Valerio Lundini
Valerio Lundini (Roma, 11 marzo 1986) è un comico, conduttore televisivo e autore televisivo italiano.

Carriera
Inizialmente si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza a cui rinuncia per passare a Lettere.[1] Dopo la laurea in Lettere e un diploma alla Scuola Romana dei Fumetti, Valerio Lundini inizia a collaborare in qualità di autore con diversi programmi radiofonici e televisivi. In particolare figura tra gli autori di 610 e di Programmone, entrambi in onda su Rai Radio 2.[2] Nel 2019 partecipa in qualità di autore e comico al programma Battute? in onda in seconda serata su Rai 2.[3]
Nel 2020 partecipa come co-conduttore al programma L'Altro Festival, nuova versione del DopoFestival di Sanremo, in streaming su RaiPlay. Sempre nel 2020 arriva il suo primo ruolo da conduttore principale nel programma Una pezza di Lundini, in onda in seconda serata su Rai 2 dal 7 settembre 2020.[4]
Nel 2021 partecipa alla terza serata del Festival di Sanremo 2021 in qualità di ospite, insieme a Roy Paci, per la serata cover al fianco di Fulminacci con il brano Penso positivo di Jovanotti[5]. Nello stesso anno esce Era meglio il libro, la sua prima opera letteraria, e partecipa per beneficenza a una puntata di Soliti ignoti - Il ritorno in qualità di concorrente[6]. Mette in scena spettacoli teatrali in tutta Italia e suona nella band I VazzaNikki.[7]
Radio
Programmi televisivi
- Battute? (Rai 2, 2019)
- CCN - Il Salotto con Michela Giraud (Comedy Central, dal 2020)
- Una pezza di Lundini (Rai 2, dal 2020)
- Danza con me (Rai 1, 2022) - Ospite
Web
- Data Comedy Show (RaiPlay, 2018)
- L'Altro Festival (RaiPlay, 2020)
- Italian Short Movie Collection - Episodio 3 - Biagio - Una storia vera (Amazon Prime Video, 2020)
Teatrografia
- Penultima data del tour mondiale (2018)
- Uno spettacolo eterosessuale, con tutto il rispetto (2018-2019-2020)
- Il mansplaining spiegato a mia figlia (2021-2022)
Doppiatore
- Mr. Piranha in Troppo cattivi
Riconoscimenti
Il 13 agosto 2021 riceve al Teatro dei Ruderi di Cirella di Diamante il Premio Riccio d'Argento di Fatti di Musica, in quanto "Personaggio televisivo dell'anno".[8]
Opere
- Era meglio il libro, Rizzoli Lizard, 2 marzo 2021, ISBN 978-8817154789.
Nella cultura di massa
Nel numero 3423 di Topolino, uscito il 30 giugno 2021, è presente il personaggio di Lunduck, disegnato da Gaja Arrighini e Mattia Surroz e basato su Lundini.[9]
Note
- ^ Mi presento, io sono Valerio Lundini, su TV Sorrisi e Canzoni, 24 settembre 2020. URL consultato il 27 novembre 2020.
- ^ Lillo e Greg 610 - Rai Radio 2 - RaiPlay Radio, su Rai. URL consultato il 2 ottobre 2020.
- ^ Battute?, su RAI Ufficio Stampa. URL consultato il 2 ottobre 2020.
- ^ Valerio Lundini, una pezza ai danni del banale, su huffingtonpost.it, 14 ottobre 2020. URL consultato il 26 ottobre 2020.
- ^ Sanremo 2021: chi è Valerio Lundini, comico che canta con Fulminacci nella serata duetti, su tg24.sky.it. URL consultato il 1º aprile 2021.
- ^ Emanuele Fiocca, Valerio Lundini, amara delusione sul finale a Soliti Ignoti, su lanostratv.it. URL consultato il 1º aprile 2020.
- ^ Valerio Lundini • Penultima Data del Tour Mondiale Live, su Parioli Theatre Club. URL consultato il 2 ottobre 2020.
- ^ Fatti di musica 2021, tutto esaurito al Teatro dei Ruderi di Cirella per Valerio Lundini, su Corriere di Lamezia, 14 agosto 2021. URL consultato il 7 settembre 2021.
- ^ Una pezza di Lundini sbarca nel mondo di Topolino, Lunduck intervista Zio Paperone, su tv.fanpage.it.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Valerio Lundini
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Valerio Lundini
Collegamenti esterni
- (EN) Valerio Lundini, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Valerio Lundini, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- Valerio Lundini, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- Valerio Lundini, su FilmItalia.org, Cinecittà.
- (EN) Valerio Lundini, su IMDb, IMDb.com.