Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/38

Versione del 9 feb 2021 alle 01:02 di ItwikiBot (discussione | contributi) (Bot: archivio 7 discussioni da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da Gigi Lamera in merito all'argomento Hollywood Records e Minnie

Patu

Attualmente, Patu è la voce dedicata a un comune brasiliano di 12mila anime nel Rio Grande do Norte, da cui non emergono elementi di particolare rilevanza.

Abbiamo anche Patu (arma), la calciatrice Serena Patu, e un genere di ragni non ancora inserito in Wiki ITA : en:Patu (spider).

Non mi pare che per un italofono una voce tra queste debba prevalere sulle altre, pertanto propongo la paritaria e lo spostamento della voce Patu a Patu (Brasile).

ASTIOdiscussioni 10:25, 2 gen 2021 (CET)

Ci va messo anche Patù (Italia) e redirectare Patù dopo che è stata resa orfana--Pierpao (listening) 10:42, 2 gen 2021 (CET)
Paritaria. --Agilix (msg) 11:36, 2 gen 2021 (CET)
Per la specie di ragni ci ho pensato io, Patu (genere). Chiedo venia a [@ Eumolpo] se sono andato ad invadere il suo "territorio di scrittura", e perdona se ti chiedo pure di dare una controllata (la voce en.wiki cita 18 specie, io ho messo solo le 15 che sono accettate nel sito di riferimento).--Threecharlie (msg) 11:56, 2 gen 2021 (CET)
Qui la paritaria ci sta tutta.--AnticoMu90 (msg) 12:02, 2 gen 2021 (CET)
Anche secondo me ci sta la paritaria. Caro [@ Threecharlie], l'aiuto e sempre gradito e non ho mai considerato un "mio" territorio di scrittura il vasto campo dei ragni.....è solo il campo che mi piace di più da editare qui su itwiki. Buona continuazione a tutti, --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 12:26, 2 gen 2021 (CET)
[@ Eumolpo] l'ho messo tra virgolette apposta, siamo troppo wikianziani per pensare ancora ad avere un nostro orticello (anche se purtroppo ancora qualcuno tende ad essere eccessivamente protettivo nelle "sue" voci) ;-) --Threecharlie (msg) 12:40, 2 gen 2021 (CET)

[ Rientro] Tiriamo le somme? Chi se ne occupa?--Threecharlie (msg) 12:32, 3 gen 2021 (CET)

D'accordo con la paritaria, ma [@ Pierpao] non ho capito perché hai spostato il comune italiano, il titolo non era ambiguo. --Syrio posso aiutare? 15:37, 3 gen 2021 (CET)

Tanto di capello per la premura :) ma a seguito di un paio di cazziatoni necessitati dall'eccessiva fretta di certi mover anche noi sysop per dare il buon esempio nel progetto aspettiamo sempre due o tre giorni :) Pierpao (listening) 15:38, 3 gen 2021 (CET)

aiuto:disambiguazione cosa mettere insieme, caratteri speciali e accentati. User:syrio per lo schema è ambiguo Pierpao (listening) 15:41, 3 gen 2021 (CET)

Sì, va messo nella disambigua, ma non c'era motivo di spostare anche la voce. Se uno digita "Patù" con l'accento non può che cercare il comune italiano, non c'è altro. --Syrio posso aiutare? 15:49, 3 gen 2021 (CET)
In effetti noto che anche Nardò è senza disambiguante, pur essendo presente nella disambigua Nardo. --Agilix (msg) 16:04, 3 gen 2021 (CET)
Sì, è come dice Syrio. --Superchilum(scrivimi) 16:14, 3 gen 2021 (CET)
Scusate quello è lo schema che riguarda le pagine di disambiguazione, si chiamano così perchè servono a disambiguare voci ambigue, se si mette patù dentro patu è perchè chi cerca patù magari si ricorda che si chiama patu (o viceversa). Se è certo che chi cerca patù scrive patù perchè lo mettiamo dentro patu? Diventa un testo inutile. Tutto il "da mettere insieme" dello schema sono cose molto simili, maiuscoli/minuscoli spazi/non spazi punteggiature/no ecc ecc perchè chi cerca una cosa può non riuscire a ricordare se ci sono o meno e quindi sono considerati ambigui--Pierpao (listening) 16:45, 3 gen 2021 (CET)
Aiuto:Disambiguazione#Contenuti minimi "Segue l'elenco dei significati ambigui". Aiuto:Disambiguazione#Cosa mettere nelle pagine di disambiguazione "Le tabelle che seguono riassumono schematicamente secondo quali criteri il titolo di una voce può risultare ambiguo rispetto a un altro e quindi inserito nella stessa pagina di disambiguazione" [@ Syrio, Superchilum]--Pierpao (listening) 16:50, 3 gen 2021 (CET)
No, quello vuol dire che una persona che cerca "patu" può star cercando "patù", non viceversa. Motivo per cui "patù" va nella disambigua "patu", ma questo non implica il dover spostare "patù". --Syrio posso aiutare? 18:20, 3 gen 2021 (CET)

[ Rientro] In attesa di capire cosa fare di Patù, ho creato la disambigua per Patu. --Agilix (msg) 15:59, 7 gen 2021 (CET)

Biancofiore

Dubito che la lista elettorale Biancofiore sia prevalente rispetto alla nota politica Michaela Biancofiore. Perciò se siete d'accordo farei una paritaria, a maggior ragione visto che c'è un terzo significato. --Agilix (msg) 14:41, 2 gen 2021 (CET)

Nemmeno la deputata Biancofiore è così nota, mi sembra (38.700 risultati nella ricerca Google). Propenderei cauto per la paritaria.
ASTIOdiscussioni 16:22, 2 gen 2021 (CET)
IMHO Paritaria. Segnalo che "Biancofiore" è anche nome proprio di donna [1] e l'inno della DC O bianco fiore era noto e pubblicato anche semplicemente come Biancofiore [2]. Segnalo inoltre l'esistenza di questa "anomala voce" Blanchefleur (IMHO da trasformare in disambigua) che descrive 3 personaggi del ciclo arturiano tradotti in italiano come "Biancofiore" (almeno volendo dare credito alla voce priva di fonti).--Flazaza (msg) 14:57, 4 gen 2021 (CET)
[@ Flazaza] Quella che definisci "anomala voce" l'ho editata io... :) Secondo me ha senso mantenere i tre personaggi omonimi in un'unica voce: già è uno stub, se la dividessimo otterremmo tre mini-stub, e il terzo sarebbe difficilmente enciclopedico. In più, questa è più o meno l'impostazione seguita dalle altre wiki che hanno la voce corrispondente. Infine mi rincresce che tu la definisca "senza fonti", dal momento che una fonte c'era (ne ho comunque aggiunta un'altra che attesta l'uso del nome in italiano). --Agilix (msg) 11:54, 7 gen 2021 (CET)
Anche a me pare un po' strana, io scriverei due stub e la terza la metterei qua Materia di Bretagna#Personaggi e argomenti. Paritaria [@ Agilix, Flazaza]--Pierpao (listening) 12:00, 7 gen 2021 (CET)Q

Belin

Se ho capito bene—anche se non sono del tutto d'accordo—, Belìn e Belín dovrebbero essere dei redirect a Belin, ma attualmente non lo sono. --Horcrux (msg) 12:27, 6 gen 2021 (CET)

Ho messo una nota disambigua nel comune Slovacco--Pierpao (listening) 15:29, 7 gen 2021 (CET)

Hollywood Records e Minnie

Wikificando la discografia di Minnie Minoprio ho risolto un paio di wikilink errati, che puntavano a voci omonime:

  • Abbiamo la voce Hollywood Records fondata nel 1989 a Burbank, ma sembra essere esistita anche una omonima etichetta discografica italiana per la quale la cantante anglo-italiana ha inciso alcuni album e singoli (come riportato nella sua voce, e qualcosa è presente su Discogs); nonostante quest'ultima non mi sembri enciclopedica, si tratta comunque di un'omonimia presente nell'enciclopedia : sarebbe opportuno creare la pagina Hollywood Records (disambigua)?

ASTIOdiscussioni 21:01, 6 gen 2021 (CET)

Palesemente enciclopedica: ci ha lavorato persino Milva. Per cui sì, bisogna creare la disambigua e poi la voce. Da non confondere però con una terza etichetta su cui la voce c'è già, la Hollywood (casa discografica).--Bieco blu (msg) 01:34, 7 gen 2021 (CET)
Sicuramente opportuna anche la Minnie (disambigua), ma manterrei il redirect a Minni. --Syrio posso aiutare? 17:23, 7 gen 2021 (CET)
Anche io sono favorevole alla disambigua su Minnie.--Gigi Lamera (msg) 18:50, 7 gen 2021 (CET)

Kensington

kensington è libero, vi spostiamo la disambigua o la città inglese?Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Pierpao (discussioni · contributi) 8:59, 7 gen 2021‎ (CET).

Per me la disambigua. --Syrio posso aiutare? 09:44, 7 gen 2021 (CET)
OT da quando l'interfaccia mobile non mette le firme. Maledetti bug. Pierpao (listening) 10:25, 7 gen 2021 (CET)
Paritaria anche per me••Pierpao (listening) 10:28, 7 gen 2021 (CET)
Per me è prevalente il quartiere di Londra. --Agilix (msg) 11:03, 7 gen 2021 (CET)
Chiara predominanza della località inglese per fama, numero di abitanti, ed essendo la matrice del nome di tutte le altre.--11piemontesibellitosti (msg) 11:37, 7 gen 2021 (CET)
Intanto ho ripristinato la situazione precedente visto che per ora non c'è un consenso--Pierpao (listening) 12:01, 7 gen 2021 (CET)

Sulla disambiguazione preventiva

Segnalo Discussioni_aiuto:Disambiguazione#Sulla_disambiguazione_preventiva. --Superchilum(scrivimi) 14:47, 7 gen 2021 (CET)

Disambiguante rapper

È sbagliato il disambiguante rapper? In questa questa discussione mi è stato detto di sì. Eppure abbiamo parecchie voci con quel disambiguante. Poi vorrei capire meglio una cosa sul template {{Redirect disambiguato}}, ha senso metterlo in Achille Lauro (rapper) che punta a Achille Lauro (cantante), quel template non serve solo per le voci disambiguate che puntano a voci senza la disambigua? --GryffindorD 14:48, 7 gen 2021 (CET)

Rispondo per adesso solo per la la prima i disambiguanti non servono a descrivere una pagina ma solo a distinguerla e ovviamente dovrebbero essere il meno possibile in modo da essere più facilmente memorizzabili e intuibili. Per esempio nelle convenzioni di nomenclatura per le biografie è scritto che si indica l'attività, non la specializzazione e si usa come esempio (calciatore) non (attaccante). Come si fa a ricordarsi il genere di ogni singolo cantante; e se io cerco il cantante perchè non mi ricordo il genere? Anche perchè di specificazione in specificazione avremmo migliaia di disambiguanti diversi.--Pierpao (listening) 15:37, 7 gen 2021 (CET)
Come disambiguante per il titolo è meglio "cantante", ma il redirect si puà mantenere. --Horcrux (msg) 15:46, 7 gen 2021 (CET)
Ritorna alla pagina "Coordinamento/Connettività/Archivio/38".