Nati nel 1763
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Gennaio (17)
- 1º gennaio - Johann Nepomuk von Pelkhoven, politico († 1830)
- 3 gennaio - Joseph Fesch, cardinale, diplomatico e arcivescovo cattolico († 1839)
- 8 gennaio - Jean-Baptiste Drouet, rivoluzionario († 1824)
- 8 gennaio - Johann Jacob Roemer, botanico e medico († 1819)
- 15 gennaio - François-Joseph Talma, attore teatrale († 1826)
- 17 gennaio - Franz von Walsegg, nobile († 1827)
- 19 gennaio - Miguel de la Sierra, militare († 1827)
- 20 gennaio - George Barlow, I baronetto, diplomatico e politico († 1846)
- 21 gennaio - Augustin de Robespierre, politico († 1794)
- 22 gennaio - Johann Gabriel Chasteler de Courcelles, generale († 1825)
- 23 gennaio - Jean-Nicolas Bouilly, scrittore, librettista e drammaturgo († 1842)
- 23 gennaio - Joseph Walland, arcivescovo cattolico († 1834)
- 24 gennaio - Louis Alexandre Andrault de Langéron, generale († 1831)
- 26 gennaio - Jean-Baptiste Jules Bernadotte, generale († 1844)
- 28 gennaio - Jean-Baptiste Henri Barré de Saint-Leu, navigatore († 1830)
- 28 gennaio - Antonio Pelizon, liutaio († 1850)
- 29 gennaio - Johann Gottfried Seume, scrittore († 1810)
Febbraio (10)
- 3 febbraio - Caroline von Wolzogen, letterata e scrittrice († 1847)
- 4 febbraio - Jean Victor Marie Moreau, generale († 1813)
- 9 febbraio - Luigi I di Baden, sovrano († 1830)
- 10 febbraio - Ferdinand Isaac de Rovéréa, militare († 1829)
- 10 febbraio - Cesare Taparelli d'Azeglio, nobile († 1830)
- 13 febbraio - Teresa Ciamagnini Fabbroni, letterata e socialite († 1811)
- 15 febbraio - Henri-Sébastien Blaze, compositore, notaio e scrittore († 1833)
- 20 febbraio - Vincenzo Dalberti, presbitero e politico († 1849)
- 20 febbraio - Vojtech Matyáš Jírovec, compositore († 1850)
- 23 febbraio - Giuseppe Fancelli, pittore († 1840)
Marzo (14)
- 6 marzo - Jean-Xavier Lefèvre, clarinettista e compositore († 1829)
- 7 marzo - Léger-Félicité Sonthonax, politico († 1813)
- 8 marzo - Maurice Gillet, militare († 1833)
- 8 marzo - Jean François Timothée Trullet, militare († 1819)
- 9 marzo - William Cobbett, politico e giornalista († 1835)
- 12 marzo - Teresa Saporiti, soprano († 1869)
- 16 marzo - Mary Berry, scrittrice († 1852)
- 18 marzo - Friedrich Gottlob Hayne, botanico e farmacista († 1832)
- 19 marzo - Giuseppe de Samuele Cagnazzi, politico († 1837)
- 21 marzo - Jean Paul, scrittore e pedagogista († 1825)
- 23 marzo - Fëdor Vasil'evič Rostopčin, politico e militare († 1826)
- 24 marzo - William Artaud, pittore († 1823)
- 28 marzo - Emanuele Maria Thun, vescovo cattolico († 1818)
- 31 marzo - Andrea Sanfelice, nobile († 1808)
Aprile (11)
- 2 aprile - Angelo Zendrini, matematico († 1849)
- 5 aprile - Carlo Frigerio, pittore († 1800)
- 9 aprile - Domenico Dragonetti, contrabbassista e compositore († 1846)
- 12 aprile - Giulio Renato Litta, ammiraglio e nobile († 1839)
- 18 aprile - Giovanni Antonio Cassitto, patriota, scrittore e filologo († 1822)
- 21 aprile - François de Charette, generale e politico († 1796)
- 24 aprile - Juraj Palkovič, presbitero e traduttore († 1835)
- 24 aprile - Nikolaj Aleksandrovič Zubov, generale († 1805)
- 25 aprile - Marco Mastrofini, filosofo, presbitero e matematico († 1845)
- 29 aprile - Federico di Sassonia-Altenburg, duca († 1834)
- 30 aprile - Girolamo Polcastro, politico e letterato († 1839)
Maggio (15)
- 6 maggio - Johan David Åkerblad, diplomatico e orientalista († 1819)
- 7 maggio - Józef Antoni Poniatowski, generale († 1813)
- 9 maggio - János Batsányi, poeta († 1845)
- 13 maggio - John White Abbott, pittore († 1851)
- 13 maggio - Guillaume Marie-Anne Brune, generale († 1815)
- 16 maggio - Louis Nicolas Vauquelin, chimico e farmacista († 1829)
- 17 maggio - Pierre-Auguste Adet, medico, chimico e politico († 1834)
- 18 maggio - Claes Horn, militare e poeta († 1823)
- 20 maggio - William Wellesley-Pole, III conte di Mornington, politico († 1845)
- 24 maggio - Robert Adair, diplomatico († 1855)
- 24 maggio - Pierre-Gaspard Chaumette, rivoluzionario e avvocato († 1794)
- 25 maggio - Frederik Wilhelm Stabell, politico e generale († 1836)
- 27 maggio - Paolo Andreani, viaggiatore e nobile († 1823)
- 27 maggio - Juan Germán Roscio, avvocato, giornalista e politico († 1821)
- 27 maggio - Uthman ibn Ali, sovrano († 1814)
Giugno (15)
- 9 giugno - Francisco de Borja Álvarez de Toledo, duca († 1821)
- 12 giugno - Carlo Puoti, arcivescovo cattolico († 1848)
- 14 giugno - Johann Simon Mayr, compositore († 1845)
- 15 giugno - Franz Danzi, compositore, violoncellista e direttore d'orchestra († 1826)
- 15 giugno - Kobayashi Issa, poeta e pittore († 1828)
- 18 giugno - Johann Philipp Karl Joseph von Stadion, politico († 1824)
- 18 giugno - Pierre-François-Martial de Loménie, arcivescovo cattolico († 1794)
- 20 giugno - Theobald Wolfe Tone, politico († 1798)
- 21 giugno - Pierre-Paul Royer-Collard, politico e filosofo († 1845)
- 22 giugno - Étienne Nicolas Méhul, compositore († 1817)
- 23 giugno - Giuseppina di Beauharnais († 1814)
- 23 giugno - Augustin Johann Joseph Gruber, arcivescovo cattolico († 1835)
- 26 giugno - Carlo Filippo Aldrovandi Marescotti, nobile, imprenditore e mecenate († 1823)
- 26 giugno - George Morland, pittore († 1804)
- 27 giugno - Edward Rudge, botanico e antiquario († 1846)
Luglio (9)
- 2 luglio - Nicola Maria Francesco Addone, rivoluzionario († 1834)
- 6 luglio - Luigi Tosi, vescovo cattolico († 1845)
- 11 luglio - Ghulam Muhammad Khan, principe († 1828)
- 12 luglio - Ferdinando Brambilla, pittore e incisore († 1834)
- 16 luglio - Ranieri Gerbi, fisico († 1839)
- 17 luglio - John Jacob Astor I, imprenditore († 1848)
- 20 luglio - Filippo Re, botanico e agronomo († 1817)
- 22 luglio - Hugues-Bernard Maret, politico e diplomatico († 1839)
- 31 luglio - James Kent, giurista († 1847)
Agosto (12)
- 5 agosto - Cesare Frichignono di Castellengo, nobile († 1802)
- 5 agosto - Jakov Petrovič Kul'nev, generale († 1812)
- 5 agosto - Gaetano Polidori, drammaturgo, poeta e traduttore († 1853)
- 7 agosto - Jean-Baptiste Philibert Willaumez, ammiraglio († 1845)
- 8 agosto - Charles Bulfinch, architetto († 1844)
- 11 agosto - Teresa Bandettini, poetessa e ballerina († 1837)
- 11 agosto - Luisa Eleonora di Hohenlohe-Langenburg, nobildonna († 1837)
- 12 agosto - Domenico Moreni, presbitero e letterato († 1835)
- 16 agosto - Federico Augusto di Hannover, nobile († 1827)
- 17 agosto - Anna Aleksandrovna Bagrationi, principessa († 1842)
- 17 agosto - Dmitrij Nikolaevič Senjavin, ammiraglio († 1831)
- 20 agosto - Luigi Bozzaotra, politico e patriota († 1799)
Settembre (7)
- 10 settembre - Giuseppe Grimaldi, principe († 1816)
- 11 settembre - Ignác Gyulay, generale e politico († 1831)
- 17 settembre - Francisco das Chagas Santos, militare e politico († 1840)
- 19 settembre - Pasquale Maria Liberatore, giurista e economista († 1842)
- 23 settembre - Marc-Antoine Bonnin de la Bonninière de Beaumont, generale († 1830)
- 27 settembre - Emilio Carlo di Leiningen, nobile († 1814)
- 30 settembre - Francesco Torti, critico letterario († 1842)
Ottobre (15)
- 2 ottobre - Ekaterina Sergeevna Samojlova, nobildonna († 1830)
- 3 ottobre - Marie-Louise de Lamoignon, religiosa († 1825)
- 4 ottobre - William Kerr, VI marchese di Lothian, nobile († 1824)
- 5 ottobre - Anselmo Ronchetti, artigiano († 1833)
- 11 ottobre - Charles-Antoine-Nicolas Ancel, presbitero († 1794)
- 15 ottobre - Tani Bunchō, pittore e poeta († 1841)
- 15 ottobre - Johann Georg Tralles, matematico e fisico († 1822)
- 17 ottobre - John McComb Jr., architetto († 1853)
- 18 ottobre - Pietro Gilardoni, architetto e incisore († 1839)
- 18 ottobre - Servando Teresa de Mier, presbitero, scrittore e filosofo († 1827)
- 19 ottobre - Josef Karl von Dietrichstein, politico e nobile († 1825)
- 21 ottobre - Francesco Luigi Gonzaga, nobile († 1832)
- 22 ottobre - Ferdinando Federico Augusto di Württemberg († 1834)
- 23 ottobre - Lazzaro Papi, scrittore e storico († 1834)
- 26 ottobre - José Joaquín Ferrer, astronomo, cartografo e matematico († 1832)
Novembre (7)
- 8 novembre - Xavier de Maistre, militare, scrittore e pittore († 1852)
- 19 novembre - Carl Ludwig Fernow, critico d'arte e scrittore († 1808)
- 21 novembre - Johann Rudolf von Buol-Schauenstein, diplomatico († 1834)
- 23 novembre - Hugues Duroy de Chaumareys, militare († 1841)
- 25 novembre - Cristiano d'Assia-Darmstadt, nobile († 1830)
- 25 novembre - Sebastiano De Boni, architetto e pittore († 1835)
- 25 novembre - Jean-Germain Drouais, pittore († 1788)
Dicembre (6)
- 2 dicembre - Claude-Antoine Prieur-Duvernois, ingegnere e politico († 1832)
- 11 dicembre - Stanislas-Marie Maillard, rivoluzionario († 1794)
- 13 dicembre - Georg Dubislav Ludwig von Pirch, generale († 1838)
- 20 dicembre - Damiano Damiani, religioso e organaro († 1842)
- 25 dicembre - Claude Chappe, inventore († 1805)
- 31 dicembre - Pierre Charles Silvestre de Villeneuve, ammiraglio († 1806)
Senza giorno specificato (44)
- Gottlieb Friedrich Abel, pittore e incisore
- José Bonifácio de Andrada e Silva, patriota († 1838)
- Giovanni Avondo, pittore († 1829)
- Georg Joseph Beer, oculista († 1821)
- John Bell, chirurgo († 1820)
- Rosalba Bernini, pittrice
- Louis-Charles Boistard, ingegnere († 1823)
- Marie Bouliard, pittrice († 1825)
- Luigi Busatti, pittore e scenografo († 1821)
- Dorotea Bussani, soprano († 1809)
- Dmitrij Petrovič Buturlin, bibliotecario († 1829)
- Jean-Baptiste Cavaignac, generale († 1829)
- Luigi Cerioli, pittore († 1816)
- Antoine-Denis Chaudet, scultore († 1810)
- Giovanni Antonio Ciaschi, ingegnere e inventore († 1816)
- Bianca Maria III Doria, nobildonna († 1829)
- Giacomo Gotifredo Ferrari, compositore († 1842)
- Zacarías González Velázquez, pittore († 1834)
- Juan Ignacio González del Castillo, commediografo († 1800)
- George Hadfield, architetto († 1826)
- Louis Hippolyte Leroy, mercante († 1829)
- Ekaterina Nikolaevna Lopuchina, principessa († 1839)
- George Madison, politico e militare († 1816)
- Adamo Marcori, compositore († 1808)
- Gian Estore Martinengo Colleoni, militare e diplomatico († 1832)
- Francesco Mazzuoli, pittore e restauratore († 1839)
- Mehmed Said Galip Pascià, politico e diplomatico († 1829)
- Antoine Ignace Melling, architetto, pittore e designer († 1831)
- Marcos Coelho Neto, compositore († 1823)
- Jean-Baptiste-Claude Odiot, orafo († 1850)
- Cesare Paribelli, patriota († 1847)
- James Allan Park, giurista († 1838)
- Filippo Pedrini, pittore († 1856)
- Alexander Pope, attore e pittore († 1835)
- Gavriil Andreevič Saryčev, navigatore, esploratore e oceanografo († 1831)
- Antonio Scoppa, scrittore († 1817)
- Shen Fu, scrittore
- Prosper Soulès, rivoluzionario († 1794)
- Pietro Terziani, compositore († 1831)
- Pierre-Joseph Tiolier, medaglista († 1819)
- Pietro Trương Văn Thi, presbitero († 1839)
- Giuseppe Vanni, nobile († 1808)
- Frederick Albert Winsor, inventore († 1830)
- Thomas Whitcombe, pittore