Discussioni utente:ValterVB/Archivio/2022
How we will see unregistered users
Ciao!
Ti è arrivato questo messaggio perché hai i diritti di amministratore su un wiki di Wikimedia.
Quando qualcuno modifica un wiki di Wikimedia senza effettuare prima l'accesso, il suo indirizzo IP diventa visibile pubblicamente. Come forse già sai, presto ciò non sarà più così. Il dipartimento legale di Wikimedia Foundation ha preso questa decisione alla luce del fatto che le normative sulla privacy online sono ormai cambiate.
Un'identità mascherata sarà mostrata al posto degli IP, ma gli amministratori avranno ancora accesso a questa informazione. Sarà anche introdotto un nuovo diritto utente per gli utenti non amministratori che hanno bisogno di conoscere gli IP degli anonimi per combattere il vandalismo, le molestie e lo spam. Senza questo diritto, i patroller potranno comunque visualizzare un segmento dell'IP. Altri nuovi strumenti sono in fase di progettazione per ridurre l'impatto di questo cambiamento.
Se la notizia ti è nuova, puoi leggere maggiori informazioni su Meta. Esiste anche un bollettino tecnico settimanale a cui è possibile iscriversi per non perdere nessuna novità sui cambiamenti tecnici dei wiki di Wikimedia.
Quanto al come saranno implementate le identità mascherate, sono state avanzate due proposte. Gradiremmo un tuo commento sulla proposta che ritieni migliore per te e per il tuo wiki. Scrivi pure il commento nella lingua che preferisci sulla pagina di discussione. Le proposte sono state pubblicate a ottobre e la migliore sarà scelta dopo il 17 gennaio.
Grazie. /Johan (WMF)
19:17, 4 gen 2022 (CET)
Junior Bake Off Italia (disambigua)
Scusa, ma questa mi sembra una disambigua superflua. Chi cerca un'edizione in particolare non cercherà mai solo "Junior Bake Off", ma apporrà anche il numero dell'edizione che gli interessa e la pagina di ricerca gli darà i risultati. --Mannivu · ✉ 12:44, 7 gen 2022 (CET)
- [@ Mannivu] In realtà no, chi cerca che può anche essere uno non esperto di Wikipedia e non sa come disambiguiamo e quindi cerca semplicemente "Junior Bake Off Italia". La disambigua mi sembra corretta e utile, se no conviene parlarne al progetto, anche perché non mi pare sia l'unica. --ValterVB (msg) 18:38, 7 gen 2022 (CET)
- Indipendentemente da essere esperto oppure no, è più probabile che un utente cerchi la seconda edizione di Junior Bake Off scrivendo soltanto "Junior Bake Off" o "Seconda edizione di Junior Bake Off"? Poi, se parliamo di un discorso interno credo che valga la stessa cosa: nessuno volendo collegare un'edizione specifica collegherebbe per sbaglio la voce principale. --Mannivu · ✉ 18:43, 7 gen 2022 (CET)
Disambigua Johannes Aurifaber
Caro ValterVB, puoi spiegarmi per favore questa modifica? E' forse la stessa questione di cui sto discutendo con Blackcat qui? A me sembra importante che sia nel titolo delle voci sia nella pagina di disambiguazione compaiano "Vimariensis" e "Vratislaviensis"; inoltre mi sembra utile che si menzioni che sono nati rispettivamente a Weimar e a Breslavia. Le ragioni sono nella talk. Ciao, --Gitz6666 (msg) 10:50, 7 gen 2022 (CET)
- [@ Gitz666] Ho solo sistemato la formattazione, prima non era corretta. Se il disambiguante è importante, va indicata nella parte descrittiva, non va lasciata in mostra nel link. --ValterVB (msg) 11:01, 7 gen 2022 (CET)
- Non era partito il ping perché il mio username ha ben quattro 6! Il disambiguante "Vimariensis" e "Vratislaviensis" fa ormai parte del nome e IMHO va indicato già nel titolo delle voci.
Nella parte descrittivaVa inserito il luogo di nascita perché ulteriormente disambiguante (per chi non capisce il latino). Ora dopo il tuo intervento si trova questo:- Johannes Aurifaber – (1519–1575) anche Goldschmied, teologo luterano, curatore dei Discorsi a tavola di Lutero e di altre raccolte di scritti del riformatore tedesco
- Io penso che sarebbe meglio questo:
- Johannes Aurifaber (Vimariensis), anche Goldschmied (Weimar 1519–Erfurt 1575) – teologo luterano, curatore dei Discorsi a tavola di Lutero e di altre raccolte di scritti del riformatore tedesco
- Può andare? Se si tratta dello stesso punto di cui sto discutendo con @Blackcat, avrebbe senso continuare a parlarne qui. --Gitz6666 (msg) 12:05, 7 gen 2022 (CET)
- [@ Gitz6666] Voi state discutendo di contenuti, io mi sono limitato a sistemare la forma. E' consigliabile leggere molto bene la pagina Aiuto:Disambiguazione, per quanto riguada la formattazione controlla la sezione "Pagina di disambiguazione" di quella pagina di aiuto. --ValterVB (msg) 18:42, 7 gen 2022 (CET)
- Grazie, ho letto con attenzione. Continuo a pensare che la pagina di disambiguazione fosse meglio prima e, per quel che ne capisco, era correttamente wikificata. Non dubito che mi sia sfuggito qualcosa - ma cosa? 1) Il punto più importante è il titolo: Vimariensis e Vratislaviensis fanno parte del titolo della voce perché fanno parte del nome; toglierli dalla pagina di disambiguazione significa privarla di un'informazione essenziale. 2) L'indicazione della città in cui sono nati (rispettivamente Weimar e Breslavia) è utile per identificarli e IMHO va riportata nella pagina di disambiguazione - perché non farlo? Nella pagina di aiuto non trovo niente contro questa possibilità. 3) L'indicazione delle date di nascita e di morte, come anche del cognome in tedesco, può essere riportata prima della parte descrittiva, com'è fatto in alcune pagine di disambiguazioni portate ad esempio nella pagina di Aiuto, come questa. Quindi, a meno che non ti armi di santa pazienza e mi spieghi che cos'era sbagliato nella pagina su cui sei intervenuto, io sarei dell'idea di annullare la tua modifica - senza nessuna ostilità, eh, sia chiaro, non voglio rompere le scatole! Ma mi sembra meglio. --Gitz6666 (msg) 02:13, 8 gen 2022 (CET)
- Caro ValterVB, ieri sera @Blackcat ha richiamato la mia attenzione su questa discussione al progetto connettività. A me sembra che il tema sia lo stesso di qui: il titolo della voce, certo, ma anche le pagine di disambiguazione. A presto, --Gitz6666 (msg) 13:52, 9 gen 2022 (CET)
- Grazie, ho letto con attenzione. Continuo a pensare che la pagina di disambiguazione fosse meglio prima e, per quel che ne capisco, era correttamente wikificata. Non dubito che mi sia sfuggito qualcosa - ma cosa? 1) Il punto più importante è il titolo: Vimariensis e Vratislaviensis fanno parte del titolo della voce perché fanno parte del nome; toglierli dalla pagina di disambiguazione significa privarla di un'informazione essenziale. 2) L'indicazione della città in cui sono nati (rispettivamente Weimar e Breslavia) è utile per identificarli e IMHO va riportata nella pagina di disambiguazione - perché non farlo? Nella pagina di aiuto non trovo niente contro questa possibilità. 3) L'indicazione delle date di nascita e di morte, come anche del cognome in tedesco, può essere riportata prima della parte descrittiva, com'è fatto in alcune pagine di disambiguazioni portate ad esempio nella pagina di Aiuto, come questa. Quindi, a meno che non ti armi di santa pazienza e mi spieghi che cos'era sbagliato nella pagina su cui sei intervenuto, io sarei dell'idea di annullare la tua modifica - senza nessuna ostilità, eh, sia chiaro, non voglio rompere le scatole! Ma mi sembra meglio. --Gitz6666 (msg) 02:13, 8 gen 2022 (CET)
- [@ Gitz6666] Voi state discutendo di contenuti, io mi sono limitato a sistemare la forma. E' consigliabile leggere molto bene la pagina Aiuto:Disambiguazione, per quanto riguada la formattazione controlla la sezione "Pagina di disambiguazione" di quella pagina di aiuto. --ValterVB (msg) 18:42, 7 gen 2022 (CET)
- Non era partito il ping perché il mio username ha ben quattro 6! Il disambiguante "Vimariensis" e "Vratislaviensis" fa ormai parte del nome e IMHO va indicato già nel titolo delle voci.
Cancellazione pagina: 2030
Ciao, l'avevo cancellata per WP:SFERA. Onestamente non mi pare il caso di ripristinarla. Nella versione che mi hai linkato c'è un'unica informazione, ovvero che si pensa che si giocherà un campionato di calcio, cosa però per nulla certa, e l'evento non è ancora enciclopedico in sè. La pagina 2040 almeno descrive alcuni avvenimenti astronomici degni di nota, anche se vista la totale assenza di fonti IMHO sarebbe da cancellare pure quella. --Phyrexian ɸ 13:52, 13 gen 2022 (CET)
Disambigue da completare con acronimi del campo "Abbreviazioni" del templ. Organizzazione
Guarda questo edit: [1]. Si potrebbe generare un elenco con ulteriori disambigue da completare dove manca l'acronimo che identifica un'organizzazione (o un'università) prendendo le abbreviazioni contenute nel template "Organizzazione" (e/o "Università) col campo Abbreviazione (per le università "soprannome") valorizzato. --No2 (msg) 12:18, 17 gen 2022 (CET)
- [@ No2] Potrebbe essere un'idea, proverò a darci un'occhiata, ci vorrà un po' di tempo. --ValterVB (msg) 21:06, 17 gen 2022 (CET)
Alieni grigi
Ciao, di questa piccola edit war, ma con almeno una spiegazione, cosa ne pensi? --Skyfall (msg) 13:28, 19 gen 2022 (CET)
- [@ Skyfall] Secondo me "creature immaginarie" va bene, almeno fino a quando non si avranno evidenze dell'esistenza. Non puoi metterlo sullo stesso piano della religione proprio perché la religione non ha bisogno di evidenze scientifiche (è intrinsico al concetto di religione). --ValterVB (msg) 13:39, 19 gen 2022 (CET)
- sono perfettamente d'accordo. Ti ho scritto più che altro perchè ho visto il tuo edit in quella pagina e per invitarti a mettere la tua risposta nella relativa Pagina di discussione, perchè mi sto per accingere a fare il terzo rollback delle modifiche di quell'utente ma è sempre problematico se la contrapposizione è 1 utente da una parte e 1 dall'altra. Con 2 utenti da una parte e 1 dall'altra invece rollbaccare + più semplice.--Skyfall (msg) 14:46, 19 gen 2022 (CET)
Domanda da Mirkitto (16:20, 19 gen 2022)
ciao vorrei creare una pagina per un mio amico --Mirkitto (msg) 16:20, 19 gen 2022 (CET)
- Ciao [@ Mirkitto], dipende se il tuo amico è una persona adatta a stare in una enciclopedia. Di che si occupa? Se è una persona nota è più facile controllare, magari mi puoi indicare il nome con cui è conosciuto così mi è più facile verificare e poi dirti come fare. --ValterVB (msg) 16:52, 19 gen 2022 (CET)
Domanda da Davidegros (14:30, 24 gen 2022)
Ciao, sono entrato in Wikipedia per ora per correggere un problema sulla pagina della laminina:
https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=7175185415856300&id=132882843419961&comment_id=7177156485659193&reply_comment_id=7184839814890860¬if_id=1643023986631629¬if_t=comment_mention&ref=notif --Davidegros (msg) 14:30, 24 gen 2022 (CET)
- [@ Davidegros] Ciao, ci ho messo un attimo a capire cosa ti servisse ma ci sono arrivato :) Per il problema dell'immagine bisognerebbe discuterne nella pagina di discussione della voce che trovi in Discussione:Laminina. Provo a ripristinare l'immagine precedente e scrivo due righe di spiegazione. --ValterVB (msg) 14:44, 24 gen 2022 (CET)
- Scusa la succintezza, e grazie!
- Ho visto che hai risolto il problema.
- E ho anche trovato la sezione discussione :) --Davidegros (msg) 15:50, 24 gen 2022 (CET)
Domanda da Vbarretta (21:16, 23 gen 2022)
Ciao vorrei creare una mia pagina, su di me , sono uno sportivo con titoli europei mondiali --Vbarretta (msg) 21:16, 23 gen 2022 (CET)
- [@ Vbarretta] --ValterVB (msg) 21:37, 23 gen 2022 (CET)
- Ciao, per farti un'idea potresti cercare delle voci di altri sportivi che praticano il tuo sport o uno simile per vedere come sono fatte e poi adattarle al tuo caso. Per iniziare è consigliabile lavorare in una pagina di prova personale per esempio puoi usare Utente:Vbarretta/Sandbox, in questa maniera puoi lavorarci con calma. Tieni presente però che normalmente le autobiografie sono sconsigliate, se vuoi sapere i motivi li trovi in questa pagina. Se hai altre domande chiedi pure. --ValterVB (msg) 21:30, 23 gen 2022 (CET)
- Grazie mille , esempio se incarico un altro , esempio te a parlare di me su wikipedia ,sarebbe fattibile ? --Vbarretta (msg) 21:42, 23 gen 2022 (CET)
- [@ Vbarretta] Fattibile è fattibile, non io però :) però è importante che chi si occupa di farlo segua molto bene quando indicato nella pagina Avvertenze sulla contribuzione su commissione ti dico già subito che quelle regole si applicano anche in caso non ci sia nessuna forma di remunerazione. Nel frattempo mi pare di aver capito che il tuo sport sia Pancrazio. In questo caso, se non ho capito male, non è uno sport olimpico quindi potrebbe esserci qualche problema sulla creazione di voci legato a questo sport. Potrebbe essere prima il caso di chiedere un parere agli utenti del progetto che si occupa delle voci su sport e sportivi. La pagina di discussione è Discussioni progetto:Sport. In quella pagina puoi fare domande specifiche per capire se il tuo sport è considerato enciclopedico e quindi anche gli sportivi che eccellono in quello sport. (per enciclopedicità intendiamo quanto una voce può "essere adatta, per rilievo dell'argomento – dimostrato per mezzo delle necessarie fonti attendibili – a stare su Wikipedia]] --ValterVB (msg) 21:58, 23 gen 2022 (CET)
- Si giusto il Pankration , grazie mille ,allora provo su progetto sport --Vbarretta (msg) 22:04, 23 gen 2022 (CET)
- Un esempio stavo vedendo,Marvin Vettori che fa MMA non ɜ uno sport olimpico ma lui c'è, come mai questo ? --Vbarretta (msg) 22:11, 23 gen 2022 (CET)
- [@ Vbarretta] In generale ci sono dei criteri per cui un atleta di sport olimpici con risultati internazionali è automaticamente enciclopedico. Per gli altri sport non sono troppo esperto e per questo ti dicevo di domandare al progetto Sport che è frequentato da persone che conoscono bene i criteri e potrebbero dirti subito se l'argomento è enciclopedico oppure no. --ValterVB (msg) 11:39, 24 gen 2022 (CET)
- Grazie --Vbarretta (msg) 20:18, 25 gen 2022 (CET)
- [@ Vbarretta] In generale ci sono dei criteri per cui un atleta di sport olimpici con risultati internazionali è automaticamente enciclopedico. Per gli altri sport non sono troppo esperto e per questo ti dicevo di domandare al progetto Sport che è frequentato da persone che conoscono bene i criteri e potrebbero dirti subito se l'argomento è enciclopedico oppure no. --ValterVB (msg) 11:39, 24 gen 2022 (CET)
- [@ Vbarretta] Fattibile è fattibile, non io però :) però è importante che chi si occupa di farlo segua molto bene quando indicato nella pagina Avvertenze sulla contribuzione su commissione ti dico già subito che quelle regole si applicano anche in caso non ci sia nessuna forma di remunerazione. Nel frattempo mi pare di aver capito che il tuo sport sia Pancrazio. In questo caso, se non ho capito male, non è uno sport olimpico quindi potrebbe esserci qualche problema sulla creazione di voci legato a questo sport. Potrebbe essere prima il caso di chiedere un parere agli utenti del progetto che si occupa delle voci su sport e sportivi. La pagina di discussione è Discussioni progetto:Sport. In quella pagina puoi fare domande specifiche per capire se il tuo sport è considerato enciclopedico e quindi anche gli sportivi che eccellono in quello sport. (per enciclopedicità intendiamo quanto una voce può "essere adatta, per rilievo dell'argomento – dimostrato per mezzo delle necessarie fonti attendibili – a stare su Wikipedia]] --ValterVB (msg) 21:58, 23 gen 2022 (CET)
- Grazie mille , esempio se incarico un altro , esempio te a parlare di me su wikipedia ,sarebbe fattibile ? --Vbarretta (msg) 21:42, 23 gen 2022 (CET)
Domanda da Fontanesi sergio (19:23, 26 gen 2022)
salve posso farmi una pagina con scritto chi sono e cosa faccio? --Fontanesi sergio (msg) 19:23, 26 gen 2022 (CET)
- [@ Fontanesi sergio] Ciao, se sei l'omonimo personal trainer e massoterapista che ho trovato su internet non ci sono elementi per avere una tua voce su Wikipedia. Se invece parli della tua pagina utente, tieni conto che non serve come mezzo di promozione, ma per comunicare quello che fai su Wikipedia. --ValterVB (msg) 20:10, 26 gen 2022 (CET)
Call sul tool del filtro categorie
Ciao, visto che avvei manifestato curiosità ti ricordo che questa sera faremo una call sul tool: Wikipedia:Raduni/Videoriunione_per_commenti_e_spunti_sulla_versione_beta-beta-beta_del_filtro_per_le_categorie. --Ysogo (msg) 14:31, 31 gen 2022 (CET)
Domanda da Giovanni2092 (11:47, 2 feb 2022)
Ciao e grazie.
come faccio ad inserire una voce con lo stesso nome di una già esistente? si tratta di nonno (già presente) e nipote (da inserire) --Giovanni2092 (msg) 11:47, 2 feb 2022 (CET)
- Ciao [@ Giovanni2092], per gestire le omonimie si usa mettere un disambiguante fra parentesi nel nome es. Paolo Rossi (attore) e Paolo Rossi (calciatore 1956). In quest'ultimo caso è stato aggiunto anche l'anno di nascita in quanto esiste più di un calciatore con quel nome. Se vuoi approfondire l'argomento puoi leggere la sezione specifica della pagina Biografie --ValterVB (msg) 12:09, 2 feb 2022 (CET)
Domanda da Stefano Marabese (11:47, 2 feb 2022)
buongiorno,
vorrei creare una pagina riguardante il "Santuario della Madonna della Noce" esiste già un collegamento in rosso presente nella pagina "Grandate" ma quando provo a creare la pagina mi appare questo messaggio: " Non si dispone dei permessi necessari per creare questa pagina, per il seguente motivo: La creazione di pagine con titolo "Santuario della Madonna della Noce" è stata impedita, se necessario chiedine la creazione in WP:RA." come posso fare? grazie mille per il tempo dedicatomi Stefano M. --Stefano Marabese (msg) 11:47, 2 feb 2022 (CET)
- Ciao [@ Stefano Marabese] essendo la tua una utenza appena creata non hai ancora i permessi. Per creare una pagina nuova, bisogna essere registrati da più di 7 giorni ed aver effettuato almeno 50 modifiche. Puoi vedere la pagina apposita se ti servono maggiori informazioni sui livelli di accesso di wikipedia. Per ora puoi usare una tua pagina di prova per esempio Utente:Stefano Marabese/Sandbox. Poi quando pensi che la pagina sia un minimo accettabile puoi chiede di spostarla, o se nel frattempo hai ragiunto i requisiti puoi spostarla tu direttamente. In entrambi i casi puoi chiedere a me. --ValterVB (msg) 12:22, 2 feb 2022 (CET)
Domanda da Marieltodaro (17:00, 3 feb 2022)
Ciao vorrei trovare la voce Riccardo Cordero --Marieltodaro (msg) 17:00, 3 feb 2022 (CET)
- Ciao [@ Marieltodaro] Se parli dello scultore, in passato è stato cancellato più volte da amministratori diversi perché considerato non adatto a Wikipedia, noi diciamo "non è enciclopedico". Se sei interessato a scrivere la voce su di lui e ultimamente è cambiato qualcosa nella biografia, puoi provare a chiedere un'opinione preventiva nella pagina di discussione del Progetto Arte dove puoi trovare utenti interessati all'argomento. La pagina di discussione è Discussioni progetto:Arte --ValterVB (msg) 17:11, 3 feb 2022 (CET)
Domanda da Claudia Berga (21:17, 7 feb 2022)
come faccio a mettere la lingua inglese --Claudia Berga (msg) 21:17, 7 feb 2022 (CET)
- [@ Claudia Berga] Ciao, se vuoi l'interfaccia in inglese della Wikipedia in italiano basta andare nelle preferenze e scorri in basso fino a "Lingua dell'interfaccia:" dove puo selezionare qualsiasi lingua tu vuoi. Se invece vuoi le voci dell'enciclopedia in inglese devi andate nella wiki in inglese. Puoi partire da questo indirizzo. Tieni conto che le wiki in lingue diverse non sono semplici traduzioni, ma ogni versione linguistica è indipendente dalle altre.--ValterVB (msg) 21:41, 7 feb 2022 (CET)
Domanda da Pikup532 (17:20, 8 feb 2022)
Ciao posso chiederti come si fa ad inserire una nota a piè pagina? Prima di registarmi ho modificato una pagina (Odell Beckham Junior) ma non sono riuscito ad inserire la nota della fonte. --Pikup532 (msg) 17:20, 8 feb 2022 (CET)
- Ciao [@ Pikup532] per inserire una nota a piè di pagina ti inserisci di fianco alla frase a cui aggiungere la nota e scrivi qualcosa come questo:
<ref>Testo della nota</ref>
Il testo inserito tra i tagref
apparirà in fondo alla pagina come nota a piè di pagina. Normalmente nelle voci dell'enciclopedia tutte le note vengono raggruppate in una sezione quasi in fondo alla pagina chiamata "Note", dopo il nome della sezione aggiungi il tag<references />
per far apparire le note in quel punto. Maggiori dettagli li trovi in Aiuto:Note --ValterVB (msg) 18:14, 8 feb 2022 (CET)
RE: Kristina San'kova
Ciao, con la traslitterazione adottata da it.wiki non esce nulla perché ha solitamente una traslitterazione diversa: Krystyna Sankova. Tra l'altro si era perso l'interlink alla voce in inglese quindi anche quel minimo di informazioni si erano perse.
Ha partecipato a varie competizioni internazionali quindi è enciclopedica di diritto. --Gambo7(discussioni) 23:20, 10 feb 2022 (CET)
Domanda da Emilio.turturro (22:48, 10 feb 2022)
Ciao. Al momento non ho domande. Ho colto l'occasione per un saluto di primo contatto. --Emilio.turturro (msg) 22:48, 10 feb 2022 (CET)
- Ciao, [@ Emilio.turturro] contraccambio il saluto e se hai bisogno, ora sai come trovarmi :) --ValterVB (msg) 12:44, 11 feb 2022 (CET)
Graffitismo
Ciao, non tanto sulla cancellazione ma sul motivo "Non è un graffito, è una scritta sul muro, non ha molto senso". Non capisco in che modo un disegno o una scritta su un muro non sia un graffito... per me è proprio quella la definizione che sia incisa o, per estensione dell'uso, anche dipinta. Allego link vari per argomentare: https://it.wikipedia.org/wiki/Graffitismo qui si parla di spray, https://it.wikipedia.org/wiki/Glossario_del_graffitismo qui si intende scrite spray, https://www.treccani.it/vocabolario/graffito/ (punto 3 si parla di bombole spray), https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Graffiti qui si vede come nell'accezione usata comunemente dagli utenti di wikimedia di tutto il mondo per graffiti ci si riferisce anche a pitture murali a inchiostro o spray. Per quanto riguarda la cancellazione, a prescindere dall'uso della parola graffiti, secondo me potrebbe essere utile documentare con immagini il fatto che il diffuso dissenso abbia portato ad atti vandalici di protesta diffusi su tutto il territorio. --Mænsard vokser (msg) 14:06, 12 feb 2022 (CET)
- @ValterVB Ok non avevo inteso così inteso il senso della frase. Comunque il senso documentativo a parer mio rimane, arricchisce la voce. Come hanno protestato i partecipanti del movimento no green pass? Con cortei come è scritto (di cui non ci sono foto credo) ma anche altre attività come scontri e atti vandalici come quello in foto. Io nell'ultimo mese avrò visto almeno un centinaio di quel tipo di graffiti in diverse città e forse ne caricherò altri su wikimedia. Non è quel graffito in particolare importante per me ma quel tipo di scritte, il fenomeno (non ristretto a paint ma diffuso in tutta Italia). Tra l'altro in altre pagine si usa questo tipo di immagini, ad esempio https://it.wikipedia.org/wiki/Omofobia#Conseguenze. Comunque nessun problema se l'immagine da problemi si toglie. --Mænsard vokser (msg) 16:27, 12 feb 2022 (CET)
Domanda da Alberto Marazia (19:28, 13 feb 2022)
Salve, come faccio ad aggiungere W. sul mio desktop o sulla barra degli strumenti? --Alberto Marazia (msg) 19:28, 13 feb 2022 (CET)
- Ciao [@ Alberto Marazia] non mi dai molti elementi per risponderti :) quindi ti dò la risposta per Windows 11-Edge in configurazione standard: apri la pagina di wikipedia con il browser, clicca sul menù (i 3 puntini in alto a DX), poi clicca "Altri strumenti" e infine clicca su "Aggiungi alla barra delle applicazioni". Per creare un link sul desktop invece puoi leggere l'articolo di Aranzulla --ValterVB (msg) 20:57, 13 feb 2022 (CET)
Domanda da MARCELLO GERUNDINI (12:02, 14 feb 2022)
CIAO A TUTTI , ho ricevuto oggi questa Email e volevo essere sicuro che foste Voi . Mi confermate, cortesemente ? Ciao marcello! Sono davvero felice di poter essere io a ringraziarti per la tua donazione di 25,00 € a sostegno di Wikipedia. Voglio cogliere questa occasione per celebrare la tua generosità e la tua eccezionale disponibilità. Stai contribuendo alla creazione di un futuro migliore per il mondo. Ho fondato Wikipedia venti anni fa. Da allora, la nostra amata enciclopedia è cresciuta, attraversando momenti felici e difficoltà, e oggi più che mai, è al servizio del suo vero scopo: aiutare milioni di persone a studiare, scoprire, esplorare, fare ricerche. Ogni giorno Wikipedia dà ai suoi utenti una nuova opportunità di acquisire quella conoscenza che spetta loro di diritto, a prescindere da qualsiasi circostanza. Sei tu che lo rendi possibile. Il tuo sostegno fa sì che nuove voci vengano create e che gli articoli riescano a raggiungere sempre nuovi lettori e nuove lettrici. Nonostante Wikipedia sia diventata uno dei siti web più visitati al mondo, il tuo supporto dà alla nostra non-profit gli strumenti per rimanere fedele alla sua missione. Forse non avremo la possibilità di spegnere le candeline insieme, ma sappi che, durante i festeggiamenti per i 20 anni di Wikipedia, sarai nel cuore di tutti qui alla Wikimedia Foundation. Grazie di tutto, Jimmy Wales Fondatore di Wikipedia Molti datori di lavoro verseranno con generosità gli stessi contributi dei propri dipendenti: verifica se il tuo datore di lavoro ha attivato un programma aziendale di matching gift. Il tuo riepilogo: La tua donazione, numero CNTCT-50586068, del 2022-02-13, è di 25,00 €. Questa lettera può servire come copia di attestazione della tua donazione. Per questo contributo non sono stati forniti, in tutto o in parte, né beni né servizi. Il nostro indirizzo postale è: Wikimedia Foundation, Inc., P.O. Box 98204, Washington, DC 20090-8204, USA. Numero per esenzione fiscale degli Stati Uni --MARCELLO GERUNDINI (msg) 12:02, 14 feb 2022 (CET)
- Ciao [@ MARCELLO GERUNDINI] non sono sicuro ma penso che stai rispondendo ad un messaggio di ringraziamenti per le donazioni. Io invece sono un utente come gli altri che, se hai bisogno, può darti una mano ad iniziare ad orientarti in Wikipedia. --ValterVB (msg) 15:54, 14 feb 2022 (CET)
Domanda da Francesco3124 (14:40, 14 feb 2022)
salve, devo creare una pagina wikipedia, mi può indicare come fare? Grazie --Francesco3124 (msg) 14:40, 14 feb 2022 (CET)
- Ciao [@ Francesco3124] visto che sei appena iscritto non puoi ancora creare nuove pagine, quindi conviene che la crei in una tua pagina di prova, per esempio Utente:Francesco3124/Sandbox. Quando pensi che la voce sia pronta o almeno accettabile puoi chiedere lo spostamento della pagina di prova a quello che si chiama namespace principale che è l'enciclopedia vera e propria dove si trovano tutte le voci. Per farlo ti conviene chiedere a un progetto che può essere attinente alla voce che vuoi scrivere, al limite chiedi a me. Naturalmente la pagina dovrà essere enciclopedica, cioè essere adatta a rimanere su Wikipedia. Nel messaggio di benvenuto che hai ricevuto ci sono una serie di link di aiuto che servono ad approfondire gli argomenti. --ValterVB (msg) 15:49, 14 feb 2022 (CET)
Vorrei pubblicare la pagina di prova
Ma ho avuto solo un commento al bar tematico. Utente:Annalisasa/Sandbox
Grazie --Annalisasa (msg) 21:45, 15 feb 2022 (CET)
- Ciao [@ Annalisasa], ho spostato la domanda perché l'avevi fatta nella pagina sbagliata, quella era una pagina per l'archivio :) Per venire all'argomento: ho visto che hai aggiunto delle fonti, però ci sono delle correzioni da fare. Nella bibliografia il terzo punto è una pagina on line quindi puoi usare direttamente i ref con il {{Cita web}} e inserirlo come note puntuali, (vedi anche Aiuto:Note). Il collegamento esterno alla pagina dei beni culturali della Lombardia è errato o incompleto, è da sistemare. Dopo aver sistemato prova di nuovo a chiedere un parere al progetto Pittura, sappi che spesso i tempi su Wikipedia sono un po' lunghi... --ValterVB (msg) 12:21, 16 feb 2022 (CET)
- grazie --Annalisasa (msg) 11:35, 17 feb 2022 (CET)
- Ho un dubbio sull'elenco degli allievi, la maggior parte delle informazioni le ho ricavate dalla rete web, dove gli artisti hanno indicato di aver avuto Pasini come maestro nei loro siti personali. Devo indicare ciascun link? Mi parrebbe di no, ma vorrei evitare un'obiezione specifica in seguito. trovo che sia un'informazione utile per mostrare i legami tra di loro di un mondo di artisti --Annalisasa (msg) 15:50, 17 feb 2022 (CET)
- grazie --Annalisasa (msg) 11:35, 17 feb 2022 (CET)
Domanda da AntonioGiardina1998 (19:55, 19 feb 2022)
Come posso creare una voce/pagina? --AntonioGiardina1998 (msg) 19:55, 19 feb 2022 (CET)
- Ciao [@ AntonioGiardina1998] ti rispondo allo stesso modo che ha fatto qualche giorno fa a un altro utente: visto che sei appena iscritto non puoi ancora creare nuove pagine, quindi conviene che la crei in una tua pagina di prova, per esempio Utente:AntonioGiardina1998/Sandbox. Quando pensi che la voce sia pronta o almeno accettabile puoi chiedere lo spostamento della pagina di prova a quello che si chiama namespace principale che è l'enciclopedia vera e propria dove si trovano tutte le voci. Per farlo ti conviene chiedere a un progetto che può essere attinente alla voce che vuoi scrivere, al limite chiedi a me. Naturalmente la pagina dovrà essere enciclopedica, cioè essere adatta a rimanere su Wikipedia. Nel messaggio di benvenuto che hai ricevuto ci sono una serie di link di aiuto che servono ad approfondire gli argomenti. Volendo puoi anche seguire il tour guidato che trovi in questa pagina --ValterVB (msg) 21:42, 19 feb 2022 (CET)
Domanda da Paolobus (14:18, 20 feb 2022)
Salve o varie medaglie ma non so il prezzo potreste aiutarmi --Paolobus (msg) 14:18, 20 feb 2022 (CET)
- Ciao [@ Paolobus] Mi spiace ma non possiamo esserti di aiuto. Wikipedia è un'enciclopedia, non fa stime. --ValterVB (msg) 18:23, 20 feb 2022 (CET)
Domanda da Adri laura22 (22:44, 21 feb 2022)
Ciao ValterB, ho appena modificato la pagina di Gennaro Migliore, conflitti di interesse per interesse personale. Non trovo lo spazio dove devo fare la dichiarazione. Sapresti aiutarmi ? Grazie --Adri laura22 (msg) 22:44, 21 feb 2022 (CET)
- Ciao [@ Adri laura22], la soluzione corretta la trovi in questa pagina: Conflitto di interessi. Il link ti porta direttamente alla sezione che ti spiega come fare. In parole povere: messaggio nella tua pagina utente e messaggio nella pagina di discussione della voce che stai modificando. Se non è chiaro fammi sapere. --ValterVB (msg) 12:38, 22 feb 2022 (CET)
legge marziale
Ciao Valter, volevo chiederti cosa ho sbagliato nell’inserire l’episodio dell’Ucraina. Ho iniziato oggi a contribuire su Wikipedia, vorrei non commettere più errori in modo da aiutare positivamente la crescita dell’enciclopedia. Grazie! Thalami 27 (msg) 20:54, 24 feb 2022 (CET)
- Ciao [@ Thalami 27], ci sono 2 aspetti per quanto riguarda quella modifica: una è che è WP:Recentismo.Wikipedia è un'enciclopedia non un sito di notizie, per quelle abbiamo Wikinotizie, secondo è la rilevanza di quella lista in quella pagina. Per questo aspetto ho chiesto un parere al progetto guerra che si occupa di questi argomenti, conviene discuterne in quella pagina dove puoi trovare utenti con più esperienza su quell'argomento. --ValterVB (msg) 21:06, 24 feb 2022 (CET)
- Ho capito, grazie! --Thalami 27 (msg) 23:45, 24 feb 2022 (CET)
Domanda da Giuseppe Zambon (01:39, 25 feb 2022)
Buon Giorno , desidererei sapere se e' possibile avere la mappa con i nomi delle montagne che Circondano Chiusaforte, ho fatto servizio militare nel 1970 ero camminato molto su quei monti , sfortunatamente non ricordo i nomi e nemmeno quelli dei paesi vicini . se fosse possibile sempre la ringrazio e arrivederci . --Giuseppe Zambon (msg) 01:39, 25 feb 2022 (CET)
- Ciao [@ Giuseppe Zambon] Queste pagine di discussione non servono esattamente a questo scopo, comunque puoi provare a partire dalla voce del comune: Chiusaforte o puoi anche guardare su Google Maps: Chiusaforte --ValterVB (msg) 10:42, 25 feb 2022 (CET)
Domanda da Valentina Coccarelli (21:18, 25 feb 2022)
Buonasera. Le volevo chiedere un consiglio. Ho realizzato una pagina su un artista, però, nonostante ne sia stata richiesta la pubblicazione, non è stata ancora ritenuta accettabile poiché mi è stato richiesto di correggere le bozze in quanto ritenuta "celebrativa, agiografica e non conforme alle linee guida", quando praticamente mi sono attenuta scrupolosamente ed esclusivamente all'operato dell'artista e sono stata estremamente oggettiva rimanendo strettamente legata alle tematiche affrontate dallo stesso indicando, inoltre, le fonti. Cosa mi consiglia? La ringrazio anticipatamente e saluto cordialmente.
Valentina Coccarelli --Valentina Coccarelli (msg) 21:18, 25 feb 2022 (CET)
- Ciao [@ Valentina Coccarelli] la voce dovrebbe essere un po' più asciutta come "forma" mentre i contenuti andrebbero fontati possibilmente con fonti indipendenti ed affidabili. Puoi provare a guardare alcune delle voci presenti nella categoria Categoria:Pittori italiani del XXI secolo come confronto. --ValterVB (msg) 22:34, 25 feb 2022 (CET)
Domanda da Val donelli (09:48, 27 feb 2022)
Grazie! --Val donelli (msg) 09:48, 27 feb 2022 (CET)
- Ciao [@ Val donelli] di nulla, anche se in questo caso veramente non ho fatto nulla :) --ValterVB (msg) 16:15, 27 feb 2022 (CET)
- ) ma so che se utile posso consultarti, grazie per questo! --Val donelli (msg) 16:16, 27 feb 2022 (CET)
del
Valter, man mano che botolo l'elenco di pagine, elimino le liste cancellandoti le sottosandbox così ho chiaro a che punto sono. Se preferisci che te le lasci, chiaramente, fammi un fischio. --.avgas 15:58, 27 feb 2022 (CET)
- [@ .avgas] Fai come ti è comodo, tanto se mi serve recupero dalla crono. --ValterVB (msg) 16:12, 27 feb 2022 (CET)
Domanda da Renatobo78 (11:04, 25 feb 2022)
Salve! Dovrei creare la pagina su commissione gratuita del Dott.Ing. Renato Bologna. Ho messo il tutto nella pagine delle prove. Leggevo che c'è da fare una dichiarazione ma, non la trovo sulla pagina dell'utente. Inoltre immagino che dobbiate controllare se, la pagina è conforme agli standard! Grazie! --Renatobo78 (msg) 11:04, 25 feb 2022 (CET)
- Ciao [@ Renatobo78] per le contribuzioni su commissione anche se a titolo gratuito basta indicarlo nella propria pagina utente, per vedere cosa fare leggi questa sezione, è comunque consigliabile leggere anche il resto di quella pagina. Per quanto riguarda la tua pagina delle prove la prima cosa che si nota e la totale assenza di fonti, e siccome queste sono fondamentali per Wikipedia la pagina per come è scritta sarà cancellata in tempo molto brevi. Consiglio di leggere molto bene questa pagina di aiuto: Wikipedia:Uso delle fonti che ti spiega perché e come. --ValterVB (msg) 22:27, 25 feb 2022 (CET)
- Salve, innanzitutto grazie per aver risposto al messaggio! Le volevo chiedere se gentilmente poteva dare di nuovo un'occhiata alla pagina di prova in quanto, ho inserito delle citazioni su degli articoli scritti dal Dott. Ing. Renato Bologna, sia per l'Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma che per la rivista "il Corace". Soprattutto se vanno inseriti così o come bibliografia. Buona giornata! --Renatobo78 (msg) 11:14, 28 feb 2022 (CET)
- [@ Renatobo78] Ho dato una sistemata alla formattazione, ma il problema è l'assenza di fonti. Quando su Wikipedia parliamo di fonti non intendiamo articoli scritti dal biografato ma, per esempio, articoli scritti da terzi sul biografato. Da quello che leggo nella voce non vedo motivi per stare su un'enciclopedia, e allo stato attuale la voce sarà cancellata. --ValterVB (msg) 15:36, 28 feb 2022 (CET)
- Salve, innanzitutto grazie per aver risposto al messaggio! Le volevo chiedere se gentilmente poteva dare di nuovo un'occhiata alla pagina di prova in quanto, ho inserito delle citazioni su degli articoli scritti dal Dott. Ing. Renato Bologna, sia per l'Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma che per la rivista "il Corace". Soprattutto se vanno inseriti così o come bibliografia. Buona giornata! --Renatobo78 (msg) 11:14, 28 feb 2022 (CET)
Domanda da Layla DDDD (00:22, 2 mar 2022)
ciao, vorrei pubblicare una pagina a nome di una band --Layla DDDD (msg) 00:22, 2 mar 2022 (CET)
- Ciao [@ Layla DDDD] vedo che avevi creato la bozza della voce ma che è stata cancellata. Da quel che ho visto il gruppo musicale non risulta enciclopedico (adatto all'enciclopedia Wikipedia). Per capire quali caratteristiche deve avere un gruppo musicale per stare su Wikipedia dovresti leggere attentamente questi criteri. --ValterVB (msg) 10:32, 2 mar 2022 (CET)
Domanda da Settimana Estiva (13:51, 6 mar 2022)
La mia pagina è stata cancellata come posso almeno recuperare il testo? --Settimana Estiva (msg) 13:51, 6 mar 2022 (CET)
- Ciao [@ Settimana Estiva] normalmente potrei mandarti il testo cancellato via email (vedo che hai già attivato l'opzione per l'abilitazione dei messaggi via mail), però non mi risultano pagine da te create che siano state cancellate. Se mi indichi la pagina cancellata posso controllare. --ValterVB (msg) 21:10, 6 mar 2022 (CET)
- https://it.wikipedia.org/wiki/SETTIMANA_ESTIVA_NAZIONALE --Settimana Estiva (msg) 13:32, 7 mar 2022 (CET)
- [@ Settimana Estiva] Hai posta. --ValterVB (msg) 15:10, 7 mar 2022 (CET)
- grazie mille!
- E' la storia di questa esperienza come possiamo renderla "pubblicabile"? --Settimana Estiva (msg) 15:48, 7 mar 2022 (CET)
- [@ Settimana Estiva] Purtroppo pur essendo un'iniziativa lodevole, non vedo margini per poterla caricare su Wikipedia. Non si trovano pubblicazioni che ne parlano e anche a livello giornalistico sono riuscito a trovare poco e soprattutto a livello locale. Manca quello che su Wikipedia è definita enciclopedicità, mi spiace. --ValterVB (msg) 17:21, 7 mar 2022 (CET)
- [@ Settimana Estiva] Hai posta. --ValterVB (msg) 15:10, 7 mar 2022 (CET)
- https://it.wikipedia.org/wiki/SETTIMANA_ESTIVA_NAZIONALE --Settimana Estiva (msg) 13:32, 7 mar 2022 (CET)
Domanda da C.V.R.M. IIN Virgilio Marone (20:03, 12 mar 2022)
Sono uno studente di seconda media (scuola Virgilio Marone di Palermo). Nell’ambito del progetto “Connessioni Digitali” di Save the Children (https://connessionidigitali.savethechildren.it/) ho seguito la lezione su come creare una voce di Wikipedia e con il mio gruppo di lavoro abbiamo pensato di fare una pagina proprio sul progetto, ma la bozza della pagina non è stata pubblicata perché non ha rilevanza enciclopedica. Evidentemente abbiamo sbagliato! Come posso riavere il contenuto della bozza che è stata cancellata? Non sapevo che non fosse possibile più accedere a quello che avevamo scritto e non ne ho una copia. Io e il mio gruppo potremmo inserire la descrizione del progetto “Connessioni Digitali” nella pagina di Save the Children che già esiste, invece di creare una nuova pagina che non ha rilevanza enciclopedica. --C.V.R.M. IIN Virgilio Marone (msg) 20:03, 12 mar 2022 (CET)
- Ciao [@ C.V.R.M. IIN Virgilio Marone], visto che hai abilitato la posta su WIkipedia te la mando via email. --ValterVB (msg) 20:15, 12 mar 2022 (CET)
- Ho ricevuto la bozza, grazie :) --C.V.R.M. IIN Virgilio Marone (msg) 10:21, 13 mar 2022 (CET)
Domanda da Vanessaf78 (12:54, 14 mar 2022)
Ciao, ho creato una nuova voce inserendo del testo ma siccome non ho completato il lavoro non ho cliccato sul pulsante Pubblica pensando ci fosse un salvataggio automatico del testo e invece ho riaperto e non trovo nulla. Quindi devo iniziare e finire il lavoro tutto in una volta? Grazie --Vanessaf78 (msg) 12:54, 14 mar 2022 (CET)
- Ciao [@ Vanessaf78] mi spiace ma purtroppo è così. Su wikipedia il salvataggio automatico non è previsto. --ValterVB (msg) 15:06, 14 mar 2022 (CET)
Domanda da Itinalex (13:06, 16 mar 2022)
Buongiorno Mentore, mi sono registrato perché vorrei contribuire economicamente al progetto, ma non uso mezzi elettronici di pagamento per motivi di sicurezza. Esiste un conto corrente postale da utilizzare in Italia per contribuire a Wikipedia? --Itinalex (msg) 13:06, 16 mar 2022 (CET)
- Ciao [@ Itinalex] Ci sono 2 progetti su cui normalmente si possono fare donazioni. Uno è quello della Wikimedia foundation con sede negli Stati Uniti, che è la fondazione che si occupa di mantenere tutta l'infrastruttura che permette l'esistenza di Wikipedia e degli altri suoi progetti collegati. Puoi trovare tutti i modi di pagamento in questa pagina. Fra questi c'è il bonifico ma non il bollettino postale. Il secondo progetto, invece, è quello di Wikimedia Italia, trovi esattamente di cosa si occupa in questa pagina. Per le donazioni puoi leggere questa pagina, in fondo a destra c'é una sezione intitolata "Se non vuoi donare online" che ti da gli estremi per fare donazioni con bonifico o bollettino postale. --ValterVB (msg) 13:57, 16 mar 2022 (CET)
Domanda da Krystyng (16:52, 16 mar 2022)
Ciao Valter, ho appena pubblicato una voce come: CIMA1915. Purtroppo ho riscontrato che la voce non è stata registrata. Sono appassionata di aziende longeve e storiche, al momento solo di quelle italiane, e CIMA è appunto una di queste. Ho notato che mancava la voce e ho pensato di colmare questo vuoto. Ma non trovo la voce che credevo di avere pubblicato. Cosa può essere successo. Cosa posso aver sbagliato nel processo di editing? Grazie K. --Krystyng (msg) 16:52, 16 mar 2022 (CET)
- Ciao [@ Krystyng], a me non risulta nessuna pagina creata con la tua utenza, neanche fra le cancellate, quindi mi sa che non hai salvato, oppure non avevi fatto il login. --ValterVB (msg) 19:26, 16 mar 2022 (CET)
- Buonasera Valter,
- Ho provato a scrivere la pagina di mio interesse relativa ad una azienda che ha più di cento anni e che ha un trascorso di interesse storico per Milano e l'imprenditoria italiana in generale.
- Ho raccolto il materiale e l'ho scritto al meglio, nel tempo che ho a disposizione. Una volta impostata la pagina, avrei da aggiungere i riferimenti bibliografici con le fonti. Alla mi prima pubblicazione, la pagina è stata cancellata con le motivazioni C4+C13.
- La contestazione C4 penso possa essere superata dai riferimenti alle fonti, corretto? Ma per avere il tempo di inserire le fonti prima che mi cancellino il testo, come mi consigliate di fare?
- La contestazione C13 invece, proprio non la capisco. Dove sbaglio?
- Grazie per l'aiuto. K. --Krystyng (msg) 18:04, 18 mar 2022 (CET)
- Ciao [@ Krystyng], Partiamo dalla cosa principale, quella che su Wikipedia viene chiamata enciclopedicità: ho letto la versione cancellata della voce che avevi creato, di fatto è una cronistoria di avvenimenti, che anche se fontati non danno rilievo alla voce, sembrerebbe un'azienda come tante, anche se con storia lunga ma non viene riportato niente che la faccia emergere rispetto ad altre aziende simili. Il C13 si riferisce invece a un problema di copyright, probabilmente chi lo ha segnalato ha visto che il testo riportato è uguale o troppo simile a un testo pubblicato altrove, probabilmente sul sito aziendale, e questo su Wikipedia non si può fare. --ValterVB (msg) 23:08, 18 mar 2022 (CET)
- Un'altra cosa molto importante è quello che ti hanno scritto su "Commissione", leggi bene quello che ti hanno scritto seguendo tutti i link. --ValterVB (msg) 23:10, 18 mar 2022 (CET)
- Ciao [@ Krystyng], Partiamo dalla cosa principale, quella che su Wikipedia viene chiamata enciclopedicità: ho letto la versione cancellata della voce che avevi creato, di fatto è una cronistoria di avvenimenti, che anche se fontati non danno rilievo alla voce, sembrerebbe un'azienda come tante, anche se con storia lunga ma non viene riportato niente che la faccia emergere rispetto ad altre aziende simili. Il C13 si riferisce invece a un problema di copyright, probabilmente chi lo ha segnalato ha visto che il testo riportato è uguale o troppo simile a un testo pubblicato altrove, probabilmente sul sito aziendale, e questo su Wikipedia non si può fare. --ValterVB (msg) 23:08, 18 mar 2022 (CET)
Errori nell'aggiornamento di Wikipedia:Elenchi generati offline/Lista disambiguanti/Disambiguanti in lingua straniera
Ciao. Ti segnalo che quando hai rigenerato la tabella di Wikipedia:Elenchi generati offline/Lista disambiguanti/Disambiguanti in lingua straniera c'erano alcuni errori: guarda la versione del 15 marzo e vedrai che i link alle voci italiane sono errati (Bob Snyder compare in molte righe etc). --No2 (msg) 00:25, 18 mar 2022 (CET)
- [@ No2] Trovato l'errore, rigenero la tabella da zero, se non serve annulla pure. --ValterVB (msg) 10:02, 18 mar 2022 (CET)
Domanda da Englishribs (22:15, 20 mar 2022)
Ciao, mi pare che la voce "Marcello Simoni" sia poco neutrale e non citi fonti. Es. " inventore del giallo storico", "senza alcuna raccomandazione e sbaragliando la concorrenza di migliaia di partecipanti" per un presunto concorso per biblioteca ecclesiastica. --Englishribs (msg) 22:15, 20 mar 2022 (CET)
- Ciao [@ Englishribs] quelle 2 cose le ho sistemate, ma avresti potuto farlo anche tu. Certe affermazioni prive di fonti le puoi cancellare, spiegando nell'oggetto della modifica le motivazioni, se invece ti accorgi che la voce richede una modifica più corposa conviene usare la pagina di discussione della voce ed eventualmente avvisare il progetto (o i progetti) di riferimento più adatto alla voce. --ValterVB (msg) 10:53, 21 mar 2022 (CET)
- perfetto grazie! --Englishribs (msg) 11:06, 21 mar 2022 (CET)
Domanda da Nicosuper2011 (20:30, 23 mar 2022)
Vorrei eliminare il mio account --Nicosuper2011 (msg) 20:30, 23 mar 2022 (CET)
- Ciao [@ Nicosuper2011], su Wikipedia, per ragioni tecniche e di licenza nell'attribuzione dei contributi le utenze non si possono cancellare. Quello che puoi fare è richiedere il blocco a tempo indefinito dell'utenza. Per farlo puoi fare richiesta su Wikipedia:Richieste_agli_amministratori. Per maggiori dettagli puoi leggere Aiuto:Eliminare la registrazione --ValterVB (msg) 21:05, 23 mar 2022 (CET)
Domanda da Serendipityismore (20:12, 20 mar 2022)
Ciao vorrei recuperare la pagina Paolo Pirani confermando che sono in conflitto d'interesse per incarico --Serendipityismore (msg) 20:12, 20 mar 2022 (CET)
- Ciao [@ Serendipityismore], forse non ho capito cosa chiedi ma la pagina non è da recuperare, esiste ancora e c'é in corso la procedura di cancellazione. Per il conflitto d'interessi normalmente basta scriverlo nella proprio pagina utente elencando le pagine su cui si è intervenuti in conflitto, poi a ogni modifica basta aggiungerlo anche nell'oggetto della modifica. --ValterVB (msg) 20:31, 20 mar 2022 (CET)
- Ciao [@ValterVBhanno cancellato comunque la pagina e vorrei ricrearla. Come mi puoi consigliare di fare? --Serendipityismore (msg) 20:56, 24 mar 2022 (CET)
- Ciao [@ Serendipityismore] La voce è stata cancellata dopo apposita discussione, quindi non la puoi semplicemente ricreare. Ti consiglio di leggere Aiuto:Voci cancellate, sopratutto le sezioni "Voce cancellata dopo apposita procedura" e "Posso reinserire / far ripristinare una voce cancellata?" Da quel che ho visto la voce è stata considerata non enciclopedica, e quindi la vedo dura da ricreare, significa che non è una voce considerata adatta a stare sull'enciclopedia, indipendentemente dalla forma in cui è scritta. Naturalmente c'è la possibilità che la mancanza di fonti attendibili nella voce non ha permesso di giudicare correttamente la voce. Quindi se pensi di poter creare una voce, diversa dalla precedente, ma che dimostri l'enciclopedicità del biografato, potresti crearla in una tua pagina di prova e poi presentarlo a un progetto per chiedere se risulta enciclopedica. Da quello che ho letto della voce la vedo dura, ma se trovi fonti imparziali e attendibili che parlano di lui e della sua attività di sindacalista, ci puoi provare. --ValterVB (msg) 21:19, 24 mar 2022 (CET)
- Grazie! --Serendipityismore (msg) 21:27, 24 mar 2022 (CET)
- Ciao [@ Serendipityismore] La voce è stata cancellata dopo apposita discussione, quindi non la puoi semplicemente ricreare. Ti consiglio di leggere Aiuto:Voci cancellate, sopratutto le sezioni "Voce cancellata dopo apposita procedura" e "Posso reinserire / far ripristinare una voce cancellata?" Da quel che ho visto la voce è stata considerata non enciclopedica, e quindi la vedo dura da ricreare, significa che non è una voce considerata adatta a stare sull'enciclopedia, indipendentemente dalla forma in cui è scritta. Naturalmente c'è la possibilità che la mancanza di fonti attendibili nella voce non ha permesso di giudicare correttamente la voce. Quindi se pensi di poter creare una voce, diversa dalla precedente, ma che dimostri l'enciclopedicità del biografato, potresti crearla in una tua pagina di prova e poi presentarlo a un progetto per chiedere se risulta enciclopedica. Da quello che ho letto della voce la vedo dura, ma se trovi fonti imparziali e attendibili che parlano di lui e della sua attività di sindacalista, ci puoi provare. --ValterVB (msg) 21:19, 24 mar 2022 (CET)
- Ciao [@ValterVBhanno cancellato comunque la pagina e vorrei ricrearla. Come mi puoi consigliare di fare? --Serendipityismore (msg) 20:56, 24 mar 2022 (CET)
- Ciao [@ Serendipityismore], forse non ho capito cosa chiedi ma la pagina non è da recuperare, esiste ancora e c'é in corso la procedura di cancellazione. Per il conflitto d'interessi normalmente basta scriverlo nella proprio pagina utente elencando le pagine su cui si è intervenuti in conflitto, poi a ogni modifica basta aggiungerlo anche nell'oggetto della modifica. --ValterVB (msg) 20:31, 20 mar 2022 (CET)
Domanda da MartinaFerrara10 (18:42, 25 mar 2022)
Ciao! Scusami se ti disturbo. Dovrei aver creato una nuova pagina (mi risulta sia in "prove" che in "contributi"), ma effettuando la ricerca non la trovo tra le pagine pubblicate. Forse c'è un tempo di attesa prima della pubblicazione? O ho sbagliato io qualcosa? Grazie mille --MartinaFerrara10 (msg) 18:42, 25 mar 2022 (CET)
- Ciao [@ MartinaFerrara10], la pagina è creata, la trovi in questa tua pagina delle prove (o sandbox): Utente:MartinaFerrara10/Sandbox. Finché la pagina rimane lì, non viene indicizzata dai principali motori di ricerca e quindi non la trovi facendo una semplice ricerca. Affinché possa essere indicizzata va spostata in quello che viene chiamata namespace principale che contiene tutte le pagine effettive dell'enciclopedia. Ora per spostare una pagina servono dei requisiti che ancora non hai. Il problema però, è che da quello che leggo dalla voce, non sembra avere le caratteristiche di enciclopedicità per stare su Wikipedia. Ti conviene chiedere un parere sullì'enciclopedicità del biografato ai progetti più pertinenti come Discussioni progetto:Televisione o Discussioni progetto:Editoria. Se per loro è enciclopedico puoi chiedere o a me o direttamente a loro di fare lo spostamento. --ValterVB (msg) 20:25, 25 mar 2022 (CET)
Domanda da FabrizioDendi (20:48, 28 mar 2022)
Salve.. grazie per la tua...vostra disponibilità... siete una finestra aperta al servizio dell'umanita!!
Mi rivolgo a te in quanto vorrei manifestare certi miei pensieri per confrontarmi su taluni argomenti.. ....... Al momento non ho individuato tracce di una loro condivisione scientifica teorica ...... comunque e' certo che tutto parte dall"inizio...... senza inizio non c'e' futuro .....sarei felice di un dialogo.
Immagino...gia'...cosa stai pensando!!!
Sono oramai una persona matura............ho 73 anni...e so come vanno certe cose....ma io ci provo comunque. La Conoscenza e" un bene inestimabile e non va persa!!
Grazie per la disponibilità'
Fabrizio Dendi --FabrizioDendi (msg) 20:48, 28 mar 2022 (CEST)
- Ciao [@ FabrizioDendi] non mi è chiaro come potrei esserti utile tranne per quanto dici: "Al momento non ho individuato tracce di una loro condivisione scientifica teorica". Non sapendo qual'é l'argomento ti posso dare una indicazione generica: Wikipedia è un'enciclopedia e in quanto tale non si può utilizzare per parlare di nuove teorie o fatti che non siano già stati discussi da fonti rilevanti è attendibili per l'argomento. Se invece non ho capito sei libero di rispiegarmi. --ValterVB (msg) 21:06, 28 mar 2022 (CEST)
Grazie FabrizioDendi (msg) 21:52, 28 mar 2022 (CEST)
Domanda da Andre wiki 2022 (16:04, 29 mar 2022)
Ciao Valter, Ho cercato di pubblicare un articolo ma sembrerebbe sia una "pagina orfana". Ma non lo é o allora mi sono sbagliato.$Ho cercato di contattare il moderatore ma non mi ha dato nessuna indicazione. Mi potresti auitare a capire perche poi faccia le modifiche, per cortesia? La pagina é qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Andre_wiki_2022/Sandbox Grazie, Andrea --Andre wiki 2022 (msg) 16:04, 29 mar 2022 (CEST)
- Ciao [@ Andre wiki 2022], per "pagina orfana" su wikipedia si intende una pagina che non è collegata da nessun'altra pagina dell'enciclopedia, puoi leggere Wikipedia:Pagina orfana per maggiori informazioni. Però nel tuo caso specifico il problema non è che la pagina era orfana. La pagina è stata spostata in una tua pagina delle prove che trovi qui: Utente:Andre wiki 2022/Sandbox in quanto per come è scritta e dai suoi contenuti non risulta adatta a Wikipedia. Se leggi la tua pagina di discussione ti hanno indicato i problemi che sono stati rilevati e come fare per tentare di risolverli. --ValterVB (msg) 16:14, 29 mar 2022 (CEST)
- Perfetto, ti ringraziono molto. Adesso vedo come correggere il tiro. Ti auguro una bella serata e a presto,
- Andrea --31.165.44.89 (msg) 16:26, 29 mar 2022 (CEST)
Domanda da Emiliano.demaio (11:30, 30 mar 2022)
Buongiorno, dovrei completamente modificare la pagina relativa alla Piccola Casa della Divina Provvidenza. Ho tutte le autorizzazioni necessarie ma procedendo il sistema non mi ha permesso la variazione e l'inserimento di immagini. Come potrei procedere? grazie --Emiliano.demaio (msg) 11:30, 30 mar 2022 (CEST)
- Ciao [@ Emiliano.demaio] in caso di riscrittura completa di una voce è sempre consigliabile scrivere in una pagina di prova personale (vedi Aiuto:Pagina delle prove), e poi una volta completa chiedere un'opinione al progetto competente. In questo caso no hai inidcato quale delle 2 voci vuoi modificare: quella di Torino o quella di Firenze? Visto che dici "Ho tutte le autorizzazioni necessarie" è importante leggere la pagina di aiuto sulla contribuzione su commissione e adempiere quanto indicato anche in conflitto di interessi. Per quanto riguarda le immagini se le devi caricare in quanto non presenti su Wikipedia o su Commons (il progetto che si occupa di memorizzare le immagini per i vari progetti wiki), devi avere le autorizzazioni per poterle pubblicare con una licenza adatta a Wikipedia. Puoi provare a seguire il percorso guidato per poter caricare in maniera corretta le immagini. --ValterVB (msg) 14:56, 30 mar 2022 (CEST)
Domanda da Sergio Rapetti (22:31, 30 mar 2022)
Buongiorno, la mia domanda è, come posso inserire la mia biografia Curriculum
sito web: http://www.rapettisergio.it https://www.facebook.com/sergio.rapetti.7777?redirect=false --Sergio Rapetti (msg) 22:31, 30 mar 2022 (CEST)
- Ciao [@ Sergio Rapetti], i curriculum su Wikipedia non vanno inseriti, qui si possono inserire voci di enciclopedia. La prima cosa da dire, però è che è meglio non scrivere le autobiografie, si rischia la non obiettività, consiglio di leggere questa pagina di spiegazione per i motivi: Wikipedia:Autobiografie. Comunque ti dò indicazioni generali per scrivere una nuova biografia di un artista: la prima cosa da verificare è se il soggetto è enciclopedico, per verificarlo per prima cosa dovresti leggere Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Artisti, se si pensa che il biografato rientra nei criteri si dovrebbe scrivere in una pagina di prova personale la biografia (non il curruculum) e poi chiedere un'opinione al progetto Arte dove si possono trovare utenti che seguono l'argomento e possono dare giudizi più obiettivi. Solo nel caso si trova il consenso alla pubblicazione si può spostare la pagina nell'enciclopedia vera e propria. --ValterVB (msg) 09:56, 31 mar 2022 (CEST)
Domanda da Alexbera00 (03:37, 31 mar 2022)
Ciao Valter, è possibile modificare il proprio nome utente? --Alexbera00 (msg) 03:37, 31 mar 2022 (CEST)
- Ciao [@ Alexbera00], è possibile richiedere la rinomina, questo porterebbe a modificare il nome utente senza perdere l'elenco dei contributi associati al vecchio nome. Nel tuo caso però ci sono solo 2 modifiche: una in questa pagina e 1 in una voce che è stata cancellata, ti conviene chiedere il blocco di questa utenza e registrarti direttamente con il nuovo nome. Se vuoi informazioni più dettagliate le trovi in Aiuto:Cambiare il nome utente. --ValterVB (msg) 10:01, 31 mar 2022 (CEST)
Domanda da AndreMontaneri (07:06, 31 mar 2022)
Non riesco a pubblicare il testo dice che lo copio, invece l'ho riassunto io --AndreMontaneri (msg) 07:06, 31 mar 2022 (CEST)
- Ciao [@ AndreMontaneri] sono andato a controllare il testo che è stato cancellato, in effetti è un copia incolla dal sito https://blog.libero.it/ufficiostampavip/12334267.html, erano presenti anche i link a facebok in forma scritta e non di collegamento. Comunque da quel che leggo ho paura che non ci siano gli estremi per inserire quella biografia su Wikipedia, inoltre è sempre sconsigliato scrivere delle autobiografie per la mancanza di obiettività, consiglio la lettura di Wikipedia:Autobiografie --ValterVB (msg) 10:09, 31 mar 2022 (CEST)
Ciao. Ho visto questa pagina tra i puntano qui della voce Sigue, nuovo singolo di J Balvin ed Ed Sheeran. Volevo quindi avvisarti.--Potenza2021 (telefonami) 13:15, 1 apr 2022 (CEST)
- [@ Potenza2021] Ti ringrazio, quella pagina era una traccia per capire quanti redirect a cognome mancavano, ma tieni conto che non c'è consenso a creare tutti quei redirect, ma vanno creati solo quelli per cui una persona è normalmente riconoscibile solo con quel cognome. --ValterVB (msg) 15:00, 1 apr 2022 (CEST)
A Whiter Shade of Pale (disambigua)
Ciao, volevo capire perché è stata cancellata la disambigua A Whiter Shade of Pale (disambigua). Mi puoi spiegare che cosa vuol dire LTA musicale per cortesia? Grazie. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 09:56, 1 apr 2022 (CEST)
- Ah, capito, grazie. Ma ora posso creare la disambigua? Ci sono almeno tre significati. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 17:58, 1 apr 2022 (CEST)
- OK, perfetto. Grazie. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 09:37, 2 apr 2022 (CEST)
Domanda da Lorenzo Lokki Massarenti (22:42, 2 apr 2022)
Ciao Walter, sono uno Youtuber e vorrei aggiungere la mia pagina :) Come si fa? --Lorenzo Lokki Massarenti (msg) 22:42, 2 apr 2022 (CEST)
- Ciao, [@ Lorenzo Lokki Massarenti], come detto ad AndreMontaneri 3 post più sopra, le autobiografie sono sconsigliate. Tieni anche conto che Wikipedia non è un social, ma un'enciclopedia (come la Treccani per es.) e quindi per essere presenti serve rispettare determinati criteri. Al momento non ci sono criteri per youtuber in quanto la sola attività non è stata considerata sufficientemente adatta per essere presenti in enciclopedia. Per farti un'idea generale comunque dai un'occhiata ai criteri generali per le biografie. Se poi pensi comunque di avere i requisiti crea una tua pagina di prova e prova a sottoporlo al progetto biografie --ValterVB (msg) 09:49, 3 apr 2022 (CEST)
Domanda da Pablohornosledoux (02:36, 3 apr 2022)
Ciao, ho provato ad effettuare una modifica alla voce Montcuq, ma ho ricevuto il seguente messaggio: "Questa azione è stata impedita in base a una verifica automatica. Inoltre, allo scopo di proteggere Wikipedia, la tua utenza e gli indirizzi IP ad essa associati sono stati bloccati e non possono più effettuare modifiche. Se ritieni che si tratti di un errore, si prega di contattare un amministratore. Questa è una breve descrizione della regola che è stata violata: Filtro a punteggio". Siccome la modifica penso fosse pertinente, potresti spiegarmi il motivo del blocco in maniera che possa regolarmi per eventuali future modifiche? Ti ringrazio in anticipo. Pablo --Pablohornosledoux (msg) 02:36, 3 apr 2022 (CEST)
- Ciao Pablohornosledoux il filtro è un sistema automatico che cerca di limitare i danni dei vandali, ma come tutti i sistemi automatici non è perfetto. In casi come questi ci sono 2 soluzioni: aspetti di diventare utente autoconvalidati (autoconfirmed) e quindi non dovresti più incappare nel filtro o scrivi nella pagina di discussione della voce la modifica che vuoi fare in maniera che altri utenti la possono fare al posto tuo, ma indicandone l'autore. Per diventare utente autoconvalidato devono passare 7 giorni da quando ti sei registrato e devi aver effettuato almeno 50 modifiche. --ValterVB (msg) 09:37, 3 apr 2022 (CEST)