PROGETTO WICASTEL GOFFREDO

Primo incontro 8/5/2019

Argomenti

Aiuto

  • Pagine a sfondo rosa = aiuto
  • Pagine a sfondo verde = linee guida / pagine di servizio
  • Pagine a sfondo blu = progetti Wikipedia
  • Pagine neutre = enciclopedia

Secondo incontro 15/5/2019

Argomenti

  • Wikivoyage
    • Itinerario del centro storico (bozza nuova voce)

Terzo incontro 22/5/2019

Portare pc portatile o tablet

Varie

Obiezioni

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

Breve video introduttivo su Wikipedia e il suo funzionamento

Mappa centro Storico

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

Progetto GLAM/Civica raccolta d'arte di Medole

Civica raccolta d'arte di Medole e i progetti wiki
 

Questa pagina ha lo scopo di presentare la storia e i risultati della collaborazione tra la Civica raccolta d'arte di Medole, Museo d'arte moderna e contemporanea, e Wikipedia. La pagina è un esempio di collaborazione tra enti culturali italiani e l'Enciclopedia libera.


L'ente

Fondata negli anni Settanta, la Civica raccolta d'arte di Medole ha oggi sede, col Comune di Medole, all'interno del settecentesco Palazzo Ceni, nel centro di Medole, ed è passata da una iniziale funzione di documentazione delle arti visive locali a quella di luogo di studio di più ampio respiro dell'arte moderna e contemporanea italiana, con una collezione che supera le 250 opere. All'interno dell'edificio è presente anche la biblioteca e un centro didattico.

Progetto

Dal .... 2023 la Civica raccolta d'arte ha attivato una collaborazione con Wikipedia, allo scopo di realizzare iniziative congiunte di valorizzazione su Wikipedia del patrimonio artistico posseduto dal museo.

Il progetto si focalizza in particolare su:

  • presentazione di "Wiki Loves Monuments 2023";
  • conoscere Wikipedia e imparare come scrivere sull'Enciclopedia e progetti wiki;
  • valorizzazione di una selezione di opere d'arte conservate nelle collezioni del museo;
  • creazione o miglioramento di voci su artisti di rilievo nazionale o internazionale presenti nella collezione della Civica raccolta d'arte o nel suo programma espositivo;
  • creazione di voci su artisti che il museo ha selezionato per partecipare al proprio programma espositivo;
  • caricamento su Commons di immagini di opere d'arte presenti nel museo, nell'ambito di "Wiki Loves Monuments 2023".

Programma

Incontro informativo

.......

Incontri di scrittura voci

(periodo presunto 1 - 30 settembre 2023)

Tutor wikipediani

Iscritti

  • ...

Voci in lavorazione

Elenco in continuo aggiornamento delle pagine oggetto di intervento:

Voci da creare

Voci da integrare

Richieste agli amministratori-wiki

  • ...

Collegamenti esterni

Progetto|GLAM|Lombardia

Categoria:Progetti GLAM - Lombardia|Civica raccolta d'arte di Medole Categoria:Collaborazioni GLAM musei|Civica raccolta d'arte di Medole