Boschia griffithii

Versione del 20 feb 2022 alle 18:53 di Esculapio (discussione | contributi) (- {{revisione angiosperme}} +refPOWO)

Boschia griffithii Mast. è un albero della famiglia delle Malvaceae, diffuso nel sud-est asiatico.[2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Boschia griffithii
Immagine di Boschia griffithii mancante
Stato di conservazione
Vulnerabile[1]
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Malvidi
OrdineMalvales
FamigliaMalvaceae
SottofamigliaHelicteroideae
GenereBoschia
SpecieB. griffithii
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseDilleniidae
OrdineMalvales
FamigliaMalvaceae
GenereBoschia
SpecieB. griffithii
Nomenclatura binomiale
Boschia griffithii
Mast.
Sinonimi

Boschia acutifolia
Mast.
Durio acutifolius
(Mast.) Kosterm.
Durio griffithii
(Mast.) Bakh.

Descrizione

Può crescere fino ai 30 metri. Le foglie sono piccole e rotondeggianti. Il frutto, non commestibile,[3] presenta delle spine corte, e il seme all'interno presenta un arillo rosso che copre una parte minore del seme nero.[4]

Note

  1. ^ (EN) World Conservation Monitoring Centre. 1998, Boschia griffithii, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 4 novembre 2018.
  2. ^ (EN) Boschia griffithii, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 20/2/2022.
  3. ^ (EN) The Inedible Durians, su yearofthedurian.com. URL consultato il 6 novembre 2018.
  4. ^ (EN) Durio acutifolius (Mast.) Kosterm., Trop. Natuur. 33 (1953), su asianplant.net. URL consultato il 6 novembre 2018.