Discussione:Wikipedia


Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da M7 in merito all'argomento Come si finanzia wikipedia?!

Questa è la pagina di discussione per discutere dei miglioramenti che riguardano la voce Wikipedia

Wikipedia è stata una voce in vetrina.
Consulta le varie procedure di valutazione per eventuali pareri e suggerimenti.
la voce è stata sottoposta a valutazione e inserita in vetrina. Vedi votazione
in seguito a una valutazione è stata rimossa dalla vetrina. Vedi votazione
Wikipedia
Argomento di scuola secondaria di I grado
Materiainformatica
Dettagli
Dimensione della voce72 608 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

Numero di voci

Ciao a tutti, mi sono accorto di una cosa bizzarra: nell'incipit, si dice che Wikipedia ha più di 50 milioni di voci, con una fonte risalente al 2015. Ho controllato ed è così anche nella versione inglese... Il punto è che non c'è nessuna data, nel corpo della voce, per cui 50 milioni è un numero decisamente obsoleto (stats.wikimedia.org dice 161mln, adesso). Lo possiamo cambiare o mi sono perso una discussione antica da qualche parte? Aubrey McFato 17:56, 16 dic 2020 (CET)Rispondi

Suppongo perchè ci si riferisce al numero di voci e non di pagine, per cui dovrebbe essere corretto 55 milioni, come spiegato nella nota 2 che rimanda m:List of Wikipedias/it. Piuttosto vorrei capire come mai quella pagina di Meta abbia gli interlink su Arezzo :) (eliminato collegamento) --Elwood (msg) 20:14, 16 dic 2020 (CET)Rispondi
good --46.141.110.252 (msg) 12:12, 29 gen 2022 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:42, 25 ott 2021 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:12, 25 lug 2022 (CEST)Rispondi

Località Sant'Abbondio in provincia di Como

questa località non esiste. Era il nome di un comune che comprendeva varie frazioni, ma oggi tutto è confluito nel comune di San Siro, più vasto del precedente Sant'Abbondio, che include varie frazioni (Acquaseria, Santa Maria, Rezzonico, Pezzo, Molvedo eccetera). Sulla mappa di Google addirittura viene confuso con la chiesa di Sant'Abbondio in Como di cui si pubblica la foto --Sidoli (msg) 11:48, 19 giu 2023 (CEST)Rispondi

Quindi cosa dovremmo fare? --Pierpao (listening) 12:44, 20 giu 2023 (CEST)Rispondi

Fandom Wiki

Voi gestite anche i Fandom Wiki (ad esempio, Pirati dei Caraibi Wiki; https://piratideicaraibi.fandom.com/it/wiki/Pirati_dei_Caraibi_Wiki )? Non riesco a registrarmi; errore: "We cannot complete your registration at this time". --151.38.22.16 (msg) 17:35, 24 giu 2023 (CEST)Rispondi

no, e comunque non è la pagina giusta per questo tipo di domande. Prova all'Oracolo. --Agilix (msg) 17:46, 24 giu 2023 (CEST)Rispondi

Come si finanzia wikipedia?!

Il servizio di Report non ha avuto nessuna contestazione particolare in questo senso e credo lo abbiano visto in molti. Negare informazioni così vitali per chi fa volontariato con la bandiera della trasparenza con l'eccezione di se stesso è in contraddizione. --Skymen (msg) 12:03, 4 lug 2023 (CEST)Rispondi

Non ho visto il servizio, ma gli errori nella tua modifica:
1) è messo in incipit, ma seriamente?
2) si parla di WMF non di "Wikipedia"
3) il Delaware non è un paradiso fiscale, quantomeno non per chi fa questo tipo di servizio (e per le 501(3) e annesse lo sarebbe persino la California)
4) la LLC non vende i dati creati gratuitamente dai membri della Community, fa pagare le API, che prima venivano prese gratis dalla stesse "grandi compagnie"
5) il linguaggio è volutamente a effetto, "grandi compagnie come Google", praticamente tutti hanno usato le API, "i dati creati..."
6) per una no-profit è "bilancio" piuttosto che "fatturato"
7) parliamo comunque di poco più dell'1% del bilancio
--Vito (msg) 12:22, 4 lug 2023 (CEST)Rispondi
Gentile Vito, ci conosciamo ormai da anni.... , ma se fosse così con quei 7 punti lì, saremmo ancora qua a sentirci tutti bravi candidi e probabilmente ci sarebbero già state una causa penale milionaria e una civile, contro Report. Guarda prima il servizio per favore, che come tante altre belle iniziative, grandi e piccole partono bene ma poi prendono delle brutte pieghe. --Skymen (msg) 12:39, 4 lug 2023 (CEST)Rispondi
Sì ok, retorica a parte: è vero o non è vero che il bilancio della LLC è una componente minimale in quello della INC? È vero o non è vero che il Delaware è indifferente per le 501(3)? È vero o non è vero che hai usato un linguaggio a effetto, scrivendo al posto sbagliato? È vero o non è vero che i form 990 di WMF sono pubblicamente accessibili? È vero o non è vero che il servizio della LLC è un accesso alle API ad alta continuità? È vero o non è vero che le API sono accessibili da tutti? --Vito (msg) 12:54, 4 lug 2023 (CEST)Rispondi
Se dalla semplice amministrazione economica-finanziaria ordinaria delle donazioni, dove risulta un'opacità pressoché totale, come fai poi a definire anche minimale la parte profit quando è tutto schermato legalmente in partenza?! Hai poi visto anche i contratti con i big tech in questione nelle varie clausule?! --Skymen (msg) 15:15, 4 lug 2023 (CEST)Rispondi
Mica è schermato "legalmente", finisce tutto nel bilancio di WMF, pubblicamente accessibile e nel form 990, che ho linkato. Oltre ai verbali del board che sono accessibili. --Vito (msg) 15:32, 4 lug 2023 (CEST)Rispondi
Tutto legalmente solo perché pubblicamente accessibile non vuole dire che sia attendibile, altrimenti come sono stati spesi questi fantomatici 23 milioni di dollari durante il 2020 nel resto del mondo. Per non parlare delle disparità tra paesi europei, come dovrebbe essere amministrata una fondazione enciclopedica se finanzia progetti non verificabili?! --Skymen (msg) 16:15, 4 lug 2023 (CEST)Rispondi
Questioni corrette per il board di WMF. Qui è offtopic. --M/ 16:17, 4 lug 2023 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Wikipedia".