Nati nel 1730
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Gennaio (11)
- 1º gennaio - Archibald Bulloch, politico, patriota e rivoluzionario († 1777)
- 3 gennaio - Charles Palissot de Montenoy, drammaturgo e editore († 1814)
- 5 gennaio - Joseph-Aignan Sigaud de Lafond, fisico († 1810)
- 10 gennaio - Cesare Alberico Lucini, arcivescovo cattolico († 1768)
- 15 gennaio - Louis Dutens, scrittore, traduttore e filologo († 1812)
- 15 gennaio - Mauro Antonio Tesi, pittore, incisore e architetto († 1766)
- 16 gennaio - Ambrogio Mirelli, arcivescovo cattolico († 1795)
- 22 gennaio - Agostino Gervasio, teologo e arcivescovo cattolico († 1806)
- 23 gennaio - François Marie d'Aboville, generale e nobile († 1817)
- 23 gennaio - Joseph Hewes, politico († 1779)
- 27 gennaio - Jean-Martin Moyë, presbitero († 1793)
Febbraio (9)
- 6 febbraio - Januarius Zick, pittore e architetto († 1797)
- 8 febbraio - Gaetano Barba, architetto e ingegnere († 1806)
- 17 febbraio - Gian Giuseppe Barzellini, matematico e astronomo († 1809)
- 22 febbraio - Giovanni Ottavio Manciforte Sperelli, cardinale († 1781)
- 22 febbraio - Domenico Merlini, architetto († 1797)
- 23 febbraio - Christian Joseph Lidarti, musicista († 1795)
- 23 febbraio - Giulio Giuseppe Mozzi, matematico, politico e poeta († 1813)
- 26 febbraio - Johann Peter Wagner, scultore († 1809)
- 27 febbraio - Charles-Axel Guillaumot, architetto († 1807)
Marzo (12)
- 2 marzo - Le Blanc de Guillet, drammaturgo e giornalista († 1799)
- 7 marzo - Louis Auguste Le Tonnelier de Breteuil, diplomatico e politico († 1807)
- 11 marzo - Otto Friedrich Müller, naturalista († 1784)
- 11 marzo - Dar'ja Nikolaevna Saltykova, serial killer († 1801)
- 18 marzo - Dar'ja Aleksandrovna Rumjanceva, nobildonna († 1809)
- 19 marzo - Pierre-Philippe Choffard, disegnatore e incisore († 1809)
- 19 marzo - José Clavijo y Fajardo, giornalista († 1806)
- 19 marzo - Maria Felicita di Savoia († 1801)
- 22 marzo - Charles-Louis Loys de Cheseaux, storico († 1789)
- 25 marzo - Antonio Turra, botanico e medico († 1796)
- 29 marzo - Michele Vecchio, pittore († 1799)
- 31 marzo - Étienne Bézout, matematico († 1783)
Aprile (9)
- 1º aprile - Salomon Gessner, poeta e pittore († 1788)
- 5 aprile - Jean Baptiste Louis Georges Seroux d'Agincourt, storico dell'arte († 1814)
- 15 aprile - Felice Fontana, fisico, anatomista e biologo († 1805)
- 15 aprile - Moses Harris, entomologo e incisore († 1788)
- 16 aprile - Henry Clinton, generale († 1795)
- 16 aprile - Agostino Ripa di Meana, nobile († 1785)
- 20 aprile - Athanase Louis Marie de Loménie, politico e nobile († 1794)
- 24 aprile - Nicolas Baudeau, teologo, economista e giornalista († 1792)
- 25 aprile - Fedele Fenaroli, compositore († 1818)
Maggio (9)
- 1º maggio - Vittorio Amedeo Didier, letterato († 1808)
- 2 maggio - Sigismund Anton von Hohenwart, arcivescovo cattolico († 1820)
- 13 maggio - Charles Watson-Wentworth, II marchese di Rockingham, politico († 1782)
- 15 maggio - Melchiorre Cesarotti, scrittore, traduttore e linguista († 1808)
- 19 maggio - Matteo Biffi Tolomei, economista e politico († 1808)
- 19 maggio - Venanzio Lupacchini, medico e letterato († 1775)
- 23 maggio - Augusto Ferdinando di Prussia, principe e generale († 1813)
- 23 maggio - Pál László Esterházy, vescovo cattolico († 1799)
- 26 maggio - Pieter Boddaert, fisico e naturalista († 1795)
Giugno (8)
- 7 giugno - Georg von Pasterwitz, musicista e insegnante († 1803)
- 9 giugno - Onofrio Maria Gennari, vescovo cattolico († 1804)
- 14 giugno - Antonio Sacchini, compositore († 1786)
- 20 giugno - Teodoro de Croix, militare († 1792)
- 21 giugno - Motoori Norinaga, scrittore († 1801)
- 26 giugno - Charles Messier, astronomo († 1817)
- 28 giugno - Ivan Petrovič Saltykov, generale († 1805)
- 29 giugno - Antonia Barbiano di Belgiojoso, scrittrice e mecenate († 1773)
Luglio (7)
- 1º luglio - Izabella Poniatowska, nobildonna († 1808)
- 1º luglio - Pëtr Stepanovič Protasov, politico e ufficiale († 1794)
- 6 luglio - Peter Jonas Bergius, botanico († 1790)
- 12 luglio - Giuseppe Maria Doria, doge († 1816)
- 12 luglio - Anna Barbara Reinhart, matematica († 1796)
- 12 luglio - Josiah Wedgwood, ceramista († 1795)
- 15 luglio - Nicola Colonna di Stigliano, cardinale († 1796)
Agosto (13)
- 1º agosto - Frederick Hervey, IV conte di Bristol, vescovo anglicano e nobile († 1803)
- 3 agosto - Sadashivrao Bhau († 1761)
- 3 agosto - Pietro Stefano Speranza, vescovo cattolico († 1802)
- 11 agosto - Carlotta Amalia d'Assia-Philippsthal, duchessa († 1799)
- 11 agosto - Charles Bossut, gesuita e matematico († 1814)
- 15 agosto - Carlo Giorgio Lebrecht di Anhalt-Köthen, principe († 1789)
- 20 agosto - Paul Henri Mallet, storico († 1807)
- 23 agosto - James Hamilton, II conte di Clanbrassil, militare († 1798)
- 23 agosto - Abel Seyler, banchiere, attore e regista teatrale († 1800)
- 24 agosto - Thomas Harley, politico († 1804)
- 25 agosto - Francesco Saverio di Sassonia, nobile († 1806)
- 27 agosto - Johann Georg Hamann, filosofo († 1788)
- 29 agosto - Aleijadinho, scultore, intagliatore e architetto († 1814)
Settembre (10)
- 12 settembre - Aleksander Michał Sapieha, nobile e politico († 1793)
- 13 settembre - Ottone Calderari, architetto († 1803)
- 14 settembre - Marcantonio IV Borghese, nobile e politico († 1800)
- 16 settembre - Franz Ludwig von Erthal, vescovo cattolico († 1795)
- 17 settembre - Friedrich Wilhelm von Steuben, generale († 1794)
- 19 settembre - Augustin Pajou, scultore († 1809)
- 20 settembre - Carlo Borromeo del Liechtenstein, generale († 1789)
- 23 settembre - Faizullah Khan Bahadur, principe († 1793)
- 27 settembre - Francesco Camillo VII Massimo, nobile e diplomatico († 1801)
- 28 settembre - Francesco Vanni, vescovo cattolico († 1803)
Ottobre (4)
- 8 ottobre - Eugenio di Sassonia-Hildburghausen, principe e generale († 1795)
- 10 ottobre - Johann Hieronymus Chemnitz, presbitero e naturalista († 1800)
- 12 ottobre - Hannah Lightfoot, nobile († 1759)
- 12 ottobre - Cayetano Pignatelli, generale e esploratore
Novembre (9)
- 4 novembre - Giovanni Battista Casanova, pittore († 1795)
- 6 novembre - Leonardo Antonelli, cardinale e vescovo cattolico († 1811)
- 9 novembre - Charles De Wailly, architetto († 1798)
- 10 novembre - Oliver Goldsmith, scrittore e drammaturgo († 1774)
- 10 novembre - Giovanni Bernardo Zucchinetti, compositore e organista († 1801)
- 12 novembre - Caterina Gabrielli, soprano († 1796)
- 19 novembre - Domenico Pignatelli di Belmonte, cardinale e arcivescovo cattolico († 1803)
- 23 novembre - William Moultrie, militare e politico († 1805)
- 24 novembre - Henrik af Trolle, ammiraglio († 1784)
Dicembre (12)
- 2 dicembre - Francisco Javier García Fajer, compositore († 1809)
- 5 dicembre - José Nicolás de Azara, diplomatico, mecenate e collezionista d'arte († 1804)
- 6 dicembre - Sophie von La Roche, letterata e romanziera († 1807)
- 8 dicembre - Johann Hedwig, botanico († 1799)
- 8 dicembre - Jan Ingenhousz, botanico († 1799)
- 13 dicembre - William Hamilton, archeologo, diplomatico e antiquario († 1803)
- 13 dicembre - Thomas Ludwell Lee, politico († 1778)
- 14 dicembre - James Bruce, esploratore († 1794)
- 18 dicembre - Sophie d'Houdetot, nobildonna († 1813)
- 19 dicembre - Mademoiselle Montansier, attrice teatrale e impresaria teatrale († 1820)
- 20 dicembre - Eberhard I von Waldburg-Wurzach, principe († 1807)
- 25 dicembre - Filippo Mazzei, medico, filosofo e saggista († 1816)
Senza giorno specificato (52)
- Domenico Alfeno Vario, presbitero, giurista e docente († 1793)
- Gennaro Boltri, pittore e miniaturista († 1788)
- Carlo Bonavia, pittore
- Antonio Capellani, incisore
- Jean-Baptiste Philibert Cardonne, musicista
- Martin Carlin, ebanista († 1785)
- Ignazio Celoniati, compositore e violinista († 1784)
- Pierre Chenu, incisore († 1795)
- Smith Child, ammiraglio († 1813)
- Vittorio Amedeo Cignaroli, pittore († 1800)
- Peter Dollond, ottico († 1820)
- William Douglas, IV baronetto, nobile e politico († 1783)
- Marianna Elmo, artista
- Pasquale Errichelli, compositore
- Pablo Esteve, drammaturgo († 1794)
- Charles Claude Flahaut de La Billarderie, militare e politico († 1809)
- Alexander Garden, botanico e medico († 1791)
- Giuseppe Gay di Quarti, nobile († 1787)
- Carlo Girelli, religioso e poeta († 1816)
- Leontzi Honauer, compositore († 1790)
- William Hudson, botanico e farmacista († 1793)
- Vasilij Alekseevič Kar, generale († 1806)
- Robert Kingsmill, ammiraglio e politico († 1805)
- Koca Yusuf Pascià, politico e militare († 1800)
- Franciszek Ksawery Branicki, generale e avventuriero († 1819)
- Henry Lee II, militare († 1787)
- Charlotte Lennox, scrittrice e poetessa († 1804)
- Antonio Liozzi, pittore († 1807)
- Mahadaji Sindhia, politico († 1794)
- John Martin, politico († 1786)
- Antonio Matani, scienziato e filosofo († 1779)
- Giacomo Merchi, chitarrista († 1789)
- Gaetano Mercurio, pittore († 1790)
- Giacomo Monaldi, scultore († 1799)
- Marianna Monti, soprano († 1814)
- John Murray, IV conte di Dunmore, nobile e politico († 1809)
- Michał Ogiński, politico, generale e compositore († 1800)
- John Oswald, filosofo, attivista e poeta († 1793)
- Alerame Maria Pallavicini, doge († 1805)
- María Antonia de Paz y Figueroa, religiosa († 1799)
- Giuseppe Pellandi, attore († 1804)
- Marie-Joseph Peyre, architetto († 1785)
- George Ramsay, VIII conte di Dalhousie, nobile e politico († 1787)
- Ivan Andreevič Rejnsdorp, militare († 1782)
- Stefano Salterio, scultore († 1806)
- Kondratij Selivanov, religioso († 1832)
- Shahrokh di Persia, sovrano († 1796)
- Girolamo Starace-Franchis, pittore († 1794)
- Leonardo Targa, medico († 1815)
- Georg Friedrich Veldten, architetto († 1801)
- Jean-Baptiste Willermoz († 1824)
- Bartolomeo Zeni, pittore († 1809)