Discussione:Sacile
| Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | |||||
| |||||
| La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (maggio 2021). | ||||||||||
| ||||||||||
| Monitoraggio effettuato nel maggio 2021 | ||||||||||
Posso provvedere per quanto riguarda la richiesta di fotografie. --Smark 11:40, 26 ago 2007 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Sacile. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130930140246/http://www.vicenzacalcio.com/settore-giovanile/vicenza-academy/item/vicenza-academy per http://www.vicenzacalcio.com/settore-giovanile/vicenza-academy/item/vicenza-academy
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:58, 26 ott 2017 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Sacile. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150402141629/http://www.museifriuliveneziagiulia.it/scheda_museo.html?id=193 per http://www.museifriuliveneziagiulia.it/scheda_museo.html?id=193
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:07, 8 nov 2018 (CET)
Pronuncia locale
A qualcuno risulta la pronuncia veneta locale indicata in questa pagina, "Sacìl" con la c di "ciao"? Abitando nella zona ho sempre e solo sentito la pronuncia "Sathìl", con il tipico suono a metà tra una z e una t, simile al th inglese di "think" o alla z spagnola. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Droverrile (discussioni · contributi).
- Se me ne ricordo chiedo a mia mamma (che è sacilese). Così a orecchio lo pronuncerei "sasìl", ma io sono nato e vissuto a Torino quindi non faccio testo. -- .mau. ✉ 22:55, 14 gen 2019 (CET)
- Alura. Mia mamma (del '38) afferma che oggi si pronuncia "sacíl" ma una volta, soprattutto ai Camolli (da dove effettivamente arriva) si diceva [sa'ðil] con una via di mezzo - almeno alle mie orecchie - tra s e th inglese. È anche vero che il centro di Sacile risente più dell'influenza trevisana, mentre la frazione di Camolli (o Camòl, come dico io) è più verso il pordenonese: il comune è persino diviso tra due diocesi...
- Probabilmente la soluzione pratica è indicare le due varianti come veneto settentrionale e pordenonese rispettivamente. -- .mau. ✉ 09:26, 15 gen 2019 (CET)
Sathìl ?
Quale sarebbe la fonte per una grafia così, che non è nemmeno veneta? -- .mau. ✉ 17:00, 26 giu 2022 (CEST)