Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/62
Sostituzione massiva del disambiguante (carattere)
In Categoria:Caratteri, Categoria:Caratteri_con_grazie, Categoria:Caratteri_senza_grazie ci sono alcune voci, assieme ad altre innumerevoli pagine (per citarne qualcuna Tondo (carattere), Georgia (carattere), ecc.) che presentano il disambiguante "carattere". Lo trovo un termine intrinsecamente ambiguo in quanto ha una vasta gamma di significati, perciò vi ragguaglio a tal proposito per proporvi di cambiare il disambiguante in "(carattere tipografico)" da adoperare come standard, perché sostanzialmente è di questo che si tratta. Per il procedimento probabilmente bisognerebbe chiedere ad un bot e in seguito metterlo anche tra le convenzioni del progetto editoria. Opinioni? --Mattia Casadei.03 (msg) 12:49, 4 ago 2023 (CEST)
- [@ Mattia Casadei.03] Sì, concordo: "(carattere tipografico)" forse sarebbe meglio.--Mauro Tozzi (msg) 08:32, 8 ago 2023 (CEST)
White House
Whitehouse è un disambigua che contiene tutti i termini ambigui che hanno "White House" mentre White House è un redirect di Casa Bianca. Ha davvero senso unire tutti i White House e i Whitehouse in un'unica disambigua? Non converrebbe piuttosto creare White House (disambigua) e un'altra disambigua intitolata Whitehouse?--AnticoMu90 (msg) 10:23, 7 ago 2023 (CEST)
- Per gli spazi le regole variano nei singoli casi (cfr. Aiuto:Disambiguazione#Casi particolari). Nella fattispecie io terrei unite Whitehouse e "White House". --Mattia Casadei.03 (msg) 11:41, 7 ago 2023 (CEST)
Costume o abito tradizionale di Nuoro
Segnalo discussione. --GryffindorD 08:04, 8 ago 2023 (CEST)
DejaVu
La voce DejaVu a parer mio è senza alcun dubbio ambigua con tantissime altre voci in Déjà vu (disambigua) e non è assolutamente l'accezione nettamente prevalente. Cosa ne pensate a tal proposito? --87.11.245.161 (msg) 14:02, 20 lug 2023 (CEST)
- Il significato nettamente prevalente è il fenomeno psichico Déjà vu (che tra l'altro si può scrivere anche Déjà-vu). Il font va disambiguato, ma non saprei che convenzioni ci siano per il disambiguante. --Meridiana solare (msg) 15:27, 20 lug 2023 (CEST)
- Il disambiguante corretto da apporre è: (carattere) . Saluti--95.245.93.253 (msg) 17:40, 20 lug 2023 (CEST)
- Ma siete tutti sicuri che quello giusto sia "carattere"? Qualcuno può dirmi oppure controllare se ci sono convenzioni sul disambiguante da mettere in questi casi oppure se c'è un elenco specifico e dove trovarlo? --37.163.137.199 (msg) 17:14, 21 lug 2023 (CEST)
- Ho visto la tua domanda in Wikipedia:Oracolo (che semmai andava in Aiuto:Sportello informazioni, ma visto che c'è già questa discussione qui, perché non discuterne qui?). Puoi provare a cercare in Wikipedia:Titolo della voce#Convenzioni specifiche : ha volte le convenzioni di nomenclatura hanno anche una sezione sui disambiguanti da usare. --Meridiana solare (msg) 20:12, 22 lug 2023 (CEST)
- @Meridiana solare non ho trovato come disambiguare questo tipo di voce, tu riesci a farlo? --37.163.222.63 (msg) 15:11, 23 lug 2023 (CEST)
- Guardando in categorie come Categoria:Caratteri senza grazie, Categoria:Caratteri con grazie e in generale Categoria:Caratteri e sue sottocategorie, vedo che il disambiguante usato è "(carattere)". Se sia il più opportuno e adeguato non lo so, andrebbe discusso in un progetto adeguato. --Meridiana solare (msg) 15:50, 23 lug 2023 (CEST)
- @Meridiana solare in quale progetto potrei chiederlo? Informatica, editoria... qual è il più adatto? --37.163.222.63 (msg) 16:28, 23 lug 2023 (CEST)
- (Carattere) non è chiaro io userei (carattere tipografico) o (font) --Pierpao (listening) 16:48, 25 lug 2023 (CEST)
- Fatto, ho spostato DejaVu a DejaVu (carattere tipografico). Prima di indirizzare DejaVu a Déjà vu (disambigua), ci sono alcuni link in entrata da correggere. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 09:29, 30 lug 2023 (CEST)
- Fatto, ho trasformato DejaVu in un redirect a Déjà vu (disambigua). --Mattia Casadei.03 (msg) 23:53, 30 lug 2023 (CEST)
- @Pierpao @L'Ospite Inatteso @Mattia Casadei.03 @Meridiana solare ma si può usare anche (font)? cosa vuol dire? non l'avevo mai sentito. --151.38.66.175 (msg) 21:36, 8 ago 2023 (CEST)
- Font è il tipo di carattere. --Meridiana solare (msg) 21:50, 8 ago 2023 (CEST)
- Il termine "font" è stato mutuato dal francese "fonte" ed è entrato in uso anche in italiano. Indica il tipo di carattere contraddistinto da un particolare stile/disegno. In ambito informatico è preferibile utilizzare "font", mentre nella composizione tipografica è più corretto "fonte" (come riportato dall'Accademia della Crusca [1]), che però è un termine ambiguo. Perciò sostanzialmente per me è meglio "carattere tipografico". --Mattia Casadei.03 (msg) 01:39, 9 ago 2023 (CEST)
- Font è il tipo di carattere. --Meridiana solare (msg) 21:50, 8 ago 2023 (CEST)
- @Pierpao @L'Ospite Inatteso @Mattia Casadei.03 @Meridiana solare ma si può usare anche (font)? cosa vuol dire? non l'avevo mai sentito. --151.38.66.175 (msg) 21:36, 8 ago 2023 (CEST)
- Fatto, ho trasformato DejaVu in un redirect a Déjà vu (disambigua). --Mattia Casadei.03 (msg) 23:53, 30 lug 2023 (CEST)
- Fatto, ho spostato DejaVu a DejaVu (carattere tipografico). Prima di indirizzare DejaVu a Déjà vu (disambigua), ci sono alcuni link in entrata da correggere. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 09:29, 30 lug 2023 (CEST)
- (Carattere) non è chiaro io userei (carattere tipografico) o (font) --Pierpao (listening) 16:48, 25 lug 2023 (CEST)
- @Meridiana solare in quale progetto potrei chiederlo? Informatica, editoria... qual è il più adatto? --37.163.222.63 (msg) 16:28, 23 lug 2023 (CEST)
- Guardando in categorie come Categoria:Caratteri senza grazie, Categoria:Caratteri con grazie e in generale Categoria:Caratteri e sue sottocategorie, vedo che il disambiguante usato è "(carattere)". Se sia il più opportuno e adeguato non lo so, andrebbe discusso in un progetto adeguato. --Meridiana solare (msg) 15:50, 23 lug 2023 (CEST)
- @Meridiana solare non ho trovato come disambiguare questo tipo di voce, tu riesci a farlo? --37.163.222.63 (msg) 15:11, 23 lug 2023 (CEST)
- Ho visto la tua domanda in Wikipedia:Oracolo (che semmai andava in Aiuto:Sportello informazioni, ma visto che c'è già questa discussione qui, perché non discuterne qui?). Puoi provare a cercare in Wikipedia:Titolo della voce#Convenzioni specifiche : ha volte le convenzioni di nomenclatura hanno anche una sezione sui disambiguanti da usare. --Meridiana solare (msg) 20:12, 22 lug 2023 (CEST)
- Ma siete tutti sicuri che quello giusto sia "carattere"? Qualcuno può dirmi oppure controllare se ci sono convenzioni sul disambiguante da mettere in questi casi oppure se c'è un elenco specifico e dove trovarlo? --37.163.137.199 (msg) 17:14, 21 lug 2023 (CEST)
- Il disambiguante corretto da apporre è: (carattere) . Saluti--95.245.93.253 (msg) 17:40, 20 lug 2023 (CEST)
Ridotto
Abbiamo la voce Ridotto (architettura) che è ambigua con la fortificazione militare Ridotta (altrimenti nota come ridotto), perché anch'essa concerne l'architettura. Perciò sposterei la prima al titolo "Ridotto (spettacolo)". Pareri? --Mattia Casadei.03 (msg) 18:43, 7 ago 2023 (CEST)
- Meglio (teatro) --Pierpao (listening) 09:15, 9 ago 2023 (CEST)
- @Pierpao ci avevo pensato ma poi mi sono accorto che non va bene perché il ridotto può essere presente anche nelle sale cinematografiche (cfr. Treccani [2]). --Mattia Casadei.03 (msg) 10:25, 9 ago 2023 (CEST)