Federica Viazzi (AO AL)
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Federica Viazzi (AO AL)! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Traduzioni
Étienne 17:18, 30 mar 2021 (CEST)
- Grazie mille [@ Etienne], ho aggiunto il template nella pagina di discussione. --Federica Viazzi (AO AL) (msg) 17:26, 30 mar 2021 (CEST)
- Bravissima! Grazie a te e buon proseguimento! -- Étienne 20:58, 30 mar 2021 (CEST)
Articoli chiusi
Ciao Federica, bello vederti attiva da queste parti! Ho notato un'aggiunta di un articolo chiuso. Se sei in contatto cogli autori, riesci a riferire che possono gratuitamente mettere ad accesso aperto l'opera, per esempio in Zenodo tramite Dissemin? (Lo hanno già fatto in migliaia.) Nemo 20:58, 15 set 2021 (CEST)
- Grazie [@ Nemo_bis]:)! Indago con gli autori e nel caso, molto volentieri. Lo terrò comunque presente anche per gli inserimenti futuri, grazie mille!--Federica Viazzi (AO AL) (msg) 12:16, 17 set 2021 (CEST)
Shock settico e Sindrome di Brugada
Ciao Federica, oggi hai modificato queste due voci, che sono nei miei OS. Ci sono dei problemi al darti le modifiche verificate nella Sindrome di Brugada: non ho voluto annullare per darti la possibilità di cercare altra fonte. Non è corretto inserire note a siti privati/ blog: alla fine dell'articolo potremmo prendere anche un appuntamento medico:)... Niente di grave, ma devi cercare un'altra fonte più autorevole.
Poi un piccolo consiglio: quando usi il "Template Cita", non devi inserire la lingua se è la lingua ufficiale in cui scrivi, per noi "it", se ci fai caso il Template non la segnala... Se hai dubbi, contattami senza problemi --Geoide (msg) 21:10, 8 nov 2023 (CET)
- Grazie [@ Geoide]. Ho modificato le fonti che avevo usato, in particolare i due siti privato/blog. Dimmi per favore se così è ok. La lingua nel "Template Cita" mi viene fuori in automatico, sono andata a modificarla in Wikitesto, forse sbaglio qualcosa. Grazie mille ancora per i suggerimenti, buon pomeriggio! --Federica Viazzi (AO AL) (msg)
- Ok la nota va meglio, cerca, se possibile, di usare il "cita web" se proprio non hai altre fonti (per es. Pubmed). Ti ho inserito la lingua, che è semplicemente "en". Comunque nel template {{cita pubblicazione}}, trovi il link alle lingue. Ciao--Geoide (msg) 16:50, 9 nov 2023 (CET)
- P.S.: controlla ISO 639-1 per le sigle delle lingue straniere più usate:) --Geoide (msg) 17:10, 9 nov 2023 (CET)
- Grazie [@ Geoide]! --Federica Viazzi (AO AL) (msg)