Fulminacci

cantautore italiano (1997-)

Fulminacci, pseudonimo di Filippo Uttinacci (Roma, 12 settembre 1997[2]), è un cantautore italiano, vincitore della Targa Tenco come miglior Opera Prima[3] e del Premio MEI come miglior giovane dell'anno.[4][5]

Fulminacci
Fulminacci intervistato nel febbraio 2021
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
GenerePop[1]
Indie pop[2]
Periodo di attività musicale2019 – in attività
Strumentovoce, chitarra, batteria
EtichettaMaciste Dischi, Artist First
Album pubblicati3
Studio3

Biografia

modifica

2019-2020: Il debutto e La vita veramente

modifica

A inizio gennaio 2019 ha pubblicato i singoli Borghese in borghese[6] e il 15 febbraio La vita veramente,[7] che hanno anticipato l'uscita dell'omonimo album.[8]

Il 9 aprile 2019 ha pubblicato il suo primo album in studio intitolato La vita veramente, prodotto da Federico Nardelli e Giordano Colombo per l'etichetta Maciste Dischi, seguito da un tour nazionale[9][10] da aprile a dicembre.[11][12] Il disco viene inserito tra i quindici migliori album italiani del 2019 secondo il quotidiano la Repubblica.[13] Il 1º maggio ha partecipato al concerto di piazza San Giovanni a Roma;[14] a fine maggio ha partecipato al Mi Ami Festival.[15] Nel mese di giugno si è esibito a Bologna al Biografilm Festival.[16]

Il 26 giugno 2019 ha pubblicato il video musicale del brano Resistenza,[17] prendendo poi parte al MIND Festival,[18] al Goa-Boa Festival[19] e al Flowers Festival di Torino, quest'ultimo insieme a La Rappresentante di Lista e Motta.[20] Il 3 settembre è uscito il videoclip di Tommaso[21] e partecipato al Poplar festival insieme a Franco126 e Giorgio Poi.[22]

L'11 ottobre 2019 ha partecipato al programma televisivo Le Iene.[23] A novembre ha pubblicato il singolo Le ruote, i motori!,[24] partecipando al programma televisivo Viva RaiPlay![25] e a Una storia da cantare, dove si è esibito cantando una cover di Sì, viaggiare di Lucio Battisti.[26] A dicembre 2019 ha vinto il premio Rockol Awards come artista dell'anno.[27] Il 6 dicembre ha pubblicato una riedizione in vinile de La vita veramente, in cui è stato incluso il singolo inedito San Giovanni.[28] Alla fine dell'anno all'Ex Dogana di Roma, si è esibito all'evento organizzato dalla Maciste Dischi in cui partecipano tutti i cantanti dell'etichetta tra cui Canova, Dente, Galeffi, Gazzelle, MOX e Siberia.[29]

A gennaio 2020 nell'ambito dei Top2019 organizzato dal Forum del giornalismo musicale, il suo album viene premiato come miglior opera prima.[30][31] Il 10 marzo pubblica su YouTube la demo del brano La fine della guerra.[32] Il 1º maggio ha partecipato nuovamente al classico concertone, a causa della pandemia di COVID-19 si è esibito in diretta streaming dal palco della Sala Sinopoli dell'Auditorium Parco della Musica di Roma.[33]

2020-2022: Festival di Sanremo 2021 e Tante care cose

modifica

Il 9 settembre 2020 ha pubblicato Canguro, singolo che ha anticipato il nuovo progetto musicale.[34] Il 4 dicembre ha pubblicato il singolo Un fatto tuo personale.[35] Nello stesso anno, per quest'ultimo singolo, ha ricevuto una candidatura al premio Amnesty come voce per la libertà.[36]

Nel marzo 2021 ha partecipato per la prima volta in gara al 71º Festival di Sanremo nella sezione "Campioni" con il brano Santa Marinella,[37] classificatosi al sedicesimo posto al termine della manifestazione.[38] Il successivo 12 marzo è stato pubblicato il suo secondo album in studio Tante care cose che è stato presentato nel tour estivo 2021 Tante care cose tour, annunciato a fine maggio 2021.[39] Il 10 marzo 2022 il secondo disco è stato ripubblicato con il titolo Tante care cose e altri successi[40] e contiene quattro inediti: Brutte compagnie,[41] Chitarre blu,[42] Sembra quasi e Aglio e olio con Willie Peyote.[43]

2023-presente: Infinito +1

modifica

L'11 gennaio 2023 ha pubblicato il singolo Tutto inutile,[44] il cui videoclip è stato pubblicato il 18 successivo.[45] Il 23 maggio seguente è stato pubblicato il singolo Simile, prodotto da okgiorgio,[46] mentre tre giorni dopo è stata la volta di Ragù, sempre prodotto da okgiorgio.[47] Il 15 settembre 2023 pubblica il singolo Filippo Leroy,[48] tutti questi singoli fanno parte del suo terzo album in studio Infinito +1; nell'album sono presenti due ospiti, ovvero i Pinguini Tattici Nucleari e Giovanni Truppi.[49] Il 12 gennaio 2024 nell'album è stato incluso anche il singolo +1.[50] Nei mesi antecedenti, ha partecipato ai singoli Intro X del cantante Daniele Silvestri, per poi fare un'altra collaborazione nel suo nuovo album, Disco X, nel singolo L'uomo nello specchio, e Milioni di Gazzelle. Nello stesso anno è stato anche coautore dei brani Ci pensiamo domani di Angelina Mango, Ghetto perfetto di Francesca Michielin e Lato A Lato B di Giuse The Lizia.

Il 9 febbraio 2024, durante la quarta serata dedicata alle cover, ha partecipato come ospite al 74º Festival di Sanremo cantando insieme al cantante in gara Gazzelle il brano Notte prima degli esami.[51][52] Nel mese di aprile è comparso come ospite nel brano Mai più insieme a Fabri Fibra e Vins, incluso nell'album di Mace, Maya. Il mese successivo invece è comparso come collaboratore nel brano Come prima della cantante Ditonellapiaga, incluso nell'album Flash.[53] Il 2 maggio ha pubblicato il singolo Casomai, dopo essere stato eseguito in anteprima il giorno precedente al concertone a Roma.[54]

Discografia

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia di Fulminacci.

Tournée

modifica
  • 2021-2022 – Tante care cose tour

Partecipazioni a manifestazioni canore

modifica

Riconoscimenti

modifica
  1. ^ (EN) Fulminacci, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 10 ottobre 2024.  
  2. ^ a b Fulminacci, su Rolling Stone Italia.
  3. ^ a b Leonardo Gabriele Stenta, Premio Tenco 2019: i vincitori, su OndaRock, 1º luglio 2019.
  4. ^ a b Il miglior giovane indipendente dell'anno Fulminacci, Premiato al MEI, torna in tour!, su MEI - Meeting degli Indipendenti, 7 ottobre 2019. URL consultato il 26 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2020).
  5. ^ a b Chiara Lauretani, Fulminacci: come chitarra e voce possono funzionare ancora, su Rockit, 23 luglio 2019.
  6. ^ Fulminacci, il Borghese in borghese che non ti aspetti, su indielife.it, 14 gennaio 2019. URL consultato il 14 febbraio 2020.
  7. ^ Fulminacci – La vita veramente (il singolo dell'album eponimo), su juloo.it. URL consultato il 14 febbraio 2020.
  8. ^ Fulminacci canta la sua opinione cosicché si diffonda, su Rolling Stone Italia, 9 gennaio 2019. URL consultato il 28 gennaio 2020.
  9. ^ Fulminacci Videointervista: "Nell'album parlo della vita, veramente!”, su All Music Italia, 9 aprile 2019. URL consultato il 26 gennaio 2020.
  10. ^ "La vita veramente" di Fulminacci, su la Repubblica XL. URL consultato il 26 gennaio 2020.
  11. ^ Fulminacci sarà in tour in tutta Italia per presentare il suo primo album "La vita veramente", su News Mtv Italia, 22 maggio 2019. URL consultato il 26 gennaio 2020.
  12. ^ 13 September 2019, Fulminacci torna in tour a dicembre: le date dei concerti, su News Mtv Italia, 13 settembre 2019. URL consultato il 26 gennaio 2020.
  13. ^ I migliori 15 dischi italiani del 2019, da Capossela a Coez, in la Repubblica, 31 dicembre 2019. URL consultato il 28 gennaio 2020.
  14. ^ Concerto del Primo Maggio 2019, la scaletta, su Sky TG24. URL consultato il 2 gennaio 2020.
  15. ^ Diego Odello, Mi Ami Festival 2019, su Altro Spettacolo, 6 maggio 2019. URL consultato il 26 gennaio 2020.
  16. ^ Fulminacci, su Biografilm Festival.
  17. ^ Fulminacci: un'estate al massimo tra Resistenza, Tour e Targa Tenco, su All Music Italia, 1º luglio 2019. URL consultato il 28 gennaio 2020.
  18. ^ Al via il Mind Festival con il concerto di Fulminacci, su Cronache Maceratesi, 22 luglio 2019. URL consultato il 26 gennaio 2020.
  19. ^ A Goa-Boa 2019 Fulminacci veramente!, su GOA~BOA FESTIVAL, 9 febbraio 2019. URL consultato il 26 gennaio 2020.
  20. ^ Motta al Flowers Festival dove si ascoltano anche Fulminatti e i Rappresentanti di Lista, in La Stampa, 10 luglio 2019. URL consultato il 28 gennaio 2020.
  21. ^ Fulminacci Tommaso: un intreccio d'amore adolescenziale nel nuovo brano, su All Music Italia, 8 settembre 2019. URL consultato il 28 settembre 2020.
  22. ^ Poplar Festival: sabato 21 alle Albere anche Franco126, Giorgio Poi e Fulminacci, in L'Adige, 21 settembre 2019.
  23. ^ Fulminacci: le canzoni, i pochi follower e la dipendenza dalla musica, su Le Iene. URL consultato il 28 gennaio 2020.
  24. ^ Fulminacci - Le Ruote, I Motori! (Radio Date: 08-11-2019), su EarOne. URL consultato il 28 gennaio 2020.
  25. ^ Fulminacci: “Sanremo? Mi piacerebbe tantissimo andarci", in Adnkronos. URL consultato il 28 gennaio 2020.
  26. ^ Una storia da cantare, su RAI Ufficio Stampa. URL consultato il 28 gennaio 2020.
  27. ^ a b Rockol Award 2019 per l'artista dell'anno, su Rockol. URL consultato il 28 gennaio 2020.
  28. ^ Fulminacci: fuori il singolo "San Giovanni" e il vinile di "La Vita Veramente", su All Music Italia, 3 dicembre 2019. URL consultato il 28 gennaio 2020.
  29. ^ Maciste Dischi, la festa a Roma, in la Repubblica XL. URL consultato il 28 gennaio 2020.
  30. ^ Margherita Ventura, Musica Italiana. Capossela e Fulminacci vincono il Top2019, referendum sui migliori dischi del Forum del Giornalismo Musicale, su OA Plus, 28 gennaio 2020.
  31. ^ Giada Lo Porto, "Diventeremo adulti" di Giulia Mei, tra i 5 album d'esordio più belli del 2019, su la Repubblica, 28 gennaio 2020.
  32. ^ La fine della guerra di Fulminacci - La recensione di Cromosomi, su Cromosomi, 11 marzo 2020. URL consultato l'11 marzo 2020.
  33. ^ (EN) Luca Landoni, Concerto Primo Maggio 2020: Fulminacci (video), su Radiomusik, 1º maggio 2020. URL consultato il 1º maggio 2020.
  34. ^ Simone Zani, Fulminacci: l'atteso ritorno è con il singolo "Canguro", in arrivo il 9 settembre, su All Music Italia, 3 settembre 2020. URL consultato il 9 novembre 2020.
  35. ^ Carlo Moretti, Fulminacci: "La mia canzone ispirata da Comizi d'amore", in la Repubblica, 2 dicembre 2020. URL consultato il 4 dicembre 2020.
  36. ^ a b Le 10 canzoni in gara per il Premio Amnesty, su Spettakolo!, 23 marzo 2021. URL consultato il 23 marzo 2021.
  37. ^ Simone Zani, Fulminacci fa il suo esordio al Festival di Sanremo 2021 con Santa Marinella, su All Music Italia, 24 dicembre 2020. URL consultato il 24 dicembre 2020.
  38. ^ Sanremo 2021, la classifica finale: vincono i Maneskin, in la Repubblica, 7 marzo 2021. URL consultato il 1º maggio 2021.
  39. ^ Adriana Santovito, Fulminacci: fuori il 12 marzo "Tante care cose", il suo secondo album, su Inside Music, 4 marzo 2021. URL consultato l'11 marzo 2021.
  40. ^ Fulminacci torna con una nuova versione dell'ultimo disco (con Willie Peyote), su All Music Italia, 19 febbraio 2022. URL consultato il 19 febbraio 2022.
  41. ^ Stella Grillo, Fulminacci, dal 17 dicembre fuori il nuovo singolo: Brutte compagnie, su Metropolitan Magazine, 15 dicembre 2021. URL consultato il 17 dicembre 2021.
  42. ^ Fulminacci: arriva il nuovo singolo "Chitarre blu", su Inside Music, 25 febbraio 2022. URL consultato il 19 aprile 2022.
  43. ^ Aglio e Olio di Fulminacci feat. Willie Peyote, ovvero la metafora dei dett-agli, su Il Polo Positivo, 24 maggio 2022. URL consultato il 24 maggio 2022.
  44. ^ Fulminacci, l'11 gennaio in arrivo il nuovo singolo "Tutto inutile", su Metropolitan Magazine, 5 gennaio 2023. URL consultato il 17 gennaio 2023.
  45. ^ Fulminacci, fuori ora il video del brano Tutto inutile!, su Exclusive Magazine, 19 gennaio 2023. URL consultato il 19 gennaio 2023.
  46. ^ Simone Zani, Fulminacci, torna a sorpresa con una nuova canzone dal titolo "Simile", su imusicfun.it, 23 maggio 2023. URL consultato il 24 maggio 2023.
  47. ^ Redazione, Fulminacci: nel video di Ragù una triste e grottesca condanna alla perdita di pudore ed identità artistica, su All Music Italia, 6 giugno 2023. URL consultato il 6 giugno 2023.
  48. ^ Lorenza Ferraro, Fulminacci annuncia l'uscita del nuovo singolo "Filippo Leroy" e le prime date del tour, su All Music Italia, 13 settembre 2019. URL consultato il 14 settembre 2023.
  49. ^ Fulminacci annuncia il suo terzo lavoro in studio, in ANSA, 7 novembre 2023. URL consultato il 24 novembre 2023.
  50. ^ Fulminacci, il 12 gennaio 2024 esce il singolo +1, in ANSA, 4 gennaio 2024. URL consultato il 12 gennaio 2024.
  51. ^ Fulminacci, chi è il cantante romano che duetta con Gazzelle, su la Repubblica, 9 febbraio 2024. URL consultato il 9 febbraio 2024.
  52. ^ Fulminacci: "Notte prima degli esami" è una canzone eterna, su Rockol, 9 febbraio 2024. URL consultato il 9 febbraio 2024.
  53. ^ Ditonellapiaga pubblica l'album Flash: "Mi avvicino all'età adulta", su Sky TG24, 10 maggio 2024. URL consultato il 10 maggio 2024.
  54. ^ Adrian Caporrella, In vista del Primo Maggio di Roma, Fulminacci torna con il singolo Casomai, tra leggerezza e malinconia, su All Music Italia, 29 aprile 2025. URL consultato il 29 aprile 2025.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàISNI (EN0000 0004 9384 5378