colorazioni più varie, che vanno dal rosa/porpora all'arancio/giallo, con differenti pattern di macchie e strisce.[3]

Biologia

Distribuzione e habitat

Il genere ha una distribuzione cosmopolita, essendo diffuso nelle acque temperate e tropicali sia dell'oceano Atlantico, che dell'Indo-Pacifico. Presente anche nel mar Mediterraneo.[3]

Tassonomia

Comprende le seguenti specie:[1]

Alcune specie

Note

  1. ^ a b (EN) MolluscaBase eds. 2020, Hypselodoris Stimpson, 1855, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 24/9/2020.
  2. ^ Stimpson, W. 1855. Descriptions of some new marine invertebrates. Proceedings of the Academy of Natural Sciences of Philadelphia, 7: 385-394 [389]. (BHL)
  3. ^ a b (EN) Hypselodoris, su animaldiversity.org. URL consultato il 24/9/2020.

Altri progetti

Collegamenti esterni