Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Goniodoris danielsseni
Immagine di Eumolpo/Sandbox2 mancante
Classificazione scientifica
RegnoAnimalia
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseGastropoda
SottoclasseOpistobranchia
OrdineNudibranchia
SottordineDoridacea
SuperfamigliaAnadoridoidea
FamigliaGoniodorididae
SottofamigliaGoniodoridinae
GenereGoniodoris
SpecieGoniodoris danielsseni
Nomenclatura binomiale
Goniodoris danielsseni
FRIELE & G.A.HANSEN, 1876
Sinonimi

Lophodoris danielsseni

Goniodoris danielsseni è una specie del genere Goniodoris, appartenente alla famiglia dei Goniodorididae dei molluschi nudibranchia.

Il nome deriva da Daniel Cornelius Danielssen, zoologo e dermatologo norvegese (Bergen, 4 luglio 1815 - Bergen, 13 luglio 1894).


Descrizione

E' stata descritta per la prima volta da Herman Friele II, naturalista e mercante norvegese (1838 - 1921) e da Gerhard Henrik Armauer Hansen, zoologo e microbiologo norvegese (Bergen, 29 luglio 1841 - Floro, Norvegia, 12 febbraio 1912), nel 1876.


Habitat e distribuzione

Rinvenuta presso le coste della Norvegia a non più di 100 metri di profondità.


Bibliografia

Collegamenti esterni






Stelle principali


Le stelle principali sono elencate in appropriate liste costellazione per costellazione, come segue:

Segue un prospetto delle stelle principali della costellazione dell'Auriga (costellazione), elencate per magnitudine decrescente.

Nome Designazioni Coordinate Magnitudini Dist. (al) Classe spettrale Note
B F HD HIP RA Dec vis. ass.