Raevyn Rogers
mezzofondista statunitense
Raevyn Rogers (Houston, 7 settembre 1996) è una mezzofondista statunitense, vincitrice della medaglia d'argento negli 800 metri piani ai mondiali di Doha 2019[1].
Raevyn Rogers | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||
Altezza | 175 cm | ||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||||||
Specialità | 800 metri piani | ||||||||||||||||
Società | Nike | ||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||
400 m | 52"06 (2018) | ||||||||||||||||
400 m | 53"19 (indoor - 2016) | ||||||||||||||||
800 m | 1'57"69 (2018) | ||||||||||||||||
800 m | 1'59"99 (indoor - 2018) | ||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||
Società | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 7 gennaio 2021 | |||||||||||||||||
Palmarès
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2013 | Mondiali allievi | Donec'k | 800 m piani | Bronzo | 2'03"32 | |
Staffetta svedese | Oro | 2'05"615 | ||||
2014 | Mondiali juniores | Eugene | 800 m piani | Batteria | 2'08"01 | |
2018 | Mondiali indoor | Birmingham | 800 m piani | 5ª | 2'01"44 | |
4×400 m | Oro | 3'23"85 | [2] | |||
Campionati NACAC | Toronto | 800 m piani | 4ª | 2'00"75 | ||
2019 | Mondiali | Doha | 800 m piani | Argento | 1'58"18 |
Note
- ^ (EN) Nakaayi takes 800m gold at world championships, su france24.com, 30 settembre 2019. URL consultato il 1º ottobre 2019.
- ^ In questa occasione ha gareggiato unicamente in batteria; il tempo indicato si riferisce alla finale.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Raevyn Rogers
Collegamenti esterni
- (EN) Raevyn Rogers, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Raevyn Rogers, su diamondleague.com, Diamond League.
- (EN) Raevyn Rogers, su usatf.org, USA Track & Field.
- (EN, FR) Raevyn Rogers, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Raevyn Rogers, su Olympedia.
- (EN) Raevyn Rogers, su goducks.com.