Morti nel 1972
lista di un progetto Wikimedia
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina. Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Agostino Bronzi, avvocato e politico italiano (n. 1891)
- Andreas Fridolin Weiss Bentzon, musicologo danese (n. 1936)
- Lucien Rebatet, scrittore e giornalista francese (n. 1903)
- Nicola Chiaromonte, politico e filosofo italiano (n. 1905)
- Nino Pagot, autore di fumetti e animatore italiano (n. 1908)
- Serge Golon, scrittore francese (n. 1903)
- 1° gennaio
- Maurice Chevalier, attore e cantante francese (n. 1888)
- Pietro Linari, ciclista italiano (n. 1896)
- 9 gennaio - Ted Shawn, coreografo e ballerino statunitense (n. 1891)
- 27 gennaio - Mahalia Jackson, cantante statunitense (n. 1911)
- 28 gennaio - Dino Buzzati, scrittore, giornalista e pittore italiano (n. 1906)
- 5 febbraio - Stefano Pirandello, commediografo italiano
- 29 febbraio - Violet Trefusis, scrittrice britannica (n. 1894)
- 19 marzo - Roberto Crippa, pittore e scultore italiano (n. 1921)
- 27 marzo
- Maurits Cornelis Escher, incisore e pittore olandese (n. 1898)
- Maurits Escher, incisore e pittore olandese (n. 1898)
- 29 marzo - Carlo Ludovico Bompiani, pittore italiano (n. 1902)
- 1° aprile - Frank Meyer, filosofo statunitense (n. 1909)
- 2 aprile - Franz Halder, generale tedesco (n. 1884)
- 16 aprile - Yasunari Kawabata, scrittore giapponese (n. 1899)
- 21 aprile - Ezio D'Errico, scrittore italiano (n. 1892)
- 7 maggio - Franco Serantini, anarchico italiano (n. 1951)
- 22 maggio - Nicholas Blake, scrittore britannico (n. 1904)
- 24 maggio - Tarcisio Vincenzo Benedetti, vescovo cattolico italiano (n. 1899)
- 18 giugno - Milton Lasell Humason, astronomo statunitense (n. 1891)
- 24 luglio - Florian Grzechowiak, cestista polacco (n. 1914)
- 31 luglio
- Alfons Gorbach, politico austriaco (n. 1898)
- Paul-Henri Spaak, politico belga (n. 1899)
- 7 agosto - Aldo Vitali, enigmista italiano (n. 1890)
- 11 agosto - Max Theiler, medico sudafricano (n. 1899)
- 14 agosto
- Louis Henri Jean Farigoule, scrittore francese (n. 1885)
- Oscar Levant, compositore, pianista e attore statunitense (n. 1906)
- 22 agosto - Sanzio Blasi, scultore italiano (n. 1895)
- 17 settembre - Akim Tamiroff, attore statunitense (n. 1899)
- 27 settembre - Ranganathan, matematico indiano (n. 1892)
- 8 ottobre - Prescott Bush, senatore e banchiere statunitense (n. 1895)
- 9 ottobre - Giuseppe Capogrossi, pittore italiano (n. 1900)
- 20 ottobre - Harlow Shapley, astronomo statunitense (n. 1885)
- 1° novembre
- Carlo Emanuele Basile, politico e scrittore italiano (n. 1885)
- Ezra Pound, poeta statunitense (n. 1885)
- 14 novembre - Jurij Galanskov, scrittore, poeta e giornalista russo (n. 1939)
- 20 novembre - Ennio Flaiano, scrittore, sceneggiatore e giornalista italiano (n. 1910)
- 25 novembre - Hans Scharoun, architetto tedesco (n. 1893)
- 1° dicembre - Antonio Segni, politico italiano (n. 1891)
- 2 dicembre - Yip Man, shifu cinese (n. 1983)
- 13 dicembre - René Mayer, politico francese (n. 1895)
- 26 dicembre - Harry S. Truman, politico statunitense (n. 1884)
- 27 dicembre - Lester Pearson, politico canadese (n. 1897)